Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
AF1
ciao a tutti.
mi sono appena registrato xch� in questi giorni acquister� una d3100,pemetto che nn ho mai avuto una reflex. ora ho una P50 ( 28-102 ).
all'inizio ero indeciso tra 18-55 e il 18-105, poi dopo vari ragionamenti ero convinto di comprarmi un 18-105, xch� cos� con un obiettivo solo facevo tutto, ma entrando in un centro comm. ho avuto modo di prendere in mano le macchine con i 2 obiettivi ed � il 105 mi � sembrato molto + peso, allora volevo optare x il 55, ma tornato a casa ho preso la mia P50 e, ho visto che praticamente ha + zoom del 55.
Ora , io nn sono patito x lo zoom anzi il grandangolo mi pace molto di +, ma gi� diverse volte mi sono trovato con poco zoom.

ahhhhhhh dubbio atroce hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
MrFurlox
vai tranquillamente con ,il 18-105 ..... che � molto leggero come zoom al peso ti di abituerai ..... poi se ti crescer� la passione potrai sperimentare pi� avanti corpi e ottiche veramente pesanti .....

Marco
AF1
QUOTE(MrFurlox @ Dec 11 2011, 04:06 PM) *
vai tranquillamente con ,il 18-105 ..... che � molto leggero come zoom al peso ti di abituerai ..... poi se ti crescer� la passione potrai sperimentare pi� avanti corpi e ottiche veramente pesanti .....

Marco

ahahah, in effetti il tipo del centro comm. mi ha fatto sentire un paio di telezoom veramente pesanti, credo che ascolter� il tuo consiglio !!!!
AF1
QUOTE(MrFurlox @ Dec 11 2011, 04:06 PM) *
vai tranquillamente con ,il 18-105 ..... che � molto leggero come zoom al peso ti di abituerai ..... poi se ti crescer� la passione potrai sperimentare pi� avanti corpi e ottiche veramente pesanti .....

Marco

cmq sinceramente credevo che il 55 avesse un po+ di zoom !!
MrFurlox
bhe il 55 va dal grandangolo al normale .... mentre il 105 si allunga fino al medio tele sono due zoom abbastanza corti poi dipende cosa ci si vuole fare con la fotocamera ( ad esempio per architettura il 18 su Dx � lungo mentre se vuoi fare foto con gatti a 4 metri con il 105 ci fai poco devi avere almeno un 200 per non parlare poi di caccia fotografica dove i mm non bastano mai ....quindi appunto dipende dalle esigenze)

Marco
AF1
QUOTE(MrFurlox @ Dec 11 2011, 04:39 PM) *
bhe il 55 va dal grandangolo al normale .... mentre il 105 si allunga fino al medio tele sono due zoom abbastanza corti poi dipende cosa ci si vuole fare con la fotocamera ( ad esempio per architettura il 18 su Dx � lungo mentre se vuoi fare foto con gatti a 4 metri con il 105 ci fai poco devi avere almeno un 200 per non parlare poi di caccia fotografica dove i mm non bastano mai ....quindi appunto dipende dalle esigenze)

Marco

mah ,x ora l'ho sempre usata quando ho visitato citt� e quindi chiese monumenti ecc.. oppure paesaggi, st� in toscana vicino a siena, quindi puoi immaginare. cmq in seguito vorrei fotografare fiori e insetti, ma x quello credo mi dovr� comprare qualcosa in futuro !!!
edate7
Per logica matematica, il 105 ha pi� escursione sul lato tele del 55 (ben 50mm in pi�). Non paragonare lo zoom delle compatte con quello delle reflex: fare uno zoom per una compatta � un conto, per una reflex � un altro: bisogna garantire pi� luce ad un sensore ben pi� grande di quello delle compatte, con copertura quindi pi� ampia; per questo gli zoom delle reflex sono grossi e pesanti in relazione ai minuscoli obiettivi delle compatte.
Quando avrai la tua reflex ti renderai facilmente conto del salto qualitativo che hai fatto rispetto al mondo delle compatte.
Ciao e buon acquisto!
AF1
QUOTE(edate7 @ Dec 11 2011, 05:01 PM) *
Per logica matematica, il 105 ha pi� escursione sul lato tele del 55 (ben 50mm in pi�). Non paragonare lo zoom delle compatte con quello delle reflex: fare uno zoom per una compatta � un conto, per una reflex � un altro: bisogna garantire pi� luce ad un sensore ben pi� grande di quello delle compatte, con copertura quindi pi� ampia; per questo gli zoom delle reflex sono grossi e pesanti in relazione ai minuscoli obiettivi delle compatte.
Quando avrai la tua reflex ti renderai facilmente conto del salto qualitativo che hai fatto rispetto al mondo delle compatte.
Ciao e buon acquisto!

grazie e speriamo di fare la scelta giusta .
andre.a
QUOTE(AF1 @ Dec 11 2011, 03:44 PM) *
ciao a tutti.
mi sono appena registrato xch� in questi giorni acquister� una d3100,pemetto che nn ho mai avuto una reflex. ora ho una P50 ( 28-102 ).
all'inizio ero indeciso tra 18-55 e il 18-105, poi dopo vari ragionamenti ero convinto di comprarmi un 18-105, xch� cos� con un obiettivo solo facevo tutto, ma entrando in un centro comm. ho avuto modo di prendere in mano le macchine con i 2 obiettivi ed � il 105 mi � sembrato molto + peso, allora volevo optare x il 55, ma tornato a casa ho preso la mia P50 e, ho visto che praticamente ha + zoom del 55.
Ora , io nn sono patito x lo zoom anzi il grandangolo mi pace molto di +, ma gi� diverse volte mi sono trovato con poco zoom.

ahhhhhhh dubbio atroce hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif



Ciao...
Vai tranquillo con il 18-105...
Da poco pi� di un anno scatto con questo e mi trovo molto bene.
Non � una piuma (ci fai presto la mano) e non � luminoso come un fisso ma ti toglie delle
belle soddisfazioni e ti salva in molte situazioni...
Come ottica ha un buon rapporto qualit� prezzo...

Buon acquisto e buone foto...

Andrea . . .
AF1
QUOTE(andre.a @ Dec 11 2011, 07:20 PM) *
Ciao...
Vai tranquillo con il 18-105...
Da poco pi� di un anno scatto con questo e mi trovo molto bene.
Non � una piuma (ci fai presto la mano) e non � luminoso come un fisso ma ti toglie delle
belle soddisfazioni e ti salva in molte situazioni...
Come ottica ha un buon rapporto qualit� prezzo...

Buon acquisto e buone foto...

Andrea . . .

si penso che hai ragione , credo che sia molto duttile e vada x tutte le occasioni , al peso mi ci abituer�!!!
mariano1985
Quoto il discorso degli altri: per la differenza di prezzo contenuta e per la pi� facile rivendibilit�, secondo me conviene il 18-105!

E' un'ottica plasticona, come il 18-55, ma ti consente di sperimentare anche un p� di zoom da subito, senza dover comprare un'altra ottica poco dopo perch� magari ti accorgi che il 55 non ti basta in alcuni casi.
AF1
QUOTE(mariano1985 @ Dec 11 2011, 10:27 PM) *
Quoto il discorso degli altri: per la differenza di prezzo contenuta e per la pi� facile rivendibilit�, secondo me conviene il 18-105!

E' un'ottica plasticona, come il 18-55, ma ti consente di sperimentare anche un p� di zoom da subito, senza dover comprare un'altra ottica poco dopo perch� magari ti accorgi che il 55 non ti basta in alcuni casi.

si si , infatti � proprio cos� , meglio andare sul sicuro. mi sacrificher� con il peso, ma almeno con 1 ottica faccio tutto.
AF1
fatto!!!!!!!!!!!!!!!!
D3100 CON 18-105

GI� FATTO 60 FOTO rolleyes.gif
� UNO SPETTACOLO ma c'� un MONDO di cose da imparare !!!!!!!
cranb25
QUOTE(AF1 @ Dec 18 2011, 10:53 PM) *
fatto!!!!!!!!!!!!!!!!
D3100 CON 18-105

GI� FATTO 60 FOTO rolleyes.gif
� UNO SPETTACOLO ma c'� un MONDO di cose da imparare !!!!!!!

io ho il 18-55 e mi diverto tanto immagino che con il 18-105 il divertimento aumenti parecchio!
sebabello
QUOTE(AF1 @ Dec 18 2011, 10:53 PM) *
fatto!!!!!!!!!!!!!!!!
D3100 CON 18-105

GI� FATTO 60 FOTO rolleyes.gif
� UNO SPETTACOLO ma c'� un MONDO di cose da imparare !!!!!!!


Pollice.gif Divertiti e Buona luce !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.