Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gigia_74
salve poich� la d700 vanta dell'elevata sensibilit� ad alti iso e quindi fino a 6400 tutto � gestibibile in interni con luce precaria, molti amici e conoscenti, mi hanno posto la fatidica domanda: ma puoi uscire con la d700 senza flash esterno visto che le foto escono benissimo in interni?

Secondo voi la domanda � si??

Secondo me dipende dalle circostanze, e comunque sia � sempre meglio portarselo dietro (sb900) non si sa mai?

Infatti facendoci caso raramento ho visto montato un flash su d700 o superiori. o mi sto sbagliando...
maxbunny
QUOTE(gigia_74 @ Dec 18 2011, 09:17 PM) *
salve poich� la d700 vanta dell'elevata sensibilit� ad alti iso e quindi fino a 6400 tutto � gestibibile in interni con luce precaria, molti amici e conoscenti, mi hanno posto la fatidica domanda: ma puoi uscire con la d700 senza flash esterno visto che le foto escono benissimo in interni?

Secondo voi la domanda � si??

Secondo me dipende dalle circostanze, e comunque sia � sempre meglio portarselo dietro (sb900) non si sa mai?

Infatti facendoci caso raramento ho visto montato un flash su d700 o superiori. o mi sto sbagliando...



???????? Che domanda??? senti che risposta: la D700 � dotata di flash integrato quindi serve!

Scherzi a parte, il flash serve a tante cose... ma fino a quando non ne sentirai il bisogno non pensarci.
Marco Senn
Io invece ho visto quasi tutti i professionisti usare in interni il flash. Magari non sulla macchina, magari pi� d'uno, magari una macchina si e l'altra no. Direi che in alcuni contesti resta indispensabile.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gigia_74 @ Dec 18 2011, 09:17 PM) *
salve poich� la d700 vanta dell'elevata sensibilit� ad alti iso e quindi fino a 6400 tutto � gestibibile in interni con luce precaria, molti amici e conoscenti, mi hanno posto la fatidica domanda: ma puoi uscire con la d700 senza flash esterno visto che le foto escono benissimo in interni?

Secondo voi la domanda � si??

Secondo me dipende dalle circostanze, e comunque sia � sempre meglio portarselo dietro (sb900) non si sa mai?

Infatti facendoci caso raramento ho visto montato un flash su d700 o superiori. o mi sto sbagliando...


...il flash non serve solo a portare la luce laddove e' buio ma anche per creare effetti creativi...
...il fatto che la d700 regga bene gli alti ISO non vuol dire che bisogna ricorrervi sempre...
federico777
Penso che siano cose diverse, con le alte sensibilit� asa, in luce ambiente, catturi un'atmosfera, giochi con le sfocature di una grande apertura di diaframma eccetera, mentre col flash hai al contrario la possibilit� di usare diaframmi chiusi per avere diversi piani a fuoco, tempi rapidi per bloccare il movimento eccetera, oppure giocare con vari tipi di illuminazione usandolo separato dalla macchina, oppure pi� d'uno... generi fotografici diversi insomma, non penso che l'uno possa sostituire l'altro. Quel che posso dire � che, avendo la macchina il suo flashino sul pentaprisma, se uno non prevede di aver bisogno di un flash pu� risparmiarsi di portarselo dietro perch�, in caso di emergenza, pu� contare su quello incorporato, pur con i suoi limiti (di potenza in primis).

Federico
Paolo Gx
Ovviamente la D700 puo' fare a meno del flash quando per altre macchine sarebbe indispensabile.
Ma e' importante averlo.
Metto una foto scattata in interno a f/1.4, flash SB600 in CLS puntato sul soffitto a destra del cesto di rose. Volevo schiarire un po' e il flash popup diretto mi sembrava troppo aggressivo.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 838.7 KB
Paolo66
Senza contare l'enorme utilit� per rischiarare le ombre nei controluce od in caso di forti contrasti, il falsh mica serve solo al buio.
All'epoca della pellicola non avevo un gran feeling con i flash ma, quando acquistai il mio primo SB800, mi si apr� un mondo nuovo!
Imparando ad usare il CLS poi...

Io il falsh lo porto quasi sempre, ma anche quello inconrporato mi ha salvato pi� di un ritratto!
Enrico_Luzi
un flash non pu� mancare nella borsa perch� ti potrebbe servire anche alle 12:00 del 15 agosto in spiaggia
liconet
QUOTE(federico777 @ Dec 18 2011, 09:38 PM) *
Quel che posso dire � che, avendo la macchina il suo flashino sul pentaprisma, se uno non prevede di aver bisogno di un flash pu� risparmiarsi di portarselo dietro perch�, in caso di emergenza, pu� contare su quello incorporato, pur con i suoi limiti (di potenza in primis).

non ho mai utilizzato il flash incorporato della D700 e a dire la verit�, penso che avrebbero fatto meglio a non incorporarlo. il flash esterno lo uso in ambienti chiusi, all'aperto "brucia", preferisco fotografare con iso da 3200 in su, le foto vengono con pi� colore, per� deve anche esserci luce (dei lampioni) altrimenti a mano libera � troppo buio.

il problema del flash incorporato, � che se utilizzo il 24/70 ho un alone nero nella parte inferiore della foto, in quanto la luce del flash va a illuminare il paraluce. per� zoomando oltre i 30 mm (mi sembra) l'alone scompare. questo � quello che mi ricordo in quanto l'ultima foto la feci poco dopo l'acquisto in una situazione in cui serviva il flash.

non ho mai visto fotografi di professione utilizzare il flash incorporato, sempre l'esterno.
sandrofoto
Io il flash della fotocamera lo uso solo per avviare il sistema CLS, infatti lo tengo disattivato.
E penso che nella D700 sia utile specie per questo, altrimenti si sarebbe costretti ad acquistare l'SU800 o un flash con la funzione di master per usufruire di questa illuminazione creativa.
Cesare44
QUOTE(liconet @ Dec 19 2011, 07:31 PM) *
non ho mai utilizzato il flash incorporato della D700 e a dire la verit�, penso che avrebbero fatto meglio a non incorporarlo. il flash esterno lo uso in ambienti chiusi, all'aperto "brucia", preferisco fotografare con iso da 3200 in su, le foto vengono con pi� colore, per� deve anche esserci luce (dei lampioni) altrimenti a mano libera � troppo buio.

il problema del flash incorporato, � che se utilizzo il 24/70 ho un alone nero nella parte inferiore della foto, in quanto la luce del flash va a illuminare il paraluce. per� zoomando oltre i 30 mm (mi sembra) l'alone scompare. questo � quello che mi ricordo in quanto l'ultima foto la feci poco dopo l'acquisto in una situazione in cui serviva il flash.
non ho mai visto fotografi di professione utilizzare il flash incorporato, sempre l'esterno.

Pollice.gif

L'alone nella parte inferiore, con il 24 70mm, a me viene anche senza il paraluce.

Per sicurezza, dovendo utilizzare la D700 con il 24 70mm, settol a focale dai 35mm in su.

ciao
gianz
Per assurdo (ma mica tanto) l'ho usato per lo pi� in situazioni di forte contrasto: ritratti sotto al sole, quando non � possibile andare in una zona in ombra (e anche l� usandolo bene la differenza si vede).
Il discorso � che, come ti hanno scritto, il flash non si usa solo per portare luce (e scattare certe orribili foto simil carcerarie) ma soprattutto per giocare con la luce e le ombre che crea. Anche in condizioni di iso non elevatissimi un buon uso del flash pu� dare alla foto un'atmosfera ben pi� ricca e carica. Tutto sta nell'usarlo bene e nel saperlo usare... wink.gif
gandalef
usare il flash � una cosa abbastanza complicata, quello incorporato non l'h quasi mai utilizzato e quelle rare volte ha salvato la foto. L'sb900 e/o sb800 lo porto sempre dietro, prima portavo dietro anche l'sb600, ma da quando ho l'R1C1 si � aperto un mondo nuovo e non solo per la macro. Averlo in borsa non fa mai male, poi dipende l'occasione all'occorrenza si usa wink.gif uno degli usi prevalenti (per me) � il fill-in ed il controluce.
Matteo Scagliola
QUOTE(Horuseye @ Dec 19 2011, 04:36 PM) *
un flash non pu� mancare nella borsa perch� ti potrebbe servire anche alle 12:00 del 15 agosto in spiaggia

Pollice.gif

concordo!
per certi tipi di risultato il flash � imprescindibile!
Aretino
QUOTE(Matteo Scagliola @ Dec 20 2011, 09:30 AM) *
Pollice.gif

concordo!
per certi tipi di risultato il flash � imprescindibile!


Concordo al 100% !
Al contrario di molti io ho preso la D700 "anche" perch� ha il flash pop up. Quando me ne vado in giro porto l'SB800, che ritengo non utile, di pi�, ma la macchina la porto anche in spiaggia e a mezzogiorno del 15 Agosto il flash serve eccome. Con gli alti iso puoi scattare al crepuscolo, ma i giochi con luci ed ombre non li controlli.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.