QUOTE(drummer77 @ Dec 14 2011, 12:10 PM)

Buongiorno a tutti,
sono assillato da un grande dilemma: sono in possesso di una d70 con sigma 18-200 (non os).
Ho visto in giro che ora la d90 con 18-105 si trova a 800 €.
Considerando che della mia d70 mi hanno offerto 300 € (obiettivo compreso può andare bene? ha fatto circa 15.000 scatti) con 500 € mi conviene prendere la d90 o investire in ottiche?
Grazie a tutti
Saluti
Ho iniziato a fotografare con reflex digitali con la D70s e 18-70.
Il 18-70 è stata la lente che ho prevalentemente utilizzato sulla digitale pur avendo altre ottiche sia fisse che zoom dal corredo analogico.
Poi ho preso il 16-85VR facendo un passo avanti (soprattutto per il VR), poi ho acquistato la D300 in seguito sostituita con la D700.
La D70s mi è rimasta come secondo corpo finchè l'ho regata a mio fratello avendo avuto una occasione su D90 usata.
Tutta questa premessa per dire che:
Il passaggo da D70 a D90 è evidente sotto tutti i punti di vista (mirino, display, resa, gestione ISO, ecc.) ed è davvero consistente, sebbene la D70 resti comunque una gran macchina ed ancora oggi mi stupisco per le belle foto che mi ha regalato
L'ottica Sigma non la conosco direttamente ma ritengo che sia di livello medio-basso dovendo per ovvie ragioni di costo ed escursione focale essere frutto di notevoli compromessi.
Il prezzo offerto per D70 + obiettivo mi sembra tutto sommato congruo, forse, come sempre accade quando si vende, posto al limite inferiore della forbice delle quotazioni dii mercato.
Concludendo ritengo che nel passaggio a D90 + 18-105Vr (che alla fine ti verrebbe 500 euro) guadagnerai abbastanza in qualità di risultati perdendo solo un pò di mm sul lato tele.
Se puoi permettertelo, vai tranquillo è una ottima scelta.