Fabrizio C.
Nov 29 2005, 07:15 PM
[attachmentid=34054]Ciao a tutti ragazzi!
Ho urgente bisogno di aiuto! E' possibile che si verifichino abrasioni sul filtro anteposto al sensore della D100?
Mi spiego meglio. Durante l'ultima uscita con la D100 sono stato in un ambiente polveroso e scattando mi sono accorto, in post produzione, della presenza dei famosi grani di polvere.
Ho provato a pulire il sensore, come già ho fatto altre volte, ma stavolta qualcosa è andato storto. Non me ne sono accorto subito ma osservando in controluce il filtro ho notato una vasta chiazza che non è più voluta andar via. Ho usato etere e carta specifica per la pulizia di lenti, ma la macchia rimane. Ho scattato una foto e sembra che ai bordi tale macchia sia ramificata, ma non riesco a spiegarmi a cosa è dovuto. Tutti i prodotti usati erano puliti. Quello che mi spaventa è che possa trattarsi di una abrasione causata dall'etere. Cosa posso fare? Considerate che la macchina non è più in garanzia e non so che spesa mi richiederebbe farla riparare. Proprio ora che volevo venderla per la D200!!!
Chiedo aiuto.
In allegato una foto con il problema e a seguire un crop della zona.
Grazie a tutti in anticipo.
franco49
Nov 29 2005, 07:25 PM
E' un bel casino
secondo me hai sbaliato liquido e carta
Il primo lascia dei depositi il secondo, se non sbaglio è abrasivo.
ciao franco49
Fabrizio C.
Nov 29 2005, 07:30 PM
Ma la carta è quella che ho sempre usato! E anche l'etere! non riesco a capire cosa possa essere successo!!
Cavolo!
Fabrizio C.
Nov 29 2005, 07:39 PM
Poi mi chiedo se è possibile cambiare il filtro!
Sono disperato!!!
buzz
Nov 29 2005, 09:29 PM
che sia pasaato un po di liquido sotto il sensore?
dovrebbe andare via in poco tempo.
hai provato a guardare il filtro in controluce? si notano graffi o abrasioni?
a mali estremi LTR, e vedi se riesci a recuperare qualcosa.
auguri
simlet
Nov 29 2005, 09:31 PM
Non vorrei illuderti ,ma forse e solo liquido penetrato sotto il filtro,forse un giorno evaporera'.
E solo un'idea.
Fabrizio C.
Nov 29 2005, 09:41 PM
Ciao Buzz,
no, non si vedono graffi e l'unica cosa che mi fa pensare ad abrasioni è la macchia stessa!
Fabrizio C.
Nov 29 2005, 09:42 PM
Anche io avevo pensato al liquido sotto il filtro...ma in questo caso non viene a contatto con il sensore? Lo può danneggiare?
Grazie comunque ragazzi!
buzz
Nov 29 2005, 09:50 PM
credo che mi sia successo l'unica volta che ho pulito il sensore della d100. Il liquido(eclipse) è evaporato dopo una decina di minuti durante i quali stravo cercando in casa un pacco anonimo con cui spedire la fotocamer ain assistenza!!!
non credo che un po' di etere possa danneggiare i fotositi, ma su questo quesito credo che il prof. Maio possa esserti molto più d'aiuto di noi
Fabrizio C.
Nov 29 2005, 09:56 PM
Grazie Buzz...allora speriamo che l'Ing. Maio guardi il mio allegato e intervenga! Speriamo che si risolva tutto per il meglio.
Ciao.
Francesco Martini
Nov 29 2005, 10:10 PM
non so che dire....la D100 l'ho avuta per piu' due due anni e ho pulito molte volte il sensore con bastoncini ed etere...ma una cosa del genere non l'avevo mai vista...
Che l'etere passi tra il filtro e il sensore..mi sembra alquanto improbabile...a meno che tu non abbia usato tutta la bottiglietta..per pulirlo.....
Aspetta un paio di giorni e vedi se la macchia scompare.
Francesco Martini
Fabrizio C.
Nov 29 2005, 10:20 PM
Ciao Francesco...non so neanche io che dire perchè è la prima volta che mi succede un fatto del genere. Ho sempre pulito il sensore(non proprio spesso!) ma non ho mai avuto problemi.
Se guardo il sensore in realtà non so dire se è proprio una macchia...è una via di mezzo tra una abrasione (la superficie della macchia è opaca rispetto al resto del sensore che è lucido) e qualcosa simile a colla, come quando restano residui su un vetro dopo che si è staccato del nastro adesivo, ma in questo caso la macchia non attacca.
Non riesco a capire.
Fabrizio
buzz
Nov 30 2005, 01:36 AM
prova a dare una pulita con un altro tipo di liquido tipo eclipse, se puoi.potrebbe trattarsi di una macchia di qualcosa di colloso e persistente
click69
Nov 30 2005, 02:20 PM
Ho letto da qualche parte, la pulizia non l'ho ancora fatta fino ad ora, che potrebbe essere del collante che si sia sciolto sotto l'effetto del liquido, parlo del collante dell'ventuale nastro adesivo utilizzato per la spatola autocostruita, e si sia depositato sul sensore. Ma anche in questo caso niente paura, con un pò di pazienza e prudenza dovrebbe andare via con successive pulizie.
Saluti
CArmine
Fabrizio C.
Nov 30 2005, 04:51 PM
La macchia purtroppo non va via. Credo che si dovrà cambiare il filtro Antialiasing.
Ma si può sostituire solo il filtro?
Un commerciante mi ha detto che non c'è niente da fare!
Dovrei buttare una D100????
Mi sento male solo a pensarci.
Un saluto
Fabrizio
sebastsil
Nov 30 2005, 05:13 PM
Ciao, non sempre il diavolo è così brutto come si pensa !
Presumo che si possa trattare di colla sciolta dall' etere, questa e la mia oppinione.
comunque in questo forum ti sapranno consigliare per il meglio !
Un Saluto.
buzz
Nov 30 2005, 09:21 PM
il filtro si può sostituire e non è necessario sostituire anche il sensore.
Forse il costo non sarà basso, ma per questo ti conviene fare una telefonatina, anzi una visita al centro assistenza, perchè se non vedono non possono diagnosticare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.