Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
PAOLO.BERTOLO74
CIAO a tutti! Volevo togliermi questo dubbio prima di far danni!
Ho sentito parlare bene della LENSPEN della HAMA per pulirele lenti degli obbiettivi...cos� l'ho acquistata!!
Da una parte il pennellino estraibile (fantastico)...dall'altra una specie di testina in microfibra per pulire..e proprio questa mi ha fatto venir dei dubbi!!!
L'ho appena provata su un foglio bianco.......e lascia un segno grigio-nero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Siamo sicuri che non rovina la lente.....ho peggio non la f� diventar fum�!!!!!! hmmm.gif

grazie.gif a tutti per l'aiuto...CIAO!
MrFurlox
QUOTE(PAOLO.BERTOLO74 @ Dec 24 2011, 02:29 PM) *
CIAO a tutti! Volevo togliermi questo dubbio prima di far danni!
Ho sentito parlare bene della LENSPEN della HAMA per pulirele lenti degli obbiettivi...cos� l'ho acquistata!!
Da una parte il pennellino estraibile (fantastico)...dall'altra una specie di testina in microfibra per pulire..e proprio questa mi ha fatto venir dei dubbi!!!
L'ho appena provata su un foglio bianco.......e lascia un segno grigio-nero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Siamo sicuri che non rovina la lente.....ho peggio non la f� diventar fum�!!!!!! hmmm.gif

grazie.gif a tutti per l'aiuto...CIAO!


io ( e solo per sentito dire ) di dico ... che per pulire gli obiettivi chi la conosce la evita !!!! molto meglio il buon , caro , vecchio panno di nono GG

Marco
marce956
Quoto: una bella "alitata" ed una passata con il panno del Nonno GG dry.gif ...
pql89
ne comprai una... e dopo vari acquisti me ne hanno regalate altre 3! usa solo il pennellino!!
poi come gi� detto il panno di nonno gg... ottimo!
Enrico_Luzi
ma per lavare il famoso panno di NonnoGG ?
Lutz!
Infatti il gommino nero tipo microfibra NON SERVE PER PULIRE LE LENTI ma per pulire le scanalature del paraluce.
pql89
QUOTE(Horuseye @ Dec 25 2011, 07:45 PM) *
ma per lavare il famoso panno di NonnoGG ?


acqua tiepida ed 1-2 (di numero) gocce di brillantante per lavastoviglie..non strizzare e possibilmente asciugare in un ambiente lontano da vento e polvere... come il vano doccia (per me � impensabile siccome ci mette parecchio anche in estate ad asciugare nel vano doccia e siamo 5 in famiglia!)

QUOTE(Lutz! @ Dec 25 2011, 08:02 PM) *
Infatti il gommino nero tipo microfibra NON SERVE PER PULIRE LE LENTI ma per pulire le scanalature del paraluce.


ma solitamente viene venduto come pulisci lente... infatti si chiama lens pen! non lenshood pen! cmq quali scanalature sono cos� fondamentali da pulire e necessitano di un apposito gommino (non basta pennellino e pompetta?)
MrFurlox
QUOTE(Horuseye @ Dec 25 2011, 07:45 PM) *
ma per lavare il famoso panno di NonnoGG ?


in acqua tiepida con due gocce di brillantante ( che siano gocce !) per una mezzoretta e poi ad asciugare steso dentro la doccia , il tutto una volta al mese


Marco

QUOTE(pql89 @ Dec 25 2011, 08:32 PM) *
acqua tiepida ed 1-2 (di numero) gocce di brillantante per lavastoviglie..non strizzare e possibilmente asciugare in un ambiente lontano da vento e polvere... come il vano doccia (per me � impensabile siccome ci mette parecchio anche in estate ad asciugare nel vano doccia e siamo 5 in famiglia!)


non avevo visto la risposta guru.gif

Marco
Rai63
QUOTE(pql89 @ Dec 25 2011, 07:31 PM) *
ne comprai una... e dopo vari acquisti me ne hanno regalate altre 3! usa solo il pennellino!!
poi come gi� detto il panno di nonno gg... ottimo!

anch'io uso solo il pennellino , ma solo perch� quella specie di microfibra � dura da usare sulla lente ( in effetti qualche volta l'ho usata ma solo su lenti ,diciamo cos� , da quattro soldi ). Non mi sono accorto di aloni o strsciate strane / scure e comunque adesso controllo su un pezzo di vetro o su un bicchiere ... hmmm.gif
�4rKl4�
Certo che ne gira di disinformazione e fobie......

Il tamponcino "simil microfibra" non � altro che un tamponcino sul quale c'� della polvere a base di carbone. Infatti nel tappetto c'� una specie di gessetto, basta ruotare il tamponcino quando inserito nel tappo per caricare il tamponcino di questa polvere.
Una volta tolto dal tappo, scrollarlo in modo da togliere la polvere in eccesso.
Il perch� si usa questa polvere di carbone � perch� il carbone � un ottimo sgrassante naturale, assorbe il grasso come quello lasciato dalla pelle (le ditate).
Si usa passandolo sulla lente con movimenti circolari stretti per tutta la superficie della lente.

Non rovina la lente, io lo uso da anni senza mai aver avuto problemi e toglie magnificamente le ditate.

Ovviamente prima dell'uso va usata prima la pompetta, poi il pennello cos� da togliere i granelli di polvere presenti sulla lente, dopo se serve va passato il tamponcino per levare le ditate o o altre macchioline
pql89
QUOTE(MrFurlox @ Dec 25 2011, 08:35 PM) *
in acqua tiepida con due gocce di brillantante ( che siano gocce !) per una mezzoretta e poi ad asciugare steso dentro la doccia , il tutto una volta al mese
Marco
non avevo visto la risposta guru.gif

Marco


no problem

QUOTE(Rai63 @ Dec 25 2011, 08:43 PM) *
anch'io uso solo il pennellino , ma solo perch� quella specie di microfibra � dura da usare sulla lente ( in effetti qualche volta l'ho usata ma solo su lenti ,diciamo cos� , da quattro soldi ). Non mi sono accorto di aloni o strsciate strane / scure e comunque adesso controllo su un pezzo di vetro o su un bicchiere ... hmmm.gif


in ogni caso oltre ai dubbi sul materiale i problemi potrebbero nascere anche da un accidentale leggerissima inclinazione che porterebbe a strofinare direttamente la plastica sulla lente!
marce956
QUOTE(Horuseye @ Dec 25 2011, 07:45 PM) *
ma per lavare il famoso panno di NonnoGG ?

Lo metti in lavatrice con i delicati a 30 gradi dry.gif ...
pql89
QUOTE(Lutz! @ Dec 25 2011, 08:02 PM) *
Infatti il gommino nero tipo microfibra NON SERVE PER PULIRE LE LENTI ma per pulire le scanalature del paraluce.


Lenspen
- Highly efficient and gentle
cleaning of lenses
- Removes dust, grease spots
and other dirt
- Special velvet for lenses and eyepieces
with a small diameter
- Does not dry up
- Lens brush for preliminary cleaning
- Also suitable for LC displays
- Pratical pen shape with clip
- Diameter of special velvet: 13 mm

dal catalogo hama...
RenX
Personalmente posso dire che, usandola da qualche mese, non posso che esserne contento.
Per chi temeva eventuali residui sulle lenti, penso di poter smentire. Feci una prova in merito:

passai prima il tampone su una superficie non proprio liscia, come la scrivania, e gli aloni di carbone erano abbastanza evidenti. Successivamente passai il gommino (dopo averlo "ricaricato") su una lente e, non notando nessun alone, per essere sicuro, vi passai un panno bianco ("specifico" per elementi ottici) e notai che sul panno non c'era nessuna traccia di nero.

Per fare un ulteriore apprezzamento, posso dire che, dopo aver usato la LensPen su un vecchio Nikkor 135mm 1:2 Ai, la macchia di non-so-cosa al centro dell'obiettivo � sparita.



Spero di essere stato d'aiuto,
Renato R.

(Auguri a tutti!)
pql89
QUOTE(RennyXyz @ Dec 28 2011, 04:39 PM) *
Personalmente posso dire che, usandola da qualche mese, non posso che esserne contento.
Per chi temeva eventuali residui sulle lenti, penso di poter smentire. Feci una prova in merito:

passai prima il tampone su una superficie non proprio liscia, come la scrivania, e gli aloni di carbone erano abbastanza evidenti. Successivamente passai il gommino (dopo averlo "ricaricato") su una lente e, non notando nessun alone, per essere sicuro, vi passai un panno bianco ("specifico" per elementi ottici) e notai che sul panno non c'era nessuna traccia di nero.

Per fare un ulteriore apprezzamento, posso dire che, dopo aver usato la LensPen su un vecchio Nikkor 135mm 1:2 Ai, la macchia di non-so-cosa al centro dell'obiettivo � sparita.
Spero di essere stato d'aiuto,
Renato R.

(Auguri a tutti!)



la mia paura maggiore � dovuta llo spessore del gommino morbido... se lo inclini troppo rischi facilmente di strofinare la plsatica!! allora per evitare questo... eventuali altri problemi...alitata e panno scotch brite e non ho nessun problema!
Massimo.Novi
QUOTE(pql89 @ Dec 29 2011, 01:36 AM) *
...alitata e panno scotch brite e non ho nessun problema!


Ciascuno pulisce le lenti come vuole. Una volta usavo le cartine Kodak con il relativo liquido (non so se si trova ancora).

Uso la Lenspen originale canadese (non la Hama) da alcuni anni e direi che � efficace. Nessun problema di portarsi dietro granelli di polvere sui panni e di lavarli continuamente (ho panni in microfibra per ottiche ma li riservo a sporco davvero esagerato come schizzi di fango o similari).

Prima di usare la parte in polvere di carbone naturalmente occorre usare una pompetta e/o pulire la superficie con il pennello morbido per evitare di interporre granelli di polvere dura o sabbia al momento di passare la testina al carbone. Naturalmente la superficie della lente deve essere asciutta o la parte in carbone non ha molto effetto e pu� anche danneggiarsi.

In definitiva la Lenspen funziona e consente di raggiungere i bordi di alcune lenti meglio del panno. La versione pi� piccola consente di pulire anche l'oculare della reflex.

Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.