Discorso qualit� a parte, ritengo che una FX si abbini meglio ad ottiche fisse ed una DX ad ottiche zoom.
Anche voi la pensate cos�?
Es. classico del 50mm: se sono un fotoamatore che al vecchio 50mm su pellicola ci tiene davvero, prender� una FX.
Se invece dei fissi non me ne frega niente perch� voglio comodit�, praticit� e quindi uso zoom (scelta condivisibilissima) forse meglio una DX intanto se zoommo non so mai a che focale sto scattando, giusto?
Pensavo: cavolo, per me "l'ideale" sarebbe avere 2 (due) D700, una con il 50 f/1.4 e l'altra con uno zoom supercomodo quale il 24-120 f/4.
E se invece fosse D700 + 50 1.4 e DX (D7000) + 16-85?
Peccato che al momento non n� D700, n� la D7000, n� il 50 1.4, n� il 16-85 e non ho nemmeno i soldi per comprarli!
Discorso un po' da bar forse, se il caso prego di spostare la discussione nella sezione pi� opportuna.
Ciao!!