QUOTE(andrex831 @ Dec 20 2011, 07:06 PM)

Ciao a tutti e per prima cosa un sincero augurio di buon natale a tutti voi ed alle vostre famiglie.
In secondo luogo avrei questa curiosit�. Ho letto che i filmati incidono sulla durata del sensore perch� questo si surriscalda di pi� durante i video.
Mi chiedo, ma la sensibilit� iso incide in qualche modo sul surriscaldamento del sensore e quindi sulla relativa durata?
Grazie a tutti e buona serata.
Andrea
Con la premessa che per andare a parlare con cognizione di causa dell'incidenza della temperatura sul coefficiente di invecchiamento di un sensore CMOS ci vuole un esperto di settore e che io NON lo sono, con quella premessa tuttavia qualcosa si pu� dire.
Io ho a che fare ed ho avuto a che farci per decenni, con apparati televisi che lavorano nella normale banda visibile, come i nostri, e visori termici che lavorano nell'infrarosso profondo, entrambi per altre applicazioni, ma alla fine i sensori TV nostri sono pari pari roba tipo questa, CCD e CMOS, mentre i sensori per infrarosso sono dei telluridi, diversi da quelli TV..
Per entrambi i tipi di sensore per� non si prevedono interventi di logistica per la sostituzione programmata dei sensori per invecchiamento, e questo su apparati soggetti a condizioni d'uso anche molto spinte delle nostre, incluse elevate temperature di lavoro: questo ci dice che l'uso nel tempo ed in temperature alte, ma comunque dentro il campo previsto a specifica, non alterano l'operativit� del sistema, ossia non fanno invecchiare il sensore operativamente, e la vita operativa � misurabile in migliaia di ore.
Dunque, senza andare a fare una disquisizione teorica complessa (che io non so fare) si pu� dire che il fatto che con la fotocamera tu ci faccia scatti ad 1/8000 sec o filmati lunghi anche ad alti ISO ma condizioni normali, nell'uso pratico, non ti cambia nulla sulla funzionalit� e durata operativa del sensore: non vedrai alterazione visibile della qualit� d'immagine per invecchiamento del sensore e non gli scorcerai la vita.
Magari ti si fulmina il sensore, o dei fotodiodi del sensore, o una riga, per problemi suoi, ma non lo vedi invecchiare come resa d'immagine, la vita operativa � molto lunga e non l'ammazzi prima se ci fai i filmati anche ad alti ISO.
Grazie degli auguri, che contracambio a te e famiglia.
Saluti cordiali