QUOTE(Pangobomboclat @ Dec 1 2005, 10:23 PM)
Ho avuto l'occasione di provarlo in una giornata abb. umida con cielo coperto e visto che andavo a funghi all'interno di un bel boschetto...........
I problemi sono venuti quando la macchina ha cominciato a fare i capricci da nn permettermi di scattare.....fino ad arrivare alla segnalazione f--(come se nn mi vedesse l'obbiettivo che sottointeso � originale nikon), avendo qualche problema anche in manuale....Perch�???La pell che avevo montato nn era adatta alla giornata quindi � l'unica spiegazione che posso dare....
Voi che ne pensate???
Diagnostica a distanza:
Ipotesi a:
F-- compare "normalmente" quando
l'anello di comando del diaframma (presente solo nel 70-300 D) non � ruotato alla massima chiusura e bloccato. Ovviamente se hai la versione G l'ipotesi a) non ricorre, invece
Ipotesi b:
F-- pu� comparire anche se uno solo dei contatti presenti nel bocchettone non combacia (in tutti i sensi) con il corrispondente pin dell'ottica. Infatti il "dialogo" camera - obiettivo � continuo ... un attimo di distacco ... un bit in meno ... fine del dialogo. L'umidit�, ma anche condizioni particolarmente severe di sollecitazione meccanica sono nemici in agguato sempre. Forse il "difetto" appare solo alla massima estensione (300 mm), cio� quando tutto il carico dell'obiettivo � sopportato dal bocchettone della camera ? Pu� avvenire che i contatti (in alto a sinistra, vicino alla
a)) non svolgano bene il loro compito.
(Ovviamente non "impicciarTi" n� di b} n� di c},tantomeno delle frecce gialle!) Infatti in queso caso la minima "rotazione e flessione" dovute al peso ed alle tolleranze di costruzione (assolutamente indispensabili), allontana due contatti corrispondenti ... l'acqua (cattivo conduttore ...) completa il l'opera.
Una serie di "fotogrammi ipotetici":
1) arrivo sul campo: contatti ok!
2) impugni la camera, obiettivo a sbalzo, contatti distanti una "nticchia" (0.1 mm), il passaggio dei dati soffre,3) l'umidit� penetra all'interno della camera si condensa sulle (poche) parti metalliche (i contatti in agguato per catturarla), la corrente passa con difficolt� sempre maggiore ... la temperatura sale (sezione del conduttore ristretta), finalmente (si fa per dire) un contatto fallisce "
F--".
Come regolarsi quando il "nostro" soggetto � l� davanti e ci sberleffa "
quando ci metti troppo per mirare al fringuello ... prima che spari Tu, Ti spara quello" ... ?
Rimedio immediato, sempre con l'occhio al mirino, con la sinistra impongo al sistema camera-obiettivo una delicata contro flessione per "recuperare" il contatto fallito ... poi con calma A CASA le operazioni di pulizia contatti etc.
Personalmente uso un microfibra multiuso Scotch-Brite "top quality" (i prezzi qui sono proibiti ma � pari al numero di piatti che prepara Biancaneve, il suo compreso). Lo trovi nei supermercati reparto pulizie pesanti di casa ...
qualcuno rabbrivider� leggendo questa nota, ma ...

la migliore rivista francese lo ha addirittura inserito tra i prodotti per la "pulizia" del sensore delle digitali. Tu non farlo! Per le ottiche (vetro e filtri inclusi) e per il corpo, bocchettone e contatti � eccezionale.
Specchio e mirino non toccarli mai.
Ovviamente le "pulizie casalinghe" vanno fatte sempre, altrimenti -a lungo andare- i contatti si ossidano e poi "lacrime" in assistenza. E

���.��!
Spero di non averTi annoiato

, comunque Ti suggerisco di non essere "avaro" di dati quando segnali inconvenienti: il Forum � la casa di tutti noi, pronti ad aiutarci a vicenda ma ... la confusione � sempre in agguato e la specie umana ... come si dice ...
chi sa fa, chi non sa insegna.
Altro "trucchetto" sul campo,
tra un fungo e un altro:
camera spenta, premi il pulsante di sblocco dell'ottica e ruotala due o tre volte a senso alterno
senza staccarla mai dal bocchettone i contatti
elastici sfregano tra di loro rimuovendo le micrometriche ossidazioni invisibili a occhio nudo. Con i tubi di prolunga e i duplicatori "compatibili" -malati cronici di
F--ite funziona, in realt� questi accessori hanno gioco molto superiore ai "pezzi" Nikon.
Ti avr� aiutato? Lo spero, in ogni caso sono a disposizione anche via MP.
Se sei "digital" facci vedere qualcosa, altrimenti scannerizza prima ...
Salutoni
Luigi