Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lucalomba@libero.it
Salve a tutti, dopo gli ottimi consigli per foto scure, colgo occasione per porre un'ulteriore domanda
Dovrei fare delle foto per inserire in un sito internet di una palestra, come faccio a fare delle foto a delle persone che diano l'effetto di un mosso o velocit�?
Potreseste indicarmi se devo usare il modo program o altro?
Grazie in anticipo
grazie.gif
robben
Io ti consiglio di settare in M, o a priorit� di tempi per iniziare: imposta tu il tempo e fai delle prove. Otterai effetti diversi in base alla velocit� impostata, potrai decidere fino a che punto concedere spazio al mosso o quali movimenti o gesti bloccare con un tempo pi� rapido. Che attivit� svolgono nella palestra?
Pesi, aerobica ecc... oppure � utilizzata per altri sport tipo volley o basket?
andreazinno
QUOTE(lucalomba@libero.it @ Nov 30 2005, 04:52 PM)
Salve a tutti, dopo gli ottimi consigli per foto scure, colgo occasione per porre un'ulteriore domanda
Dovrei fare delle foto per inserire in un sito internet di una palestra, come faccio a fare delle foto a delle persone che diano l'effetto di un mosso o velocit�?
Potreseste indicarmi se devo usare il modo program o altro?
Grazie in anticipo
grazie.gif
*



Bella domanda. Io lavorerei in priorit� di tempi, impostando un tempo basso (meno di 1/30), piazzando la camera su di un cavalletto (altrimenti viene mossa l'intera immagine) e chiedendo al soggetto di effettuare un movimento particolare, per il quale si vuole l'effetto desiderato (ad esempio, il classico sollevamento dei pesi con le braccia).

Tanto per capirci, � pi� o meno la stessa tecnica che si usa quando si vuole fotografare un ruscello o una cascata dando il senso di movimento dell'acqua.

Ciao.
aphgca
Palestra quindi suppongo all'interno, usa:
- priorit� di tempi con un tempo "lento"
- flashata di congelamento
- segui il movimento del soggetto durante lo scatto.

Dovrebbe venir fuori un po' di "Panning".
andreazinno
QUOTE(aphgca @ Nov 30 2005, 05:03 PM)
Palestra quindi suppongo all'interno, usa:
- priorit� di tempi con un tempo "lento"
- flashata di congelamento
- segui il movimento del soggetto durante lo scatto.

Dovrebbe venir fuori un po' di "Panning".
*



Direi che per� dipende dal tipo di movimento, nel senso che se tutto il soggetto si muove (ad esempio la corsa), allora il panning funziona, ma se invece il soggetto sta fermo e muovo solo parti del corpo, allora il panning non funziona.

A presto.
aphgca
QUOTE(andreazinno @ Nov 30 2005, 05:05 PM)
Direi che per� dipende dal tipo di movimento, nel senso che se tutto il soggetto si muove (ad esempio la corsa), allora il panning funziona, ma se invece il soggetto sta fermo e muovo solo parti del corpo, allora il panning non funziona.

A presto.
*




Be hai sicuramente ragione, lui infatti ha chiesto "un effotto di mosso in velocit�.
lucalomba@libero.it
dovrei riprendere degli allenamenti di fit box e di step.
Ho provato in automatico e vengono bene ma non hanno nulla di particolare.
Vorrei fare qualche foto d'effetto, insomma bella.
Cmq grazie per la celere collaborazione, sempre molto attvi
aphgca
Questo � quello che avviene seguendo il soggetto:
1/50 - Priorit� tempi - Flash
aphgca
Eccolo
lucalomba@libero.it
QUOTE(aphgca @ Nov 30 2005, 05:20 PM)
Questo � quello che avviene seguendo il soggetto:
1/50 - Priorit� tempi - Flash
*


Quindi dovrei impostare modalit� "P" 1/50 e flash in automatico?
lucalomba@libero.it
QUOTE(aphgca @ Nov 30 2005, 05:22 PM)
Eccolo
*


si intendevo cos�, ma il soggetto non devo seguirlo con la macchina?
FZFZ
Personalmente proverei prima senza flash( non lo amo molto...) usando tempi lenti dovresti riuscire a dare il senso di movimento...
Altrimenti con il flash potresti tentare di utilizzarlo sulla seconda tendina.... in questo modo il flash non congeler� il soggetto, ma regaler� alla foto un senso dinamico, appunto di movimento.


Buone foto.

Federico.
aphgca
QUOTE(FZFZ @ Nov 30 2005, 05:40 PM)
Personalmente proverei prima senza flash( non lo amo molto...) usando tempi lenti dovresti riuscire a dare il senso di movimento...
Altrimenti con il flash potresti tentare di utilizzarlo sulla seconda tendina.... in questo modo il flash non congeler� il soggetto, ma regaler� alla foto un senso dinamico, appunto di movimento.
Buone foto.

Federico.
*



Anche io odio il flash usato come illuminazione principale. In questo caso per� � un ausiglio utile e creativo, la fonte principale � la luce abiente esposta dalla priorit� di tempi.
Credo poi che al tempo di 1/50, fleshare sulla prima o sulla seconda tendina sia ininfluente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.