Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PALLONI
Ho acquistato a Novembre una Reflex Nikon D3100, ho provato fare alcune foto e mi sono accorto che sulle foto c'erano dei segni blu, mi sono recato nel punto vendita dove ho acquistato la reflex e mi e' stato consigliato di mandarla nel centro assistenza autorizzato per una pulizia piu' approfondita.
Dopo 15 GG. ho ritirato la Reflex l'ho provata ma il risultato e' ancora lo stesso, chiedo a qualcuno piu' esperto di me' se mi puo' aiutare a risolvere questo problema, premetto che questo problema lo riscontro sulla modalita' di scatto "AUTO".

Grazie. Ciao
Antonio Canetti
per avere qualche consiglio dovresti mettere una foto incriminata.


Antonio
zasa.cat
QUOTE(PALLONI @ Dec 14 2011, 08:24 PM) *
Ho acquistato a Novembre una Reflex Nikon D3100, ho provato fare alcune foto e mi sono accorto che sulle foto c'erano dei segni blu, mi sono recato nel punto vendita dove ho acquistato la reflex e mi e' stato consigliato di mandarla nel centro assistenza autorizzato per una pulizia piu' approfondita.
Dopo 15 GG. ho ritirato la Reflex l'ho provata ma il risultato e' ancora lo stesso, chiedo a qualcuno piu' esperto di me' se mi puo' aiutare a risolvere questo problema, premetto che questo problema lo riscontro sulla modalita' di scatto "AUTO".

Grazie. Ciao


ciao vedi se hai il firmware aggiornato, se non lo � aggiornalo e vedi poi che succede
Enrico_Luzi
posta almeno una foto
Matteo Scagliola
� un segnale! smile.gif
sulla reflex non va mai usata la modalit� "auto"!
_Lucky_
QUOTE(PALLONI @ Dec 14 2011, 08:24 PM) *
..... ho provato fare alcune foto e mi sono accorto che sulle foto c'erano dei segni blu.......


dicendo "segni blu" non e' che ci spieghi granche'........ rolleyes.gif
azzardando, potremmo ipotizzare che tu stia parlando di rumore digitale dovuto ad esposizione ad alti iso, o di hot pixel, entrambi cose note e "normali". Poiche' di questi problemi se ne e' parlato piu' che ampiamente sul forum, fai una ricerca in tal senso e troverai tutte le risposte che cerchi.
In alternativa, posta una foto, possibilmente in formato nef, e vediamo di cosa si tratta.
Buona luce e buone foto
PALLONI
Grazie a tutti per le risposte varie; l'assistenza Tecnica dopo analizzato la foto mi hanno risposto che e' stato utilizzato un'iso alto (2500), vi chiedo ma la foto che ho riscontrato il difetto l'ho scattata in modalita' "AUTO", per la poca competenza che ho in questa modalita' non posso impostare l'Iso: giusto, se invece e' il contrario come posso modificare l'iso in modalita' "AUTO".

Grazie a tutti per nuove informazioni.

Fotografo92
QUOTE(PALLONI @ Dec 26 2011, 08:21 PM) *
Grazie a tutti per le risposte varie; l'assistenza Tecnica dopo analizzato la foto mi hanno risposto che e' stato utilizzato un'iso alto (2500), vi chiedo ma la foto che ho riscontrato il difetto l'ho scattata in modalita' "AUTO", per la poca competenza che ho in questa modalita' non posso impostare l'Iso: giusto, se invece e' il contrario come posso modificare l'iso in modalita' "AUTO".

Grazie a tutti per nuove informazioni.

Teoricamente se vuoi scattare con una reflex, si consigliano i modi P, S, A, M.
Si consigliano sempre questi modi e non il modo AUTO, per il semplice fatto che avresti una reflex dalla forma di una compattona gigante e onestamente comprare una reflex e scattare in AUTO non ha tanto senso, potevo indirizzarmi ad una bridge.
Se ancora non sai scattare bene, usa la modalit� P, ovvero l'automatico programmato, cio� fai fare in parte alla macchina, certe impostazioni tipo gli iso devi andarteli a sistemare tu (togliendo dal men� la voce "iso auto") se no non ha senso scattare con una reflex, sei tu a dare "forma" alla foto e non la macchina
Perdonami per l'essere schietto, ma purtroppo la penso cos�

Saluti.
Manuel_MKII
Si ma al di la di tutto se una macchina prevede la modalita' AUTO la fotocamera DEVE FUNZIONARE PERFETTAMENTE in tutti i modi, anche se uno poi scatta sempre in A S P o M altrimenti c'e' qualcosa che non va quella in macchina ed e' giusto che si risolvano i difetti!!

All'autore del post consiglio di provare con un'altra scheda di memoria perche' potrebbe anche essere qualcosa legato appunto al supporto di registrazione dati.

Prendine un'altra e formattala prima su un computer e poi in macchina e prova a vedere se il difetto c'e' ancora.

Magari per sicurezza fai anche un reset con i due pulsanti al corpo macchina prima di riformattare la scheda.

alfomos
QUOTE(PALLONI @ Dec 26 2011, 08:21 PM) *
Grazie a tutti per le risposte varie; l'assistenza Tecnica dopo analizzato la foto mi hanno risposto che e' stato utilizzato un'iso alto (2500), vi chiedo ma la foto che ho riscontrato il difetto l'ho scattata in modalita' "AUTO", per la poca competenza che ho in questa modalita' non posso impostare l'Iso: giusto, se invece e' il contrario come posso modificare l'iso in modalita' "AUTO".

Grazie a tutti per nuove informazioni.


Possiamo vedere, anche noi, la foto incriminata ? hmmm.gif
apeschi
QUOTE(alfomos @ Dec 26 2011, 09:00 PM) *
Possiamo vedere, anche noi, la foto incriminata ? hmmm.gif


Senza vedere la foto incriminata, la causa puo' essere tutto ed il contrario di tutto.

Se ce la posti, possiamo farci un'idea anche noi e darti un parere ed un aiuto, altrimenti e' impossibile farlo.
PALLONI
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 26 2011, 08:52 PM) *
Si ma al di la di tutto se una macchina prevede la modalita' AUTO la fotocamera DEVE FUNZIONARE PERFETTAMENTE in tutti i modi, anche se uno poi scatta sempre in A S P o M altrimenti c'e' qualcosa che non va quella in macchina ed e' giusto che si risolvano i difetti!!

All'autore del post consiglio di provare con un'altra scheda di memoria perche' potrebbe anche essere qualcosa legato appunto al supporto di registrazione dati.

Prendine un'altra e formattala prima su un computer e poi in macchina e prova a vedere se il difetto c'e' ancora.

Magari per sicurezza fai anche un reset con i due pulsanti al corpo macchina prima di riformattare la scheda.

Ciao, scusa midici di provare a resetttare con i due pulsanti: quali ?
Grazie.
MrFurlox
premendo insieme quelli che hanno il pallino verde .... non so sulla D3100 quali siano ma le cerchi sul manuale lo trovi al volo


Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.