Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
BBottantotto
Vorrei affiancare alla tanto amata AE1 di casa Canon una equivalente Nikon.

Mi ero naturalmente indirizzato su una FE2, poi ho notato la EM:

frame coverage 92%
ingrandimento 86
anima in lega (come le fe e fm)
tempi da 1" a 1/1000 (fe2 invece 8" 1/4000)
modalit� totalmente meccanica M90
priorit� di apertura (ma potrei lavorare in manuale modificando gli iso, non sarebbe un problema)
pi� piccola
pi� leggera

Potreste dirmi i vantaggi secondo voi di una FE2?

Grazie, Bernardo
FE85
Nella EM c'� pi� plastica, era concepita come macchina entry level e, come hai gi� detto tu, non ha la compensazione dell'esposizione. Sostanzialemente non trovo che sia una cattiva macchina ma, in virt� del fatto che le FE o FE2 si trovano davvero a poco prezzo (guardando la baia diciamo mediamente tra i 20 e i 30 euro in pi� rispetto ad una EM), onestamente non vedo motivi per preferire la EM ad una FE. wink.gif
Marco (Kintaro70)
Syncro flash 1/250" per la FE2, oltre a esposizioni multiple e preview della profondit� di campo.
http://www.nadir.it/ob-fot/nikon_fe2/nikon_fe2.htm

La FE2 era una vera ammiraglia (tipo D700) assieme alla FM2 ed alla FA, la EM era una entry level (D3100)
BBottantotto
Grazie per il passaggio! grazie.gif
QUOTE(FE85 @ Dec 20 2011, 04:17 PM) *
Nella EM c'� pi� plastica, era concepita come macchina entry level e, come hai gi� detto tu, non ha la compensazione dell'esposizione. Sostanzialemente non trovo che sia una cattiva macchina ma, in virt� del fatto che le FE o FE2 si trovano davvero a poco prezzo (guardando la baia diciamo mediamente tra i 20 e i 30 euro in pi� rispetto ad una EM), onestamente non vedo motivi per preferire la EM ad una FE. wink.gif


La plastica � esterna, il corpo � in lega come le fe e le fm.. Come le moderne reflex, tanto per dire.
La compensazione dell'esposizione si pu� fare in molti modi, agendo sugli asa ad esempio.

Io avrei trovato le em tra i 40 e i 50 euro, di fe2 sotto i 100 no..
Sarebbe comunque una macchina "da battaglia", mettere in tasca e via. Sorgessero dei problemi o delle necessit� non dubiterei a comprare una Fe2 o una fm2.


QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 20 2011, 04:20 PM) *
Syncro flash 1/250" per la FE2, oltre a esposizioni multiple e preview della profondit� di campo.
http://www.nadir.it/ob-fot/nikon_fe2/nikon_fe2.htm

La FE2 era una vera ammiraglia (tipo D700) assieme alla FM2 ed alla FA, la EM era una entry level (D3100)


Ciao Marco! Il flash non mi interesserebbe, gi� lo uso poco nel digitale, a pellicola mai usato e non prevedo di usarlo.
Le esposizioni multiple nemmeno col digitale, mentre la preview della profondit� di campo � possibile anche con la em..
FE85
Il corpo sar� anche in alluminio ma calotta, fondello e soprattutto leva di carica sono in plastica (dico soprattutto perch� � la parte pi� sensibile a rotture). Poi il fatto di non poter aver i tempi manuali mi seccherebbe (mi sembra di aver capito che non � possibile selezionare i tempi o sbaglio?).
Il prezzo di 40/50 euro comunque � buono anche se, dato il costo comunque basso rispetto alla qualit�, preferirei comunque altro wink.gif
stevr
senza nessun dubbio FE2
gian62xx
Secondo me, fe2 o comunque (molto bella, usabilissima) la fe "base" si casca in piedi
Sconsiglierei l'em
VinMac
L'una non vale l'altra, non sono fungibili e, di conseguenza, nemmeno paragonabili. Poich� possiedi una AE1, la EM potrebbe andar bene quale secondo corpo, ma sappi che la FE2 oltre alle tante cose gi� segnalate dagli altri utenti del Forum, consente la sostituzione dei vetrini di MAF, l'uso di un motore da 3,5 fotogrammi/s, il dorso datario e tante altre opzioni che la avvicinano molto di pi� alla F3 che non alle altre reflex di fascia media.
In molto � addirittura superiore alla AE1.
La serie E, relativamente sia alla macchina che agli obiettivi, � stata una breve e, grazie al cielo, non pi� ripetuta esperienza in casa Nikon.
Buona Nikon a te.
Vincenzo

P.S.: anche la FE2, con un 35 o un 50, � leggera e compatta. In pi�, non ti abbandoner� mai.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(BBottantotto @ Dec 20 2011, 06:40 PM) *
...
Ciao Marco! Il flash non mi interesserebbe, gi� lo uso poco nel digitale, a pellicola mai usato e non prevedo di usarlo.
Le esposizioni multiple nemmeno col digitale, mentre la preview della profondit� di campo � possibile anche con la em..


Per 30-40 euro di differenza vale davvero la pena risparmiare?
BBottantotto
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 21 2011, 08:14 AM) *
Per 30-40 euro di differenza vale davvero la pena risparmiare?


Pollice.gif smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.