Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
progettoimm
Buonasera e grazie anticipatamente per il tempo che dedicate al Forum. Avrei bisogno di un chiarimento, vorrei sapere perch� anche se l'esposimetro della D90 mi dava esposizione corretta, il cielo sopra l'immobile che ho inquadrato � uscito sovraesposto. E' vero che il cielo era nuvoloso ma mi chiedevo come potevo evitare questo effetto e se la macchina era impostata in modo corretto. Ho scattato su "S" quindi priorit� di tempi. Grazie, Antonio.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 155.6 KB
tribulation
perch� probabilmente hai esposto sulle piante, e la fotocamera ha restituito l'esposizione corretta.
il cielo � bruciato perch� molto pi� luminoso della zona misurata.
googla gamma dinamica wink.gif
progettoimm
QUOTE(tribulation @ Dec 11 2011, 07:15 PM) *
perch� probabilmente hai esposto sulle piante, e la fotocamera ha restituito l'esposizione corretta.
il cielo � bruciato perch� molto pi� luminoso della zona misurata.
googla gamma dinamica wink.gif

gogglo gamma dinamica? come faccio?
tribulation
QUOTE(progettoimm @ Dec 11 2011, 07:21 PM) *
gogglo gamma dinamica? come faccio?


http://snipurl.com/215trkv
progettoimm
QUOTE(tribulation @ Dec 11 2011, 07:24 PM) *


Ho capito pensavo che dovessi mandare la gamma dinamica della foto inviata, nn avevo capito http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/unsure.gif. Devo leggerla con calma. Ho spesso lo stresso problema con il flash Popup della D90 che mi brucia i volti, posso fare in modo di evitare il problema?
Ne cerco una e la posto.

http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif
progettoimm
QUOTE(progettoimm @ Dec 11 2011, 07:32 PM) *
Ho capito pensavo che dovessi mandare la gamma dinamica della foto inviata, nn avevo capito http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/unsure.gif. Devo leggerla con calma. Ho spesso lo stresso problema con il flash Popup della D90 che mi brucia i volti, posso fare in modo di evitare il problema?
Ne cerco una e la posto.

http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/grazie.gif


ecco un esempio:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 141.7 KB
MrFurlox
se il tuo intento era quello di illuminare l' oratore sei decisamente troppo distante per il flash pop up !


Marco
giovanni scaburri
QUOTE(progettoimm @ Dec 11 2011, 07:48 PM) *

Non � che puoi pretendere di avere una luce omogenea in tutta la profondit� di campo. Tieni conto che la luce diminuisce l'inverso del quadrato. Tieni inoltre conto che luminosit� diverse -cielo oltretutto nuvoloso e piante- necessitano di compromessi.
La machina, se leggi le istruzioni, dovrebbe darti la possibilit� di esporre secondo letture medie di aree diversamente ampie e che tengono perci� a loro volta conto della luce ripresa. Fotografare con la luce lampo richiede una certa abilit� nell'orientamento della torcia. Nel caso da te indicato ad esempio io avrei orientato il lampo verso il soffitto inclinandolo verso la met� abbondante della sala in direzione dell'oratore. Il soffitto, meglio se chiaro, � un diffusore di luce comodo e molto utile per conferisce una illuminazione pi� morbida e omogenea. Oltre a non pelare l'immagine a causa delle alte luci evita anche che il lampo entri negli occhi e il loro conseguente arrossamento.
progettoimm
QUOTE(giovanni scaburri @ Dec 12 2011, 01:57 AM) *
Non � che puoi pretendere di avere una luce omogenea in tutta la profondit� di campo. Tieni conto che la luce diminuisce l'inverso del quadrato. Tieni inoltre conto che luminosit� diverse -cielo oltretutto nuvoloso e piante- necessitano di compromessi.
La machina, se leggi le istruzioni, dovrebbe darti la possibilit� di esporre secondo letture medie di aree diversamente ampie e che tengono perci� a loro volta conto della luce ripresa. Fotografare con la luce lampo richiede una certa abilit� nell'orientamento della torcia. Nel caso da te indicato ad esempio io avrei orientato il lampo verso il soffitto inclinandolo verso la met� abbondante della sala in direzione dell'oratore. Il soffitto, meglio se chiaro, � un diffusore di luce comodo e molto utile per conferisce una illuminazione pi� morbida e omogenea. Oltre a non pelare l'immagine a causa delle alte luci evita anche che il lampo entri negli occhi e il loro conseguente arrossamento.

chiarissimo, grazie.
mko61
QUOTE(progettoimm @ Dec 13 2011, 09:21 AM) *
chiarissimo, grazie.


Senti ma ...... leggersi un libro di tecnica fotografica?

perch� il problema con cui hai aperto il tread � banalissimo e vecchio come la fotografia, la scena aveva pi� EV della gamma dinamica del sensore, inoltre che il flash "spari" e bruci volti e pelate vicini � normalissimo e come evitare questo � l'abc del flash

non � per non volerti aiutare, ma se hai un approccio sistematico alla questione, probabilmente con un investimento di tempo ragionevole risolvi tutto o almeno crei le premesse per farlo, se invece a ogni foto sbagliata scrivi su forum, capisci che vai per le lunghe ....

MicheleRoana88
Ma in queste situazioni di forte contrasto nell'immagine che vogliamo catturare, come si pu� fare per non avere il cielo bruciato e le piante ok o viceversa? Lavorare il nef in post produzione � l'unica, oppure c'� qualche accorgimento "sul campo"?
mko61
QUOTE(MicheleRoana88 @ Dec 13 2011, 12:25 PM) *
Ma in queste situazioni di forte contrasto nell'immagine che vogliamo catturare, come si pu� fare per non avere il cielo bruciato e le piante ok o viceversa? Lavorare il nef in post produzione � l'unica, oppure c'� qualche accorgimento "sul campo"?


La post da sola non basta e l'accorgimento c'�: bisogna esporre per le alte luci e ridurre la dinamica in post aprendo le ombre e chiudendo le luci.

Per quanto esporre esattamente, bisogna ragionare sul tipo di macchina che usi. La D7000 o la D700 ad esempio sopportano sovraesposizione delle alte luci nell'ordine di 1.5/1.7 EV, con una D90 ad esempio devi stare poco sopra 1 EV, per� poi puoi avere problemi con le ombre che diventano troppo rumorose e con i colori falsati ... insomma non � cos� semplice, ci vuole esperienza.

Se la differenza fra luci e ombre � comunque eccessiva non c'� storia, vanno fatte pi� esposizioni e un HDR, oppure usati filtri GND come si faceva una volta, prima del digitale.



fabnik08
QUOTE(mko61 @ Dec 13 2011, 11:31 AM) *
La post da sola non basta e l'accorgimento c'�: bisogna esporre per le alte luci e ridurre la dinamica in post aprendo le ombre e chiudendo le luci.

Per quanto esporre esattamente, bisogna ragionare sul tipo di macchina che usi. La D7000 o la D700 ad esempio sopportano sovraesposizione delle alte luci nell'ordine di 1.5/1.7 EV, con una D90 ad esempio devi stare poco sopra 1 EV, per� poi puoi avere problemi con le ombre che diventano troppo rumorose e con i colori falsati ... insomma non � cos� semplice, ci vuole esperienza.

Se la differenza fra luci e ombre � comunque eccessiva non c'� storia, vanno fatte pi� esposizioni e un HDR, oppure usati filtri GND come si faceva una volta, prima del digitale.


I filtri GND si usano tuttora, si riesce ad ottenere una luce bilanciata fra cielo e terra con un effetto pi� naturale ed a mio modo di vedere pi� gradevole rispetto all'HDR.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.