

Questo e' quanto sono riuscito ad ottenere avendo a disposizione una luce continua come mi aveva consigliato Ludovico, da 500 w, carta da forno per ammorbidire la luce, sfondi vari e sopratutto tanti pannelli riflettenti e assorbenti da piazzare qua e la.
Non so se ho scelto un soggetto particolarmente ostico, ma garantisco che il problema piu' grande per me e' stato eliminare i riflessi che il vetro sembra attirare a se come una calamita da ogni parte.
Per di piu' il bulbo della lampadina essendo di forma sferica cattura i riflessi da ogni parte, (soffitto,pareti, be insomma da ogni lato), e per questo mi sono stati utili due pannelli assorbenti, ma comunque come si puo' vedere i riflessi non sono del tutto spariti, ma questo e' il meglio che sono riuscito a fare.
L'immagine e' stata ottenuta da due scatti, il primo per il bulbo ed il secondo per l'appanatura; questo perche' per ottenere il riflesso sulla vite in metallo ho dovuto usare due ritagli di fogli di alluminio che davano, a parer mio, un riflesso troppo scintillante sul bulbo di vetro.
Una volta ottenuto l'immagine ho poi lavorato in post produzione per ottenere lo sfondo e l'accesione del filamento.
Di seguito posto le due immagini prima della post produzione.