QUOTE(Blazblue @ Dec 25 2011, 04:26 AM)

Ultimamente mi sta passando in testa di passare a fullframe. Come si comportano tali lenti su una D700/D3 che andrei a cercarmi sull'usato? Disgraziatamente i miei amici che hanno macchine fullframe non hanno Nikon e quindi non posso fare la prova "diretta" delle mie lenti su un corpo FX.
Il vantaggio maggiore che ne ricaverai consister� nel maggior angolo di campo e in un miglior risultato ad alti iso.
I grand'angoli, soprattutto, saranno finalmente tali e i normali pi� piacevoli da usare.
In quanto alla ricchezza dei dettagli, avvertirai un miglioramento soltanto con le ottiche di normale qualit�. Per esempio, non vedrai alcuna differenza utilizzando il 60 micro e forse neanche con gli altri fissi.
Si recupera molto con le ottiche un p� pi� fiacche in quanto queste, sul sensore pi� grande, "piazzando" pi� informazioni, riescono a sopperire alla loro carenza e a soddisfare a sufficienza le richieste minime di una buona immagine. Anche le ottiche buone, sul sensore grande, piazzano pi� informazioni, ma dal momento che raggiungono un livello eccezionale gi� sul sensore DX, l'incremento sul risultato finale non � apprezzabile.
Ti dico questo, non per scoraggiare il passaggio a FX, ma per prepararti meglio ai risultati e soprattutto, per evitarti delusioni.
Questa � la mia esperienza confrontando una D200 con una D3.
Filippo.