QUOTE(Swingeblues @ Dec 13 2011, 06:54 PM)

Il flusso di lavoro migliore lo trovi con l'esperienza, ma consentimi di chiederti se il tuo monitor è calibrato e profilato.
In caso di risposta negativa è molto probabile che le scansioni di Silverfast siano uguali alle stampe per caso.
Condivido il suggerimento di lavorare sempre sulle scansioni, quindi rimozione del noise, correzione colori, taglia e cuci, maschera di contrasto o refocus, così non appaiono i tipici aloni chiari.
Considera sempre che lo scanner è un passaggio tra due mondi diversi, non puoi aspettarti la qualità di una stampa chimica se negativa o di una proiezione se diapositiva, anche se devo ammettere che col mio SC4000 ottengo file eccellenti, soprattutto amo la resa delle dia a bassi iso.
Non sempre: un dia proiettata con Colorplan ha una risolvenza media di 50 lp/mm (2400 LW/PH per colore da 135), circa pari a una DSRL Bayer di 16-18 Mp. Un Apo-Rodagon da ingrandimento arriva alle 80-90 lp/mm (circa 4000 LW/PH, circa 42 Mp Bayer), gli scanner Minolta 5400 II e Reflecta RPS 7200 Pro stanno ancora un tantino più in alto, con tutto il film a basso ISO e con una MTF 4-10 volte superiore all'ingranditore alle alte frequenze, grazie allo sharpening. Il colore proiettato non è raggiungibile con ogni carta, Ilfochrome inclusa, o, peggio, visione/proiezione HDTV, ma la scansione comunque spinge la carta fotografica ben oltre il gamut sRGB (i violetti!). Provate sulle inkjet...
Lo scanner è poi molto superiore alla stampa diretta da negativo colore, in quanto migliora troppe cose, colore, grana, definizione e brillantezza inclusi. E' facile stampare con buoni risultati (ovvero la gente si ferma a guardare...) un negativo 400 iso professionale al 30 x 45 cm, anche se siamo comunque lontani dalla qualità reale di una scansione dia o negativo B/N.
Inoltre gli scanner non soffrono di tanti problemi delle DSRL: niente matrice di Bayer (full-color), filtro AA (full-resolution), spazio colore ristretto, rumore su alte risoluzioni (grazie a illuminazione sufficiente e multisampling).
A presto
Elio