Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
manuelven
Ciao a tutti non essendo un esperto di foto in teatro avendo a disposizione d700 24-120 f4,50 af-s 1,4 e 80-200 pompa f 2.8 con sb 900 cosa mi consigliate di usare calcolando che il flash � consentito con moderazione?
e come impostare la macchina in teatro ?
Grazie?
Luigi_FZA
Io imposterei il mod. A (priorita' di dia); non conoisco il 24 120 f/4 pero' ho il suo "fratello" 16 35, e credo che senza flash combini poco, ma viste le ridotte dimensioni portalo.
Se proprio devi limitare i pesi ed ingombri (viaggi con Ryanair?) messicano.gif monta l'80 200 e flash sulla 700 ed il 50 in tasca (just in case) anche perche' se non sai le distanze tra i soggetti e te ..................
L.
Valejola
Io mi porterei l'80-200...il 50 su dx � cortino per un teatro, ammenoch� non sei proprio a ridosso del palco.
Come impostazioni userei la A con iso auto dando un tempo minimo sufficente a non avere il mosso e 6400 iso come max.
Secondo me tiri fuori buone cose anche senza flash, che tra l'altro non penso sia graditissimo.
capannelle
Assolutamente priorit� di tempi per evitare il mosso.

Esposizione in matrix e sottoesposizione di uno stop per compensare lo sfondo scuro.

Autofocus a punto singolo.

manuelven
QUOTE(Valejola @ Dec 20 2011, 12:44 PM) *
Io mi porterei l'80-200...il 50 su dx � cortino per un teatro, ammenoch� non sei proprio a ridosso del palco.
Come impostazioni userei la A con iso auto dando un tempo minimo sufficente a non avere il mosso e 6400 iso come max.
Secondo me tiri fuori buone cose anche senza flash, che tra l'altro non penso sia graditissimo.

la 700 non � dx
comunque grazie
Luigi_FZA
QUOTE(capannelle @ Dec 20 2011, 12:51 PM) *
Assolutamente priorit� di tempi per evitare il mosso.

Sicuramente il tuo approccio e' piu' prudente ed esatto; ma anche in Modo A, nel mirino, una letta ai dati di esposizione la si da sempre, se si capisce che si e' a rischio mosso, ci si regola.
L.

QUOTE(manuelven @ Dec 20 2011, 01:03 PM) *
la 700 non � dx
comunque grazie

Forse voleva dire che anche su Dx e' cortino (dove puo' avvalersi del crop 1.5), immagina su formato pieno.
L.
manuelven
Mi piacerebbe il 24-120 perch� ha il vr che mi da una mano pero essendo un f4 ho paura che non mi dia i tempi sufficienti per soggetti in movimento come in teatro.
L'80-200 non ha il vr e quindi al chiuso non s� quanto possa andare bene penso che il migliore sia il 50 sia con flash che senza.
E il bilanciamento del bianco per non avere sempre quelle maledette dominanti da togliere in PS come lo consigliate?
Luigi_FZA
QUOTE(manuelven @ Dec 20 2011, 01:10 PM) *
E il bilanciamento del bianco per non avere sempre quelle maledette dominanti da togliere in PS come lo consigliate?

Se non vuoi lavorare molto con PS, temo che devi essere molto esperto nel valutare come orientare il flash, soffitto e pareti del teatro permettendo.
L.
sandrofoto
QUOTE(manuelven @ Dec 20 2011, 12:22 PM) *
Ciao a tutti non essendo un esperto di foto in teatro avendo a disposizione d700 24-120 f4,50 af-s 1,4 e 80-200 pompa f 2.8 con sb 900 cosa mi consigliate di usare calcolando che il flash � consentito con moderazione?
e come impostare la macchina in teatro ?
Grazie?


Io per foto di questo genere preferisco lavorare il manuale, imposto il tempo minimo che ti garantisca di evitare il mosso sia in base alla focale utilizzata che al movimento degli attori, comunque non scendo mai sotto ad 1/125 di secondo. Giochi con diaframma e ISO in base all'illuminazione ed all'effetto che vuoi ottenere. Hai una D700 quindi in ogni caso otterrai degli ottimi risultati visto che puoi tranquillamente arrivare a 3200 ISO fino a 6400 senza problemi.
Alcuni esempi su D90 con 80-200 2,8D a 200mm 1/125 il tempo di scatto
dade.nurse
Io in teatro lavoro cos�. Tieni conto che non posso usare flash.
Praticamente uso quasi sempre il 70/200 VRI, tranne per qualche ripresa col grandangolo, altrimenti si rischia di rimanere un po corti.
Priorit� di tempi assolutamente, per evitare il micromosso. Iso alti, anche altissimi per garantire tempi adeguati, tu con la d700 non dovresti aver problemi ad arrivare a 6400.
Io uso la ponderata centrale, perch� a volte il Matrix rimane ingannato dalle zone d'ombra.
WB su auto e poi sistemi in PS. Altrimenti, se vuoi un WB pronto, di solito con le luci di scena va bene Vapori di Sodio.
Non uso il VR ma preferisco usare il monopiede.
Muoversi discretamente ai lati della platea e scatto silenzioso.

michele.deangelis
QUOTE(manuelven @ Dec 20 2011, 12:22 PM) *
Ciao a tutti non essendo un esperto di foto in teatro avendo a disposizione d700 24-120 f4,50 af-s 1,4 e 80-200 pompa f 2.8 con sb 900 cosa mi consigliate di usare calcolando che il flash � consentito con moderazione?
e come impostare la macchina in teatro ?
Grazie?



Tieni comunque presente che il palco sara' illuminato il giusto, per dare la giusta atmosfera e far scaturire le giuste emozioni.
Scattare con il flash rovinerebbe questa atmosfera.

Detto questo, io andrei con l'80-200.
Non e' VR e potrebbe dare problemi dici tu, ma ricorda sempre che scatterai foto in un ambiente complessivamente buio si, ma con i soggetti illuminati quanto serve.
andre@x
QUOTE(capannelle @ Dec 20 2011, 12:51 PM) *
Assolutamente priorit� di tempi per evitare il mosso.

Esposizione in matrix e sottoesposizione di uno stop per compensare lo sfondo scuro.

Autofocus a punto singolo.


Prendo nota. Mi servir� proprio domani, Mio figlio far� una recita di natale.
Sono d'accordo per la priorit� dei tempi, magari poi manualmente aumentare gli iso qualora la foto venga troppo scura.
Almeno io faccio cos� per cercare di utilizzare gli iso pi� bassi possibile.

Grazie.

Ciao
Andrea
zUorro
QUOTE(Valejola @ Dec 20 2011, 12:44 PM) *
Io mi porterei l'80-200...il 50 su dx � cortino per un teatro, ammenoch� non sei proprio a ridosso del palco.
Come impostazioni userei la A con iso auto dando un tempo minimo sufficente a non avere il mosso e 6400 iso come max.
Secondo me tiri fuori buone cose anche senza flash, che tra l'altro non penso sia graditissimo.


infatti basta impostare il tempo minimo di scatto a 1/125 o pi�
m.tomei
QUOTE(manuelven @ Dec 20 2011, 12:22 PM) *
Ciao a tutti non essendo un esperto di foto in teatro avendo a disposizione d700 24-120 f4,50 af-s 1,4 e 80-200 pompa f 2.8 con sb 900 cosa mi consigliate di usare calcolando che il flash � consentito con moderazione?
e come impostare la macchina in teatro ?
Grazie?

Beh prima di tutto porta tutti gli obiettivi poich� dovrai verificare sul campo le condizioni di luce e non puoi gi� sapere cosa userai. Del resto sono solo 3 ottiche... Poi ti suggerisco anche io la priorit� di tempi con un diaframma piuttosto aperto tra 4 e 5.6 (se la luce te lo consente) per foto normali e tutta apertura per scatti pi� creativi. Tieni presente che il vr se il soggetto si muove non serve a niente quindi non fidarti troppo e sta attento, se scatti con il tempo di sicurezza, di avere la mano praticamente immobile smile.gif. Ti sconsiglierei ISO-Auto sulla macchina poich� scatterebbe sempre al massimo impostato date le condizioni di luce e comunque cercherei di non superare i 3200-4000. Poi se proprio non ce la fai sali pure di pi� ma cerca di sovraesporre per poi recuperare in pp.
Il flash, se non lo conosci bene, � abbastanza imprevedibile e quindi te lo sconsiglio. Ultima cosa, attento al bilanciamento del bianco. wink.gif

Ciao
BrunoBruce
MANUALE, diaframma spalancato, alzi gli iso finch� il rumore � minimo (tipo a 3200) e fai un paio di prove sui tempi che valuterai di certo sul luogo non sul forum wink.gif
il 24-120 non credo serva, se sei nelle prime file vai di 50ino, se sei indietro porta l 80-200.
latian
Secondo me il 50, seppur luminoso, non ti servir� , troppo corto, comunque portati tutti gli obbiettivi poi valuti in base all'inquadratura che vuoi fare.
L'ideale sarebbe il 24-120 visto che ha il VR e ti fa guadagnare un paio di stop.
Ti allego un paio di foto fatte in teatro se vuoi farti un'idea guardando gli efix, in entrambi i casi ero abbastanza distante: centro platea e su un palchetto centrale. Ho usato matrix o ponderata centrale per scena molto contrastata, bilanciamento bianco auto.
Dimenticavo: io eviterei l'uso del flash, � difficile da gestire e secondo me d� risultati poco "artistici".

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 834.9 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.