Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
gianni27
salve a tutti,
adesso sono possessore di una d90, ma la d700 mi attira parecchio, ma non so se vedrei dei cambiamenti sostanziali nelle mie foto.

voi cosa mi potete dire?

il mio corredo � il seguente:

D90
18/105 3.5-5.6
50 1.4
105 2.8 micro
70/200 2.8 vrII
flash SBB900

grazie a tutti in anticipo per i consigli
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gianni27 @ Dec 16 2011, 12:20 PM) *
salve a tutti,
adesso sono possessore di una d90, ma la d700 mi attira parecchio, ma non so se vedrei dei cambiamenti sostanziali nelle mie foto.

voi cosa mi potete dire?

il mio corredo � il seguente:

D90
18/105 3.5-5.6
50 1.4
105 2.8 micro
70/200 2.8 vrII
flash SBB900

grazie a tutti in anticipo per i consigli


...non conosco le tua qualit� come fotografo, ma il materiale in tuo possesso � di assoluto rispetto...
...la d700 � una reflex superlatica tanto quanto lo � la d90 nel suo segmento...
...sono due corpi diversi, una FX l'altra DX, quindi se si tratta di cambiare allora devi adeguare anche il parco ottiche sostituendo il 18/105 con uno standard per il formato FX, che potrebbe essere il 24/70...
...per�, visto quello che potresti ricavare vedendo la d90 e 18-105, io ti consiglio di tenertela ben stretta (come ho fatto io pur avendo preso d300s e d700) e usarla come secondo corpo...
NIGEL_
...tolto il plasticone 18/105...il testo su D700 � perfetto....anche se con il 70/200 perdi un po di lunghezza e, forse, un pochino di qualit� ai bordi...

ma ne guadagni in diverse cose...nonostante la D90 sia davvero una buona macchina...la D700 � davvero straordinaria...gi� guardando dentro il mirino sei in un altro mondo...e poi da maneggiare � un piacere...
unica pecca che mi sento di evidenziare (oggettivo il dato...ma soggettivo il fastidio che me deriva) � che allo scatto � come avere un Kalashnikov... la trovo un tantino rumorosa..che se per alcuni versi mi piace...(per chi scatta dagli anni 80 sa di cosa parlo)..in altre situazioni pu� diventare un handicap...(Chiese, Teatri etc)

per il resto fatti tentare...� molto molto piacevole.... di certo � che nonostante i buoni propositi...la D90 la userai poco


buona luce
Davide
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(NIGEL_ @ Dec 16 2011, 12:47 PM) *
.... di certo � che nonostante i buoni propositi...la D90 la userai poco
buona luce
Davide


...questo � assolutamente sbagliato o quanto meno � soggettivo...
...ne ho tre di reflex e le uso tutte...sempre...ovviamente non contemporaneamente...ma ci devo provare messicano.gif
mircob
Ognuno spende i suoi soldi come meglio crede e non voglio giudicare le qualit� fotografiche di Gianni in questa sede,
ma qualche domanda la voglio porre ugualmente:
cosa ti v� stretto della D90?
hai un'esperienza consolidata nel mondo della fotografia, reflex in particolare?
quanti scatti hai gi� fatto con la D90 sostanzialmente?
Senza offesa per nessuno, ma ho visto foto fatte con D700 e triade f2,8 che fanno veramente pena, e altre fatte con D40 e 18-55 stupende.
E' solo voglia di possedere un bell'oggetto?
Non � certo cambiando macchina che miglioreranno le tue foto, anche se l'attrezzatura aiuta in condizioni particolari.
Se invece le motivazioni sono valide, allora � facile, ne vale la pena.
sanzo77
Fatto questo passo 3 mesi fa e non me ne pento affatto. La differenza sulle immagini la noti eccome. Sono entrambe 12mpx ma la d90 ha i nef compressi la d700 no, la d90 � dx la d700 � fx... i nef della d700 sono molto pi� dettagliati di quelli della D90. Non tornerei mai indietro e non me la terrei neanche come secondo corpo.
Attenzione, la D90 � una gran macchina, mi ha regalato enormi soddisfazioni, ma la D700 � un altro mondo...

Edito per aggiungere una riflessione guardando il tuo corredo: assieme alla D700 ti dovrai comprare un ottica per le focali medio-basse che sia FX, il 18-105 dovrai darlo via...
Valuta il Tamron 28-75f2,8 io mi ci trovo da dio ed � una lente da 350�
monteoro
Detta cos� si potrebbe anche dire che nelle foto non vedresti alcun cambiamento se non l'angolo ripreso.
Se invece ci dicessi cosa non va nella D90 e cosa ti apetteresti dalla D700 forse ti si potrebbe dare un parere.

E' la mia opinione ovviente.
Franco
Enrico_Luzi
di sicuro c'� il guadagno
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(sanzo77 @ Dec 16 2011, 02:39 PM) *
Non tornerei mai indietro e non me la terrei neanche come secondo corpo.
Attenzione, la D90 � una gran macchina, mi ha regalato enormi soddisfazioni, ma la D700 � un altro mondo...


...quindi, secondo te, allo stato attuale del mercato dell'usato, uno dovrebbe "buttar via" a 300, forse 350 euro una reflex come la d90???....
...la d700 superiore alla d90???....scopertona!!!...
...ovvio che se uno deve monetizzare...beh...tutto fa brodo...di necessit� virt�...
...ma se 300 euro non gli cambiano la vita....beh...credo che la d90 faccia la sua sporca figura accanto alla d700...
...anche perch�, essendo dx, potrebbe tornare utile il fattore crop...
...io ci ho attaccato fisso il 50mm e mi sto divertendo da impazzire...
...anzi, quasi quasi v� a far du foto....

...NON LA VENDERE...da retta a un bischero messicano.gif
the skywalker
la foto la fai tu, percui non cambia.
se ho inteso bene la domanda, le differenze le vedi parecchio ad alti iso e leggermente a bassi iso.
Un abisso invece dal 18-105 al 24-70..... lho avuto per 3 settimana proprio su D90 ed entrambi non mi hanno convinto per niente...
sanzo77
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 16 2011, 04:17 PM) *
...quindi, secondo te, allo stato attuale del mercato dell'usato, uno dovrebbe "buttar via" a 300, forse 350 euro una reflex come la d90???....
...la d700 superiore alla d90???....scopertona!!!...
...ovvio che se uno deve monetizzare...beh...tutto fa brodo...di necessit� virt�...
...ma se 300 euro non gli cambiano la vita....beh...credo che la d90 faccia la sua sporca figura accanto alla d700...
...anche perch�, essendo dx, potrebbe tornare utile il fattore crop...
...io ci ho attaccato fisso il 50mm e mi sto divertendo da impazzire...
...anzi, quasi quasi v� a far du foto....

...NON LA VENDERE...da retta a un bischero messicano.gif

Chi ha detto che la devi svendere in quel modo? Io col solo corpo della mia d90 ci ho fatto 400�... e s� mi cambiavano la vita nell'acquisto della d700 che ho anch'essa presa usata...
Poi ognuno fa quel che vuole, io posto la mia esperienza: ovvero non tornerei mai indietro... e non la userei come secondo corpo perch�, almeno al mio occhio, la differenza tra le immagini prodotte da una d700 e una d90 � troppo evidente e per come sono fatto io rischierei di non usarla mai...
Sul fattore crop ti do ragione, ovviamente...
Beato te che vai a far du foto io so ingabbiato in ufficio :|
Patrizio Gattabria
QUOTE(mircob @ Dec 16 2011, 02:02 PM) *
....Senza offesa per nessuno, ma ho visto foto fatte con D700 e triade f2,8 che fanno veramente pena, e altre fatte con D40 e 18-55 stupende...


Non posso che quotare e avallare Pollice.gif spesso � cos�...anzi alcuni eseguono e postano, ma farebbero meglio a non farlo..pessime foto elogiate spesso " da schiere di amici", fatte con macchine supercostose e obiettivi supercostosi, mentre altri, con minori mezzi fanno delle foto superlative...e spesso, per invidia, non se li fila nessuno... laugh.gif

Naturalmente questo discorso non vale se c'� prima "il manico" e poi..la disponibilit� economica texano.gif

Un saluto
Patrizio
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Dec 16 2011, 05:04 PM) *
Non posso che quotare e avallare Pollice.gif spesso � cos�...anzi alcuni eseguono e postano, ma farebbero meglio a non farlo..pessime foto elogiate spesso " da schiere di amici", fatte con macchine supercostose e obiettivi supercostosi, mentre altri, con minori mezzi fanno delle foto superlative...e spesso, per invidia, non se li fila nessuno... laugh.gif

Naturalmente questo discorso non vale se c'� prima "il manico" e poi..la disponibilit� economica texano.gif

Un saluto
Patrizio



...naturalmente questo discorso non vale a prescindere!!!...
...nessuno pu� giudicare gli altri ma, a parte questo, qua si pone il confronto tra due reflex E NON l'uso che se ne far�..
gianni27
Bhe ho letto un sacco di risposte, solo alcune mi hanno dato paragoni sulle due macchine, ioo sicuramente e ci tengo a dirlo non sono un guro della fotografia, ma come leggo in alcune risposte si vede parecch la differenza, ma la si nota per le ottiche (chi ha d700 ha tutte ottiche buone) o la differenza viene dalle macchine, � vero anche un mio amico fa delle foto spettacolari con d3000, poi ci lavora un sacco in pp e quante ne scatta e scarta? questa macchina ha delle doti in piu o si vede la differenza solo se c'� il manico? le reflex le compran tutti, un mio amico ha preso una d700 nuova e la usa in auto smile.gif

Gianni
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gianni27 @ Dec 16 2011, 06:19 PM) *
questa macchina ha delle doti in piu o si vede la differenza solo se c'� il manico? le reflex le compran tutti, un mio amico ha preso una d700 nuova e la usa in auto smile.gif

Gianni



...beh...che vi siano differenze mi sembra ovvio!!!...come e' altrettanto ovvio che una reflex del genere richiede ottiche adeguate e adeguate capacita di utilizzo ergo, non pensare che da sola basti a farti diventare un "guru" della fotografia...
...ma se hai voglia di progredire nella tua esperienza allora una d700 pu� fare la differenza rispetto a qualsiasi altra reflex...
klain
Questa � la mia esperienza: ho fatto il salto 7 mesi fa, ed ho tenuto in contemporanea le 2 macchine per una settimana proprio per testarne le effettive differenze (almeno per il mio modo di scattare).
Il principale vantaggio riscontrato nella D700 � la possibilit� di usare iso doppi o anche pi� con una resa globale migliore della D90, quindi la possibilit� di scattare con minor luce e migliore qualit�.
Anche a bassi iso, comunque, l'immagine della D700 � sempre migliore.....

Ne ho risentito per la mancanza del fattore crop sul lato tele e macro, ma in compenso ho potuto ben sfruttare il 14-24.
Cos� come trovo che il bilanciamento del bianco in automatico non sia sempre perfetto, ed il peso della macchina a volte fa rimpiangere la D90.

A conti fatti, mi sono reso conto per� che la D90 non l'avrei mai pi� usata e l'ho venduta dopo un settimana (e NON a 300 euro!) . rolleyes.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 16 2011, 05:40 PM) *
...naturalmente questo discorso non vale a prescindere!!!...
...nessuno pu� giudicare gli altri ma, a parte questo, qua si pone il confronto tra due reflex E NON l'uso che se ne far�..

Per me � un discorso che, invece, vale a prescindere..ci sono realt� oggettive inconfutabili (sarebbe come affermare che, per esempio, il colore verde venga visto come bianco... rolleyes.gif )ed � giusto che ognuno esprima le proprie opinioni..ed io rispetto la tua.. cos� come � giusto che io esprima la mia.

Un saluto
Patrizio
R9positivo
QUOTE(mircob @ Dec 16 2011, 02:02 PM) *
Ognuno spende i suoi soldi come meglio crede e non voglio giudicare le qualit� fotografiche di Gianni in questa sede,
ma qualche domanda la voglio porre ugualmente:
cosa ti v� stretto della D90?
hai un'esperienza consolidata nel mondo della fotografia, reflex in particolare?
quanti scatti hai gi� fatto con la D90 sostanzialmente?
Senza offesa per nessuno, ma ho visto foto fatte con D700 e triade f2,8 che fanno veramente pena, e altre fatte con D40 e 18-55 stupende.
E' solo voglia di possedere un bell'oggetto?
Non � certo cambiando macchina che miglioreranno le tue foto, anche se l'attrezzatura aiuta in condizioni particolari.
Se invece le motivazioni sono valide, allora � facile, ne vale la pena.


Domanda banale......� ovvio che sia cosi!
Il 99,9 per cento di noi non compera per reale bisogno! Ma ti pare possibile che alcuni cambino macchine fotografiche come Belen Rodriguez si cambia d'abito, per reale bisogno??
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Dec 17 2011, 10:43 AM) *
Per me � un discorso che, invece, vale a prescindere..ci sono realt� oggettive inconfutabili (sarebbe come affermare che, per esempio, il colore verde venga visto come bianco... rolleyes.gif )ed � giusto che ognuno esprima le proprie opinioni..ed io rispetto la tua.. cos� come � giusto che io esprima la mia.

Un saluto
Patrizio


...sta storia del "diritto di esprimere l'opinione" che viene tirata fiori ogni minuto e' diventata ridicola!!!....
...questa e' una sezione tecnica in cui l'autore ha posto un quesito specifico ed e' su questo che - chi vuole - deve argomentare e non su divagazioni che nulla portano al confronto tra una d90 e d700...
...ergo, se permetti, io mi arrogo il diritto di non rispettare queste opinioni non richieste!!!...
marce956
E ci stai ancora a pensare? rolleyes.gif
AnakinD700
secondo me ti conviene tenerti la d90 e comprare anche la d700 (magari aspettando l'uscita di questa benedetta d800 in maniera tale che un poco scende di prezzo)
io personalmente ho una d90, e questo � proprio quello che vorrei fare (ho quasi tutte ottiche fisse)
purtroppo per� c'� una questione legata ai soldini che mancano... smile.gif

ripeto comunque che il mio consiglio (mi pare di averne letti altri cos�) � quello di tenertela e comprarti IN PIU' la d700
due corpi macchina sono sempre comodi, e questi sono corpi macchina di tutto rispetto
Patrizio Gattabria
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 17 2011, 04:29 PM) *
...sta storia del "diritto di esprimere l'opinione" che viene tirata fiori ogni minuto e' diventata ridicola!!!....
...questa e' una sezione tecnica in cui l'autore ha posto un quesito specifico ed e' su questo che - chi vuole - deve argomentare e non su divagazioni che nulla portano al confronto tra una d90 e d700...
...ergo, se permetti, io mi arrogo il diritto di non rispettare queste opinioni non richieste!!!...


Puoi non essere d'accordo, ma ti prego di non mancarmi di rispetto..io non affermo, come affermi tu che tu faccia divagazioni.

Io rispondevo a Mirco, e solo a lui, dicendo che ero d'accordo con le sue affermazioni.e per me il confronto fra una D90 e una D700 � solo un confronto tra una macchina e una dal costo doppio crca.

Sostengo che una persona debba anzitutto essere cosciente di che cosa � in grado di fare a livello fotografico..mettersi in gioco.

Le differenze fra una D90 e una D700 dovrebbero per tutti essere evidenti e il confronto tecnico dovremmo conoscerlo tutti.....ognuno � libero di comprarsi tutte le macchine fotografiche che vuole per capriccio e non per necessit�.. chi ha una macchina fotografica pi� costosa ha una macchina fotografica che permette maggiori sofisticazioni, maggiori qualit�, ma non migliora le foto...

Il confronto fra le due macchine 'dovrebbe' essere per me, e ripeto per me, solamente impostato sulle reali necessit� e capacit� del fotografo e non sulla emotivit�.. e solo di questo dovremmo parlare...di foto postate..e se sia possibile ottenerle migliori con una macchina pi� costosa FF. e non di altro.

Ho usato il termine 'dovrebbe' ..poi ognuno pu� fare ci� che vuole..
Un saluto
Patrizio

Patrizio Gattabria
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 17 2011, 04:29 PM) *
...sta storia del "diritto di esprimere l'opinione" che viene tirata fiori ogni minuto e' diventata ridicola!!!....
...questa e' una sezione tecnica in cui l'autore ha posto un quesito specifico ed e' su questo che - chi vuole - deve argomentare e non su divagazioni che nulla portano al confronto tra una d90 e d700...
...ergo, se permetti, io mi arrogo il diritto di non rispettare queste opinioni non richieste!!!...

Puoi non essere d'accordo, ma ti prego di non mancarmi di rispetto..io non affermerei mai, come fai tu nei miei confronti, che tu faccia divagazioni.

Io rispondevo, e per me non sono divagazioni, a Mirco, e solo a lui, dicendo che ero d'accordo con le sue affermazioni, e per me il confronto fra una D90 e una D700 � solo un confronto tra una macchina e una dal costo doppio circa, quello che vale � il manico e non quante macchine e ottiche si posseggono..

Sostengo che una persona debba anzitutto essere cosciente di che cosa � in grado di fare a livello fotografico..mettersi in gioco...far vedere le sue foto , mostrare cosa � in qrado di fare ..al limite anche con una compatta.

Le differenze fra una D90 e una D700 dovrebbero per tutti essere evidenti e il confronto tecnico dovremmo conoscerlo tutti.....ognuno � libero di comprarsi tutte le macchine fotografiche che vuole per capriccio e non per necessit�.. chi ha una macchina fotografica pi� costosa ha una macchina fotografica che permette maggiori sofisticazioni, maggiori qualit�, ma non migliora le foto...

Il confronto fra le due macchine 'dovrebbe' essere per me, e ripeto per me, solamente impostato sulle reali necessit� e capacit� del fotografo e non sulla emotivit�.. e solo di questo dovremmo parlare...di foto postate..e se sia possibile ottenerle migliori con una macchina pi� costosa FF, e non di altro.

Ho usato il termine 'dovrebbe' ..poi ognuno pu� fare ci� che vuole.. e affermo ci� dopo pi� di 40 anni di fotografia, iniziata nel 1970, proprio con la mia prima Nikon, con il b/n, colore, sviluppo fotografico, macchine analogiche, meccaniche, elettroniche, digitali, obiettivi vari, tanta gavetta , concorsi, esperienza e passione immutata..


Un saluto
Patrizio
bergat@tiscali.it
La domanda del tread � inutile e sciocca.


Chiunque sa riconoscere le differenze tra le due macchine e se non si tratta di un puro aspetto economico, certamente conviene avendo soldi passare da una d90 a una D700, ma come ha fatto giustamente notare Patrizio e altri, serve effettivamente?

Ritiene l'autore del thread di poter fare foto migliori? Diventa un novello Cartier Bresson? Non capisco quindi l'intrusione e le motivazione edotte da...Ianniciello che questo sia un thread tecnico, perch� altrimenti bastava una singola risposta alla domanda Passo Da D90 A D700? Si conviene e se hai i soldi.

Non serve giustificare le differenze qualitative tra la d90 e d700. Mica � cretino l'autore del thread.?!
Gian Carlo F
QUOTE(gianni27 @ Dec 16 2011, 12:20 PM) *
salve a tutti,
adesso sono possessore di una d90, ma la d700 mi attira parecchio, ma non so se vedrei dei cambiamenti sostanziali nelle mie foto.

voi cosa mi potete dire?

il mio corredo � il seguente:

D90
18/105 3.5-5.6
50 1.4
105 2.8 micro
70/200 2.8 vrII
flash SBB900

grazie a tutti in anticipo per i consigli


Io ho cambiato la D90 (o meglio la ho regalata a mia figlia e mio genero) e preso la D700.
Il perch� � semplice: avevo un corredo di ottiche AI che, con la D90, funzionavano senza esposimetro, si faticava a mettere a fuoco e, infine, non sopportavo il crop che produceva agli AI (un 20mm non pu� diventare un 30mm!!). Questo per me era un problema fondamentale.
Detto questo ti confermo un'altro mio quasi convincimento:
- vista la compattezza e leggerezza della D90
- visto che la qualit� delle immagini che produceva era ottima, non molto diversa da quelle prodotte dalla D700
- visto che le ottiche DX pesano e costano meno
se io non avessi avuto quel corredo AI non so se avrei fatto il passo....

Sono perfettamente conscio di avere un leggero incremento di qualit�, di minor rumore agli alti ISO, un corpo macchina pi� robusto, ecc. per� ho ingombri e pesi maggiori, sia nel corpo macchina che negli obiettivi (� una mia fissa questa..) e, ovviamente, anche costi maggiori.

Tu hai gi� ottiche FX che su quel formato rendono di pi�, per cui il passo, con i contro che ti ho appena detto, un po' come ho fatto io, � comunque conveniente.
Ti mancherebbe solo uno zoom tuttofare di qualit� adeguata alla D700, in sostituzione del 18-105mm (che sar� plasticone ma va benissimo), ti consiglio l'ottimo 24-120mm f4 VR.
mbbruno
QUOTE(mircob @ Dec 16 2011, 02:02 PM) *
Ognuno spende i suoi soldi come meglio crede e non voglio giudicare le qualit� fotografiche di Gianni in questa sede,
ma qualche domanda la voglio porre ugualmente:
cosa ti v� stretto della D90?
hai un'esperienza consolidata nel mondo della fotografia, reflex in particolare?
quanti scatti hai gi� fatto con la D90 sostanzialmente?
Senza offesa per nessuno, ma ho visto foto fatte con D700 e triade f2,8 che fanno veramente pena, e altre fatte con D40 e 18-55 stupende.
E' solo voglia di possedere un bell'oggetto?
Non � certo cambiando macchina che miglioreranno le tue foto, anche se l'attrezzatura aiuta in condizioni particolari.
Se invece le motivazioni sono valide, allora � facile, ne vale la pena.

senza offesa mirco ma allora chi la dovrebbe comprare fra di noi la d700? nessuno io credo
io avevo la d5000 e ad un certo punto mi sono reso conto che su certe cose mi limitava potevo scegliere tra la d7000 e la d700, ho preso la seconda ,faccio il pasticcere e in questi giorni le macchine fotografiche non le guardo neache perche ho da fare ma anche quando le prendo non vado a fare il professionista a giro quindi secondo il tuo punto di vista ho buttato i miei soldi? io credo che essendo una passione bisogna dare retta al cuore poi il tempo e la coscenza personale stabiliranno se uno fa un errore o no . wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(mbbruno @ Dec 18 2011, 07:36 AM) *
senza offesa mirco ma allora chi la dovrebbe comprare fra di noi la d700? nessuno io credo
io avevo la d5000 e ad un certo punto mi sono reso conto che su certe cose mi limitava potevo scegliere tra la d7000 e la d700, ho preso la seconda ,faccio il pasticcere e in questi giorni le macchine fotografiche non le guardo neache perche ho da fare ma anche quando le prendo non vado a fare il professionista a giro quindi secondo il tuo punto di vista ho buttato i miei soldi? io credo che essendo una passione bisogna dare retta al cuore poi il tempo e la coscenza personale stabiliranno se uno fa un errore o no . wink.gif

Pollice.gif
Concordo con quanto detto da Bruno.
Qualcuno dira' per forza c'iai la 700 pure te e' ovvio; si forse anche quest'aspetto gioca il suo ruolo ma, pur non essendo un professionista della fotografia, so che in diverse circostanze ho portato la mia attrezzatura (o parte di essa) in giro con me e nei posti e nelle condizioni "non convenzionali" (giusto per essere politically correct): avere (ed esserne consapevole) strumenti studiati per uso professionale a volte, nel mio caso, ha fatto la differenza tra non fare o fare (ed in modo appropriato) la foto; giusto per dire il primo ricordo che mi passa per la mente ora : gia con la D90, quando ci montavo il 24 70 mi preoccupavo di come fare la foto e non delle conseguenze che avrebbe subito quella lente perche' in quel momento stava piovendo; o dello sbalzo termico a seguito dell'uscita da un ambiente climatizzato ad uno con umidita' e temperature equatoriali.
Poi, credo che, con i soldi sul c/c foto non se ne fanno. L'attrezzatura "seria" (professionale) credo mantenga molto a lungo il suo valore, forse con la sola esclusione dei corpi macchina.
L.
Marco Senn
E' anche per� vero che un 17-55 o un 17-35 sulla D90 forse farebbe fare il salto rispetto al seppur buon 18-105.

Il salto � consistente tra il 12MP DX e quello FX ma non pensare ai miracoli. Ha certamente una resa palesemente superiore alle sensibilit� maggiori ma sotto i 1600 ISO cambia davvero poco. La vera differenza la fa il rapporto con le ottiche. Hai molti fissi? La D700 ridona loro la loro funzione naturale. Usi prevalentemente zoom? Pensaci davvero bene. Non lo dico a caso, avevo la D300 e un paio di mesi fa le ho affiancato la D700. Con il 50, il 35, l'85, il 105, il 135 (per citare un p� di ferracci della pattuglia) il mondo � cambiato. Il 50 lo uso molto di pi�, uso molto il 105 AI-S che per ritratto � spettacolare. Ma tra le due coppie D300+12-24 e D700+16-35 non c'� sta gran differenza.
La D300 non l'ho quasi pi� usata ma � ancora in borsa. Non vendere la D90.

Ovviamente... my 2 cents!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 18 2011, 12:16 AM) *
La domanda del tread � inutile e sciocca.
Chiunque sa riconoscere le differenze tra le due macchine e se non si tratta di un puro aspetto economico, certamente conviene avendo soldi passare da una d90 a una D700, ma come ha fatto giustamente notare Patrizio e altri, serve effettivamente?

Ritiene l'autore del thread di poter fare foto migliori? Diventa un novello Cartier Bresson? Non capisco quindi l'intrusione e le motivazione edotte da...Ianniciello che questo sia un thread tecnico, perch� altrimenti bastava una singola risposta alla domanda Passo Da D90 A D700? Si conviene e se hai i soldi.

Non serve giustificare le differenze qualitative tra la d90 e d700. Mica � cretino l'autore del thread.?!



...evidentemente non sapete leggere e vi arrogate quindi il diritto di esprimere pensieri NON richiesti...

QUOTE(gianni27 @ Dec 16 2011, 12:20 PM) *
salve a tutti,
adesso sono possessore di una d90, ma la d700 mi attira parecchio, ma non so se vedrei dei cambiamenti sostanziali nelle mie foto.

voi cosa mi potete dire?


...questo � ci� che chiede l'autore della discussione...nulla di pi�, nulla di meno!!!...
...evidentemente non ha le idee chiare circa le differenze tra le due reflex e vuole qualche parere in pi�...stop...
...nessuno pu� e deve dirgli se gli conviene o meno e, tantomeno, accusarlo di voler assencore solo un "prurito"...cose ne deve fare e come la deve usare sono fatti suoi...

...dire che belle foto e buone si fanno anche con la fotocamere dell'iPhione � tanto ovvio quanto lo � il fatto che la d700 � superiore alla d90...
...e allora chi � il cretino tra tutti???...
mircob
E' vero tutto, l'autore chiede una cosa e a questa bisogna rispondere:
ma � talmente ovvio che la D700 sia migliore della D90 che mi sono sentito di dare una risposta che faccia riflettere.
Allora riformulo la risposta:
in quante occasioni ti senti limitato dalla D90?
Vale molto, secondo me, quello che dice Marco Senn.

QUOTE(mbbruno @ Dec 18 2011, 07:36 AM) *
senza offesa mirco ma allora chi la dovrebbe comprare fra di noi la d700? nessuno io credo

Non � vero, basta vedere le foto che vengono postate nelle varie sezioni dedicate e si capisce chi se la "merita" e chi no, io per il momento sicuramente no.
Valejola
Anch'io ho una d90 e, proprio come l'autore del post, anch'io a volte penso alla d700.
E lo faccio non solo per il grande aiuto che darebbe con gli alti iso, ma anche per i file notoriamente pi� qualitativi (ormai lo capisco subito se una foto � fatta con fx o dx).
E questo, lo ammetto, attira molto!
Sia un fotoamatore esperto che uno inesperto...
Io sono nella seconda categoria, � da poco pi� di un anno che scatto "seriamente" con una reflex, quindi sono in piena fase di apprendimento, ma ho gi� intuito i limiti della mia d90.
Quindi ammetto con tutta franchezza che anch'io sarei molto tentato di fare l'upgrade con la d700, e volendo posso farlo tranquillamente...ma ahim� ho un carattere che mi impone una certa rigidit� se si tratta di spendere molti soldi.
Quindi il passo non lo faccio, ma non perch� non lo vorrei fare, ma semplicemente perch� 1 per ora la mia d90 mi permette comunque di fare cose di gran livello (ovviamente fino a dove la mia esperienza mi permette di arrivare) 2 gi� la d90 + parco ottiche � una gran spesa per un semplice fotoamatore.
Ma � un mio discorso personale che riguarda il mio modo di essere, quindi capirei benissimo se l'autore del post cedesse alla tentazione...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mircob @ Dec 18 2011, 10:56 AM) *
Non � vero, basta vedere le foto che vengono postate nelle varie sezioni dedicate e si capisce chi se la "merita" e chi no, io per il momento sicuramente no.


....difatti...senza offesa, ma ho visto qualche tua foto e non mi sembra che tu sia nella condizione di giudicare le foto altrui, a prescindere dal mezzo che usano per realizzarle...
Marco Senn
QUOTE(mircob @ Dec 18 2011, 10:56 AM) *
Non � vero, basta vedere le foto che vengono postate nelle varie sezioni dedicate e si capisce chi se la "merita" e chi no, io per il momento sicuramente no.


Ma non � vero dai... Una D50 basta e avanza per fare belle foto ma non � che la D3S necessiti della patente di fotografo bravo per essere comprata. La mia personale esperienza � che molto contano le ottiche. Gli zoom, quelli di fascia media e bassa in particolare, sono versatili ma non sono all'altezza dei fissi. Sono poche le eccezioni... il 28-70, il 70-200... per surclassare zoom blasonati basta un vecchio AI-S fisso professionale. Non parliamo poi di cosa pu� fare un 85/1.4 AF-S o un 200/2 o un 24/1.4 AF-S... E poi contano le occasioni, la fortuna, quanto uno pu� cercare lo scatto e quanto invece usa la macchina come una compagna cattura ricordi. Certo per fare belle foto un p� bisogna farsi le ossa e imparare con umilt� guardando cosa fanno gli altri. Ma tutti possono fare foto ottime. Per questo dico al nostro amico che la macchina conta relativamente, soprattutto se gi� si ha una signora reflex come la D90.
dottor_maku
� vero che d90 � pi� piccola e leggera di d700. ma � pur vero che d90 � una reflex... pesi e ingombri sono comunque dello stesso ordine di grandezza-sbattimento.

d700 � uno strumento di lavoro e anche la chiave di volta di un corredo a pellicola (magari con lentazze ai-ais).
Marco Senn
QUOTE(Valejola @ Dec 18 2011, 11:27 AM) *
Quindi il passo non lo faccio, ma non perch� non lo vorrei fare, ma semplicemente perch� 1 per ora la mia d90 mi permette comunque di fare cose di gran livello (ovviamente fino a dove la mia esperienza mi permette di arrivare) 2 gi� la d90 + parco ottiche � una gran spesa per un semplice fotoamatore.


Concordo totalmente. Anche io faccio molta fatica a spendere non per braccino corto ma perch� mi chiedo sempre quale sia il reale incremento di "potenzialit�" a fronte della spesa. La qualit� c'� nella D700, � innegabile, ma non basta per avere foto migliori. Almeno questa � la mia attuale esperienza.
dottor_maku
quando ho preso d700 mi sono tenuto d90. pochi mesi dopo ho venduto d90 per inutilizzo.

riguardo alla qualit� di immagine non c'� paragone. d700 wins (specie se si parte dal raw 14 bit), ma � un paragone effimero. il vero salto di qualit� � il formato.
Marco Senn
QUOTE(dottor_maku @ Dec 18 2011, 02:55 PM) *
d700 � uno strumento di lavoro e anche la chiave di volta di un corredo a pellicola (magari con lentazze ai-ais).


Esatto, � quello che volevo dire in sostanza. Se non hai un certo tipo di ottiche il differenziale finale potrebbe non essere cos� palese. E in ogni caso � sulle situazioni limite che la D700 fa la differenza.
Luigi_FZA
QUOTE(dottor_maku @ Dec 18 2011, 02:57 PM) *
quando ho preso d700 mi sono tenuto d90. pochi mesi dopo ho venduto d90 per inutilizzo.

Credo che questa valutazione sia una costante : io, un anno fa forse giocai d'azzardo; valutai che la D90 sarebbe rimasta a prendere polvere nel buoi di qualche armadio o zaino quindi valeva la pena di toglierla subito.
Pero' un po continua a mancarmi.
L.
Gian Carlo F
QUOTE(Marco Senn @ Dec 18 2011, 10:17 AM) *
E' anche per� vero che un 17-55 o un 17-35 sulla D90 forse farebbe fare il salto rispetto al seppur buon 18-105.

Il salto � consistente tra il 12MP DX e quello FX ma non pensare ai miracoli. Ha certamente una resa palesemente superiore alle sensibilit� maggiori ma sotto i 1600 ISO cambia davvero poco. La vera differenza la fa il rapporto con le ottiche. Hai molti fissi? La D700 ridona loro la loro funzione naturale. Usi prevalentemente zoom? Pensaci davvero bene. Non lo dico a caso, avevo la D300 e un paio di mesi fa le ho affiancato la D700. Con il 50, il 35, l'85, il 105, il 135 (per citare un p� di ferracci della pattuglia) il mondo � cambiato. Il 50 lo uso molto di pi�, uso molto il 105 AI-S che per ritratto � spettacolare. Ma tra le due coppie D300+12-24 e D700+16-35 non c'� sta gran differenza.
La D300 non l'ho quasi pi� usata ma � ancora in borsa. Non vendere la D90.

Ovviamente... my 2 cents!



QUOTE(Marco Senn @ Dec 18 2011, 02:51 PM) *
Ma non � vero dai... Una D50 basta e avanza per fare belle foto ma non � che la D3S necessiti della patente di fotografo bravo per essere comprata. La mia personale esperienza � che molto contano le ottiche. Gli zoom, quelli di fascia media e bassa in particolare, sono versatili ma non sono all'altezza dei fissi. Sono poche le eccezioni... il 28-70, il 70-200... per surclassare zoom blasonati basta un vecchio AI-S fisso professionale. Non parliamo poi di cosa pu� fare un 85/1.4 AF-S o un 200/2 o un 24/1.4 AF-S... E poi contano le occasioni, la fortuna, quanto uno pu� cercare lo scatto e quanto invece usa la macchina come una compagna cattura ricordi. Certo per fare belle foto un p� bisogna farsi le ossa e imparare con umilt� guardando cosa fanno gli altri. Ma tutti possono fare foto ottime. Per questo dico al nostro amico che la macchina conta relativamente, soprattutto se gi� si ha una signora reflex come la D90.


Concordo pienamente quanto hai detto Marco, sottolineando le argomentazioni secondo me pi� significative.
Un tempo per avere pi� qualit� si passava dal 35mm al 6x6, e si vedeva eccome! Bastava mettere un negativo 6x6 nell'ingranditore per capire al volo la differenza.
Tra DX e FX la differenza invece � molto minore, quando rivedo le immagini scattate con la D90 penso sempre che erano davvero ottime, non molto diverse da quelle della D700.
Il nostro amico comunque ha gi� diverse ottiche FX, per cui un passaggio a quel formato non sarebbe troppo oneroso.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 18 2011, 04:36 PM) *
Credo che questa valutazione sia una costante : io, un anno fa forse giocai d'azzardo; valutai che la D90 sarebbe rimasta a prendere polvere nel buoi di qualche armadio o zaino quindi valeva la pena di toglierla subito.
Pero' un po continua a mancarmi.
L.


....difatti...io la sto apprezzando pi� ora che e' in ottima compagnia che quanto era l'unica reflex nella mia borsa anzi, ad ora, chi ne sta fecendo le spese e' la d300s....
mircob
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 18 2011, 12:46 PM) *
....difatti...senza offesa, ma ho visto qualche tua foto e non mi sembra che tu sia nella condizione di giudicare le foto altrui, a prescindere dal mezzo che usano per realizzarle...

A parte il fatto che non ho bisogno della TUA benedizione, perch� i miei limiti li conosco meglio di te, comunque so giudicare benissimo delle belle foto con la D40 da delle ciofeche fatte con la D700.
Onestamente questa specie di attacco personale caro vincenzo lo trovo fuori luogo.
Patrizio Gattabria
QUOTE(mircob @ Dec 18 2011, 10:36 PM) *
..A parte il fatto che non ho bisogno della TUA benedizione, perch� i miei limiti li conosco meglio di te, comunque so giudicare benissimo delle belle foto con la D40 da delle ciofeche fatte con la D700...

Mirco, io invece le ho visto le tue foto e le giudico buone. Pollice.gif

Sai spesso qui ci sono persone che si divertono ad attaccare e a giudicare foto fatte da altri...ma se le stesse persone, invece di criticare provassero a pubblicare le loro foto? (..io non le ho trovate? dove sono?) rolleyes.gif

Un saluto
Patrizio
maxsalut
... incredibile quanta acredine esca da certe discussioni...... huh.gif

.... oltre che tenermi stretta la D90, continuer� ad evitare di pubblicare foto per un pezzo..... ph34r.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(mircob @ Dec 18 2011, 10:36 PM) *
A parte il fatto che non ho bisogno della TUA benedizione, perch� i miei limiti li conosco meglio di te, comunque so giudicare benissimo delle belle foto con la D40 da delle ciofeche fatte con la D700.
Onestamente questa specie di attacco personale caro vincenzo lo trovo fuori luogo.



...non � una questione di benedire alcunch� ne di acredine...cin nacherebbe...
...chi ha espresso un giudizio sulle foto altrui - anche se genericamente - sei stato te e, francamente, da quello cho ho visto e ho letto nelle sezioni dove hai postato mi fa capire che non sei nella posizione di giudicare chi fa le foto e come!!!...
...quindi, si ritorna allo stesso discorso: limitatevi a rispondere alle domande che vi/ci vengono poste...
...senza rancore...

QUOTE(Patrizio Gattabria @ Dec 19 2011, 01:17 PM) *
Mirco, io invece le ho visto le tue foto e le giudico buone. Pollice.gif

Sai spesso qui ci sono persone che si divertono ad attaccare e a giudicare foto fatte da altri...ma se le stesse persone, invece di criticare provassero a pubblicare le loro foto? (..io non le ho trovate? dove sono?) rolleyes.gif

Un saluto
Patrizio



...non ho mai giudicato le foto di nessuno se non in positivo e in basse alla bellezza che percepiscono i miei occhi senza mai addentrarmi i commenti sulla tecnica delle stesse!!!...

....le mie foto??....sono nella sezione street messicano.gif
hroby7
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 18 2011, 12:46 PM) *
....difatti...senza offesa, ma ho visto qualche tua foto e non mi sembra che tu sia nella condizione di giudicare le foto altrui, a prescindere dal mezzo che usano per realizzarle...


Vabb� dai

Un critico d'arte non deve obbligatoriamente saper dipingere tongue.gif


Ciao
Roberto
mircob
Il tuo Vincenzo � un maldestro (di dubbio gusto) tentativo di azzittirmi, comunque mi fermo qua perch� non � il nostro 3d, ma quello di Gianni, col quale mi scuso, e siamo ampiamente OT e i moderatori farebbero bene a cancellare i nostri post.
P.S. come vedi Patrizio ti ha dato dimostrazione che anche il tuo � un giudizio personale, e quindi la TUA benedizione vale relativamente.
Marco Senn
C'� grossa crisi..... [cit.] Quelo
gianni27
QUOTE(Gian Carlo F @ Dec 18 2011, 07:27 AM) *
Io ho cambiato la D90 (o meglio la ho regalata a mia figlia e mio genero) e preso la D700.
Il perch� � semplice: avevo un corredo di ottiche AI che, con la D90, funzionavano senza esposimetro, si faticava a mettere a fuoco e, infine, non sopportavo il crop che produceva agli AI (un 20mm non pu� diventare un 30mm!!). Questo per me era un problema fondamentale.
Detto questo ti confermo un'altro mio quasi convincimento:
- vista la compattezza e leggerezza della D90
- visto che la qualit� delle immagini che produceva era ottima, non molto diversa da quelle prodotte dalla D700
- visto che le ottiche DX pesano e costano meno
se io non avessi avuto quel corredo AI non so se avrei fatto il passo....

Sono perfettamente conscio di avere un leggero incremento di qualit�, di minor rumore agli alti ISO, un corpo macchina pi� robusto, ecc. per� ho ingombri e pesi maggiori, sia nel corpo macchina che negli obiettivi (� una mia fissa questa..) e, ovviamente, anche costi maggiori.

Tu hai gi� ottiche FX che su quel formato rendono di pi�, per cui il passo, con i contro che ti ho appena detto, un po' come ho fatto io, � comunque conveniente.
Ti mancherebbe solo uno zoom tuttofare di qualit� adeguata alla D700, in sostituzione del 18-105mm (che sar� plasticone ma va benissimo), ti consiglio l'ottimo 24-120mm f4 VR.

grazie Giancarlo,
anche per il cnsiglio deobbietivo, io avvei pensato al 24/70 avendo gia il 70/200 ma forse quello che mi hai aindicato � molto versatile

inoltre tutti mi dicono di tenermi, la d90, ma io non ho mica detto che quella la vendo smile.gif la passerei alla mia ragazza
Luigi_FZA
QUOTE(gianni27 @ Dec 19 2011, 04:34 PM) *
inoltre tutti mi dicono di tenermi, la d90, ma io non ho mica detto che quella la vendo smile.gif la passerei alla mia ragazza

Dipende, se vedi (o prevedi) di usarla poco vendila.
L.
Gian Carlo F
QUOTE(gianni27 @ Dec 19 2011, 04:34 PM) *
grazie Giancarlo,
anche per il cnsiglio deobbietivo, io avvei pensato al 24/70 avendo gia il 70/200 ma forse quello che mi hai aindicato � molto versatile

inoltre tutti mi dicono di tenermi, la d90, ma io non ho mica detto che quella la vendo smile.gif la passerei alla mia ragazza


ottima decisione, la D90 � una macchina da tenere in famiglia! messicano.gif Non si sa mai...
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.