QUOTE(PALLONI @ Dec 26 2011, 08:21 PM)

Grazie a tutti per le risposte varie; l'assistenza Tecnica dopo analizzato la foto mi hanno risposto che e' stato utilizzato un'iso alto (2500), vi chiedo ma la foto che ho riscontrato il difetto l'ho scattata in modalita' "AUTO", per la poca competenza che ho in questa modalita' non posso impostare l'Iso: giusto, se invece e' il contrario come posso modificare l'iso in modalita' "AUTO".
Grazie a tutti per nuove informazioni.
Teoricamente se vuoi scattare con una reflex, si consigliano i modi P, S, A, M.
Si consigliano sempre questi modi e non il modo AUTO, per il semplice fatto che avresti una reflex dalla forma di una compattona gigante e onestamente comprare una reflex e scattare in AUTO non ha tanto senso, potevo indirizzarmi ad una bridge.
Se ancora non sai scattare bene, usa la modalit� P, ovvero l'automatico programmato, cio� fai fare in parte alla macchina, certe impostazioni tipo gli iso devi andarteli a sistemare tu (togliendo dal men� la voce "iso auto") se no non ha senso scattare con una reflex, sei tu a dare "forma" alla foto e non la macchina
Perdonami per l'essere schietto, ma purtroppo la penso cos�
Saluti.