Questo articolo non ha nessuna base scientifica ne statistica, � fatto da un utente inesperto che ha solo la nikon d50 e non ha neppure mai visto dal vivo la nikon d70s, ma credo che un mio contributo non potr� che farvi un p� riflettere.
La Nikon D50 � sena ombra di dubbio migliore rispetto alla Nikon D70s. Ma perch� ne sono cos� sicuro ? Ho parlato proprio ieri con Mr Nikon in persona e mi ha spiegato alcune cose.
La Nikon D50 � semplicemente una evoluzione della Nikon D70s, e come tutte le evoluzioni sono state apportate delle migliorie per renderla globalmente una macchina fotografica migliore nel suo segmento di mercato.
La Nikon D70 e D50 appartengono alla stessa categoria di mercato. Ma non chiamaiamole entry-level, perch� non se lo meritano...sono macchine per entry-users,ma se usate bene le foto che ci possono regalare non sono da turista della domenica (come sono io comunque !!!)
CORPO MACCHINA
D50 batte D70: La D50 costruttivamente parlando � identica, solamente un p� pi� piccola e quindi a mio avviso pi� maneggevole per un utente che presumibilmente proviene da una compatta digitale o da una compattona prosumer. E'pi� leggera non perch� gli manca qualcosa, ma semplicemnete perch� ingegnerizzata meglio
OBIETTIVO
Questo confronto lo vorrei fare sul corpo macchina. Sto dicendo che a parit� di obiettivo la Nikon d50 e migliore rispetto la D70
PREZZO
d50 BATTE d70: la differenza di prezzo e' di circa cento euro, cosa non da poco se ci ricordiamo sempre a che categoria appartiene la macchina. Cento euro in meno sulla D200 non sono tanti, ma su macchine che devono contenere il pi� possibile il prezzo per attirare pi� acquirenti possibili il discorso cambia.
QUALITA' FOTO
D50 e D70 pari: le due macchine sono settate in modi diversi, ma se le mettiamo con lo stesso obiettivo e scattiamo in RAW con lo stesso profilo colore, con photoshop otteremo gli stessi risultati qualitativi.
Ma allora alla Nikon sono impazziti ? O sono impazzito io ? La Nikon ha semplicemente eliminato alcune funzioni sulla nikon d50 che ha ritenute superflue per quel segmento di mercato, facendola apparire pi� povera ed economica. Ma se noi guardiamo le foto che sono in grado di fare (perch� al di l� dei tecnicismi le macchine fotografiche sono state fatte per scattare belle foto) ci accorgiamo che i risultati si equivalgono.
E' vero la Nikon D50 non ha un coprimonitor, ma questo non implica un decadimento delle prestazioni, ne forse un utente medio che viene da una compatta (che non ha coprimonitor) se ne accorge
E' vero la Nikon D50 non ha illuminazione del monitor ausiliario lcd, ma tutte le impostazioni si possono comunque ugualmente fare dal monito principale (che � illumniato) e molti parametri sono comunque visibili dal mirino ottico. E anche questa funzione non implica decadimenti nelle presatzioni fotografiche, in parte solo l'ergonomia viene un p� sacrificata...ma solo per quelle due volte all'anno che L'UTENTE medio a cui � rivolta questo tipo di macchina fotografica si trover� a scattare.
E' vero che manca la doppia ghiera diaframmi\tempi, ma con un p� di abitudine si riesce a trovare l'automatismo con il pulsante, perch� avranno pure tolto una ghiera, ma hanno lasciato un pulsante che f� le sue veci. E anche qui credo che un utente che si avvicina al mondo reflex preferisca scattare o a priorit� di tempi o a priorit� di diaframmi
E' vero che la D70 pu� scattare ad 1/800sec invece di 1/4000 ma lo pu� fare se si montano obiettvivi molto luminosi (e molto costosi) che farebbe diventare il lotto corpo-obiettivo non certo entry-level. In ogni caso per un uso generico 1/4000 mi sembra pi� che sufficente.
Bene
Ora i vostri Commenti (so che ci saranno molte persone infervorate per quanto scritto sopra)