Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
benzo@baradelenzo.com
Mi sto regolando i menu della D2x appena acquistata e chiedo a chi ce l'ha da pi� tempo di me se mi pu� dare un consiglio su alcune cose che non mi sono chiare.
1) Espsizioni multiple.
Ho messo la macchina in cavalletto, ho selezionato questa funzione e la ho impostata su 5 scatti con e senza autoguadagno. Ho fatto la prova sia di giorno che di notte ma il risultato � sempre stato pessimo nel senso che il soggetto che si muove lo vedo semitrasparente. Io pensavo che stando la macchina sempre sullo stesso punto durante i 5 scatti, questa registrasse solamente le variazioni dei pixels che cambiavano all'interno del fotogramma e quindi che li registrasse perfettamente. Fondo perfetto e le varie pose del soggetto (quello che provoca la variazione dei pixels) pure. In realt� questo non accade.
Sbaglio qualcosa?
2) Banchi regolazioni.
In menu di ripresa, "Gruppi personalizzati", capitolo "Gruppi funzioni personalizzate" a pag. 167, la macchina � dotata di 4 banchi, A, B, C e D che io ho rinominato "Normale", "Sport", "Notturne" e "Panoramiche".
Poi nella funzione "Menu personalizzati CSM" della macchina mi trovo la funzione "C Gruppo impostazioni personalizzate", pag 179 del manuale.
Visto cos� sembrerebbe che ognuno dei 4 gruppi del menu "Gruppi personalizzati" che io ho gi� rinominato, possegga altri 4 sotto gruppi. Quindi sarebbe 4 sotto gruppi per "Normale", 4 sotto gruppi per "Sport", e via dicendo....
Ho visto giusto?
3) Iso Auto.
Sulla funzione "Sport" ho provato ad impostare la funzione Iso Auto ma questa automaticamente si imposta anche in tutti gli altri gruppi e questo non � il risultato desiderato. Non ho capito quindi se questa funzione si pu� impostare singolarmente su ogni gruppo oppure se � una funzione generica che viene impostata su tutta la macchina.
Credo sia tutto.
Grazie in anticipo a chi mi sapr� indirizzare.
Ciao Enzo






andreafoschi
ciao,
ti rispondo solo per quel che rigarda il primo punto, perche' per quel che riguarda gli altri, uso solo il bank A e non uso iso-auto, per cui non so aiutarti.

venendo alle esposizioni multiple, la macchina esegue piu' scatti che vengono sovrapposti, per cui e' normale che i soggetti che si muovono siano dei "fantasmi": vengono registrati nello scatto in cui sono presenti, mentre viene registrato lo sfondo negli scatti in cui non sono presenti.
mi sembra che sia tutto normale.

andrea
giodic
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Nov 28 2005, 09:59 AM)
Mi sto regolando i menu della D2x appena acquistata e chiedo a chi ce l'ha da pi� tempo di me se mi pu� dare un consiglio su alcune cose che non mi sono chiare.
1) Espsizioni multiple.
Ho messo la macchina in cavalletto, ho selezionato questa funzione e la ho impostata su 5 scatti con e senza autoguadagno. Ho fatto la prova sia di giorno che di notte ma il risultato � sempre stato pessimo nel senso che il soggetto che si muove lo vedo semitrasparente. Io pensavo che stando la macchina sempre sullo stesso punto durante i 5 scatti, questa registrasse solamente le variazioni dei pixels che cambiavano all'interno del fotogramma e quindi che li registrasse perfettamente. Fondo perfetto e le varie pose del soggetto (quello che provoca la variazione dei pixels) pure. In realt� questo non accade.
Sbaglio qualcosa?
2) Banchi regolazioni.
In menu di ripresa, "Gruppi personalizzati", capitolo "Gruppi funzioni personalizzate" a pag. 167, la macchina � dotata di 4 banchi, A, B, C e D che io ho rinominato "Normale", "Sport", "Notturne" e "Panoramiche".
Poi nella funzione "Menu personalizzati CSM" della macchina mi trovo la funzione "C Gruppo impostazioni personalizzate", pag 179 del manuale.
Visto cos� sembrerebbe che ognuno dei 4 gruppi del menu "Gruppi personalizzati" che io ho gi� rinominato, possegga altri 4 sotto gruppi. Quindi sarebbe 4 sotto gruppi per "Normale", 4 sotto gruppi per "Sport", e via dicendo....
Ho visto giusto?
3) Iso Auto.
Sulla funzione "Sport" ho provato ad impostare la funzione Iso Auto ma questa automaticamente si imposta anche in tutti gli altri gruppi e questo non � il risultato desiderato. Non ho capito quindi se questa funzione si pu� impostare singolarmente su ogni gruppo oppure se � una funzione generica che viene impostata su tutta la macchina.
Credo sia tutto.
Grazie in anticipo a chi mi sapr� indirizzare.
Ciao Enzo
*



Per il primo quesito ti ha gi� ben risposto andreafoschi ...
Per gli altri, sinteticamente:
2) i banchi di preset sono solo 4 ed io, ad esempio, ho settato in maniera congrua fra loro e rinominato allo stesso modo, sia i 4 gruppi personalizzati che i 4 menu CSM, in maniera di utilizzarli in parallelo a seconda delle situazioni (i miei sono, Normal - Action - Night - Astro);
3) scusami ma non ho capito dove/come hai settato gli ISO su auto ...

Ciao, Giorgio.
benzo@baradelenzo.com
Grazie per le vostre risposte.
La funzione multiesposizione cos� com'� non � che sia di grande aiuto. L'alternativa per raggiungere quell'effetto con un risultato soddisfacente rimane quindi ancor sempre Photoshop.
L'impostazione ISO Auto � la b1. Pensavo che potevo impostarla in alcuni banchi memoria ed in altri no ma mi sembre che invece si imposti su tutta la macchina.
Scusami ma non ho capito come hai impostato o vanno impostati i banchi di preset. In apparenza sembrano un dobbione ma sicuramente non lo sono. Non riesco per� a travare il giusto ordine di impostazioni.
Ciao e grazie:
Enzo
andreafoschi
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Nov 28 2005, 07:25 PM)
La funzione multiesposizione cos� com'� non � che sia di grande aiuto.
*


beh, ha la stessa utilita' che aveva in pellicola (dove l'otturatore veniva riarmato senza avanzamento della pellicola).
ne' piu' ne' meno.
anzi piu': la d2x consente la possibilita' del guadagno automatico, mentre con la mia reflex a pellicola questa opportunita' non era disponibile (non so se la f5 ce l'abbia).

ovvio che photoshop offra maggiori strumenti creativi.

andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.