marco345-d200
Dec 22 2011, 05:22 PM
Salve ho appena notato queste brutte righe verticali su tutta la foto, visibili bene nella parte in alto a destra di cui allego la foto, secondo voi di cosa si tratta?
i dati sono nella foto comunque D70, 1/500, f:8 iso 640 ob 24-70
grazie Marco
_Lucky_
Dec 22 2011, 05:27 PM
QUOTE(marco345-d200 @ Dec 22 2011, 05:22 PM)

Salve ho appena notato queste brutte righe verticali su tutta la foto, visibili bene nella parte in alto a destra di cui allego la foto, secondo voi di cosa si tratta?
leggero banding verticale ?
marco345-d200
Dec 22 2011, 05:30 PM
Leggero? ma non è un fenomeno che, nel caso, si verifica inquadrando una forte sorgente luminosa? la foto è stata scattata in una giornata abbastanza nuvolosa e con luce alle spalle.
edate7
Dec 22 2011, 05:52 PM
Non capisco... la foto mi sembra scattata in condizioni assolutamente "tranquille". hai anche il NEF o solo il jpg?
Ciao
marco345-d200
Dec 22 2011, 06:00 PM
ecco il nef scusate non ci avevo pensato a metterlo prima, ho fatto solo qualche correzione con LR poi esporto in psd e passo un attimo da PS
grazie marco
_Gianluca_
Dec 22 2011, 06:01 PM
Hai decisamente esagerato con il parametro di nitidezza!
La foto è irreale, al punto che anche i settaggi di default di una compatta avrebbero dato un risultato mogliore: tanta nitidezza non porta a nessun risultato, se non quello di far sembrare la foto definita guardandola su monitor a 100%, ma poi in stampa è tutta un'altra cosa.
Ed il sistema operativo, di fronte a troppa nitidezza, quando applica lo scaling per visualizzare la foto a pieno schermo, seghetta le linee (tipo i cavi in alto a destra), in modo del tutto innaturale.
Se hai il RAW, tira giù la nitidezza fino a un massimo del 40% (4 su 10).
Se il problema persiste, scatta altre foto in condizioni di luce simile e verifica che il fenomeno non accada.
Franco_
Dec 22 2011, 06:07 PM
La cosa è molto strana.
Ho subito avuto l'impressione che alla foto sia stata applicata una maschera di contrasto troppo forte, ho aperto il file con NX2 e l'ho visualizzato al 100% e la sensazione è stata confermata dal fatto che le linee dell'energia elettrica appaiono "scalettate".
Questo non spiega però il perchè delle righe verticali.
P.S. Se hai il NEF prova a ridurre la maschera di contrasto o ad assegnare una nitidezza pari a 3 e guarda se cambia qualcosa...
P.S.2 Vedo solo ora che Gianluca la pensa come me
Lutz!
Dec 22 2011, 07:28 PM
QUOTE(_Lucky_ @ Dec 22 2011, 05:27 PM)

leggero banding verticale ?
Ma non è il classico banding della D70?
marco345-d200
Dec 22 2011, 08:05 PM
scusate ho scritto male non è D70 ma D700 ma questo lo potete vedere dai dati
il nef lo provo a ricaricare perche mi ha dato errore, comunque non ho applicato maschera di contrasto che da le linee seghettate, però io vorrei capire il perchè delle linee verticali
grazie marco
Franco_
Dec 22 2011, 09:34 PM
Per allegare il NEF lo devi "zippare" oppure rinominare come ".JPG"
QUOTE(Lutz! @ Dec 22 2011, 07:28 PM)

Ma non è il classico banding della D70?
Il binding "classico" era quello della D200...
Lutz!
Dec 22 2011, 11:52 PM
D700 ? Perbacco! Mandaci il NEF; la D700 la conosco bene... controlliamo subito
marco345-d200
Dec 23 2011, 12:05 AM
proviamo
cuscinetto
Dec 23 2011, 12:48 AM
Non sono esperto nel settore, pertanto prendete con le pinze quello che dico.
Gia in passato piu di 1 volta nelle discussioni ho ribadito attenzione, perche una fotocamera mi
ando in tilt accostandomi e stazionando accanto a una fonte magnetica in un primo caso in piedi
su una seggiola in chiesa, l'altoparlante l'avevo accanto all'orecchio fu necessario l'invio all'assistenza per ripartire, sempre la medesima una seconda volta successe a mio figlio, quando
gli chiesi come e dove, rispose sopra gli altoparlanti della festa! quindi deduco che forti campi
elettrici o magnetici possano disturbare in qualche modo le fotocamere.
La foto postata anche a me sembra peccare di troppa nitidezza, pero è anche vero che risulta fatta
abbastanza vicino alla linea, dai fari accesi e il pantografo alzato presumo che il treno sia in
movimento, grossa fonte di corrente alternata in azione, per quel che ne so la giornata umida non
puo far altro che amplificare queste scariche nell'aria e la linea aerea sicuramente era in forte
vibrazione, tutto questo potrebbe aver inciso sulla qualita della foto creando quel fenomeno
ci vorrebbe un esperto per approfondire, nel frattempo puoi scattare altre foto, se il fenomeno
non si ripete puoi trarne le conclusioni.
ciao.
cuscinetto
Dec 23 2011, 01:02 AM
QUOTE(marco345-d200 @ Dec 23 2011, 12:05 AM)

proviamo
ho scaricato il Nef, è tutta un'altra cosa! sembra a posto, qualcosa allora era successo nella
conversione? meglio cosi! ciao
Franco_
Dec 23 2011, 09:06 AM
QUOTE(Franco_ @ Dec 22 2011, 09:34 PM)

Per allegare il NEF lo devi "zippare" oppure rinominare come ".JPG"
Il binding "classico" era quello della D200...
QUOTE(marco345-d200 @ Dec 23 2011, 12:05 AM)

proviamo
Non è necessario rinominare il NEF come JPG e poi zippare, le due azioni sono alternative: o "zippi" il file o lo rinomini come JPG, comunque sia ho visto il NEF ed è decisamente più pulito del jpg (a mio parare hai esagerato con la nitidezza).
Devo però dire che un sottofondo di righe verticali si percepisce ancora.
Al tuo posto farei due cose:
Per prima cosa verificherei l'ipotesi avanzata da cuscinetto facendo altre foto in luoghi lontani da fonti elettromagnetiche e dove appare il cielo, ovviamente utilizzando gli stessi parametri espositivi: se il problema fosse legato al campo elettromagnetico dovresti ottenere una foto pulita.
Se le righe verticali dovessero percepirsi ancora ti rimando ad un vecchia discussione che trattò un problema molto simile al tuo. La discussione la trovi
qui
marco345-d200
Dec 23 2011, 10:18 AM
Grazie a tutti per le risposte, proverò a sistemare diversamente la foto, comunque le righe che si vedono non credo centrino con il discorso nitidezza e PP. Sono solito fare foto in linea ma non avevo mai notato una cosa del genere.
Per completezza di informazione la D700 usata per questo scatto non è la solita che uso ma un'altra più nuova appena ritirata dall'assistenza alla quale è stato sostituito un piccolo componente sulla scheda principale che non faceva più funzionare il monitor (tutte righe grigie) per i più esperti dico che è lo stesso componente difettoso presente anche su D90 (problema noto a nital)
saluti marco
mko61
Dec 23 2011, 10:20 AM
In effetti inserendo uno sharpening esagerato (vedi alberi) si vede un consistente banding, che non mi sembra molto normale (ho provato a fare la stessa cosa su un file D7000 e a parte il noise non è comparso nulla).
Non è però una novità, se googli "banding D700" escono un sacco di segnalazioni, anche in questo forum se ne era parlato, ne ricordo a proposito di foto notturne.
marco345-d200
Dec 23 2011, 10:44 AM
sinceramente ho fatto molte notturne ma non ho mai avvertito il fenomeno allego foto recente fatta con l'altra D700 e stampata pure in 30x45 perfetta a mio avviso.
grazie
Franco_
Dec 23 2011, 11:04 AM
QUOTE(marco345-d200 @ Dec 23 2011, 10:18 AM)

Grazie a tutti per le risposte, proverò a sistemare diversamente la foto, comunque le righe che si vedono non credo centrino con il discorso nitidezza e PP. Sono solito fare foto in linea ma non avevo mai notato una cosa del genere.
Per completezza di informazione la D700 usata per questo scatto non è la solita che uso ma un'altra più nuova appena ritirata dall'assistenza alla quale è stato sostituito un piccolo componente sulla scheda principale che non faceva più funzionare il monitor (tutte righe grigie) per i più esperti dico che è lo stesso componente difettoso presente anche su D90 (problema noto a nital)
saluti marco
Scusa Marco, ma la discussione che ti ho "linkato" l'hai letta ?
Il problema, se di problema si tratta, non è comune a tutte le D700...
marco345-d200
Dec 23 2011, 11:09 AM
Grazie Franco, si sto finendo di leggerla allora alcune ne soffrono più di altre in pratica
marco345-d200
Dec 23 2011, 11:32 AM
Franco dunque, correggimi se sbaglio, è un problema noto ad alcune d700 indipendentemente dalla velocità di scatto iso o quant'altro per cui mi consigli di rivolgermi in assistenze?
grazie marco
m.tomei
Dec 23 2011, 12:27 PM
QUOTE(marco345-d200 @ Dec 23 2011, 11:32 AM)

Franco dunque, correggimi se sbaglio, è un problema noto ad alcune d700 indipendentemente dalla velocità di scatto iso o quant'altro per cui mi consigli di rivolgermi in assistenze?
grazie marco
Ciao, ho controllato anche io il tuo file NEF ed aggiustando l'esposizione, andando poi ad ingrandire, noto tranquillamente le bande verticali. Immagino avrai notato lo stesso fenomeno su tutte le foto scattate con questa D700, giusto? Ad ogni modo credo tu debba mandarla nuovamente in assistenza... Mi spiace...
Ciao
marco345-d200
Dec 23 2011, 12:30 PM
Presa martedi e le prime 10 foto le ho fatte mercoledi quelle appunto che vi ho fatto vedere.
Franco_
Dec 23 2011, 04:39 PM
QUOTE(marco345-d200 @ Dec 23 2011, 11:32 AM)

Franco dunque, correggimi se sbaglio, è un problema noto ad alcune d700 indipendentemente dalla velocità di scatto iso o quant'altro per cui mi consigli di rivolgermi in assistenze?
grazie marco
Io la spedirei in assistenza allegando una breve descrizione del problema e qualche NEF che lo evidenzia.
E' probabile che nella maggioranza delle foto le righe non si notino, ma sapere che ci sono ti porterà sempre a cercarle... senza contare che se un domani volessi venderla non potrai far finta di nulla, quindi meglio tagliare la testa al toro
Buon Natale
Andrea Meneghel
Dec 23 2011, 04:50 PM
anche la mia D70 anni e anni fa presentava lo stesso problema..che al tempo era il noto banding della D70 come gia precedentemente affermato qualche post più in su; ricordo che LTR mi sistemò la Reflex senza alcun problema riconoscendo il fenomeno

da quanto ricordo fanno una taratura e niente di sconvolgente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.