Premetto che ho letto moltissimi post, qualcuno lunghissimo....... ma non mi pare di avere trovato un confronto diretto tra queste due macchine.
Premesso che sono un semplice appassionato, ho una D3000 con obiettivo da kit 18-105.
Il 90 % delle foto fatte non le stampo, il 10% (quelle che mi piacciono di pi�), le stampo e me le guardo. Faccio prevalentemente paesaggio, qualche ritratto in famiglia, e un p� di foto sportive.
Mi diletto un p� con la PP usando GIMP e in futuro acquister� qualche software.
In certe occasioni ho realmente bisogno di fare foto in scarsa luce (interni, chiese, musei), oppure alzare gli ISO per tenere tempi veloci (sport al chiuso)
Nel futuro penso che mi doter� di obiettivi tipo: 18-105, 70-300, 50 o meno per i paesaggi e magari un macro
Scatto SEMPRE in RAW con i settaggi tutti a zero e poi sviluppo!
Veniamo alla domanda: vorrei cambiare corpo e sono indeciso tra D300 e D7000.
Per me sarebbe la macchina definitiva per molti anni, non sono interessato a passare al'FX, preferisco investire in buone lenti nel futuro piuttosto che in un corpo PRO che non saprei valorizzare.
Ho letto tutto quello che c'era da leggere sulle due macchine, ma mi rimangono alcuni dubbi:
1- La maggiore sensibilit� del sensore D7000 � a scapito della qualit�?
2- alcuni riferiscono che il software della D7000 modifica troppo le immagini, le "pialla" per renderle accettabili con gli alti ISO
3- la D300 ha un sensore "vecchio" e non farei un buon acquisto
4- qualsiasi altro consiglio lo riteniate utile
grazie e........ buone feste a tutti