Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
daniparo
Si tratta del battery pack che, a detta di Nikon, permette di scattare a 8 fps ed inoltre di migliorarne l'equilibrio e la stabilità (in termini di peso).

Tuttavia ci sono anche degli aspetti che non mi sono chiari:
- Il battery pack viene venduto nudo e crudo, senza dotazioni (batterie ecc.); quali sono le alternative possibili: batterie alcaline e/o ricaricabili? batteria EN-EL4? fatemi capire...

Avrei bisogno di un po di chiarezza in quanto allo stato attuale sono dotato di una D700 con batteria standard e desidererei sapere se può essere utile acquistare questo benedetto battery pack oppure se può essere più che sufficiente una batteria standard EN-EL3.

Grazie
fulvyo
Per aumentare la raffica devi usare la EN-EL4 con le EN-EL3 hai la raffica normale.
daniparo
QUOTE(daniparo @ Dec 18 2011, 11:04 PM) *
...Il battery pack viene venduto nudo e crudo, senza dotazioni (batterie ecc.); quali sono le alternative possibili: batterie alcaline e/o ricaricabili? batteria EN-EL4? fatemi capire...

Avrei bisogno di un po di chiarezza in quanto allo stato attuale sono dotato di una D700 con batteria standard e desidererei sapere se può essere utile acquistare questo benedetto battery pack oppure se può essere più che sufficiente una batteria standard EN-EL3.

Grazie


Avendo bisogno di una fonte di alimentazione supplementare e non avendo necessità di effettuare scatti a raffica ad alta velocità, può essere comunque utile acquistare un battery pack MB-D10 oppure è più che sufficiente una batteria standard Nikon EN-EL3 come quella prevista nella dotazione iniziale della Nikon D700?
fulvyo
Questo dipende da te e da come sei abituato.
Io sulla D7000 l'ho sempre montato e con solo una batteria però la mia macchina è più piccina.
Così quando monto obiettivi pesanti per me è più equilibrata.
larsenio
7/8 fps non credo che siano una differenza necessaria e invalidante in alcuni casi, se passi per le EN-EL4 devi per forza comprare anche il caricabatterie che non te lo regalano di certo smile.gif
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(daniparo @ Dec 18 2011, 11:18 PM) *
Avendo bisogno di una fonte di alimentazione supplementare e non avendo necessità di effettuare scatti a raffica ad alta velocità, può essere comunque utile acquistare un battery pack MB-D10 oppure è più che sufficiente una batteria standard Nikon EN-EL3 come quella prevista nella dotazione iniziale della Nikon D700?



....il battery pack non serve solo per aumentare la velocità di raffica ma, appunto, per avere una migliore ergonomia della reflex e, ovviamente, una maggiore autonomia derivante dalle due batteria...
daniparo
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 19 2011, 07:40 PM) *
....il battery pack non serve solo per aumentare la velocità di raffica ma, appunto, per avere una migliore ergonomia della reflex e, ovviamente, una maggiore autonomia derivante dalle due batteria...

Si effettivamente questo è vero, ma tutto il pacchetto completo originale si aggira attorno ai 500 euro... ne varrà veramente la pena?
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(daniparo @ Dec 19 2011, 07:50 PM) *
Si effettivamente questo è vero, ma tutto il pacchetto completo originale si aggira attorno ai 500 euro... ne varrà veramente la pena?


...perdonami, ma questo lo puoi sapere solo tu!!!...
...io ti dico che ne ho tre, uno per ogni reflex in mio possesso...
...riguardo al costo...beh...non e' detto che il BG tu lo debba comprare originale...quello della Meike e' identico in tutto!!!...
...ovviamente la batteria rigorosamente Nikon!!!...
daniparo
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 19 2011, 08:02 PM) *
...perdonami, ma questo lo puoi sapere solo tu!!!...
...io ti dico che ne ho tre, uno per ogni reflex in mio possesso...
...riguardo al costo...beh...non e' detto che il BG tu lo debba comprare originale...quello della Meike e' identico in tutto!!!...
...ovviamente la batteria rigorosamente Nikon!!!...

Ipotizzando di voler optare per un battery pack della meike, quali sono le varie componenti necessarie per poterlo utilizzare al meglio nel suo completo? c'è una cosa ancora che non mi è chiara: c'è scritto che può essere usato con pile alcaline oppure con altri pacchetti di pile Nikon tipo EN-EL3 o EN-EL4... potresti fare un po di chiarezza? le alcaline vanno dentro il battery pack? i pacchi batterie mod. EN-EL3 o 4 vanno comprati a parte i richiedono caricatore apposta?

Attendo qualche delucidazione in merito grazie
Antonio Canetti
puoi usare una EN-EL3 dove vuoi o in macchina o nel MB10

puoi usare due batterie EN-EL 3 una in macchina e l'altra nel MB 10

puoi usare 8 pile alkaline nel MB 10, ma il peso si inizia a sentire

puoi usare la battria EN-EL4a, ma devi acquistare lo sportello di chiusera BL3 più il carca batteria MH21.


spero di essere stato chiaro.


Antonio
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 19 2011, 08:31 PM) *
puoi usare una EN-EL3 dove vuoi o in macchina o nel MB10

puoi usare due batterie EN-EL 3 una in macchina e l'altra nel MB 10

puoi usare 8 pile alkaline nel MB 10, ma il peso si inizia a sentire

puoi usare la battria EN-EL4a, ma devi acquistare lo sportello di chiusera BL3 più il carca batteria MH21.
spero di essere stato chiaro.
Antonio


....oserei dire cristallino messicano.gif
Fullspeedahead
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 19 2011, 08:31 PM) *
puoi usare una EN-EL3 dove vuoi o in macchina o nel MB10

puoi usare due batterie EN-EL 3 una in macchina e l'altra nel MB 10

puoi usare 8 pile alkaline nel MB 10, ma il peso si inizia a sentire

puoi usare la battria EN-EL4a, ma devi acquistare lo sportello di chiusera BL3 più il carca batteria MH21.
spero di essere stato chiaro.
Antonio


Assolutamente si. smile.gif
@Daniparo: Aggiungerei solo che la raffica la può fornire solo la batteria EN-EL4A oppure 8 stilo. Io non usandola spessissimo ho optato per le stilo evitando un esborso non indifferente tra coperchio, batteria e caricabatteria.
Un'ultima cosa: valuta bene originale vs Meike, perchè, al contrario di quanto è stato detto, questo modello non è affatto uguale al clone, o meglio, è uguale in tutto tranne che uno è in lega ed ha le guarnizioni e l'altro è in plastica e non tropicalizzato.
A te la scelta. wink.gif
daniparo
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 19 2011, 08:31 PM) *
puoi usare una EN-EL3 dove vuoi o in macchina o nel MB10

puoi usare due batterie EN-EL 3 una in macchina e l'altra nel MB 10

puoi usare 8 pile alkaline nel MB 10, ma il peso si inizia a sentire

puoi usare la battria EN-EL4a, ma devi acquistare lo sportello di chiusera BL3 più il carca batteria MH21.
spero di essere stato chiaro.
Antonio

Più chiaro di così non si può...
Ultima cosa: Dove conviene risparmiare e quindi acquistare componenti/accessori compatibili? dove invece conviene puntare alla qualità e acquistare originale Nikon?conti alla mano quanto costa questo benedetto battery pack nei varie versioni (Nikon,Meike ecc.)??
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Fullspeedahead @ Dec 19 2011, 09:01 PM) *
Un'ultima cosa: valuta bene originale vs Meike, perchè, al contrario di quanto è stato detto, questo modello non è affatto uguale al clone, o meglio, è uguale in tutto tranne che uno è in lega ed ha le guarnizioni e l'altro è in plastica e non tropicalizzato.
A te la scelta. wink.gif


...hai fatto la scoperta dell'acqua calda!!!...se non ci fosse qualche piccola differenza - direi insignificante - non si spiegherebbe la notevole differenze di prezzo!!!...
...pur tuttavia, il BG della Meike, al costo di circa 150 euro a fronte dei 350 circa di quello Nikon, svolge egregiamente la sua funzione per tutti gli usi normali...(ma quale tropicalizzazione!!!)...

...ripeto, si può risparmiare sul BG optando per il Meike, ma le batterie ci vogliono originali!!!...

QUOTE(daniparo @ Dec 19 2011, 09:01 PM) *
?conti alla mano quanto costa questo benedetto battery pack nei varie versioni (Nikon,Meike ecc.)??


...abbi pazienza, ma te una ricerchina su google no???..
marce956
Ti dico la mia: il Battery Pack lo prenderei Nikon, magari import (si risparmia un bel po'), la batteria anche non Nikon, ma di buona qualità (lascia assolutamente perdere le cineserie...), se cerchi trovi dry.gif ...
Fullspeedahead
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 19 2011, 09:14 PM) *
...hai fatto la scoperta dell'acqua calda!!!...se non ci fosse qualche piccola differenza - direi insignificante - non si spiegherebbe la notevole differenze di prezzo!!!...
...pur tuttavia, il BG della Meike, al costo di circa 150 euro a fronte dei 350 circa di quello Nikon, svolge egregiamente la sua funzione per tutti gli usi normali...(ma quale tropicalizzazione!!!)...

...ripeto, si può risparmiare sul BG optando per il Meike, ma le batterie ci vogliono originali!!!...
...abbi pazienza, ma te una ricerchina su google no???..


La scoperta dell'acqua calda l'avrò fatta per te che forse li conosci entrambi, non per Daniparo, altrimenti non avrebbe chiesto consigli. Come detto anche in altre discussioni, al contrario di altri Nikon che sono fatti di plastica (e la differenza è tale da non giustificare il prezzo), in questo la differenza c'è, non è piccola e non è da sottovalutare. Poi ognuno sceglie come crede: tu l'hai preso di plastica ed io no.
Per le batterie non si discute: ho avuto modo di provare, su altre macchine, le non originali e non mi sono troavato affatto bene.
the skywalker
io il meike lho pagato 68 nuovo..... e venendo dal mbd10 ho trovato veramente pochissime differenze
daniparo
Se non ho capito male il kit originale Nikon è composto dai seguenti componenti:
- Nikon multy power MB-D10
- Caricabatteria Nikon MH-21
- Batteria Nikon EN-EL4a
- Adattatore Nikon BL3
Il prezzo totale si aggira attorno alle 500-550 euro

Volendo invece optare per lo stesso kit della Meike; quali sono le varie componenti/accessori di questo kit che permettono di averlo equivalente a quello della Nikon? Il tutto a quale prezzo?
Matteo Ischia
il prezzo totale è intorno ai 300 euro, non 500
Antonio Canetti
c'è anche il solo nikon MB-10 a 350 euro (ma proprozionalmente costa di più)

BL3 50 euro

EN-el4a oltre 170 euro

MH-21 99euro

QUOTE(Matteo Ischia @ Dec 20 2011, 11:29 AM) *
il prezzo totale è intorno ai 300 euro, non 500


forse, confondi il solo MB-10, con il Kit completo con la batteria en-el4a, a meno che non hai un offerta straordinaria, ma molto strordinaria smile.gif


Antonio
daniparo
Volendo riassumere:
- Prezzo medio MB-D10 Nikon (nital)?
- Prezzo medio MB-D10 Nikon (import)?
- Prezzo medio MB-D10 Meike?

Grazie a tutti per la disponibilità
Matteo Ischia
Ciao Antonio...

nella confezione dell'MB-D10 ci sono:

Portabatterie MS-D10EN (per una batteria EN-EL3e);
Portabatterie MS-D10 (per otto batterie stilo AA);
Custodia per portabatterie;
Manuale di istruzioni.

probabilmente mi sono perso qualche passaggio nel topic, visto che parlavate dell'altra batteria, che però non credo valga la pena, con 300,00€ trovi questo :-)



Antonio Canetti
QUOTE(Matteo Ischia @ Dec 20 2011, 01:52 PM) *
Ciao Antonio...

nella confezione dell'MB-D10 ci sono:

Portabatterie MS-D10EN (per una batteria EN-EL3e);
Portabatterie MS-D10 (per otto batterie stilo AA);
Custodia per portabatterie;
Manuale di istruzioni.

probabilmente mi sono perso qualche passaggio nel topic, visto che parlavate dell'altra batteria, che però non credo valga la pena, con 300,00€ trovi questo :-)


esatto, perfetto e non contesto smile.gif

ma in catalogo c'è anche questo:

PDK1 Power Drive KIT (MB-D10 + MH-21 + EN-EL4A + BL-3) dal costo ufficiale di 639 euro, che probabilmente si può trovare intorno ai 500/550 euro.

sono due opportunità diverse.

Antonio
Matteo Ischia
quello non lo avevo mai visto :-)

penso che però un battery pack "standard" sia più che sufficente per l'utilizzo :-)
daniparo
QUOTE(daniparo @ Dec 20 2011, 11:54 AM) *
Volendo riassumere:
1. Prezzo medio MB-D10 Nikon (nital)?
2. Prezzo medio MB-D10 Nikon (import)?
3. Prezzo medio MB-D10 Meike?

Grazie a tutti per la disponibilità

Potete per favore indicarmi i prezzi (medi) indicativi per le tre soluzioni sopra riportate?Grazie
ignazio
QUOTE(daniparo @ Dec 20 2011, 02:22 PM) *
Potete per favore indicarmi i prezzi (medi) indicativi per le tre soluzioni sopra riportate?Grazie


Ti rispondo per il MEIKE che ho e che adopero con la D300. E' ottimo e costa intorno ai 70 euro!

Ciao,
Ignazio.
daniparo
QUOTE(ignazio @ Dec 20 2011, 02:51 PM) *
Ti rispondo per il MEIKE che ho e che adopero con la D300. E' ottimo e costa intorno ai 70 euro!

Ciao,
Ignazio.

Perfetto, il Meike siamo sui 70 euro circa.
- Il Nikon (nital)?
- Il Nikon (import)?

Non voglio sapere il prezzo al centesimo, ma un prezzo medio indicativo...
Matteo Ischia
cerca su internet, in base alle tue necessità il kit che più ti si addice
daniparo
Sinceramente mi sento un po confuso dopo questa discussione; tra l'altro cercando su google non ho trovato delle recensioni dettagliate ed attendibili (in italiano) sui prodotti in questione: ne sul MB-D10 Nikon (originale) ne sul Meike.

Potreste indicarmi un link, articolo ecc. che descriva dettagliatamente i prodotti indicati e, possibilmente, che li metta a confronto analizzandone pregi e difetti? grazie
Fullspeedahead
QUOTE(daniparo @ Dec 21 2011, 11:00 AM) *
Sinceramente mi sento un po confuso dopo questa discussione; tra l'altro cercando su google non ho trovato delle recensioni dettagliate ed attendibili (in italiano) sui prodotti in questione: ne sul MB-D10 Nikon (originale) ne sul Meike.

Potreste indicarmi un link, articolo ecc. che descriva dettagliatamente i prodotti indicati e, possibilmente, che li metta a confronto analizzandone pregi e difetti? grazie


Perchè confuso?
Se ti fidi i consigli te li abbiamo già dati. Non credo servano altre recensioni.
Se non hai particolari esigenze, il Meike che hanno consigliato in molti è ottimo, viceversa vai sul Nikon ma costa tanto di più.
Altro non c'è da dire ...
daniparo
QUOTE(Fullspeedahead @ Dec 21 2011, 12:30 PM) *
Perchè confuso?
Se ti fidi i consigli te li abbiamo già dati. Non credo servano altre recensioni.
Se non hai particolari esigenze, il Meike che hanno consigliato in molti è ottimo, viceversa vai sul Nikon ma costa tanto di più.
Altro non c'è da dire ...

Quello che realmente mi preoccupa sono alcune voci le quali affermano che in caso di malfunzionamenti/guasti (alla D700) dovuti al battery pack, l'assistenza Nikon potrebbe fare delle storie in quanto si tratta di un prodotto non originale... sono solo voci? l'assistenza Nikon risponde riconosce i prodotti Meike oppure storce il naso??
Antonio Canetti
se hai questi giusti timori allora è meglio comprare l'originale, se succede qualcosa vai a testa alta e sei sicuro, costerà di più però ti sei "assicurato"


Antonio
Fullspeedahead
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 21 2011, 12:44 PM) *
se hai questi giusti timori allora è meglio comprare l'originale, se succede qualcosa vai a testa alta e sei sicuro, costerà di più però ti sei "assicurato"
Antonio


Quoto in pieno.
Daniparo, con quei dubbi l'unica soluzione è l'originale. Vuoi un consiglio? cercalo usato, se ne trovano. Purtroppo vanno intorno ai 200 euro (e qualcuno ti dirà che ce ne compri 4 Meike nuovi), ma ci sono.
In questo modo ti preservi da eventuali coperture di garanzia in casi di guasto macchina.
Però deciditi laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.