QUOTE(padrino @ Nov 29 2005, 08:01 PM)
Piccolo appunto (non a Te, n� al tuo assistente, ovviamente)... Come sai, Sergio, anche Io faccio Matrimoni... Quante volte Ci capita di poter scattare solamente in orari tragici, magari alle 13 del 24 luglio?????
Purtroppo, almeno qui a Roma, spesso...
Ecco dove, purtroppo, il DX pecca rispetta ad una FF... Quel bianco sparato della strada e la pochissima GAMMA DINAMICA che purtroppo il sensore DX offre...
Domanda tecnica... Sei davvero soddisfatto degli 800 iso della D2x in chiesa??? Ti parlo di scatti sfruttando, ovviamente, la luce ambiente... La chiesa era illuminata? Ti � mai capitato di scattare ad 800 iso con la D2x in basiliche senza luce (e parlo di chiese davvero scurissime)???
Io sono costretto a scattare sempre con mezzo stop di sovraesposizione a max 640 iso (sperando ceh non ci siano forti contrasti, altrimenti brucio i bianchi) per poi sottoesporre in post-produzione ed eliminare un p� di rumore... Nelle stampe 30x30 � veramente troppo fastidioso.
Tu come operi, invece??
Ciao Giuseppe,
le foto dall'elicottero sono state scattate da una Fuji S7000 (l'ho letto nei dati exif) da amici degli sposi.
Io non lavoro con nessun assistente. La mia D2x e, di scorta, la D2H.
Tutto quello che mi porto � in quella borsa nera (sopra c'� appoggiato un velo bianco) per terra che vedi a destra (entrando) del portone della chiesa pi� un flash ausiliario Metz 60 (o due se la chiesa � grande).
Consolati, non sei il solo a dover scegliere le ore 13 per le foto.
Io, per tutti i matrimoni fatti di mattina, scatto tutto a quell'ora. Non accetto di fare foto tra i primi piatti ed i secondi. Tutto prima del pranzo.
Per le 14.30 voglio essere libero per un eventuale secondo matrimonio.
Premetto che, ovviamente, non mi servono ore e ore per le foto (ma non faccio le foto a casaccio...).
Tu mi chiedi se sono davvero soddisfatto.
E perch� mai avrei dovuto perdere tempo per scrivere un post bugiardo?
Non sono sponsorizzato da nessuno.
E' che avevo appena aperto il pacco di foto (40x60 ancora da rilegare) ed ero veramente talmente soddisfatto che ho voluto scriverlo.
Ho gi� consegnato alcuni album fatti con la d2x, le stampe di oggi mi hanno riconfermato la qualit�.
Le chiese delle mie zone sono le chiese che trovi ovunque, n� pi� luminose n� meno.
Tanto per capirci, ho fatto un matrimonio civile a Roma nella chiesetta sconsacrata alle Terme di Caracalla (mi sembra si chiamasse cos� il posto, giorni fa vi si � sposato A. Fo�). Io quella l'ho trovata luminosa.
Il flash in chiesa lo uso solo per l'entrata degli sposi , per la promessa e lo scambio delle fedi. Tutto il resto a luce ambiente, anche se fuori piove.
Probabilmente sono io che mi accontento, probabilmente sei tu troppo esigente, probabilmente met� per ciascuno.
Non te lo so dire. Ma neanche mi angoscio. Io quando vado a fare un matrimonio mi diverto.
Le mie mani non sono quelle di un fotografo, sembrano ormai quelle di un pianista sulla tastiera, sono in continuo movimento sui tasti di regolazione della d2x.
+0,3 +0,7 +1,0 ...+2,00 -0,3... WB sole, nuvolo, ombra... mi dimentico? chi se ne frega...
Non mi dimentico per� un solo scatto, non mi sfugge nulla delle situazioni, delle emozioni, non mi faccio sfuggire, se ci sono, le occasioni per inventare qualcosa di nuovo.
Quando torno a casa dopo due matrimoni, sono spossato peggio di aver appena terminato una maratona,
ma mi sono divertito.
Ma non mi rovino il fegato pensando al FF o a lenti da collezione, il problema dei bianchi neanche me lo pongo (beh, non ne sbaglio mica tanti per�

) perch�, per me, sono pi� importanti tante altre variabili.
Poi altri colleghi avranno altre filosofie, altri modi sicuramente altrettanto validi per loro.
Io mi trovo bene col mio.
Con la D2X mi sto avvicinando al mio sogno che avevo quando usavo la Zenza Bronica 4,5x6. Desideravo poter vedere una inquadratura con gli occhi e poterla registrare come la vedeva il mio cervello.
Ecco, ora ci sono quasi vicino.
sergio