QUOTE(buzz @ Nov 30 2005, 01:34 AM)
la differenza tra G e non G � che il G non ha la ghiera dei diaframmi quindi non � utilizzabile con le fotocamere meccaniche che la richiedono.
il D ha il chip che misura la distanza del soggetto a fuoco e regola di conseguenza l'emissione del flash.
Per il libro cerca sul forum che se ne � gi� parlato.
il 70-300 � un buon obiettivo paragonabile per fasci adi qualit� al 18-55 o forse meglio al 18-70
Le differenze tra i 2 sono le seguenti:
- il G non ha la ghiera dei diaframmi (ma sulla tua macchina non � un problema), il D s�.
- il G ha il barilotto di plastica, il D di metallo, ma non mi preoccuperei
- il G non ha lenti ED a bassa disperzione per ridurre l'aberrazione cromatica, il D s� (ma soltanto 1, che da sola non pu� fare miracoli)
per il resto, a scanso di dimenticanze, sono assolutamente identici.
Se utilizzi lo zoom saltuariamente ok il 70-300, � una buona lente per il prezzo che ha, ma resta sulla versione G
Davide