QUOTE(fradema81 @ Dec 25 2011, 02:44 PM)

grazie per il consiglio.... in effetti mi son dimenticato di specificare che il 55-200 VR all'occorrenza posso prenderlo in prestito da mio padre che ha una D60...
Il 16-85 mi interessava per l'apertura in quanto con un 16 si riescono a fare dei bei panorami...
Complimenti per l'acquisto
Per l'obiettivo, tieniti stretto il 18-55, non pensare che il 16mm del 16-85 corrisponde ad un vero 16, corrisponde ad un 24mm formato pellicola e diciamo che � un ottimo grandangolo per tutto.
Sono d'accordo con gli altri, prenditi un tele e non un doppione, io andrei sul sicuro con un ottimo 70-300 e sarei coperto in tutto, faccio la spesa e come si suol dire dalle mie parti "ciao io e ciao tu".
Ti consiglio e ti raccomando di usare la macchina sempre in P, S, A, M.
Mai nei modi auto, tipo macro paesaggi e cos� via, non hai pi� in mano una reflex, ma una compatta gigante con gli obiettivi intercambiabili, cos� potevo risparmiare e prendermi una bridge.
Se non sai ancora scattare bene usa la modalit� P, non te ne pentirai.
Saluti !