Il workshop tenuto nell�ambito della edizione invernale di Atina Jazz Winter si svolger� a Fiuggi venerd� 6 e 7 gennaio per concludersi ad Atina domenica 8 e mira ad approfondire il rapporto tra fotografia e musica.
Dalle prove al concerto passando per il backstage, il corso affronter� le specificit� legate a ciascuna fase, come l�attrezzatura, gli aspetti tecnici, il rapporto con i musicisti, le norme comportamentali. Verranno inoltre affrontate le tematiche legate all�editing, alla creazione di un portfolio personale e alle opportunit� di bussiness.
Gli aspetti teorici saranno sperimentati sul campo grazie alla possibilit� offerta dal festival di fotografare durante i soundchek e i concerti in programma nella due giorni di Fiuggi che vedranno protagonisti:
Enrico Rava
Danilo Rea
GeG� Telesforo
Max Ionata
Giuseppe Bassi
Marcello Surace
P-Funking Band
ll materiale prodotto dagli allievi sar� oggetto di analisi e selezione per la realizzazione di una mostra da tenere durante la successiva edizione estiva di Atina Jazz e per una pubblicazione su JazzOff, magazine del festival.
Per la partecipazione � richiesta una conoscenza base della tecnica fotografica.

PROGRAMMA

Venerd� 6 gennaio (Fiuggi)

Ore 10,00
Apertura workshop con presentazioni e analisi del programma di lavoro

Ore 11,00 � 13,00
Scelta dell�attrezzatura in relazione ai vincoli tecnici e al linguaggio ricercato
Tecnica fotografica per la fotografia musicale
Luci e criticit�
Linguaggio fotografico per la musica
Pausa pranzo

Ore 15,00 � 17,00
Norme comportamentali nei diversi contesti situazionali
Rapporti relazionali con i musicisti e approccio per la richiesta di ritratti posati
Cenni sulla tecnica del ritratto posato

Dalle ore 17,00
Fotografia in pratica: esibizione itinerante della P-Funking Band
Fotografia in pratica: sound-check e/o evento stampa
Fotografia in pratica: concerto Enrico Rava / Danilo Rea Duo presso il Teatro Comunale

Sabato 7 gennaio (Fiuggi)

Ore 10,00 � 13,00
Analisi e commento di alcuni scatti prodotti dagli allievi il giorno precedente
Linguaggio fotografico per la musica
Pausa pranzo

Ore 15,00 � 17,00
Post produzione fotografica secondo diversi stili
Archiviazione delle immagini e sua ottimizzazione

Dalle ore 18,00
Fotografia in pratica: sound-check e/o incontro con musicista
Fotografia in pratica: concerto Geg� Telesforo Quintet presso il Teatro Comunale

Domenica 8 gennaio (Atina)

Ore 10,00 � 13,00
Come creare un portfolio personale e rendersi visibili nel mercato della fotografia musicale
Selezione immagini per esposizione
Chiusura corso
ORARI
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00 (dalle 10,00 alle 13,00 l�8 gennaio).
Dalle 17,00 in poi fotografia in pratica (gli allievi sono affiancati da almeno un docente).
N.B. Gli orari delle attivit� pratiche sono indicativi e soggetti a variazioni a seconda le specifiche esigenze di organizzazione del festival.



COSTO ISCRIZIONE
�180,00 (�150,00 per chi si iscrive entro il 10 dicembre) .
La quota comprende libero accesso ai concerti indicati nel programma del workshop.
Si suggerisce di prenotare quanto prima, essendo limitato il numero dei posti.

Per INFO e ISCRIZIONI al workshop
info@michelecantarelli.com
riccardocrimi@gmail.com
3357021369 (dalle 10,00 alle 19,00)