nicesmile@virgilio.it
Dec 3 2003, 10:48 AM
Ho acquistato la mia D-100 il 6-9-2002.
La garanzia sarebbe dovuta essere di 1 anno, poi � venuta fuori la movit� della garanzia della durata di due anni (a termini di legge , credo).
Ora mi domando:
la mia garanzia � scaduta gi� da un paio di mesi ?
� stata prolungata automaticamente di un altro anno ?
se questo non � avvenuto in modo automatico, cosa devo fare per avere l'estensione?
domenico marciano
Dec 3 2003, 10:51 AM
Secondo me non ti devi preoccupare di niente perche' e' legge europea che tutti i prodotti comprati nella comunita' devono avere 2 anni di garanzia.
nicesmile@virgilio.it
Dec 3 2003, 10:56 AM
QUOTE(diaframmalocri@libero.it @ Dec 3 2003, 10:51 AM)
Secondo me non ti devi preoccupare di niente perche' e' legge europea che tutti i prodotti comprati nella comunita' devono avere 2 anni di garanzia.
Mi preoccupo perch� ho ordinato la D2h ed � probabile che venda la D-100 (ancora non ho deciso), e non vorrei che fosse deprezzata troppo per la mancanza della garanzia.
Sul vecchio forum mi pare che si fosse a suo tempo parlato di questo, ma non mi ricordo cosa si era detto.
Antonio C.
Dec 3 2003, 11:02 AM
potrei sbagliare ma mi sembra che tutti gli articoli (macchine fotografiche, macchine vere e proprie, elettrodomestici, tutto insomma) comprati dopo il 1�gennaio 2002 abbiano la garanzia di 2 anni.
ciao
nicesmile@virgilio.it
Dec 3 2003, 11:04 AM
Probabilmente questo interessa molti di noi:
ci pu� l' "ADMIN" illuminare brevemente in proposito ?
Aaron80
Dec 3 2003, 04:28 PM
Mi unisco alla richiesta di delucidazioni... molto interessante e poco chiaro questo aspetto.
Michele Difrancesco
Dec 3 2003, 05:36 PM
Tutti prodotti acquistati dal 23-03-2002 da utenti consumer (no partita iva) godono di garanzia due anni.
Il requisito fondamentale � la ricevuta fiscale.
D.L. numero 24 del 2 Febbraio 2002
a presto,
Michele Difrancesco
nicesmile@virgilio.it
Dec 3 2003, 06:05 PM
QUOTE(Michele Difrancesco @ Dec 3 2003, 05:36 PM)
Tutti prodotti acquistati dal 23-03-2002 da utenti consumer (no partita iva) godono di garanzia due anni.
Il requisito fondamentale � la ricevuta fiscale.
D.L. numero 24 del 2 Febbraio 2002
a presto,
Michele Difrancesco
Scusi se approfitto:
io ho partita iva e mi sono fatto fare la fattura perch� la scarico come acquisto fatto da una ditta individuale (non fotografo professionista) che utilizza il prodotto come bene strumentale.
Quando ho registrato la garanzia alla Nital ho inviato fotocopia della fattura.
Come funziona in questo caso ?
Grazie per la risposta
Michele Difrancesco
Dec 4 2003, 09:27 AM
Confermo che, il consumatore ha diritto a due anni di garanzia;
il fruitore di un anno.
a presto,
MD
nicesmile@virgilio.it
Dec 4 2003, 09:34 AM
Grazie.
ggetto
Dec 4 2003, 09:53 AM
Se cos� fosse un'azienda che acquista un'autovettura si trover� una garanzia di un anno.
Ma ci� non mi risulta affatto!!!
Mi sa che bisogna fare un p� di chiarezza.
Altra piccola considerazione:
un'azienda acquista una D70 (!?!) per farne un regalo natalizio ad un cliente di rilievo; il cliente si trover� la garanzia di un anno?
e per di pi� l'azienda che ha fatto questo omaggio dovr� allegare al regalo anche la fattura per la validit� della garanzia?
Le leggi vanno sempre interpretate, ma in alcuni casi (anche se pochi) sono chiarissime.
Saluti a tutti.
Gigi.
fotoreporter
Dec 4 2003, 11:33 AM
buongiorno a tutti,io possiedo solo la nital card,purtroppo lo scontrino si e' sbiadito ed e' illegibile,a questo punto mi chiedo:se dovessi aver bisogno di un intervento come mi dovrei comportare?aspetto delle chiare risposte.
grazie

:( <_<
Michele Difrancesco
Dec 4 2003, 06:07 PM
I prodotti
acquistati da un'azienda sono a carico di magazzino.
In caso si decidesse di cedere il bene (a qualsiasi titolo) � necessario eseguire il documento di "scarico" opportuno.
Nel caso in cui il documento sar� attribuito ad un utente finale si prender� in considerazione il codice fiscale mentre in caso di passaggio ad un "professionista" (alias altra azienda) il riferimento sar� la partita iva.
- Il consumatore, che non possiede partita iva ha dunque diritto a 2 anni di garanzia.
- Il professionista (partita iva) avr� diritto ad un anno di garanzia.
Non � proprio la mia "materia" ma spero di esser stato definitivamente chiaro.
Se lo scontrino fiscale / fattura � stato smarrito o risulta deteriorato, far� fede la data dichiarata all'atto della regolare convalida. Se anche la registrazione richiesta non � stata attivata allora viene meno il necessario documento che certifichi con data certa l'inizio di fruizione. Casi limite dunque trattati a norma di legge.
Grazie alla registrazione on line del prodotto Nital siamo in grado di valutare determinati parametri...
sergiobutta
Dec 5 2003, 11:35 AM
Ulteriore domanda per DiFrancesco: Se un privato cede ad altro privato una Nikon Nital ancora in garanzia, la stessa � valida fino alla scadenza? Pu� il nuovp proprietario registrarsi come possessore Nikon? Sto per cedere una 5700 (per passare a D100) e non vorrei fare un brutto scherzo ad un amico. Sergio Butt�
Michele Difrancesco
Dec 5 2003, 11:47 AM
La fotocamera rester� in garanzia anche se ceduta a terzi.
La data di riferimento sar� quella prevista sullo scontrino.
La garanzia registrata sul web o inviata in cartaceo rester� attribiuta al primo utente.
MD
ldm
Dec 10 2003, 01:38 AM
Salve a tutti...
(se vi � utile)
Quando acquistai la 5700, tra la documentazione un fogliettino giallo specificava che la garanzia sarebbe stata di due anni anche se la "nital card" faceva riferimento ad un solo anno...
Trovato il foglietto... dice che il prodotto rientra nell'ambito del nuovo decreto legislativo del 2/2/02 n.24 della direttiva1099/44/CE e di conseguenza � coperto da garanzia per un periodo di 24 mesi...
Ciao
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.