Grazie per il passaggio!
QUOTE(FE85 @ Dec 20 2011, 04:17 PM)

Nella EM c'� pi� plastica, era concepita come macchina entry level e, come hai gi� detto tu, non ha la compensazione dell'esposizione. Sostanzialemente non trovo che sia una cattiva macchina ma, in virt� del fatto che le FE o FE2 si trovano davvero a poco prezzo (guardando la baia diciamo mediamente tra i 20 e i 30 euro in pi� rispetto ad una EM), onestamente non vedo motivi per preferire la EM ad una FE.

La plastica � esterna, il corpo � in lega come le fe e le fm.. Come le moderne reflex, tanto per dire.
La compensazione dell'esposizione si pu� fare in molti modi, agendo sugli asa ad esempio.
Io avrei trovato le em tra i 40 e i 50 euro, di fe2 sotto i 100 no..
Sarebbe comunque una macchina "da battaglia", mettere in tasca e via. Sorgessero dei problemi o delle necessit� non dubiterei a comprare una Fe2 o una fm2.
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 20 2011, 04:20 PM)

Syncro flash 1/250" per la FE2, oltre a esposizioni multiple e preview della profondit� di campo.
http://www.nadir.it/ob-fot/nikon_fe2/nikon_fe2.htmLa FE2 era una vera ammiraglia (tipo D700) assieme alla FM2 ed alla FA, la EM era una entry level (D3100)
Ciao Marco! Il flash non mi interesserebbe, gi� lo uso poco nel digitale, a pellicola mai usato e non prevedo di usarlo.
Le esposizioni multiple nemmeno col digitale, mentre la preview della profondit� di campo � possibile anche con la em..