Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Antonio Mancuso
Ho appena acquistato, usato, il corpo macchina di una D5000 e vorrei dotarla dell'obiettivo tuttofare Tamron AF 18-270mm F/3,5 - 6,3 Di II VC LD Aspherical [IF] Macro. Non ho grosse pretese, anche se collaboro con una rivista mensile e le mie foto sono spesso pubblicate. Fino ad oggi ho usato una Panasonic Lumix DMC-FZ7, che naturalmente ha fatto il suo lavoro a fatica. Cosa ne pensate? l'obbiettivo � compatibile con la fotocamera?
MrFurlox
uno zoom cos� spinto ha indubbiamente moooolti compromessi il primo su tutti la luminosit� .... se ci indichi pi� o meno per che foto ti serve e il budget che hai forse ti possiamo indirizzare verso qualcosa di meglio

Marco
Antonio Mancuso
QUOTE(MrFurlox @ Dec 14 2011, 09:06 PM) *
uno zoom cos� spinto ha indubbiamente moooolti compromessi il primo su tutti la luminosit� .... se ci indichi pi� o meno per che foto ti serve e il budget che hai forse ti possiamo indirizzare verso qualcosa di meglio

Marco


Di solito faccio foto sportive in mare da un gommone o un'imbarcazione (atleti che nuotano o fanno pesca in apnea) e/o di premiazioni a seguito di competizioni. Inoltre faccio sevizi su itinerari, quindi foto di panorami, e fotografie di architettura.
Il mio budget massimo � di � 360,00-380,00.
Grazie!!!
MrFurlox
QUOTE(Antonio.Mancuso @ Dec 14 2011, 09:19 PM) *
Di solito faccio foto sportive in mare da un gommone o un'imbarcazione (atleti che nuotano o fanno pesca in apnea) e/o di premiazioni a seguito di competizioni. Inoltre faccio sevizi su itinerari, quindi foto di panorami, e fotografie di architettura.
Il mio budget massimo � di € 360,00-380,00.
Grazie!!!


per il primo-secondo uso puoi considerare un 70-300 VR ( costa sui 400-450€ ) , mentre per il terzo uso devi avere un grandangolo-normale quindi il 16-85 va bene ..... per le foto di architettura non so quali sia il tuo standard ma � veramente difficile fare buone foto per via delle distorsioni degli obiettivi ( che ti creano linee cadenti ... l' effetto delle due linee parallele che convergono all' infinito ) e questo si usano generalmente obiettivi decentrabili che sono molto specifici e ( neanche a dirlo ) costanon un occhio della testa..... con la reflex � IMPOSSIBILE avere la versatilit� di una compatta o di una bridge ... quindi bisogna darsi una priorit� di acquisti in base alle foto che si fanno pi� spesso.
ti riporto un' esperienza , col rischio di sembrare logorroico , oggi si parlava di una salto dalla P500 ad una reflex ( tralasciando tutti gli altri aspetti ) questa macchina ha uno zoom 36x e copre dal 24 all 810 .... ecco questo � impossibile con la reflex a meno di portarsi dietro 30.000 € di attrezzature e una 40ina di kg di attrezzatura....

qundi per le foto distandi guarda ( e valuta ) qualche bridge che ti consente di "allungarti" con costi e pesi umani , mentre per le altre foto divertiti con la D5000 e l' obiettivo che sceglierai ....
l' importante � la volont� di studiare ( e tanto ) le tecniche fotografiche e imparare a dominare le modalit� semi-automatiche e quella manuale ( non serve a nulla avere la reflex e usare le scene ) poi un consiglio � quello di scattare in raw e di perdere un po' di tempo al pc per ottimizzare al meglio le tue foto....


F-I-N-E D-E-L S-E-R-M-O-N-E messicano.gif


Marco


P.S. (non te l'aspettavi vero ?! biggrin.gif ) il budget a tua disposizione � veramente limitato quindi valuta bene come spenderlo )
Antonio Mancuso
Caro Marco,
per quanto non sia un fotografo professionista, non sono neanche del tutto sprovveduto, tant�� che fotografo da circa 35 anni (ho cominciato con una Praktica B200 per finire ad una Nikon F40 e, sott�acqua, con una Nikons V dotata di Flash Isotta 33). Ci� posto, pur conoscendo gli enormi limiti di un obiettivo con escursione di focale cos� ampia, come il Tamron AF 18-270mm, la mia domanda riguardava essenzialmente la COMPATIBILIT� dello stesso con il corpo macchina Nikon D5000. Non essendo, ripeto, un fotografo professionista, ma un giornalista che � solito corredare i propri servizi con immagini, non ho grosse pretese e, considerato che spesso lavoro gommoni o piccole imbarcazioni, ritengo che un apparecchio agile (senza la necessit� di dover sostituire obiettivi in condizioni di estrema precariet�), � certamente da preferire ad un�ingombrante attrezzatura anche se di resa molto superiore (considerata anche la necessit� di dover spendere ben pi� quattrini di quanti programmati).
Nel ringraziarti delle delucidazioni che mi hai fornito, rinnovo la mia domanda sulla COMPATIBILIT� del suddetto obiettivo con il corpo macchina Nikon D5000, chiedendo, inoltre, se con la spesa programmata, sul mercato � possibile trovare qualcosa di meglio, tenendo conto sempre delle mie non pretenziose esigenze.
Grazie!!!


QUOTE(MrFurlox @ Dec 14 2011, 09:35 PM) *
per il primo-secondo uso puoi considerare un 70-300 VR ( costa sui 400-450€ ) , mentre per il terzo uso devi avere un grandangolo-normale quindi il 16-85 va bene ..... per le foto di architettura non so quali sia il tuo standard ma � veramente difficile fare buone foto per via delle distorsioni degli obiettivi ( che ti creano linee cadenti ... l' effetto delle due linee parallele che convergono all' infinito ) e questo si usano generalmente obiettivi decentrabili che sono molto specifici e ( neanche a dirlo ) costanon un occhio della testa..... con la reflex � IMPOSSIBILE avere la versatilit� di una compatta o di una bridge ... quindi bisogna darsi una priorit� di acquisti in base alle foto che si fanno pi� spesso.
ti riporto un' esperienza , col rischio di sembrare logorroico , oggi si parlava di una salto dalla P500 ad una reflex ( tralasciando tutti gli altri aspetti ) questa macchina ha uno zoom 36x e copre dal 24 all 810 .... ecco questo � impossibile con la reflex a meno di portarsi dietro 30.000 € di attrezzature e una 40ina di kg di attrezzatura....

qundi per le foto distandi guarda ( e valuta ) qualche bridge che ti consente di "allungarti" con costi e pesi umani , mentre per le altre foto divertiti con la D5000 e l' obiettivo che sceglierai ....
l' importante � la volont� di studiare ( e tanto ) le tecniche fotografiche e imparare a dominare le modalit� semi-automatiche e quella manuale ( non serve a nulla avere la reflex e usare le scene ) poi un consiglio � quello di scattare in raw e di perdere un po' di tempo al pc per ottimizzare al meglio le tue foto....
F-I-N-E D-E-L S-E-R-M-O-N-E messicano.gif
Marco
P.S. (non te l'aspettavi vero ?! biggrin.gif ) il budget a tua disposizione � veramente limitato quindi valuta bene come spenderlo )

mko61
QUOTE(Antonio.Mancuso @ Dec 15 2011, 03:34 PM) *
... rinnovo la mia domanda sulla COMPATIBILIT� del suddetto obiettivo con il corpo macchina Nikon D5000...


Se � la versione per Nikon, certo che � compatibile.

Per cosa si possa trovare di meglio, hai un budget limitato e non so risponderti.

Ti raccomando solo, se lo usi su un gommone, di montare un filtro UV o Skylight: ti evita di dover lavorare sulla lente frontale per togliere la salsedine ... il filtro invece puoi smontarlo e anche metterlo sotto al rubinetto.

MrFurlox
QUOTE(Antonio.Mancuso @ Dec 15 2011, 01:34 PM) *
Caro Marco,
per quanto non sia un fotografo professionista, non sono neanche del tutto sprovveduto, tant�� che fotografo da circa 35 anni (ho cominciato con una Praktica B200 per finire ad una Nikon F40 e, sott�acqua, con una Nikons V dotata di Flash Isotta 33). Ci� posto, pur conoscendo gli enormi limiti di un obiettivo con escursione di focale cos� ampia, come il Tamron AF 18-270mm, la mia domanda riguardava essenzialmente la COMPATIBILIT� dello stesso con il corpo macchina Nikon D5000. Non essendo, ripeto, un fotografo professionista, ma un giornalista che � solito corredare i propri servizi con immagini, non ho grosse pretese e, considerato che spesso lavoro gommoni o piccole imbarcazioni, ritengo che un apparecchio agile (senza la necessit� di dover sostituire obiettivi in condizioni di estrema precariet�), � certamente da preferire ad un�ingombrante attrezzatura anche se di resa molto superiore (considerata anche la necessit� di dover spendere ben pi� quattrini di quanti programmati).
Nel ringraziarti delle delucidazioni che mi hai fornito, rinnovo la mia domanda sulla COMPATIBILIT� del suddetto obiettivo con il corpo macchina Nikon D5000, chiedendo, inoltre, se con la spesa programmata, sul mercato � possibile trovare qualcosa di meglio, tenendo conto sempre delle mie non pretenziose esigenze.
Grazie!!!



scusami non avevo capito che chiedevi soltanto riguardo alla compatibilit� guru.gif tranquillo che compatibilissimo basta che prendi la versione con attacco nikon


Marco
Antonio Mancuso
Grazie Marco!!!


QUOTE(MrFurlox @ Dec 15 2011, 01:56 PM) *
scusami non avevo capito che chiedevi soltanto riguardo alla compatibilit� guru.gif tranquillo che compatibilissimo basta che prendi la versione con attacco nikon
Marco

Nicolaio
Forse l'accoppiata 18-55 e 55-300 sarebbe meglio e sforeresti non penso di molto il budget (usati ovviamente)!

Nicolaio
QUOTE(Antonio.Mancuso @ Dec 15 2011, 02:46 PM) *
Grazie Marco!!!



ops! cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.