QUOTE(Fotografo92 @ Dec 14 2011, 12:28 PM)

poca luce intendo all'interno, in un appartamento, in un teatro.
In esterna personalmente non lo uso mai.
Caspiterina, avevo dimenticato la potenza e la versatilità di questo flash, del resto non lo usavo da circa 15 anni o forse più!
Cmq, per non rischiare, ho deciso di comandarlo tramite il flash della d90 e una flash ball.
Praticamente ho messo la macchina in manuale a 1/180, diaframma 5.6 o 4 (a secondo del caso), il flash della D90 in manuale con potenza di 1/128 (cosi la sua presenza in foto è pari allo 0) e il computer del flash a 5.6 o 4 (a secondo del caso).
Signori miei....uno sballo, da non credere, dopo tutto questo tempo il 45 ancora fa il suo lavoro e devo aggiungere che lo fa con una semplicità disarmante!!!
Certo non e I-ttl o ttl ecc ecc, ma a questo punto cosa importa, se devo prima leggere per mesi un manuale istruzioni di un flash moderno per farlo funzionare al meglio!! Credo che tutta questa elettronica moderna serve solo relativamente e a volte è anche dannosa perchè ti distoglie dal gusto di fotografare, certo in certi casi aiuta, anche tantissimo, ma in altri è inutile e superflua.
Il 45 lo dimostra pienamente.
saluti
giovanni.