Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mautrom
NEOFITA DELLA NIKON D50
HO RISCONTRATO IL SEGUENTE PROBLEMA DOPO AVERE SCATTATO ALCUNE FOTO CONSECUTIVE:
IL PULSANTE DI SCATTO FOTO SI E' BLOCCATO E CONTEMPORANEAMENTE NEL MIRINO VENIVA
SEGNALATO IN BASSO A DESTRA R27.
LO STESSO ACCADE QUANDO VOGLIO FOTOGRAFARE UCCELLI CHE VOLANO O AEREI, IN
SOSTANZA INQUADRATURA VERSO IL CIELO.
DA UNA RAPIDA CONSULTAZIONE DEL MANUALE HO RILEVATO CHE E' UNA SEGNALAZIONE
DEI BUFFER DI MEMORIA PIENI.
E' MAI CAPITATO A QUALCUNO?
SE E' LA MEMORIA, POTREBBE ESSERE RICONDOTTO A DIFETTO DELLA MEMORY CARD (TROVATA
NEL KIT)?


grazie.gif
Giorgio Baruffi
benvenuto!

in primis, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, mi hai forato i timpani!!! laugh.gif laugh.gif

stavi scattando con la modalit� scatto continuo presumo, dunque devi dare modo alla macchina di salvare sulla memoria le foto scattate, le mette prima nel buffer apposito, poi le scarica sulla memoria... non hai acquistato una macchina con velocit� di raffica impressionante, poverina, falla finire di lavorare no? biggrin.gif biggrin.gif
ciro207
La R## indica il numero di scatti rimanenti nel buffer di memoria e non un errore
mautrom
scusa per la maiuscola e grazie per la risposta ne faro tesoro.

ora chiedo cortesemente, dovundo comprrare una memory card pi� grande della 256 mb in dotazione
quale marca � compatibile con la nikon?

QUOTE(GiorgioBS @ Nov 27 2005, 04:52 PM)
benvenuto!

in primis, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, mi hai forato i timpani!!!  laugh.gif  laugh.gif

stavi scattando con la modalit� scatto continuo presumo, dunque devi dare modo alla macchina di salvare sulla memoria le foto scattate, le mette prima nel buffer apposito, poi le scarica sulla memoria... non hai acquistato una macchina con velocit� di raffica impressionante, poverina, falla finire di lavorare no?  biggrin.gif  biggrin.gif
*


Gabrieldaniele
Come puoi vedere dlla mia firma ne uso un paio ...... secondo il mio parere ti conviene usare Ultra II sono veloci affidabili e compatibili al 100%
Gothos
altra soluzione potrebbe essere un disco rigido portatile rolleyes.gif

io ne ho preso uno da 30Gb per 139 euro e l'ho trovato pi� conveniente che comprare una scheda da un giga per� se hai bisogno di scattare in fretta e furia, allora la seconda scheda � pi� comoda. La seconda scheda pu� essere utile anche in caso una delle due smettesse di funzionare mentre si � fuori a fotografare. messicano.gif
_Lucky_
uno storage system, tipo Argossy o similare (io ho il Packard Bell da 50Gb) e' una soluzione ma solo se hai gia' almeno un paio di memory grosse da usare correntemente...
Soprattutto se hai solo quella da 256, considera che scattando in NEF (praticamente una scelta obbligata se vuoi ottenere il meglio dalla tua macchina e vuoi fare un po' di postproduzione sulle foto) ogni file varia tra i 4,9 ed i 5,3 Mb, e quindi avresti all'incirca 50 foto di autonomia in macchina prima di dover incominciare a fare il disk jokey.... In pratica la cosa e' improponibile, anche considerando che il digitale non e' come la pellicola. Si scatta MOOOOOLTO di piu'.....
Diverso e' il discorso se hai gia' almeno un paio di paio di giga di memory e vuoi liberare spazio per continuare a scattare altre foto, anche se alcuni professionisti, per motivi di sicurezza, non gradiscono questa soluzione e preferiscono avere appresso anche 30 card piuttosto che uno storage che essendo essenzialmente un hard disk e' "abbastanza" fragile, e se si guasta ti fa perdere tutto il lavoro in un colpo solo....
Per quanto riguarda le marche, indubbiamente le Ultra II o le Extreme sono ottimi supporti, ma anche abbastanza costosi....
Considerando che la D50 e la D70s non sono macchine particolarmente "brillanti" dal punto di vista della velocita' di raffica (da questo punto di vista altre case fanno molto meglio....) probabilmente potresti anche risparmiare qualcosa e prendere un prodotto bulk che ti darebbe uguali soddisfazioni.
Personalmente uso tra le varie: Adata, Maxell, Panasonic, Peak, Sandisk, SimpleTech ed anche qualcun'altra che non ricordo, e non ho mai avuto problemi..... Se proprio vuoi stare tranquillo, portati la macchina quando vai a comprare la memory e chiedi di fare una prova.
A proposito, ben arrivato....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.