Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cpasquale90
salve a tutti!! io sono pasquale (21 anni) e vivo/studio a siena..
la fotografia mi � sempre piaciuta..ogni cosa bella che percepisco con i miei occhi me la immagino immortalata in una macchina eheh e per questo vorrei regalarmi per natale la mia prima reflex!!
Come marchio ovvio Nikon..

I miei scatti preferiti o meglio i tipi di fotografia che vorrei intraprendere sono: paesaggi, occasioni ( feste, amici, cene ) e foto che io amo definire "turistiche" quindi foto in citt�!!

con ci� quindi escludo a priori foto in movimento, sportive, macro, immortalare un uccellino in volo ecc.. ( almeno per ora )..

queste sono piu' o meno le mie esigenze fotografiche..

il budget inoltre � quello di 600 euro.. cercando magari di afferrare un'offerta comprensiva di obbiettivo kit..

a questo punto ecco il dilemma..quale macchina ecco mi permette di introdurmi in questo mondo??
magari senza spendere un'esagerazione di soldi per una macchina che magari non riuscirei neanche a sfruttare ( in questo momento ) date le miei limitate capacit�..


avrei pensato a queste 3... D90, 5100, 3100..

ora aspetto pazientemente un vostro consiglio...augurandomi di affrontare anche in futuro molte conversazione insieme a voi..
grazie a tutti!!!
Pasquale
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(cpasquale90 @ Dec 16 2011, 11:48 AM) *
il budget inoltre � quello di 600 euro.. cercando magari di afferrare un'offerta comprensiva di obbiettivo kit..
..quale macchina ecco mi permette di introdurmi in questo mondo??

avrei pensato a queste 3... D90, 5100, 3100..


...Pasquale, magari una letta ai precedenti post dello stesso tenore avresti pure potuto darla e magari trovavi la tua risposta tra quella gia data a coloro che erano, sono (e saranno) nella tua stessa situazione...

...ma ricapitoliamo:
...secondo ne la prima domanda che ti devi porre �: quanto ti piace la fotografia e quanto ti vuoi addentrare in questo mondo???
...prima di rispondere per� tieni presente che anche questo "giochino" - come del resto tutti gli "hobbyes" - richiede COSTI (il cui onere dipende dalla capacit� del proprio portafoglio) e PASSIONE...tanta per entrambi...
...ordunque, se tu intendi fotografare per aver un ricordo di cio che ti circonda (un bel panorama, la festa di compleanno, le vacanze al mare ecc ecc) e sai che non ha la possibilt� (per svariate ragioni) di dedicarti col cuore e con la mente a questa "arte"...beh...allora lascia perdere il mondo delle reflex perch�, come accennavo, il giochino costicchia...magari buttati su una buona bridge (che comunque non ti regalano) e farai lo stesso buone foto atto allo scopo (il ricordo)...
...se invece gi� senti che qualcosa dentro di te sta bruciando e che vuoi dare alla fotografia un senso in pi� del classico "punta e scatta" allora puoi anche pensare di dotarti di un giocattolino piu serio di una compatta/bridge...
...ovviamente all'inizio non serve svenarsi, ma credo che 600 euro siano pochini per dotarsi di qualcosa di buono, quanto meno di ci� che io ti consiglio, ovvero una d90 con 18/105 che suggerisco prendere NUOVA (anche Import va bene)...
ang84
QUOTE(cpasquale90 @ Dec 16 2011, 11:48 AM) *
salve a tutti!! io sono pasquale (21 anni) e vivo/studio a siena..
la fotografia mi � sempre piaciuta..ogni cosa bella che percepisco con i miei occhi me la immagino immortalata in una macchina eheh e per questo vorrei regalarmi per natale la mia prima reflex!!
Come marchio ovvio Nikon..

I miei scatti preferiti o meglio i tipi di fotografia che vorrei intraprendere sono: paesaggi, occasioni ( feste, amici, cene ) e foto che io amo definire "turistiche" quindi foto in citt�!!

con ci� quindi escludo a priori foto in movimento, sportive, macro, immortalare un uccellino in volo ecc.. ( almeno per ora )..

queste sono piu' o meno le mie esigenze fotografiche..

il budget inoltre � quello di 600 euro.. cercando magari di afferrare un'offerta comprensiva di obbiettivo kit..

a questo punto ecco il dilemma..quale macchina ecco mi permette di introdurmi in questo mondo??
magari senza spendere un'esagerazione di soldi per una macchina che magari non riuscirei neanche a sfruttare ( in questo momento ) date le miei limitate capacit�..
avrei pensato a queste 3... D90, 5100, 3100..

ora aspetto pazientemente un vostro consiglio...augurandomi di affrontare anche in futuro molte conversazione insieme a voi..
grazie a tutti!!!
Pasquale


Ti consiglio la D90 tra quelle tre proposte. Ti sconsiglio invece i kit che trovi in vendita nei centri commerciali. Per come la vedo io, prendi la D90 con un 16-85, se ti avanzano soldi affianchi anche un 50ino 1.8!! Cos� sei a posto per un bel pezzo
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(ang84 @ Dec 16 2011, 12:32 PM) *
Ti consiglio la D90 tra quelle tre proposte. Ti sconsiglio invece i kit che trovi in vendita nei centri commerciali. Per come la vedo io, prendi la D90 con un 16-85, se ti avanzano soldi affianchi anche un 50ino 1.8!! Cos� sei a posto per un bel pezzo



...scusa, ma lo sai quanto costa una d90 con 16-85 nuova???....
....il ragazzo c'ha un budget d 600 euro....ci compra appena io body...altro che 50mm... messicano.gif
cpasquale90
grazie a tutti per le risposte davvero..
bhe la passione c'� e sono consapevole che oltre alla passione ci vuole anche un bel portafoglio.. ma queste sono considerazioni che ahim� avevo gi� provveduto a fare!!

comunque � vero io vorrei andare oltre il ricordo ( che come hai giustamente ricordato tu non serve una reflex a tale scopo ) per questo motivo volevo acquistare la mia prima reflex..

di teoria per ora ne ho letta un p�..ma da come ho potuto notare a tale teoria volevo affiancare molta pratica..ci� che leggo ecco provarlo nell'immediato e non far rimanere accenni di teoria solo teoria..

allora mi orienter� per la d90 con l'ottica che mi avete proposto..onestamente nella mia ignoranza opterei per un 16-85 che dovrebbe rispecchiare un pelino di piu' le mie aspirazioni fotografiche.. pensavo ai paesaggi, monumenti, gruppi ecc.. cosa ne dite?

d90 + 16-85

p.s: come giustamente detto una d90 nuova sta 600 euri eheh.. magari dovrei orientarmi ecco per iniziare su un ottica tutto fare??
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(cpasquale90 @ Dec 16 2011, 12:45 PM) *
d90 + 16-85

p.s: come giustamente detto una d90 nuova sta 600 euri eheh.. magari dovrei orientarmi ecco per iniziare su un ottica tutto fare??


...il kit col 16/85 (se ancora si trova) costa pi� del 18/105 che ha una copertura ovviamente superiore....ma diciamo che caschi bene in entrambi i casi....credimi, la d90 � fantastica...
MrFurlox
QUOTE(cpasquale90 @ Dec 16 2011, 12:45 PM) *
....magari dovrei orientarmi ecco per iniziare su un ottica tutto fare??.....


il 16-85 � un ' otica tuttofare !!!

Marco
cpasquale90
Si scusami mi sono espresso male..volevo intendere che con un 16-85 potrei spingermi sia sul fotografare ad esempio un bel duomo che accennare ad un piccolo primo piano tranquillamente giusto??
MrFurlox
QUOTE(cpasquale90 @ Dec 16 2011, 01:32 PM) *
Si scusami mi sono espresso male..volevo intendere che con un 16-85 potrei spingermi sia sul fotografare ad esempio un bel duomo che accennare ad un piccolo primo piano tranquillamente giusto??


se per primo piano intendevi ritratto ad una persona si lo fai tranquillamente ... se per primo piano intendi un particolare tipo una finestrella del duomo no sei estremamente corto

Marco
cpasquale90
Intendevo una persona..allora non mi resta che trovare l"offerta giusta!! Grazie a tutti davvero..spero di poter condividere molto altro ancora con voi..smile.gif
sanzo77
io ti consiglierei d90 usata con tammy 28-75f2.8 nuovo dall'amazzone italiana....
MrFurlox
QUOTE(sanzo77 @ Dec 16 2011, 03:23 PM) *
io ti consiglierei d90 usata con tammy 28-75f2.8 nuovo dall'amazzone italiana....


questo per iniziare non mi sembra proprio un corredo equilibrato ... si perderebbe troppo in grandangolo e poi gestire un f/2.8 all' inizio potrebbe non essere semplice


Marco
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(MrFurlox @ Dec 16 2011, 03:32 PM) *
questo per iniziare non mi sembra proprio un corredo equilibrato ... si perderebbe troppo in grandangolo e poi gestire un f/2.8 all' inizio potrebbe non essere semplice
Marco



...oltretutto, il nostro caro ragazzo mi par di aver capito che vorrebbe spender poco...
...ma se proprio dovessi segliere una lente luminosa non nikon allora opterei sicuramente sul tanto lodato Tamron 17/50 VC f2,8
MrFurlox
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 16 2011, 05:47 PM) *
...oltretutto, il nostro caro ragazzo mi par di aver capito che vorrebbe spender poco...
...ma se proprio dovessi segliere una lente luminosa non nikon allora opterei sicuramente sul tanto lodato Tamron 17/50 VC f2,8


mi sa che me lo regalo a natale messicano.gif

Marco
andre.a
Ciao...

Il mio consiglio e una bella e fiammante D3100...

In kit con il classico 18-55...

Risparmi qualche cosa sul budget e porti a cena la morosa... messicano.gif
Scherzo...

Non credo che ti serva altro...
Se � veramente passione allora potrai corredarla con tutto quello che vuoi...

Non fare l'errore di tanti che girano con le reflex impostate sempre su AUTO...
Che senso ha scattare foto come con una compatta avendo speso 600euro e portandosi al collo
il malloppo di una reflex???

Non ti voglio scoraggiare...
tutt'altro ma fai bene chiarezza su come intendi scattare le tue foto e lascia perdere per ora obiettivi, zoom,fissi ecc ecc...
arriveranno anche loro con il tempo...

Un buon fotografo (secondo me) non lo vedi dalla machina fotografica che usa ma dalle emozioni che riesce a trasmettere con is suoi scatti...
...le belle foto non si fanno con le reflex ma con tanto impegno e passione...anche con una kodak usa e getta...

Ciao...

Andrea....
cpasquale90
Grazie Andrea per il tuo intervento eheh..i casi della vita...
per mancanza di fondi ieri ho preso coraggio ed ho acquistato una 3100 cn kit standard eheh..
Non sar� il top pero spero di riuscire ad esprimere tutto ci� che dentro..poi cn una citt� splendida come Siena eheh!!
Spero di aver fatto un buon acquisto..vi ringrazio nuovamente tutti!!!!
Sar� un po' off topic ma volevo chiedervi conoscete magari qualche buon sito dove prendere appunti o guide per capire anche in via teorica la fotografia ed i suoi meccanismi?!? In modo da poter sperimentate nell'immediato ci� che apprendo dalle scartoffie eheh..
Cesare44
come prima reflex, hai fatto la scelta giusta.

Quando crescer� la passione, potrai dotarti di una lente pi� performante di quella presa in kit.

Al momento, cerca le discussioni qui sul forum, per cominciare, poi vedi anche qui e qui .

Continua a seguire questo forum e, per altre letture online, se fai una ricerca con le parole giuste, su google, trovi una gamma infinita di argomenti fotografici.

Buon divertimento e buone foto
mbbruno
QUOTE(andre.a @ Dec 17 2011, 01:05 AM) *
Ciao...

Il mio consiglio e una bella e fiammante D3100...

In kit con il classico 18-55...

Risparmi qualche cosa sul budget e porti a cena la morosa... messicano.gif
Scherzo...

Non credo che ti serva altro...
Se � veramente passione allora potrai corredarla con tutto quello che vuoi...

Non fare l'errore di tanti che girano con le reflex impostate sempre su AUTO...
Che senso ha scattare foto come con una compatta avendo speso 600euro e portandosi al collo
il malloppo di una reflex???

Non ti voglio scoraggiare...
tutt'altro ma fai bene chiarezza su come intendi scattare le tue foto e lascia perdere per ora obiettivi, zoom,fissi ecc ecc...
arriveranno anche loro con il tempo...

Un buon fotografo (secondo me) non lo vedi dalla machina fotografica che usa ma dalle emozioni che riesce a trasmettere con is suoi scatti...
...le belle foto non si fanno con le reflex ma con tanto impegno e passione...anche con una kodak usa e getta...

Ciao...

Andrea....

ti quoto in pieno
andre.a
QUOTE(cpasquale90 @ Dec 17 2011, 09:20 AM) *
Grazie Andrea per il tuo intervento eheh..i casi della vita...
per mancanza di fondi ieri ho preso coraggio ed ho acquistato una 3100 cn kit standard eheh..
Non sar� il top pero spero di riuscire ad esprimere tutto ci� che dentro..poi cn una citt� splendida come Siena eheh!!
Spero di aver fatto un buon acquisto..vi ringrazio nuovamente tutti!!!!
Sar� un po' off topic ma volevo chiedervi conoscete magari qualche buon sito dove prendere appunti o guide per capire anche in via teorica la fotografia ed i suoi meccanismi?!? In modo da poter sperimentate nell'immediato ci� che apprendo dalle scartoffie eheh..


Bravo Pasquale...
Ottimo acquisto...
Ora sfoglia questo forum da cima a fondo, scatta pi� che puoi e mostraci i tuoi risultati...

Buone foto...

Ciao...

Andrea . . .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.