
Dunque ho deciso di sottoporre a voi il mio dilemma.
Circa un anno e mezzo fa mi sono fatto il tanto atteso regalo della mia prima reflex e ho optato per una D3100 con obiettivo 18-55 ad un prezzo ragionevole.
Con il passare del tempo ho sviluppato preferenze verso alcune tipologie di foto soprattutto macro e paesaggi così decisi di prendere un secondo obiettivo cioè un sigma 70-300 macro 4-5.6 (che ad un prezzo ancora una volta ragionevole mi ha dato buoni risultati).
Adesso affinando la tecnica e premettendo che sono un amatore e che almeno per il momento questo non è il mio lavoro, inizio a sentire la d3100 un tantino stretta...intendo ad esempio le difficoltà che trovo nel scattare con poca luce nn potendo salire troppo con la sensibilità, o il corpo "delicato" rispetto ad altri modelli superiori ecc...
Per cui pensavo di cambiare corpo macchina e il mio pensiero non fa che andare alla possibilità di trovare degli "affari" nell'usato.
Cercando in giro ho visto che con 600-700 euro è possibile portarsi a casa addirittura una d300 (che pur essendo datata rimane una gran macchina e al top per quanto riguarda il dx...ovviamente pacchi esclusi).
Inoltre sono perplesso sul fatto che gli obiettivi che posseggo sono diciamo modesti e temo che su un corpo più evoluto risentano della loro non eccellente qualità o almeno che non riesca ad ottenere i risultati sperati...
Ora le domande che vi porgo sono?
1 mi conviene investire in ottiche migliori e tenere la 3100?
2 Conviene passare a modelli come la d90 a d7000?
3 O tanto vale passare direttamente alla d300 usata pensando anche al futuro?
Scusate se ho scritto un tema ma volevo essere chiaro ed esaustivo...

Attendo risposte. Un saluto.
