Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Giuliano58
Premetto che ho letto moltissimi post, qualcuno lunghissimo....... ma non mi pare di avere trovato un confronto diretto tra queste due macchine.

Premesso che sono un semplice appassionato, ho una D3000 con obiettivo da kit 18-105.
Il 90 % delle foto fatte non le stampo, il 10% (quelle che mi piacciono di pi�), le stampo e me le guardo. Faccio prevalentemente paesaggio, qualche ritratto in famiglia, e un p� di foto sportive.
Mi diletto un p� con la PP usando GIMP e in futuro acquister� qualche software.
In certe occasioni ho realmente bisogno di fare foto in scarsa luce (interni, chiese, musei), oppure alzare gli ISO per tenere tempi veloci (sport al chiuso)
Nel futuro penso che mi doter� di obiettivi tipo: 18-105, 70-300, 50 o meno per i paesaggi e magari un macro

Scatto SEMPRE in RAW con i settaggi tutti a zero e poi sviluppo!

Veniamo alla domanda: vorrei cambiare corpo e sono indeciso tra D300 e D7000.
Per me sarebbe la macchina definitiva per molti anni, non sono interessato a passare al'FX, preferisco investire in buone lenti nel futuro piuttosto che in un corpo PRO che non saprei valorizzare.
Ho letto tutto quello che c'era da leggere sulle due macchine, ma mi rimangono alcuni dubbi:

1- La maggiore sensibilit� del sensore D7000 � a scapito della qualit�?

2- alcuni riferiscono che il software della D7000 modifica troppo le immagini, le "pialla" per renderle accettabili con gli alti ISO

3- la D300 ha un sensore "vecchio" e non farei un buon acquisto

4- qualsiasi altro consiglio lo riteniate utile

grazie e........ buone feste a tutti


rollyzan
avevi i tuoi stessi dubbi. ho preso la d7000 e sono felice. � vero che � un p� meno pro della 300s, ma ha delle funzioni piu evolute che per un fotografo amatoriale possono fare comodo.

la d300 devi saperla usare, la d7000 � un filino piu facile.

con tutte e due si fanno delle foto spettacolari.

L'unica cosa che invidio un po della 300 � la tropicalizzazione e il corpo interamente in magnesio, per il resto la d7000 ha tutto e di piu di quello che a me serve.

la d300s la vedo piu come secondo corpo per un professionista, la d7000 come corpo per un fotoamatore.

rol
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Giuliano58 @ Dec 22 2011, 09:07 AM) *
3- la D300 ha un sensore "vecchio" e non farei un buon acquisto

4- qualsiasi altro consiglio lo riteniate utile

grazie e........ buone feste a tutti


...aritonfa!!!...non bastava d90vsd700 e d7000vsd700....ora c'abbiamo anche d7000vsd300 cos� non ci siamo fatti mancare nulla!!!...

...ad ogni modo, anche in questo caso, ti sei risposto da solo:
...SE la scelta e' tra d300 e d7000...
...SE la d300 la esclusi in partenza...
...SE non ti interessa il passaggio a FX...
...SE vuoi un corpo tecnologicamente pi� avanzato e che duri quindi per anni...
...beh, allora cosa aspetti a prendere la d7000???...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Ma perch� i moderatori non chiudono queste discussioni?tanto sanno gi� come vanno a finire...
Giuliano58
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Dec 22 2011, 10:23 AM) *
Ma perch� i moderatori non chiudono queste discussioni?tanto sanno gi� come vanno a finire...

Scusate.... non volevo aprire l'ennesima discussione su pareri "personali", questi li ho gi� letti tutti! rolleyes.gif

Semplicemente NON ho le due macchine a disposizione, quindi mi basta una buona anima che mi dica: "io, con la Dxxx ho fatto questa foto e ho notato che....... mentre con la DYYY non succede"

Poi le conclusioni le traggo io.........

Per esempio so che la D7000 � pi� sensibile! Ma � veramente utilizzabile con ISO 3200?
Il file che esce � pulito, nitido?
Oppure � meglio il file ottenuto dalla D300 a ISO 1600?

grazie
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(Giuliano58 @ Dec 22 2011, 10:57 AM) *
Scusate.... non volevo aprire l'ennesima discussione su pareri "personali", questi li ho gi� letti tutti! rolleyes.gif


grazie


...Perdonami, ma quelli espressi sulle numerose pagine di questo forum riguardo a questo argomento e simili sono SOLO pareri personali atteso che nessuno e' detentore della verita' assoluta!!!...

...ad esempio, la nitidezza delle foto della d7000 a vari livello di ISO e' argomento di discussione gi� nell topic dell'ennesimo pseudo-confronto tra d7000 e d700...
...qui ciascuno dice la sua e, ovviamente, ciascuno porta acqua al suo mulino...
...difficilmente il possessore di un modello ti dir� di un suo difetto, ammesso che ci sia...
...vuoi pareri di natura tecnica e basati su test??...allora leggi qualche rivista e fai qualche ricerca online e me troverai a bizzeffe...
...e anche li c'e chi sostiene che una rivista tende a esaltare una ottica piuttosto che un'altra, una reflex piuttosto che un'altra, un brand piuttosto che un altro...
...in conclusione, non si arriver� mai a nulla!!!..secondo me...
simonespe
QUOTE(Giuliano58 @ Dec 22 2011, 09:07 AM) *
Premetto che ho letto moltissimi post, qualcuno lunghissimo....... ma non mi pare di avere trovato un confronto diretto tra queste due macchine.

Premesso che sono un semplice appassionato, ho una D3000 con obiettivo da kit 18-105.
Il 90 % delle foto fatte non le stampo, il 10% (quelle che mi piacciono di pi�), le stampo e me le guardo. Faccio prevalentemente paesaggio, qualche ritratto in famiglia, e un p� di foto sportive.
Mi diletto un p� con la PP usando GIMP e in futuro acquister� qualche software.
In certe occasioni ho realmente bisogno di fare foto in scarsa luce (interni, chiese, musei), oppure alzare gli ISO per tenere tempi veloci (sport al chiuso)
Nel futuro penso che mi doter� di obiettivi tipo: 18-105, 70-300, 50 o meno per i paesaggi e magari un macro

Scatto SEMPRE in RAW con i settaggi tutti a zero e poi sviluppo!

Veniamo alla domanda: vorrei cambiare corpo e sono indeciso tra D300 e D7000.
Per me sarebbe la macchina definitiva per molti anni, non sono interessato a passare al'FX, preferisco investire in buone lenti nel futuro piuttosto che in un corpo PRO che non saprei valorizzare.
Ho letto tutto quello che c'era da leggere sulle due macchine, ma mi rimangono alcuni dubbi:

1- La maggiore sensibilit� del sensore D7000 � a scapito della qualit�?

2- alcuni riferiscono che il software della D7000 modifica troppo le immagini, le "pialla" per renderle accettabili con gli alti ISO

3- la D300 ha un sensore "vecchio" e non farei un buon acquisto

4- qualsiasi altro consiglio lo riteniate utile

grazie e........ buone feste a tutti


ciao...

1...no non � scapito della qualit�...il nuovo sensore � tangibilmente pi� performante sotto svariati aspetti....

2...le "pialla"??? Hai premesso che scatti in raw per sviluppo settando tutto a zero (ottima cosa wink.gif....metti su off ogni tipo di filtro on camera e sei a posto...

3....assolutamente no....sotto questo aspetto faresti cmq un ottimo acquisto....

4....premettendo che qualsiasi delle due scelte che andrai a fare... fotograficamente parlando...saranno cmq ottime...

mi permetto di dirti che io prenderei (come ho fatto) la d7000 per un semplice motivo di prezzo-offerta....

ad un costo decisamente pi� basso hai le stesse "particolari feature" (tutte) ad una resa indiscutibilmente migliore wink.gif

per "particolari feature" intendo quello che era esclusiva dxxx su aps-c nikon...fino a poco fa ....

macchina veloce...resistente...af sportivo....mirino a copertura totale...microregolazioni...ecc..ecc...ecc... smile.gif

QUOTE(Daisuke_Jigen @ Dec 22 2011, 10:23 AM) *
Ma perch� i moderatori non chiudono queste discussioni?tanto sanno gi� come vanno a finire...


magari sperano che i d300ntisti...almeno a natale....non stiano a risentirsi troppo delle opinioni altrui wink.gif
cassinet
QUOTE(simonespe @ Dec 22 2011, 02:06 PM) *
2...le "pialla"??? Hai premesso che scatti in raw per sviluppo settando tutto a zero (ottima cosa wink.gif....metti su off ogni tipo di filtro on camera e sei a posto...


giusto una domanda su questo punto:

Nel manuale ( pag. 205 ) leggo che per la D7000 anche impostando NO sulla regolazione "NR su ISO elevati" viene comunque applicata una leggera riduzione del disturbo per sensibilit� pari e o superiori a ISO 1600.
Ma influisce anche il RAW ?
djdiegom
Finalmente lo ammettono...io lo trovavo brn pi� evidente (e fastidioso) sulla D90, dove il NR portava via pi� dettaglio che grana....
ignazio
QUOTE(Giuliano58 @ Dec 22 2011, 09:07 AM) *
Premetto che ho letto moltissimi post, qualcuno lunghissimo....... ma non mi pare di avere trovato un confronto diretto tra queste due macchine.

Premesso che sono un semplice appassionato, ho una D3000 con obiettivo da kit 18-105.
Il 90 % delle foto fatte non le stampo, il 10% (quelle che mi piacciono di pi�), le stampo e me le guardo. Faccio prevalentemente paesaggio, qualche ritratto in famiglia, e un p� di foto sportive.
Mi diletto un p� con la PP usando GIMP e in futuro acquister� qualche software.
In certe occasioni ho realmente bisogno di fare foto in scarsa luce (interni, chiese, musei), oppure alzare gli ISO per tenere tempi veloci (sport al chiuso)
Nel futuro penso che mi doter� di obiettivi tipo: 18-105, 70-300, 50 o meno per i paesaggi e magari un macro

Scatto SEMPRE in RAW con i settaggi tutti a zero e poi sviluppo!

Veniamo alla domanda: vorrei cambiare corpo e sono indeciso tra D300 e D7000.
Per me sarebbe la macchina definitiva per molti anni, non sono interessato a passare al'FX, preferisco investire in buone lenti nel futuro piuttosto che in un corpo PRO che non saprei valorizzare.
Ho letto tutto quello che c'era da leggere sulle due macchine, ma mi rimangono alcuni dubbi:

1- La maggiore sensibilit� del sensore D7000 � a scapito della qualit�?

2- alcuni riferiscono che il software della D7000 modifica troppo le immagini, le "pialla" per renderle accettabili con gli alti ISO

3- la D300 ha un sensore "vecchio" e non farei un buon acquisto

4- qualsiasi altro consiglio lo riteniate utile

grazie e........ buone feste a tutti


Fatta con D300 e sensore "vecchio" come hai detto tu!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao.
Giuliano58
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 22 2011, 11:13 AM) *
...ad esempio, la nitidezza delle foto della d7000 a vari livello di ISO e' argomento di discussione gi� nell topic dell'ennesimo pseudo-confronto tra d7000 e d700...


Letto tutto!!
e da li i miei dubbi..... mi pare di capire che la D7000 � pi� un "giocattolo" (scusate il termine) per un appassionato evoluto.
QUOTE
...vuoi pareri di natura tecnica e basati su test??...allora leggi qualche rivista e fai qualche ricerca online e me troverai a bizzeffe...

Si! qualche link?




QUOTE(cassinet @ Dec 22 2011, 02:26 PM) *
Nel manuale ( pag. 205 ) leggo che per la D7000 anche impostando NO sulla regolazione "NR su ISO elevati" viene comunque applicata una leggera riduzione del disturbo per sensibilit� pari e o superiori a ISO 1600.
Ma influisce anche il RAW ?


Ecco! proprio questo vorrei sapere! Ma non ho la macchina per provare!
Io la userei anche per foto sportive, dove avr� bisogno di ISO 1600 e tempi superiori a 1/500
Se scopro che le foto saranno scadenti dopo l'acquisto........
Marco Senn
Cavoli, finalmente un topic originale! Usa la funzione cerca....
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(simonespe @ Dec 22 2011, 02:06 PM) *
magari sperano che i d300ntisti...almeno a natale....non stiano a risentirsi troppo delle opinioni altrui wink.gif


...guarda, sei un bravo fotografo e io ammiro e apprezzo le tue opere (sopese in Paesaggio e Archiettura) ma quando scrivi queste bischerate mi fai cadere le braccia...veramente...
...sembra proprio che ci soffra del comnplesso di inferiorit� verso le sorelle maggiori, d300 e d700, sia proprio tu!!!

...fino a quella frase - che � una battuta, lo so, non sono deficiente, ma inopportuna -eri stato perfetto e ti avrei quotato pur essendo io utilizzatore delle tanto denigrate d300 e d700...
...suvvia...non perdiamoci in un bicchier d'acqua!!...
simonespe
QUOTE(Giuliano58 @ Dec 22 2011, 04:47 PM) *
Ecco! proprio questo vorrei sapere! Ma non ho la macchina per provare!
Io la userei anche per foto sportive, dove avr� bisogno di ISO 1600 e tempi superiori a 1/500
Se scopro che le foto saranno scadenti dopo l'acquisto........


la foto la fa il fotografo....
se sar� scadente non potr� che essere tua la colpa wink.gif

QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 22 2011, 05:58 PM) *
...guarda, sei un bravo fotografo e io ammiro e apprezzo le tue opere (sopese in Paesaggio e Archiettura) ma quando scrivi queste bischerate mi fai cadere le braccia...veramente...
...sembra proprio che ci soffra del comnplesso di inferiorit� verso le sorelle maggiori, d300 e d700, sia proprio tu!!!


hai mp wink.gif
persenico
QUOTE(rollyzan @ Dec 22 2011, 10:09 AM) *
L'unica cosa che invidio un po della 300 � la tropicalizzazione


Dove hai letto che la D300 � tropicalizzata? Di certo in nessun documento ufficiale Nikon/Nital.
Se ti armi di pazienza e cerchi in questa sezione del forum troverai una discussione (di 3-4 mesi fa, direi) nella quale veniva riprodotta una risposta ufficiale scritta di Nital (o LTR?) a specifica domanda: nessuna reflex Nikon � tropicalizzata. Ripeto, nessuna.
Vinc74
Non posso dire quale sia migliore in senso assoluto poich� a seconda del termine di paragone utilizzato l'ago della bilancia si sposta facilmente dall'una all'altra.
Per� io mi cercherei una bella d300 usata intorno ai 6-700 euro...
DiBRISCO
avute tutte e due. io dico la mia......

d300s per me meglio della 7000 con la quale dovevo intrevenire troppo in pp per nn avere file piallati...... disattivando tutto ecc...eccc....

ma se poi volessi scattare anche in jpg chi me lo vieta?

se scatti in jpg su d7000 butti tutto.... su 300s sicuramente no.

fossi in te mi butterei su una d700 usata....
Cesare44
QUOTE(Marco Senn @ Dec 22 2011, 05:30 PM) *
Cavoli, finalmente un topic originale! Usa la funzione cerca....

Pollice.gif

il conte
QUOTE(Vinc74 @ Dec 23 2011, 07:25 AM) *
Non posso dire quale sia migliore in senso assoluto poich� a seconda del termine di paragone utilizzato l'ago della bilancia si sposta facilmente dall'una all'altra.
Per� io mi cercherei una bella d300 usata intorno ai 6-700 euro...


Pollice.gif
Marco Senn
Comunque, volendo proprio dare un consiglio, di D300 usate se ne dovrebbero trovare a migliaia dato che uscita la D7000 hanno smesso di funzionare. Se prendi un usato e domani lo rivendi perdi al massimo 50�. Nuova oggi la D300S non ha molto senso prenderla, la D7000, devo dare ragione ai feticisti del modello, offre le stesse cose pi� o meno, qualcosa pi� qualcosa meno, e costa meno.
simonespe
QUOTE(Marco Senn @ Dec 23 2011, 07:44 PM) *
Nuova oggi la D300S non ha molto senso prenderla, la D7000, devo dare ragione ai feticisti del modello, offre le stesse cose pi� o meno, qualcosa pi� qualcosa meno, e costa meno.


finalmente uno non accecato d'amore....

a un certo punto deve pur iniziare la logica.....

e penso inizi proprio dove finisce il listino o la brochure che dir si voglia

credo proprio che....tu...non verrai mal menato per questa tua logica presa di posizione smile.gif

p.s.
speriamo in una d300s nital....su scaffale a 1000 e rotti euro ...allora si che il gioco vale wink.gif
Mauro1258
QUOTE(Giuliano58 @ Dec 22 2011, 09:07 AM) *
Premetto che ho letto moltissimi post, qualcuno lunghissimo....... ma non mi pare di avere trovato un confronto diretto tra queste due macchine.
....


Solo a livello di curiosit�, ti metto i link che indicano il livello di utilizzo su flickr nel 2011 di tre macchine DX Nikon :
D7000
D300s
D90

Giuliano58
QUOTE(Mauro1258 @ Dec 24 2011, 05:03 PM) *
Solo a livello di curiosit�, ti metto i link che indicano il livello di utilizzo su flickr nel 2011 di tre macchine DX Nikon :
D7000
D300s
D90



Molto interessante, grazie
Mi guardo anche qualche foto, del genere che faccio io, e mi faccio i confronti personali rolleyes.gif
marce956
QUOTE(Vinc74 @ Dec 23 2011, 07:25 AM) *
...........................................Per� io mi cercherei una bella d300 usata intorno ai 6-700 euro...

Su questo mi permetto di essere d'accordo, se vai su D300 prendila usata, se ne trovano abbastanza, risparmi ed il risultato � ... lo stesso di una macchina nuova rolleyes.gif
Mauro1258
QUOTE(Giuliano58 @ Dec 24 2011, 05:19 PM) *
...
Mi guardo anche qualche foto, del genere che faccio io, e mi faccio i confronti personali rolleyes.gif



... e scoprirali che tutte e tre le macchine fanno splendide foto... wink.gif

Qual'� la differenza fra le tre macchine ... ? Il fotografo ... rolleyes.gif
Giuliano58
QUOTE(marce956 @ Dec 24 2011, 05:31 PM) *
Su questo mi permetto di essere d'accordo, se vai su D300 prendila usata, se ne trovano abbastanza, risparmi ed il risultato � ... lo stesso di una macchina nuova rolleyes.gif


Questo � un ottimo consiglio!
grazie...
Giuliano58
QUOTE(Mauro1258 @ Dec 24 2011, 06:07 PM) *
... e scoprirali che tutte e tre le macchine fanno splendide foto... wink.gif

Qual'� la differenza fra le tre macchine ... ? Il fotografo ... rolleyes.gif


Certo ma rimane il dubbio degli ISO.
Attualmente ho una D3000 e in certe situazioni devo scattare con ISO 800, meglio 1600, con tempi veloci.
Ovviamente la D3000 gi� a ISO 800 � messa male. La D300 arriva a ISO 3200, la D7000 si spinge a ISO 6400.

In questi casi il fotografo fa ben poco se non trovare il miglior compromesso tra tempi, ISO ed apertura, i tempi non possono scendere sotto 1/500 e quindi........

E poi la D300 parte da 200 ISO, perch�?
Mauro1258
QUOTE(Giuliano58 @ Dec 25 2011, 09:00 AM) *
Certo ma rimane il dubbio degli ISO.
Attualmente ho una D3000 e in certe situazioni devo scattare con ISO 800, meglio 1600, con tempi veloci.
Ovviamente la D3000 gi� a ISO 800 � messa male. La D300 arriva a ISO 3200, la D7000 si spinge a ISO 6400.

In questi casi il fotografo fa ben poco se non trovare il miglior compromesso tra tempi, ISO ed apertura, i tempi non possono scendere sotto 1/500 e quindi........

E poi la D300 parte da 200 ISO, perch�?


Se sei interessato agli ISO : D7000 su tutte le DX Nikon e Canon, rispetto alla D300 hai uno stop in pi�. La D300 parte da 200 perch� dipende dal sensore che utilizza.
orsettopeloso
Io ho in casa sia la D300 che la D90 e come ti hanno suggerito in molti le foto belle non le fa la macchinetta ma il "manico" anche perch� � quasi impossibile portarle ai loro altissimi limiti.
Fai una semplice prova, vai da un rivenditore e prendile tutte e due in mano, magari scegli per l'ergonomia dei comandi o per l'impugnatura o anche per il peso, poi quale ti porti via tra le due, se fai brutti scatti � solo colpa tua.......





Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 6.4 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.