Allora, da oltre 5 anni ho una Lumix DMC-FZ50 che, per chi non la conoscesse, � una bridge con tutti i crismi, ogni sorta di regolazione manuale e doppia ghiera, quindi come corpo non mi accontenterei di nulla al di sotto di una D90 (e poi, doppia ghiera a parte, trovo il display superiore infinitamente comodo).
Perch� sento l'esigenza di una reflex digitale? Perch�, nonostante le regolazioni complete ed un'ottica per niente male, la qualit� di immagine della Lumix � comunque limitata, non riesco a spingermi a pi� di 400 iso che gi� le fotografie non mi soddisfano pi� ed in pi� sento l'enorme mancanza di una focale equivalente sotto i 35mm.
Perch� non mi sono comprato prima una reflex? Per due motivi: il primo � che detesto fare il passo pi� lungo della gamba, ho preferito studiare e sperimentare su una bridge, approfondire un po' di teoria e tecnica fotografica e poi fare il "grande passo" (detto chiaramente sono uno di quelli che fucilerebbe chi si prende la reflex per fotografarsi nello specchio

Preciso che sarebbe la mia prima reflex digitale ma non la mia prima reflex, infatti ho gi� una FE (ma va? non l'avreste mai detto eh???

Da quello che ho capito usando le AI/AI-s sulla D90 perderei l'uso dell'esposimetro, quindi in teoria dovrei prendere una D7000 che permette di registrare i dati delle ottiche senza chip da quel che so.
Per dirla proprio tutta mi piacerebbe anche usare le vecchie ottiche con il loro angolo di campo (il formato aps non riesco a digerirlo tanto



Scusate il papiello e grazie mille a chi ha avuto la forza di leggerlo tutto!