Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
sergiopivetta
Oggi mi sono arrivate le foto stampate di altri 2 matrimoni fatti con la D2X.
wink.gif
Meravigliose, sembra di toccare quanto inquadrato (e con i settaggi a 0), In chiesa, il rumore a 800ISO � contenuto e non � fastidioso (foto 40x60).
Resa delle tonalit� da innamorarsi.

Tanto volevo dirvi, per condividere con voi la mia soddisfazione.

sergio
Randi
Bravo! Complimenti ! Raccontaci qualche altro particolare : uso del flash, inquadrature, eri solo, o con assistente, hai incontrato qualche problema particolare ecc. Paricolari tecnici ecc

Scusa la curiosit� ma condividi con n oi anche queste cose , se vuoi.
sergiopivetta
QUOTE(Randi @ Nov 29 2005, 06:54 PM)
Bravo! Complimenti ! Raccontaci qualche altro particolare : uso del flash, inquadrature, eri solo, o con assistente, hai incontrato qualche problema particolare ecc. Paricolari tecnici ecc

Scusa la curiosit� ma condividi con n oi anche queste cose , se vuoi.
*



Flash 45CT4,
Inquadrature tante,
Assistenti? a volte molto speciali come nelle due foto che hanno fatto qui sotto biggrin.gif ,
(ma di solito meglio soli che male accompagnati wink.gif )
Problemi? quali problemi?,
Particolari tecnici... pantaloni gialli, maglia rossa

IPB Immagine

IPB Immagine

biggrin.gif
sergio
padrino
Piccolo appunto (non a Te, n� al tuo assistente, ovviamente)... Come sai, Sergio, anche Io faccio Matrimoni... Quante volte Ci capita di poter scattare solamente in orari tragici, magari alle 13 del 24 luglio?????

Purtroppo, almeno qui a Roma, spesso...

Ecco dove, purtroppo, il DX pecca rispetta ad una FF... Quel bianco sparato della strada e la pochissima GAMMA DINAMICA che purtroppo il sensore DX offre...

Domanda tecnica... Sei davvero soddisfatto degli 800 iso della D2x in chiesa??? Ti parlo di scatti sfruttando, ovviamente, la luce ambiente... La chiesa era illuminata? Ti � mai capitato di scattare ad 800 iso con la D2x in basiliche senza luce (e parlo di chiese davvero scurissime)???

Io sono costretto a scattare sempre con mezzo stop di sovraesposizione a max 640 iso (sperando ceh non ci siano forti contrasti, altrimenti brucio i bianchi) per poi sottoesporre in post-produzione ed eliminare un p� di rumore... Nelle stampe 30x30 � veramente troppo fastidioso.

Tu come operi, invece??
__Claudio__
Padr� te la dico come me la sento...ma sei sicuro che il problema stia nel sensore e non nella tua incapacit� ad usarlo? Magari prima prova a risponderti serenamente e sinceramente wink.gif
padrino
Pu� darsi Claudio... Anzi, sicuramente sono incapace... Non so che dirTi... Magari le Canon mi stimolano di pi� e gli scatti escono decenti... wink.gif

Ma in parole povere, anche l'assistente di Sergio � incompetente perch� ha bruciato tutta la strada??? ohmy.gif

Cmq, se non Te ne fossi accorto, ho anche chiesto a Sergio come lavora, visto che Io ho problemi in determinate situazioni... Probabilmente un p� di umilt� alberga in me... Forse non Te ne sei accorto Tu, CLaudio... E sinceramente, da Te, questa frase proprio non me l'aspettavo!!!
studioraffaello
Probabilmente un p� di umilt� alberga in me...


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

senza parole.............
padrino
QUOTE(studioraffaello @ Nov 29 2005, 08:16 PM)
Probabilmente un p� di umilt� alberga in me...
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif

senza parole.............
*



???????? blink.gif
studioraffaello
mi spiego...........devo conoscere ancora un fotografo umile..........
ed e' giusto cosi'...........
ma una domanda te la devo fare.....come avresti.....bruciato....meno la strada?
a me la foto piace sia come idea che come realizzazione e poi pantaloni gialli e maglia rossa sono da sballo.......complimenti all'assistente ed al fotografo.........
ps....nemmeno a me da tanta noia il rumore della d2x........sara' che qua da noi le chiese un pochino le illuminano.....anche se qualche parroco chiede un obolo per l'illuminazione laugh.gif
poi sai quale e' il bello che a noi poveri matrimonialisti......la gente ci sceglie.....quindi ogni scarafone e' bello a mamma sua..........o no? wink.gif
sergiopivetta
QUOTE(padrino @ Nov 29 2005, 08:01 PM)
Piccolo appunto (non a Te, n� al tuo assistente, ovviamente)... Come sai, Sergio, anche Io faccio Matrimoni... Quante volte Ci capita di poter scattare solamente in orari tragici, magari alle 13 del 24 luglio?????

Purtroppo, almeno qui a Roma, spesso...

Ecco dove, purtroppo, il DX pecca rispetta ad una FF... Quel bianco sparato della strada e la pochissima GAMMA DINAMICA che purtroppo il sensore DX offre...

Domanda tecnica... Sei davvero soddisfatto degli 800 iso della D2x in chiesa??? Ti parlo di scatti sfruttando, ovviamente, la luce ambiente... La chiesa era illuminata? Ti � mai capitato di scattare ad 800 iso con la D2x in basiliche senza luce (e parlo di chiese davvero scurissime)???

Io sono costretto a scattare sempre con mezzo stop di sovraesposizione a max 640 iso (sperando ceh non ci siano forti contrasti, altrimenti brucio i bianchi) per poi sottoesporre in post-produzione ed eliminare un p� di rumore... Nelle stampe 30x30 � veramente troppo fastidioso.

Tu come operi, invece??
*


Ciao Giuseppe,

le foto dall'elicottero sono state scattate da una Fuji S7000 (l'ho letto nei dati exif) da amici degli sposi.
Io non lavoro con nessun assistente. La mia D2x e, di scorta, la D2H.
Tutto quello che mi porto � in quella borsa nera (sopra c'� appoggiato un velo bianco) per terra che vedi a destra (entrando) del portone della chiesa pi� un flash ausiliario Metz 60 (o due se la chiesa � grande).

Consolati, non sei il solo a dover scegliere le ore 13 per le foto.
Io, per tutti i matrimoni fatti di mattina, scatto tutto a quell'ora. Non accetto di fare foto tra i primi piatti ed i secondi. Tutto prima del pranzo.
Per le 14.30 voglio essere libero per un eventuale secondo matrimonio.
Premetto che, ovviamente, non mi servono ore e ore per le foto (ma non faccio le foto a casaccio...).

Tu mi chiedi se sono davvero soddisfatto.
E perch� mai avrei dovuto perdere tempo per scrivere un post bugiardo?
Non sono sponsorizzato da nessuno.
E' che avevo appena aperto il pacco di foto (40x60 ancora da rilegare) ed ero veramente talmente soddisfatto che ho voluto scriverlo.
Ho gi� consegnato alcuni album fatti con la d2x, le stampe di oggi mi hanno riconfermato la qualit�.

Le chiese delle mie zone sono le chiese che trovi ovunque, n� pi� luminose n� meno.
Tanto per capirci, ho fatto un matrimonio civile a Roma nella chiesetta sconsacrata alle Terme di Caracalla (mi sembra si chiamasse cos� il posto, giorni fa vi si � sposato A. Fo�). Io quella l'ho trovata luminosa.
Il flash in chiesa lo uso solo per l'entrata degli sposi , per la promessa e lo scambio delle fedi. Tutto il resto a luce ambiente, anche se fuori piove.

Probabilmente sono io che mi accontento, probabilmente sei tu troppo esigente, probabilmente met� per ciascuno.
Non te lo so dire. Ma neanche mi angoscio. Io quando vado a fare un matrimonio mi diverto.
Le mie mani non sono quelle di un fotografo, sembrano ormai quelle di un pianista sulla tastiera, sono in continuo movimento sui tasti di regolazione della d2x.
+0,3 +0,7 +1,0 ...+2,00 -0,3... WB sole, nuvolo, ombra... mi dimentico? chi se ne frega...

Non mi dimentico per� un solo scatto, non mi sfugge nulla delle situazioni, delle emozioni, non mi faccio sfuggire, se ci sono, le occasioni per inventare qualcosa di nuovo.
Quando torno a casa dopo due matrimoni, sono spossato peggio di aver appena terminato una maratona,
ma mi sono divertito.

Ma non mi rovino il fegato pensando al FF o a lenti da collezione, il problema dei bianchi neanche me lo pongo (beh, non ne sbaglio mica tanti per� rolleyes.gif ) perch�, per me, sono pi� importanti tante altre variabili.

Poi altri colleghi avranno altre filosofie, altri modi sicuramente altrettanto validi per loro.
Io mi trovo bene col mio.
Con la D2X mi sto avvicinando al mio sogno che avevo quando usavo la Zenza Bronica 4,5x6. Desideravo poter vedere una inquadratura con gli occhi e poterla registrare come la vedeva il mio cervello.

Ecco, ora ci sono quasi vicino.

sergio




padrino
Ciao Sergio e grazie mille per la risposta... Educatissima e molto molto istruttiva...

Sicuramente sono stato troppo "impulsivo" nelle mie domande... Nel senso che, ovviamente, anche Io sono molto soddisfatto della D2x e ancor pi� della D2hs...

Mi consola che quella foto sia stata scattata da una S7000, ad essere sincero!!! biggrin.gif

Se parliamo sotto il punto di vista "emotivo", sono daccordissimo con Te... L'importante � riuscire a regalare emozioni... Proprio stasera ho consegnato un matrimonio fatto con D2x e D2hs ed � stato bello vedere piangere tutti e due i ragazzi nel rivedere l'album (di solito lo visionano con me, la prima volta).

Queste sono le pi� belle soddisfazioni che possiamo toglierci, giusto???
Provo le tue stesse emozioni nel tornare stanco a casa... Si, stanco morto ma contento!!!

Per� sar� sincero... Sar� ormai una cosa molto negativa, ma potendo fare il paragone in casa, spesso mi rode vedere che la D2x manca di GAMMA DINAMICA ed ha troppo rumore... Intendiamoci, gli sposi neanche se ne accorgerebbero... IO PARLO PER ME!!!

B�, si... Lo faccio come lavoro ma sinceramente mi piace togliermi i miei sfizi e le mie soddisfazioni... Insomma, mi piace vedere la foto come dico IO!!!

Ti assicuro anche che il mio laboratorio lavora molto molto molto bene e le stampe sono davvero ottime, e Te lo potrebbe confermare anche qualcuno qui sul forum, che ha visto alcune mie stampe, quindi non darei la colpa al laboratorio.

Per quanto riguarda l'illuminazione... Il matrimonio che ho consegnato oggi, si � svolto nella Basilica di SAN SABA... Ti assicuro che la chiesa sconsacrata (che conosco benissimo) � una sala reale con tutti i lampadari accesi, al confronto!!! biggrin.gif
Immagina solamente che l'unica vera luce che c'era nella Basilica di SAN SABA era una lampada professionale per telecamere che ho messo IO!!!

In certe situazioni, il rumore si nota e tanto... Non so Te, ma solitamente con la D2x scatto sempre a 100 iso (amo l'uso dei flash che mi danno la possibilit� di sbizzarrirmi molto) max 200, raramente 400, mentre con la D2hs, che spesso sfrutto con la luce naturale, arrivo anche ad 800 iso, ma non spesso, per via, cmq, del rumore di fondo.

A differenza, quando lavoro con le Canon, parto da 800 iso, fino a salire... Non scendo quasi mai sotto, se non per gli esterni in pieno giorno!!!

Il mio � solamente un "rammarico"... Penso che si potrebbe fare di pi�... Tutto qui!!!

Intendiamoci... Magari sono proprio Io che non so usare le macchine fotografiche!!! biggrin.gif

Io credo che Tutti, qui sul forum, abbiano capito cosa intendo dire, ma in pochi "vogliono" realmente darmi la soddisfazione di dirmi che hanno capito.... Io ho sempre sostenuto Nikon, amo Nikon, continuo ad usare Nikon... Un utente medio non si accorgerebbe mai di niente, le foto, ovviamente ben scattate, sarebbero sempre comunque ottime... MAI e dico MAI, ho detto che D2x o D2hs facciano schifo.. Le ho elogiate e tanto, ma Io sono fatto cos�... Se c'� qualcosa che non va, devo dirlo...

Non mi piace fare la pecora e accettare le cose negative... Se ci sono, vanno dette per far si che vengano migliorate e risolte... Solo cos� si va avanti e solo cos� si migliora...

Questa � solo la mia idea e vale meno di zero per il 99% del forum, ma Io la esprimo comunque... wink.gif
marcelus
QUOTE(sergiopivetta @ Nov 29 2005, 09:33 PM)
.......

Ecco, ora ci sono quasi vicino.

sergio
*


a leggerti mi viene quasi voglia di risposarmi... biggrin.gif

e poi quel giallo-rosso f� tanto "forza lecce".

ps: da ste parti rischieresti di non poter entrare in chiesa vestito cosi ohmy.gif
buzz
QUOTE(padrino @ Nov 30 2005, 01:12 AM)
... Proprio stasera ho consegnato un matrimonio fatto con D2x e D2hs ed � stato bello vedere piangere tutti e due i ragazzi nel rivedere l'album


azz... erano proprio cos� brutte?!?!??! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

... o si erano gi� pentiti di quello che avevano fatto???
FZFZ
Giuseppe si era capito che per te le Nikon sono rumorose.
Personalmente dissento, visto che anche da una "misera" D70 stampo tranquillamente a 1600 Iso...
Ho stampato, in un laboratorio nemmeno eccelso, anche in 50 X70 ( due volte...)
E ti assicuro che nessuno , di quelli che hanno visto le stampe, ha azzardato una sensibilit� cos� alta....
La Canon sar� pi� pulita alle alte sensibilit� ma campo ( come molti altri) benissimo cos�.
E considera che io scatto spesso in condizioni di luce non favorevoli.
O , spesso, mi diverto molto con la "street" ad infrarossi....cio� con un filtro Hoya, in giro a mano libera....e l� i 1600 Iso sono obbligatori ( e molte volte non bastano)
Senza contare che l'infrarosso amplifica leggermente il rumore....
Se riesco a postare questo � un esempio...

A proposito: ho aggiunto volontariamente un p� di rumore in post-produzione!!

Buone foto!

Federico.
padrino
Non so che dirTi, Fede... Io non ci sto stampo neanche i 30x30 ad 800 iso!!! Il rumore, oltre ad essere vistoso, � anche fastidioso, perch� non assomiglia neanche minimamente a grana.... E' davvero fastidioso da vedere.

Cmq, non pensare che la D70 sia cos� pi� rumorosa della D2x... Come ho detto in altro intervento, le macchine che ho potuto provare in casa Nikon meno rumorose che conosca, sono D100 (quindi anche D70/D70s, immagino) e ancor pi� D50 (qui siamo al top in casa Nikon)...

Ora non so se la riduzione di rumore sia pi� forte, ma resta il fatto che c'� meno rumore e pi� dettagli, ed � questo che conta!!!

Probabilmente se avessi avuto ancora solo Nikon, non mi sarei mai accorto di niente e avrei lavorato pi� tranquillamente (come del resto faccio, intendiamoci), ma siccome posso fare il confronto, non accetto e non accetter� mai che Nikon stia dietro a rincorrere... In un modo o nell'altro, Io sono un ULTRAS nikonista!!!
robben
aridajiee....


Ho letto con piacere il post di Sergio; un sincero contributo ed un brevissimo estratto del suo modo di lavorare.
Lambretta S
Grazie Sergio... wink.gif

Una curiosit� ma dove si stava celebrando il matrimonio? ohmy.gif

Ottima scenografia... � vero che l'attrezzatura � importante... ma anche la "location" fa la sua parte... grazie.gif
sergiopivetta
QUOTE(padrino @ Nov 30 2005, 02:12 AM)
Ciao Sergio e grazie mille per la risposta... Educatissima e molto molto istruttiva...


Il mio � solamente un "rammarico"... Penso che si potrebbe fare di pi�... Tutto qui!!!

Intendiamoci... Magari sono proprio Io che non so usare le macchine fotografiche!!!  biggrin.gif

Io credo che Tutti, qui sul forum, abbiano capito cosa intendo dire, ma in pochi "vogliono" realmente darmi la soddisfazione di dirmi che hanno capito.... Io ho sempre sostenuto Nikon, amo Nikon, continuo ad usare Nikon... Un utente medio non si accorgerebbe mai di niente, le foto, ovviamente ben scattate, sarebbero sempre comunque ottime... MAI e dico MAI, ho detto che D2x o D2hs facciano schifo.. Le ho elogiate e tanto, ma Io sono fatto cos�... Se c'� qualcosa che non va, devo dirlo...

*


Ciao Giuseppe,

risposta educata... e ci mancherebbe!

fare di p�...
cerco sempre di migliorare, a me sembra di aver fatto passi da gigante quando riguardo i matrimoni fati con l'analogico, quando guardo foto fatte con la Fuji S1, quando guardo quelle fatte con la D2H, e quelle di adeso con la D2X.

Non ho mai potuto fare seri confronti con quelle fatte con altre digitali, per cui non posso dare nessun parere o giudizio.
Io sono soddisfatto di quanto ho raggiunto fin'ora, ritengo che ulteriori miglioramenti, in casa mia, non mi aiuterebbero pi� di tanto nell'esprimermi fotograficamente ma, anzi, mi complicherebbero non poco la tranquillit� raggiunta. Anche questa � importante.
Tu dovresti esserlo doppiamente avendo a disposizione entrambi i mezzi.

sergio

_Led_
QUOTE(padrino @ Nov 30 2005, 08:58 AM)
...
Probabilmente se avessi avuto ancora solo Nikon, non mi sarei mai accorto di niente e avrei lavorato pi� tranquillamente (come del resto faccio, intendiamoci), ma siccome posso fare il confronto, non accetto e non accetter� mai che Nikon stia dietro a rincorrere... In un modo o nell'altro, Io sono un ULTRAS nikonista!!!
*



Bene, visto che sei un ultras Nikon sarai oltremodo felice di sapere che la famosa (famosa anche per la sua imparzialit�...) rivista francese Chasseur d'Image ha dovuto cambiare sistema di misura del rumore durante la prova della D200 poich� quello che avevano, per la prima volta dava un risultato "eccellente" da 100 a 3200. Col nuovo metodo, pi� restrittivo, la D200 arriva ad eccellente "solo" fino ad 800 poi rimane "Very good"... tongue.gif
Per�, chiss� perch�, immagino che quando la prenderai in mano tu troverai dei valori completamente diversi ... un "filo" peggio di quelli di chi sai tu, solo un "filo" per� peggio... biggrin.gif
Studio-La-Rosa
Ciao a tutti, leggo D2x, e mi viene voglia di scrivere...
Posso azzardare un consiglio? Chiss�, magari lo hai provato ma non si s� mai...
Cerca un'altra D2X e scatta con quella, subito dopo scatta con la tua, confronta i files, chiss�, magari � la tua che ha sto difetto?
Tocca pure ferro e quant'altro, per�, parlo per esperienza personale, io tutto questo rumore non lo vedo, quindi o � guasta o...
Un salutone, ciao
Alessandro.
sergiopivetta
QUOTE(Studio-La-Rosa @ Nov 30 2005, 12:13 PM)
Ciao a tutti, leggo D2x, e mi viene voglia di scrivere...
Posso azzardare un consiglio? Chiss�, magari lo hai provato ma non si s� mai...
Cerca un'altra D2X e scatta con quella, subito dopo scatta con la tua, confronta i files, chiss�, magari � la tua che ha sto difetto?
Tocca pure ferro e quant'altro, per�, parlo per esperienza personale, io tutto questo rumore non lo vedo, quindi o � guasta o...
Un salutone, ciao
Alessandro.
*


ciao,
se quotavi Padrino si capiva meglio quanto hai scritto, perch� io al 3d ho dato un'altra impostazione, molto differente... biggrin.gif

sergio
palutz
Padrino scusa,
cosa intendi per gamma dinamica? solo per capirci magari sto capendo qualcosa di differente da quello che vuoi dire.
g_max
QUOTE(padrino @ Nov 30 2005, 07:58 AM)
Cmq, non pensare che la D70 sia cos� pi� rumorosa della D2x... Come ho detto in altro intervento, le macchine che ho potuto provare in casa Nikon meno rumorose che conosca, sono D100 (quindi anche D70/D70s, immagino) e ancor pi� D50 (qui siamo al top in casa Nikon)...
*



Ciao Padrino e felice di rileggerti!
Dimentichi la serie D2H-D2Hs laugh.gif laugh.gif che quanto a rumore � veramente ottimo!
Per la D2x � il tallone di Achille, ma forse � una macchina pi� studiata per lo studio che per altre applicazioni dove servono tempi alti e diaframmi relativamente chiusi!
Ciao
barbatrukko
QUOTE(padrino @ Nov 29 2005, 07:01 PM)

Io sono costretto a scattare sempre con mezzo stop di sovraesposizione a max 640 iso (sperando ceh non ci siano forti contrasti, altrimenti brucio i bianchi) per poi sottoesporre in post-produzione ed eliminare un p� di rumore... Nelle stampe 30x30 � veramente troppo fastidioso.



Scusate se ritorno indietro ai primi post, ma questo passaggio mi sfugge. Qualcuno mi spiega in che casi si sovraespone prima 8rischiando di bruciare/perdere dettagli o di avere del mosso per tempi lunghi) per poi sottoesporre?

In genere io alle volte sono costretto a fare il contrario: sottoespongo prima (cos� evito di bruciare dettagli, ad esempio sulla neve o in forti contrasti, ed evito di avere mossi dovuti a pose troppo lunghe) e poi cerco di sovraesporre dove serve per recuperare luminosit�.

In quali casi invece si fa il contrario, ovvero quello riportato dal "padrino"?

grazie
Rita PhotoAR
QUOTE
Dimentichi la serie D2H-D2Hs  che quanto a rumore � veramente ottimo!
Per la D2x � il tallone di Achille, ma forse � una macchina pi� studiata per lo studio che per altre applicazioni dove servono tempi alti e diaframmi relativamente chiusi!


Pollice.gif Pollice.gif

Mah,io ricordo anni fa quando esisteva solo la pellicola e le foto di matrimonio sembravano stampate nel granito,forse per quel ricordo mi accontento di ci� che faccio... Cmq ritengo che un professionista conosca i limiti della propia attrezzatura e sappia scegliere i corpi macchina in base alle sue esigenze. Io sono una dilettante che ogni tanto arrotonda con i matrimoni,con la d1X scatto in chiesa di nascosto durante l'omelia munendomi di un 70/200VR e le foto non sono cos� male anche stampate;premetto che sono costretta ad usare 1 sola macchina e a non poter scegliere. Il titolare dello studio invece pu� disporre di pi� mezzi,ed infatti usa d2x e d2hs.
padrino
Ok ok Ok... Rispondo un p� a Tutti con calma cercando di riportare anche il 3D nei giusti binari...

Allora... La D2hs si comporta abbastanza bene fino a 800 iso, ma avendo solametne 4 milioni di pixel (fantastici, oltretutto), stampando gi� da 30x30, ovviamente, il rumore si amplifica...

Secondo poi, difficilmente dir� che la D200, almeno dai prematuri scatti visti, sar� un pelino peggiore alle alte sensibilit�... Direi che c'� ancora parecchia strada da fare... Se preferisci credere alla rivista francese invece che hai tuoi occhi, non ci sono problemi!!!

La sotto o sovraesposizione non sono utilit� che si sfruttano, almeno nel mio caso, sempre allo stesso modo... Se si sottoespone con le alte sensibilit�, il rumore che ne uscir� fuori aprendo le ombre, sar� veramente eccessivo... Avendo, invece, una gamma dinamica maggiore, si ha la possibilit� di sovraesporre, scattando per esempio ad 800 iso, di mezzo stop senza bruciare le alte luci... Quando si andr� a sottoesporre in post-produzione, il rumore sar� molto molto meno visibile!!!

Per gamma dinamica intendo la differenza di stop che passa da una zona d'ombra ad una di luce... Ok, mi sono espresso male... Vediamo... Abbiamo una scena molto contrastata... Tra la zona di ombra e quella di luce ci sono 9 stop di differenza... Bene... COn la D2x dovr� scegliere se avere le ombre chiuse o le alte luci bruciate o, terza opportunit�, alte luci giuste per aprire le ombre in post-produzione ma avendo rumore se la sensibilit� � alta... COn una FF questo non succede, perch� si hanno almeno 1,5-2stop di differenza (e parlo della 1Ds che � anche vecchietta come macchina... La 5D, per esempio, � veramente stupenda, sotto questo punto di vista)...

Spero di essere stato esaustivo e di essere riuscito a farmi capire...

Un saluto a Tutti
Giuseppe
sergiopivetta
Scusate se non � nitida,
1/20" a mano libera a fine matrimonio... e qualche prosecco perch� tanto ormai, se combino guai, non importa pi� a nessuno biggrin.gif

800 ISO + 1 step (1600 ISO)

user posted image

crop

user posted image

sergio

Lambretta S
QUOTE(sergiopivetta @ Nov 30 2005, 07:48 PM)
800 ISO + 1 step (1600 ISO)


Sergio per favore abbassa il volume del televisore non lo senti tutto questo rumore... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
padrino
Doveroso rispondere allo scatto di Sergio... Non ho mai parlato senza dimostrare le mie idee... wink.gif

Scatto a 1600 iso... Unica fonte luminosa, il sole da un rosone... Vabb�, tanto si vedeva dal forte contrasto... biggrin.gif

1/400 f4... Ottica 70-200 f4

padrino
Crop 100%...
giannizadra
QUOTE(padrino @ Nov 29 2005, 07:01 PM)
Io sono costretto a scattare sempre con mezzo stop di sovraesposizione a max 640 iso (sperando ceh non ci siano forti contrasti, altrimenti brucio i bianchi) per poi sottoesporre in post-produzione ed eliminare un p� di rumore... Nelle stampe 30x30 � veramente troppo fastidioso.

Tu come operi, invece??
*




telefono.gif A Padrino quotato qui sopra risponde Padrino il 3 ottobre in "Nikon software":

"Ok, allora d� un consiglio sincero... Lascia stare i programmi di riduzione rumore... Tanto, oggi come oggi, se porti a stampare in un laboratorio serio, non ne vedi proprio rumore, anche a 1600 iso... Non ti fidare del monitor... Fidati dei tuoi occhi che guardano carta stampata!!!"


hmmm.gif Uno dei due non ci azzecca: quale ?.. biggrin.gif biggrin.gif
sergiopivetta
QUOTE(padrino @ Nov 30 2005, 10:10 PM)
Crop 100%...
*


meno della met�, non ho parole.

sergio
franco49
Posso dire la mia??
non sono un prof, ma un semplice dilettante che ha la D2x.
A Milano in questi giorni si � conclusa la manifestazione dele Hipegallery,
bene mi hanno stampato una foto fatta con la D2x in CMYK file di 250 mega una stampa di metri 1x1,50 e per un dilettante come me � venuta una favola,
quella generata dalla D1 un po scura, ma probabilmente � colpa mia in quanto non esperto, probabilmente vale quello che dice giannizadra, non fidarsi del monitor.

ciao franco49
padrino
QUOTE(giannizadra @ Nov 30 2005, 10:16 PM)
telefono.gif A Padrino quotato qui sopra risponde Padrino il 3 ottobre in "Nikon software":

  "Ok, allora d� un consiglio sincero... Lascia stare i programmi di riduzione rumore... Tanto, oggi come oggi, se porti a stampare in un laboratorio serio, non ne vedi proprio rumore, anche a 1600 iso... Non ti fidare del monitor... Fidati dei tuoi occhi che guardano carta stampata!!!"
hmmm.gif Uno dei due non ci azzecca: quale ?.. biggrin.gif biggrin.gif
*



A Gia'... Ma se sono mesi e mesi che dico di guardarsi le stampe e non le foto a monitor!!! biggrin.gif
CHe ora mi vieni a dire quello che dico da tempo IO??? laugh.gif

FidaTi... Ho un laboratorio molto molto buono... wink.gif

Sergio... Se vuoi posso mandarTi anche il file Raw originale... Se avessi chiuso anche di un solo stop, avrei tirato fuori ancora pi� dettagli... f4 � a tutta apertura per il 70-200 che cmq mantiene un'ottima nitidezza anche ad f4.
sergiobutta
Parafrasando il suo modo di esporre i pregi della Nikon di Giuseppe potremmo dire : "E' un bravo fotografo ma ...".

Neanche sotto tortura direi cosa metto io dopo il ma, voi metteteci quello che volete.

Comunque, credo che tutto il Forum sappia che, per la sua fotografia, il rumore e la gamma dinamica della D2x non lo soddisfano. Ma perch� ce lo ripete sempre? L'abbiamo capito !!!
padrino
Perch� mi sembra doveroso sottolinearlo... Non bisogna solamente elogiare, ma anche criticare...

Sei dell'idea che "ami pi� sua moglie l'uomo che fa da cagnolino e dice sempre si mia regina, o l'uomo che si confronta, discute, critica ed elogia la sua amata?"

Oltretutto non ho mai detto che non mi soddisfa... Ho detto che ci sono dei "nei" in questo capolavoro... Capolavoro non vuol dire perfetto!!!
Lambretta S
Povera Padrina allora... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
padrino
QUOTE(Lambretta S @ Nov 30 2005, 10:42 PM)
Povera Padrina allora... laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*



E' pure troppo fortunata... Chi � pi� buono di me!!! laugh.gif

Piccola correzione... Per critica, intendevo un confronto su qualcosa su cui non si � daccordo, e non un rimprovero... wink.gif
giannizadra
QUOTE(padrino @ Nov 30 2005, 09:32 PM)
CHe ora mi vieni a dire quello che dico da tempo IO???� laugh.gif

*



Sei incredibile, Padrino..
ti ho citato due frasi tue:
- in una sostieni che le stampe 30x30 hanno un rumore fastidioso a 800 ISO;
-nell'altra sostieni che in stampa il rumore non si vede neanche a 1600 ISO;

QUALE delle due � quella "che dici da tempo TU"? biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
sergiopivetta
QUOTE(padrino @ Nov 30 2005, 10:32 PM)
Sergio... Se vuoi posso mandarTi anche il file Raw originale... Se avessi chiuso anche di un solo stop, avrei tirato fuori ancora pi� dettagli... f4 � a tutta apertura per il 70-200 che cmq mantiene un'ottima nitidezza anche ad f4.
*


No, non serve che mi mandi nulla, mi fido.

Io sono soddisfatto di quello che ho e che col quale traduco benissimo in immagini le mie idee.
Non vivo la fotografia come una gara.

Pensa, l'altra domenica mi sono ritirato al 4� kilometro di una campestre (ho fatto fin'ora 15 maratone... 42,195Km) ma, quei 4 km me li sono goduti come una libidine.
Il secondo classificato era incazzato come una bestia...

sergio
padrino
Al 4� km???? Io non avrei fatto neanche 200 m!!! biggrin.gif
Una volta ero uno sportivo... Ma come dice Gigi Proietti... ORMAI!! biggrin.gif

Gianni... Allora... Se porti a stampare file Nikon, vedi rumore anche a 640 iso... Quelli Canon, no... Ho ragione in tutte e due le mie affermazioni... wink.gif

Poi, se vogliamo parlare di file a 100 iso... D2x fantastica!!! Ma questo l'ho ripetuto tante volte... Solo che � pi� divertente dare contro a Padrino che dirgli... B�, effettivamente qui si potrebbe migliorare signor NIKON!!!
sergiobutta
QUOTE(padrino @ Nov 30 2005, 09:38 PM)
Perch� mi sembra doveroso sottolinearlo... Non bisogna solamente elogiare, ma anche criticare...

Sei dell'idea che "ami pi� sua moglie l'uomo che fa da cagnolino e dice sempre si mia regina, o l'uomo che si confronta, discute, critica ed elogia la sua amata?"

Oltretutto non ho mai detto che non mi soddisfa... Ho detto che ci sono dei "nei" in questo capolavoro... Capolavoro non vuol dire perfetto!!!
*


Ma dici sempre le stesse cose ! Anzi, non sempre, vedi l'appunto di Gianni. Ma ti sei candidato al Maurizio Costanzo Show ? Molti, sono diventati famosi facendo il basia contrario in quallo spettacolo. Come Platinette, ad esempio !
sergiopivetta
QUOTE(padrino @ Nov 30 2005, 11:20 PM)
Al 4� km???? Io non avrei fatto neanche 200 m!!!� biggrin.gif
Una volta ero uno sportivo... Ma come dice Gigi Proietti... ORMAI!!� biggrin.gif


Una volta???

io ho iniziato nell'aprile 1992 (a quarant'anni), l' 11 ottobre ho fatto la mia prima maratona, a Venezia. 4h 09'
Ho pianto dalla gioia.

sergio
giannizadra
QUOTE(padrino @ Nov 30 2005, 10:20 PM)
Al 4� km???? Io non avrei fatto neanche 200 m!!!  biggrin.gif
Una volta ero uno sportivo... Ma come dice Gigi Proietti... ORMAI!!  biggrin.gif

Gianni... Allora... Se porti a stampare file Nikon, vedi rumore anche a 640 iso... Quelli Canon, no... Ho ragione in tutte e due le mie affermazioni...  wink.gif

Poi, se vogliamo parlare di file a 100 iso... D2x fantastica!!! Ma questo l'ho ripetuto tante volte... Solo che � pi� divertente dare contro a Padrino che dirgli... B�, effettivamente qui si potrebbe migliorare signor NIKON!!!
*



Ma.. hmmm.gif La risposta sull'assenza di rumore fino a 1600 ISO in stampa l'avevi data a un Nikonista, consigliandogli di lasciar perdere i software anti-rumore... biggrin.gif biggrin.gif
Ci sarebbero delle buone pillole per la memoria. rolleyes.gif
padrino
Sergio... Che dirTi... Complimentoni!!! Ormai quando vado a giocare a calcetto, dopo 5 minuti sono cotto... Meno male che c'� sempre il magico sinistro!!! wink.gif

Gianni... Guarda che me lo ricordo benissimo!!! Comunque vai a rileggere questo 3D... Rileggi tutte le mie parole e fai connessione di idee... Sergio (Butta), fai lo stesso anche Tu e vediamo se sono bastian contrario...

Anzi, senza che riandiate a rileggere... Riscrivo IO... Allora... Nessuno dice che le Nikon siano dei catorcioni... Si possono stampare file da 1600 iso senza problemi, ma ovviamente c'� a Chi possono piacere e a Chi no... Visto che qui a tutti va bene (ma mi sembra che pochi, molto pochi, sappiano portare motivazioni valide come quelle elencate da Sergio Pivetta), potr� dire anche Io che le stampe sono pulitissime?? Se c'� Chi � pi� felice ad essere contento e fesso, mica � colpa mia!!!!

Sai che non mi piace far fesso nessuno con le parole, anche perch� non ne sono capace, ma si arriva ad un certo punto che non si pu� fare altro...
sergiopivetta
basta discutere sul sesso degli angeli!

rialacciandomi alla corsa, durante la maratona di Milano 2003 mi sono portato una usa e getta e durante la corsa ci siamo fatti le foto, non le ho ora qui e purtroppo devo usarne una (con mia moglie) tratta dal web.

Viviamo la foto come si pu� vivere la corsa, divertendoci.

user posted image

sergio
padrino
Fantastica!!! Dico sul serio Sergio...

I miei complimenti per la professionalit� e l'eleganza nel lavoro, nei modi e... Nella corsa!!! wink.gif

...Complimentoni anche a tua moglie... Mi sa che hai mollato prima Tu, eh... La vedo ancora bella pimpante in questo scatto!!! biggrin.gif
sergiopivetta
QUOTE(padrino @ Dec 1 2005, 12:12 AM)
Mi sa che hai mollato prima Tu, eh... La vedo ancora bella pimpante in questo scatto!!!  biggrin.gif
*


occhio clinico del fotografo, eh biggrin.gif
5h 08'

sergio
padrino
5 oreee?? ohmy.gif

Super complimenti da parte mia... Grandissima!!!
Si, si vedeva che era ancora in forma in quello scatto! wink.gif
FZFZ
QUOTE
... COn una FF questo non succede, perch� si hanno almeno 1,5-2stop di differenza (e parlo della 1Ds che � anche vecchietta come macchina... La 5D, per esempio, � veramente stupenda, sotto questo punto di vista)...


Foto Cult di questo mese dice esattamente il contrario...
Nonostante il Full Frame sulla 5D non ci sono grossi incrementi di gamma dinamica...

Ciao!

Federico.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.