Io inizialmente ho utilizzato le 5 aree dinamiche (centrale e le due verticali ed orizzontali) e mi sono trovato bene.
Poi su consiglio di Andreotto (il mago della velocit�) utilizzo solo l'area centrale e mi trovo altrettanto bene. CI vuole solo un po' di pratica.
Le aree da utilizzare le puoi impostare dal menu a3 gruppo dinamico. Come gi� detto inizialmente utilizzavo schema 2 area centrale ora schema 1 area centrale. Poi imposto il gruppo da utilizzare dalla levetta posteriore lato dx della D2x.
Area centrale la prima in basso (ora), il rombo nero seconda dall'alto (prima).
Spero di non averti incasinato ancora di pi� le idee.
Saluti
Con il primo metodo ho fatto questo
Af-c gruppo 2 - 5 aree (rombo)COn il metodo Andreotto, Af-c area centrale gruppo 1, ho fatto la foto allegata.