Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dangerone78
Ieri di rientro da un matrimonio mi sono accorto che da un certo punto la mia D700 ha rilasciato un evidente linea scura perfettamente retta sul lato destro delle foto. Alcune foto antecedenti sono perfette.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Ho provato qualsiasi cosa cambio memory,batteria, obiettivo,reset ma niente il problema persiste e la macchina è praticamente inusabile!!!!

AIUTO!
ffrabo
dirò una stupidàggine! Potrebbe essere la tendina dell'otturatore?
Hai provato a cambiare il tempo di scatto, in modo sostanziale, per vedere se cambia qualcosa.
Ti auguro che si risolva spontaneamente.
Enrico_Luzi
scusa ma ho capito bene che lo fa anche ssotituendo la scheda ?
io proverei a formattare un'altra scheda con la macchina e poi una bella resettata della macchina stessa
Gianmaria Veronese
Si ma... una foto possiamo vederla?? rolleyes.gif
dangerone78
in allegato una foto campione con la presenza della linea.

Clicca per vedere gli allegati
buzz
se lo fa in tutte le foto, allora il problema è serio.
Mandala in assistenza
Gianmaria Veronese
hmmm.gif davvero molto curiosa questa cosa..
La cosa più strana è che appare progressivamente da sinistra a destra..
Secondo me devi sentire direttamente LTR Pollice.gif
dangerone78
@ ffrabo: ho provato a diverse velocità da 1/8000 a 1/10 ma niente.

@ Horuseye: si ho provato a formattare ma niente.


La cosa è successa all'improvviso perchè una trentina di scatti li ha fatti normalmente poi ha cominciato a fare cosi'!!
Antonio Canetti
QUOTE(dangerone78 @ Dec 11 2011, 02:43 PM) *
Ho provato qualsiasi cosa cambio memory,batteria, obiettivo,reset ma niente il problema persiste e la macchina è praticamente inusabile!!!!

AIUTO!



penso anche io che un problema da risolvere in assistenza.



Antonio
BBottantotto
QUOTE(Gianmaria Veronese @ Dec 11 2011, 03:10 PM) *
La cosa più strana è che appare progressivamente da sinistra a destra..


Davvero, stranissimo. hmmm.gif

Che si sia £crettato" il sensore? unsure.gif
dangerone78
premetto cmq che la macchina non ha subito alcun urto. Sembra quasi un problema "elettronico"....
Enrico_Luzi
scusa ma non capisco se hai provato una seconda memory card ?
buzz
Ipotesi:
il sensore, come tutti i sistemi a matrice, come gli schermi lcd, ha dei microcontatti sui lati. Basta che ce ne sia uno, corrispondente alla riga che non conduce perfettamente e la riga intera non si dovrebbe vedere. La stranezza in questo caso consiste nel fatto che la riga va scomparendo verso la metà dell'immagine, ma siccome non conosco il criterio di trasmissione dati dal sensore al convertitore, non saprei proprio!
La macchina è ancora in garanzia?
Se sì, non indugiare e spediscila domani. Chissà che prima di Natale non torni già riparata?

PS anche se non è in garanzia non vorrai tenerti una macchina così, no?! spediscila comunque
WalterB61
Non sembra un problema legato alla card, un file corrotto normalmente si presenta con un difetto decisamente più marcato e spesso non visibile sull'anteprima a monitor.

Sicuramente non è un problema dell'otturatore.
marce956
Mi sa che non ti resta che un giro in assistenza ...
dangerone78
QUOTE(buzz @ Dec 11 2011, 06:56 PM) *
Ipotesi:
il sensore, come tutti i sistemi a matrice, come gli schermi lcd, ha dei microcontatti sui lati. Basta che ce ne sia uno, corrispondente alla riga che non conduce perfettamente e la riga intera non si dovrebbe vedere. La stranezza in questo caso consiste nel fatto che la riga va scomparendo verso la metà dell'immagine, ma siccome non conosco il criterio di trasmissione dati dal sensore al convertitore, non saprei proprio!
La macchina è ancora in garanzia?
Se sì, non indugiare e spediscila domani. Chissà che prima di Natale non torni già riparata?

PS anche se non è in garanzia non vorrai tenerti una macchina così, no?! spediscila comunque


È molto strana la cosa. Tra l' altro la macchina ha 8 mesi e circa 6000 scatti......
buzz
QUOTE(dangerone78 @ Dec 11 2011, 08:04 PM) *
È molto strana la cosa. Tra l' altro la macchina ha 8 mesi e circa 6000 scatti......


la cosa è strana perchè non spiegabile con le conoscenze che abbiamo in atto (noi, non l'assistenza! smile.gif ) ma il fatto che la macchina sia nuova non vuol dire nulla. Si rompono macchine dopo 1 giorno, non si rompono dopo 20 anni... è la vita!
bergat@tiscali.it
Concordo con Buzz. Penso che siano partite delle linee a scalare della matrice del sensore, ma potrebbe essere anche qualche microsaldatura saltata. LTR sicuramente sostituirà il sensore e il relativo flat.
dangerone78
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 11 2011, 08:21 PM) *
Concordo con Buzz. Penso che siano partite delle linee a scalare della matrice del sensore, ma potrebbe essere anche qualche microsaldatura saltata. LTR sicuramente sostituirà il sensore e il relativo flat.


La mando in LTR. unsure.gif
Kaiser Soze
QUOTE(dangerone78 @ Dec 12 2011, 08:21 AM) *
La mando in LTR. unsure.gif

Pollice.gif Penso sia l'unica cosa da fare... In bocca al lupo!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(dangerone78 @ Dec 12 2011, 08:21 AM) *
La mando in LTR. unsure.gif



...sono veramente cuirioso di conoscere la natura del problema...facci sapere...
ikond700
Non esitare a mandarla in assitenza se è ancora in Garanzia! Potrebbe essere un problema della tendina dell'otturatore come il sensore....non preoccuparti che in Nital ti risolvono tutto wink.gif
federico777
Questo thread mi ha fatto venire il sudore freddo... in bocca al lupo a Dangerone smile.gif

Federico
kappona
Ciao, un grosso in bocca al "Lupo" anche da parte mia!!! Facci sapere cosa è successo!! texano.gif
Ciao
giandodi
Mi dispiace darti la mazzata, ma il problema è il sensore.
Spero che la macchina sia ancora in garanzia! Altrimenti sono dei dolori.
Pensa che, lo scorso anno, per la mia D70 mi hanno chiesto 535 cucuzze per la sostituzione del sensore...
In bocca al lupo!!!
Ciao
Giando

Sto rimpiangendo la vecchia e cara pellicola...
bergat@tiscali.it
QUOTE(giandodi @ Dec 12 2011, 02:44 PM) *
Mi dispiace darti la mazzata, ma il problema è il sensore.
Spero che la macchina sia ancora in garanzia! Altrimenti sono dei dolori.
Pensa che, lo scorso anno, per la mia D70 mi hanno chiesto 535 cucuzze per la sostituzione del sensore...
In bocca al lupo!!!
Ciao
Giando

Sto rimpiangendo la vecchia e cara pellicola...
E cosa hai fatto allora? commercialmente una d70 vale molto di meno di 535 euro.
dangerone78
QUOTE(giandodi @ Dec 12 2011, 02:44 PM) *
Mi dispiace darti la mazzata, ma il problema è il sensore.
Spero che la macchina sia ancora in garanzia! Altrimenti sono dei dolori.
Pensa che, lo scorso anno, per la mia D70 mi hanno chiesto 535 cucuzze per la sostituzione del sensore...
In bocca al lupo!!!
Ciao
Giando

Sto rimpiangendo la vecchia e cara pellicola...


SI è IN GARANZIA COMPRATA A MARZO 2011. unsure.gif
mariano1985
QUOTE(dangerone78 @ Dec 12 2011, 03:10 PM) *
SI è IN GARANZIA COMPRATA A MARZO 2011. unsure.gif


allora non ci sono problemi, se non l'attesa per riaverla tra le tue mani smile.gif
giandodi
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 12 2011, 03:01 PM) *
E cosa hai fatto allora? commercialmente una d70 vale molto di meno di 535 euro.


E' ovvio che non è stata riparata dal centro autorizzato. Ma mi sono appoggiato ad un riparatore della mia zona che per 100 euro, tondi tondi, mi ha sositituito il sensore. Con uno non originale? Con uno usato? Non lo so! Ma la macchina funziona molto bene! Questo è quello che conta.
Ciao
Giando
pes084k1
QUOTE(buzz @ Dec 11 2011, 08:07 PM) *
la cosa è strana perchè non spiegabile con le conoscenze che abbiamo in atto (noi, non l'assistenza! smile.gif ) ma il fatto che la macchina sia nuova non vuol dire nulla. Si rompono macchine dopo 1 giorno, non si rompono dopo 20 anni... è la vita!


In elettronica esiste la "mortalità infantile" dei componenti. Dopo un certo, breve, periodo di uso, il tasso di guasti cala verticalmente, poi risale a "fine vita" di progetto. Per evitare la morte precoce si può fare una selezione particolare dei componenti e controlli visivi di esperti, ma Nikon e Canon devon pure sbarcare il lunario. Ne sono rimasto vittima in un caso recente.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(giandodi @ Dec 13 2011, 01:49 PM) *
E' ovvio che non è stata riparata dal centro autorizzato. Ma mi sono appoggiato ad un riparatore della mia zona che per 100 euro, tondi tondi, mi ha sositituito il sensore. Con uno non originale? Con uno usato? Non lo so! Ma la macchina funziona molto bene! Questo è quello che conta.
Ciao
Giando


Io avrei aperto il portello della spazzatura speciale a costo zero. Si riparano al limite macchine non sostituibili, ma che hanno un futuro davanti.

A presto telefono.gif

Elio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.