Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
sorte67
Buon Natale a tutti! Il 25 ho regalato a mia moglie una Canon eos 1100D presa in offerta volantino, pagata meno di tante compatte di fascia medio bassa, essendo Nikonista da molti anni ero tentato alla D3100 ma il prezzo era un tantino pi� elevato e il mio budget era al limite. Proprio ieri ho testato le 2 macchine la mia D90 con 16/85 e la 1100 con il plasticone 18/55, stessi 12 mp per entrambi i corpi. Il rumore agli alti iso quasi inevidente sulla Canon era nettamente visibile sulla mia D90 unsure.gif Un p� di delusione perch� vedere 349 €uro di macchina, ottica compresa, schiacciare nettamente agli alti iso la mia D90 non � che faccia proprio piacere, sono contento per mia moglie quasi inesperta in fotografia ma mi e venuto in mente che in momenti di notturno devo togliere la 1100 a mia moglie e lasciare a casa la mia D90! Sto anche pensando cosa pu� offrirmi attualmente il mercato Nikon, ma vedo che di allettante al momento non ce nulla. La D7000 e superiore ma cambiarla con la 90 non mi sembra un gran salto, rimangono economicamente accessibili la D300s e nei limiti la D700 ma e una FX che mi costringerebbe a cambiare le ottiche per sfuttare il pieno formato e poi per entrambi rimangono sempre delle 12mp con qualche annetto sulle spalle. Insomma Canon sembra andare avanti con i progressi, ma Nikon quando si decide a fare uscire le nuove macchine di fascia medio alta? si parlava del problema tsunami ma allora perch� mi fai uscire le compatte 1 e 1V? Attaccato al marchio e Nikonista da sempre e un anno che stringo i denti per non acquistare la eos 5mkII acquistabile ora a 1500 euro. Non s� quanto potr� resistere ancora se Nikon non comincia a darsi una mossa.
marce956
Premesso che passare a Canon non � reato (almeno per la legge Italiana rolleyes.gif ), affermi che la EOS110d schiaccia la D90 agli alti ISO, piacerebbe vedere le foto incriminate postate con gli EXIF in modo da capire meglio rolleyes.gif ...
Matteo Scagliola
ebbene si..la D90 � un'ottima macchina...ma il nuovo che avanza non lascia speranze...

se il problema sono gli alti Iso, io andrei di D7000 che � pi� nuova della d300s...che praticamente ha lo stesso sensore della D90.

D700 sarebbe il top...ma come dici � una FF
Franco_
Non ho provato nessuna delle due fotocamere, ma quello che hai scritto mi ha incuriosito e sono andato su Imaging Resources; premesso che i test on line lasciano il tempo che trovano perch� nessuno sa se e quali interventi sono fatti sui file prima della pubblicazione, ma i confronti a 1600 e 3200 ISO, a mio modesto avviso, non evidenziano differenze degne di nota.

Probabilmente il tuo test sar� stato pi� accurato e basato sui RAW, in ogni caso dire che "una schiaccia l'altra" mi pare francamente esagerato... come Marcello anche io sono curioso di vedere i file "incriminati" smile.gif
sorte67
QUOTE(Franco_ @ Dec 27 2011, 09:53 AM) *
Non ho provato nessuna delle due fotocamere, ma quello che hai scritto mi ha incuriosito e sono andato su Imaging Resources; premesso che i test on line lasciano il tempo che trovano perch� nessuno sa se e quali interventi sono fatti sui file prima della pubblicazione, ma i confronti a 1600 e 3200 ISO, a mio modesto avviso, non evidenziano differenze degne di nota.

Probabilmente il tuo test sar� stato pi� accurato e basato sui RAW, in ogni caso dire che "una schiaccia l'altra" mi pare francamente esagerato... come Marcello anche io sono curioso di vedere i file "incriminati" smile.gif


Purtroppo mi dispiace dirlo ma e cos�, in rapporto al costo complessivo e al fatto che sono entrambi 12mp la plasticona 1100 schiaccia la D90. Ho fatt alcune prove sia in jpeg che nef e il risultato non cambia. Le foto di prova le ho cancellate, pi� tardi far� un'altro test e lo pubblico cos� non sar� smentito.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 10:01 AM) *
Purtroppo mi dispiace dirlo ma e cos�, in rapporto al costo complessivo e al fatto che sono entrambi 12mp la plasticona 1100 schiaccia la D90. Ho fatt alcune prove sia in jpeg che nef e il risultato non cambia. Le foto di prova le ho cancellate, pi� tardi far� un'altro test e lo pubblico cos� non sar� smentito.



...sar� sincero: continuo a non capire il senso di queste postate....ma forse � un mio limite!!!...
...e mi chiedo: seocndo te la D90 � una reflex da testare e paragonare per la tenuta agli alti ISO???...
...� una reflex di fascia media, dal corpo robusto, ergonomico, funzionale, produce file di una nitidezza disarmante...cos'altro si vuole di pi�+ da una reflex - ripeto - di fascia media???...
....ma poi, siamo sicuri che i settaggi siano proprio identici??...stessi tempi, diaframmi, ISO, settaggi dei Picture Controll???...
....ma come ci sconsolate subito...mah!!!...
mircob
Una cosa � certa: la differenza a livello costruttivo c'� a favore della Nikon e te ne accorgi prendendole in mano entrambe (io l'ho fatto con la canon di mia cognata).
Per il resto non ho ancora comparato le immagini, ma non � solo dagli alti ISO che si giudica.
sorte67
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 27 2011, 10:17 AM) *
...sar� sincero: continuo a non capire il senso di queste postate....ma forse � un mio limite!!!...
...e mi chiedo: seocndo te la D90 � una reflex da testare e paragonare per la tenuta agli alti ISO???...
...� una reflex di fascia media, dal corpo robusto, ergonomico, funzionale, produce file di una nitidezza disarmante...cos'altro si vuole di pi�+ da una reflex - ripeto - di fascia media???...
....ma poi, siamo sicuri che i settaggi siano proprio identici??...stessi tempi, diaframmi, ISO, settaggi dei Picture Controll???...
....ma come ci sconsolate subito...mah!!!...

continuo a non capire il senso di queste postate...
Se l'argomento non ti interessa nessuno ti obbliga a intervenire.

seocndo te la D90 � una reflex da testare e paragonare per la tenuta agli alti ISO???...
Certamente! gli alti iso sono fondamentali per una digitale.

cos'altro si vuole di pi�+ da una reflex - ripeto - di fascia media???
Che faccia di pi� di un plasticone da 300 �uro!

ma poi, siamo sicuri che i settaggi siano proprio identici??...stessi tempi, diaframmi, ISO, settaggi dei Picture Controll???...
Sicuro! anche se i 2 corpi hanno un esposizione diversa.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 10:33 AM) *
seocndo te la D90 � una reflex da testare e paragonare per la tenuta agli alti ISO???...
Certamente! gli alti iso sono fondamentali per una digitale.


...se ti interessa la resa agli alti ISO allora lascia perdere le offerte da volantino e comprati una D700 e vedrai che non perderai tempo a fare i "tuoi" test...senn� Canon � un buon brand messicano.gif
sorte67
QUOTE(mircob @ Dec 27 2011, 10:29 AM) *
Una cosa � certa: la differenza a livello costruttivo c'� a favore della Nikon e te ne accorgi prendendole in mano entrambe (io l'ho fatto con la canon di mia cognata).
Per il resto non ho ancora comparato le immagini, ma non � solo dagli alti ISO che si giudica.


Certamente la Nikon e pi� macchina, la sensazione tra le 2 non ha confronto, per� quando si possiede entrambi e si ha la passione e normale che ti viene voglia di fare un confronto foto qualitativo! E ieri la 1100 mi ha fatto vedere che acquistando un entrylevel si hanno migliori risultati di una fascia media di 3 anni f�! Questo per quel che riguarda gli iso, poi e probabile che nell'insieme i risultati sono meno rilevanti.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 10:42 AM) *
Certamente la Nikon e pi� macchina, la sensazione tra le 2 non ha confronto, per� quando si possiede entrambi e si ha la passione e normale che ti viene voglia di fare un confronto foto qualitativo! E ieri la 1100 mi ha fatto vedere che acquistando un entrylevel si hanno migliori risultati di una fascia media di 3 anni f�! Questo per quel che riguarda gli iso, poi e probabile che nell'insieme i risultati sono meno rilevanti.


...perch�???...sei avresti preso una D3100o D5100 i risultati sarebbero stati diversi???...
sorte67
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 27 2011, 10:40 AM) *
...se ti interessa la resa agli alti ISO allora lascia perdere le offerte da volantino e comprati una D700 e vedrai che non perderai tempo a fare i "tuoi" test...senn� Canon � un buon brand messicano.gif


Forse non hai seguito bene il mio argomento. Io posseggo una D90, la Canon non e mia ma di mia moglie, da appassionato mi e venuta voglia di fare un confronto e ho visto che la mia Nikon comincia ad avere segni di anzianit�.
La 700 e una gran bella macchina ma se non erro pi� anziana della 90 e poi e una FF, a parte la 7000 che e la pi� aggiornata, il mercato Nikon al momento non offre niente di migliore.

QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 27 2011, 10:46 AM) *
...perch�???...sei avresti preso una D3100o D5100 i risultati sarebbero stati diversi???...


Sicuramente! non ho dubbi si questo, infatti la mia intensione era proprio la 3100 ma cerano 150 �uro in + da sborsare.
marce956
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 10:01 AM) *
................... Ho fatt alcune prove sia in jpeg che nef e il risultato non cambia. Le foto di prova le ho cancellate, pi� tardi far� un'altro test e lo pubblico cos� non sar� smentito.


Nessuno voleva smentire nessuno .........

Dai file si sarebbe potuto fare qualche ragionamento condiviso, dalle tue sole dichiarazioni � impossibile farlo ...

Che ci sia una differenza cos� eclatante evidentemente suscita qualche perplessit� in chi legge dry.gif ...
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 10:49 AM) *
Forse non hai seguito bene il mio argomento. Io posseggo una D90, la Canon non e mia ma di mia moglie, da appassionato mi e venuta voglia di fare un confronto e ho visto che la mia Nikon comincia ad avere segni di anzianit�.
La 700 e una gran bella macchina ma se non erro pi� anziana della 90 e poi e una FF, a parte la 7000 che e la pi� aggiornata, il mercato Nikon al momento non offre niente di migliore.
Sicuramente! non ho dubbi si questo, infatti la mia intensione era proprio la 3100 ma cerano 150 �uro in + da sborsare.



...non sono cretino...ho capito perfettamente che la d90 e' tua e la canon della signora...ma poco importa...
...ma credo sia inutile proseguire nel discorso quando, anche di fronte alla d700, si tira in ballo il fattore della "obsolescenza" e la si paragona alla d7000 perch� "e' pi� nuova"....
....senza offesa, ma questa per me e' aria fritta!!!...
GiovanniPiccirilli
Per quel che potrebbe valere il mio pare lo esprimo. Ho avuto una Canon eos 600d per un paio di settimane e, debbo dire che provandola in cercostanze molto simili nelle quali adopero la D90, ho costantato una magigore tenuta degli iso al di sopra dei 1600 mantenendo le stesse impostazioni, tempo di posa- apertura diaframma- iso- Per� vi sono degli aspetti che caratterizzano la D90 rendendola , sempre mio parere, pertanto, opinabile, superiore alla canon di fascia media: pentaprisma, doppio display( utilissimo) motore interno e decisamente pi� qualitativa l'ergonomia. Ad oggi la D90 � una signora macchina fotografica, anzianotta si, ma pur sempre signora, fermo restando che un fotografo sa ottenere risultati a prescindere..
RedSand
Non voglio tanto discutere sulla qualit� dei file che sfornano, sono gi� state dette le differenze tra le due macchine;
trovo pi� che altro "errata" (amatorialmente parlando) la scelta di avere due sistemi fotografici in casa, sinceramente avrei speso quei 150 euro in pi� per poter scambiare le ottiche con la consorte rolleyes.gif
sorte67
QUOTE(RedSand @ Dec 27 2011, 11:43 AM) *
Non voglio tanto discutere sulla qualit� dei file che sfornano, sono gi� state dette le differenze tra le due macchine;
trovo pi� che altro "errata" (amatorialmente parlando) la scelta di avere due sistemi fotografici in casa, sinceramente avrei speso quei 150 euro in pi� per poter scambiare le ottiche con la consorte rolleyes.gif


Si ma la mia consorte gi� s� che rimarr� con la 1100 e il plasticone, non ha una gran passione per la fotografia, gia una compatta sarebbe stata utile per lei, sono io che mi sono spinto ad acquistarle una reflex, e comunque 150 €uro su 450 non e poco, poi per quriosit� ho voluto fare un confronto tra il giocattolino Canon e il risultato nelle circostanze di ieri hanno tirato fuori migliori risultati rispetto alla mia D90. Un p� di sconforto, ma nulla di grave e esesperato. Posto 2 confronti
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Vabb�, certo � che finch� facciamo "buiografia" e non fotografia mi sembra palese che una macchina pi� recente abbia sensori migliori con tenuta ad alti ISO migliore, anche perch� � evoluzione...solo che non capisco questa smania di alcuni nel paragone di due macchine di segmenti diversi (entry level e semi pro) e gridare all'obsolescenza del proprio corpo che fino al giorno prima faceva ottime foto e, dopo averle paragonate, fa schifo...poi boh, il mondo � bello perch� � vario!
Enrico_Luzi
paragonare 2 prodotti elettronici distanti tra loro in termini di anni lascia il tempo che trova.
lo stesso si potr� dire quando uscir� la d800 e d4 raffrontandole rispettivamente con d700 e d3; anche in questo caso sia la d700 che la d3 non produrranno pi� ottime foto ?
� logico che una macchina di oggi in qualche modo ha beneficiato della nuova tecnologia per cui un vero raffronto non lo si pu� fare
sorte67
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Dec 27 2011, 12:09 PM) *
Vabb�, certo � che finch� facciamo "buiografia" e non fotografia mi sembra palese che una macchina pi� recente abbia sensori migliori con tenuta ad alti ISO migliore, anche perch� � evoluzione...solo che non capisco questa smania di alcuni nel paragone di due macchine di segmenti diversi (entry level e semi pro) e gridare all'obsolescenza del proprio corpo che fino al giorno prima faceva ottime foto e, dopo averle paragonate, fa schifo...poi boh, il mondo � bello perch� � vario!


Sto solo aspettando che Nikon tiri fuori qualcosa di concorrenziale, vorrei cambiare corpo macchina.
sorte67
QUOTE(Horuseye @ Dec 27 2011, 12:12 PM) *
paragonare 2 prodotti elettronici distanti tra loro in termini di anni lascia il tempo che trova.
lo stesso si potr� dire quando uscir� la d800 e d4 raffrontandole rispettivamente con d700 e d3; anche in questo caso sia la d700 che la d3 non produrranno pi� ottime foto ?
� logico che una macchina di oggi in qualche modo ha beneficiato della nuova tecnologia per cui un vero raffronto non lo si pu� fare


Si ma qu� la distanza non e abissale, poi si parla di 2 processori con lo stesso numero di Pix dal costo attualmente notevolmente pi� basso, in questo momento il corpo della 90 costa il doppio della 1100 e i risultati personalmente li ritengo superiori per la 1100, ma non voglio far polemica con voi del forum, e la Nikon che e lenta a far uscire macchine aggiornate, a parte la 1V che francamente non mi interessa.
marce956
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 12:06 PM) *
.... Un p� di sconforto, ma nulla di grave e esesperato. Posto 2 confronti

Dovresti postarle in modo che sia possibile leggere gli EXIF, cos� non si puo' dire nulla dry.gif ...
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 12:15 PM) *
Sto solo aspettando che Nikon tiri fuori qualcosa di concorrenziale, vorrei cambiare corpo macchina.

La concorrenza c'�..ed � la D3100-D5100 in quel segmento, il resto � imparagonabile senn� con questa logica uno che ha una D3 dovrebbe comprarsi una D5100 data che la prima � pi� vecchia della seconda...
FZFZ
Sinceramente quei due croppettini in una porzione di foto decisamente sottoesposte non significano nulla.

Anzi significano meno di nulla.
Come sono stati trattati ?
Perch� non hai messo foto full size ?

Concordo sull'assurdit� di avere due sistemi fotografici diversi in casa.
FZFZ
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 12:20 PM) *
Si ma qu� la distanza non e abissale, poi si parla di 2 processori con lo stesso numero di Pix dal costo attualmente notevolmente pi� basso, in questo momento il corpo della 90 costa il doppio della 1100 e i risultati personalmente li ritengo superiori per la 1100, ma non voglio far polemica con voi del forum, e la Nikon che e lenta a far uscire macchine aggiornate, a parte la 1V che francamente non mi interessa.



Il numero di mp non significa nulla.

Qui parliamo di SENSORI (i processori sono altre cose) che proprio l'evoluzione tecnologica ha aiutato ad avere migliori performance.

Il fatto che il sensore della 1100D sia pi� nuovo e con lo stesso numero di pixel � solo un vantaggio, non il contrario.
A parit� di dimensione del pixel (quindi a parit� della dimensione del sensore e del numero dei pixel ) avr� una resa migliore un sensore con una tecnologia pi� recente....
Concetto banalissimo.


Si paga anche la meccanica della macchinetta fotografica.
Il mirino della D90 � tutta un'altra storia , no?
E quello pensi che lo regalino?

Le macchine nuove, rispetto alla tua, sono uscite.
Si chiama D7000, se vuoi rimanere nella stessa fascia.
Potevi aggiornare da ben oltre un anno.... rolleyes.gif

ale80simo83
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 09:05 AM) *
Proprio ieri ho testato le 2 macchine la mia D90 con 16/85 e la 1100 con il plasticone 18/55, stessi 12 mp per entrambi i corpi. Il rumore agli alti iso quasi inevidente sulla Canon era nettamente visibile sulla mia D90 unsure.gif Un p� di delusione perch� vedere 349 €uro di macchina, ottica compresa, schiacciare nettamente agli alti iso la mia D90 non � che faccia proprio piacere, sono contento per mia moglie quasi inesperta in fotografia ma mi e venuto in mente che in momenti di notturno devo togliere la 1100 a mia moglie e lasciare a casa la mia D90!


Ciao.Scusa la franchezza...
Sinceramente controllerei nelle impostazioni della "tua" D90 se c'e qualche funzione impostata che entra in conflitto con gli alti iso e ti provoca quel rumore evidente;controlla in primis l'esposizione,se il D-Lighting e NR se sono o no attivati insieme e come sono regolati.
Il pregio della D90 � di possedere molte funzioni sul controllo dell'immagine,il difetto � che se non sono settate adeguatamente o attivate quelle che non tornano utili possono infastidire la resa dell'immagine(tipo se l'NR � attivato io non uso insieme il DLIGHT,invece molti lo fanno..)
Io ti premetto che scatti in scarsa condizione di luce e in posti al buio con la D90 ne ho fatti a cariolate e se c'e una cosa che proprio ammiro della D90 � la robustezza sugli alti iso,molto ammirevole fino ai 3200 iso(di + non ho mai provato rolleyes.gif ) che non andrebbe a invidiare nulla alla 450D e se cosi non fosse a quest ora mi tenevo le mie ex Canon ...
sorte67
QUOTE(FZFZ @ Dec 27 2011, 12:28 PM) *
Sinceramente quei due croppettini in una porzione di foto decisamente sottoesposte non significano nulla.

Anzi significano meno di nulla.
Come sono stati trattati ?
Perch� non hai messo foto full size ?

Concordo sull'assurdit� di avere due sistemi fotografici diversi in casa.


Signiori, io sono uno d quelli che atualmente sta accusando la crisi economica italiana, ho segnalato il mio limite di budget.

Foto scattate in nef, con gli stesi valori, ho fatto 2 ritagli, ho provato a caricare i nef ma mi da errore...Ci riprovo

Niente l'upload mi dice questo:Errore Upload fallito. Non ti � permesso di inviare questo tipo di file
Mattia BKT
Eppure la D1 di mio babbo ad alti ISO le prende dalla P7000 di mia mamma... hmmm.gif
Come passa il tempo...
FZFZ
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 12:39 PM) *
Signiori, io sono uno d quelli che atualmente sta accusando la crisi economica italiana, ho segnalato il mio limite di budget.

Foto scattate in nef, con gli stesi valori, ho fatto 2 ritagli, ho provato a caricare i nef ma mi da errore...Ci riprovo

Niente l'upload mi dice questo:Errore Upload fallito. Non ti � permesso di inviare questo tipo di file



Per inviare i NEF (interi) devi zipparli.
Poi caricali e dovrebbero andare....
sorte67
QUOTE(FZFZ @ Dec 27 2011, 12:44 PM) *
Per inviare i NEF (interi) devi zipparli.
Poi caricali e dovrebbero andare....


Ok Grazie riprovo. niente neanche zippato...
Franco_
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 12:39 PM) *
Signiori, io sono uno d quelli che atualmente sta accusando la crisi economica italiana, ho segnalato il mio limite di budget.

Foto scattate in nef, con gli stesi valori, ho fatto 2 ritagli, ho provato a caricare i nef ma mi da errore...Ci riprovo

Niente l'upload mi dice questo:Errore Upload fallito. Non ti � permesso di inviare questo tipo di file


Come dice Federico per caricare i RAW basta zipparli e, visto che probabilmente "peseranno" pi� di 24MB, meglio caricarli separatamente.

Vorrei ricordare a qualcuno che ha risposto "coppe quando regava bastoni laugh.gif " che l'argomento della discussione � la resa agli alti ISO, quindi tirare in ballo le differenze tra i corpi macchina mi pare fuori tema.

Tornando in argomento non si deve dimenticare che i confronti si fanno a parit� di condizioni e ricordando che la D90 raggiunge i 6400 ISO in HI1 mentre la 1100D no: questo dovrebbe essere di per se sufficiente per rispondere alla tua domanda.

Vediamo questi RAW, poi ne riparliamo...

P.S. Siamo sicuri (non conosco le specifiche) che oltre una certa sensibilit� le fotocamere in esame non introducano automaticamente un certo livello di riduzione del rumore ?
mircob
Io il tuo discorso sorte67 l'ho capito e credo che in parte possa anche essere condivisibile, ma come ti hanno detto l'evoluzione della D90 esiste e si chiama D7000, oltre al discorso gi� trattato sul livello di costruzione (senza dimenticare che la D90 fa ottime foto e si comporta comunque benino agli alti ISO).
Se poi il problema � fare belle foto con budget limitato, allora benvenga la Canon.
sorte67
QUOTE(Franco_ @ Dec 27 2011, 01:04 PM) *
Come dice Federico per caricare i RAW basta zipparli e, visto che probabilmente "peseranno" pi� di 24MB, meglio caricarli separatamente.

Vorrei ricordare a qualcuno che ha risposto "coppe quando regava bastoni laugh.gif " che l'argomento della discussione � la resa agli alti ISO, quindi tirare in ballo le differenze tra i corpi macchina mi pare fuori tema.

Tornando in argomento non si deve dimenticare che i confronti si fanno a parit� di condizioni e ricordando che la D90 raggiunge i 6400 ISO in HI1 mentre la 1100D no: questo dovrebbe essere di per se sufficiente per rispondere alla tua domanda.

Vediamo questi RAW, poi ne riparliamo...

P.S. Siamo sicuri (non conosco le specifiche) che oltre una certa sensibilit� le fotocamere in esame non introducano automaticamente un certo livello di riduzione del rumore ?


Ok Grazie per aver seguito il disporso che intendevo fare! Ho separato i zip in blocchi da 5mb e mi da lo stesso errore
giac23
QUOTE(Franco_ @ Dec 27 2011, 01:04 PM) *
Come dice Federico per caricare i RAW basta zipparli e, visto che probabilmente "peseranno" pi� di 24MB, meglio caricarli separatamente.

Vorrei ricordare a qualcuno che ha risposto "coppe quando regava bastoni laugh.gif " che l'argomento della discussione � la resa agli alti ISO, quindi tirare in ballo le differenze tra i corpi macchina mi pare fuori tema.

Tornando in argomento non si deve dimenticare che i confronti si fanno a parit� di condizioni e ricordando che la D90 raggiunge i 6400 ISO in HI1 mentre la 1100D no: questo dovrebbe essere di per se sufficiente per rispondere alla tua domanda.

Vediamo questi RAW, poi ne riparliamo...

P.S. Siamo sicuri (non conosco le specifiche) che oltre una certa sensibilit� le fotocamere in esame non introducano automaticamente un certo livello di riduzione del rumore ?

Probabilmente la resa agli alti iso dipende anche dal fatto che le due reflex introducono automaticamente un certo livello di riduzione del rumore!
Comunque al di l� della resa agli alti iso le due fotocamere sono imparagonabili!!!!!!!
Avete mai preso in mano una D1100.......Io s� e non mi ha dato una bella sensazione!
sorte67
QUOTE(mircob @ Dec 27 2011, 01:10 PM) *
Io il tuo discorso sorte67 l'ho capito e credo che in parte possa anche essere condivisibile, ma come ti hanno detto l'evoluzione della D90 esiste e si chiama D7000, oltre al discorso gi� trattato sul livello di costruzione (senza dimenticare che la D90 fa ottime foto e si comporta comunque benino agli alti ISO).
Se poi il problema � fare belle foto con budget limitato, allora benvenga la Canon.


Ok ti ringrazio, infatti la Canon non mi interessa affatto, il mio discorso iniziale specifica che sono in attesa di novit� da parte di Nikon, la Canon economicissima ieri e stato solo un gioco che da una parte mi ha fatto capre che la D90 comincia ad invecchiarsi, per� e sempre tutt'ora una gran bella macchina che non sostituir� finch� la Nikon non si decida a tirar fuori la D400 o D800 se e cos� che si chiameranno. Nel corso avevo fatto un pensierino sulla eos5mkII perch� il costo e sceso molto e rimane pur sempre un'ottima macchina che in questo momento a Nikon a parit� di prezzo manca.

QUOTE(giac23 @ Dec 27 2011, 01:15 PM) *
Probabilmente la resa agli alti iso dipende anche dal fatto che le due reflex introducono automaticamente un certo livello di riduzione del rumore!
Comunque al di l� della resa agli alti iso le due fotocamere sono imparagonabili!!!!!!!
Avete mai preso in mano una D1100.......Io s� e non mi ha dato una bella sensazione!


Concordo sul peso, infatti lo chiamata giocattolo! per� il livello di rumore e pi� basso.

Niente non va nemmeno in blocchi da 5mb
FZFZ
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 01:18 PM) *
Nel corso avevo fatto un pensierino sulla eos5mkII perch� il costo e sceso molto e rimane pur sempre un'ottima macchina che in questo momento a Nikon a parit� di prezzo manca.



La D700 non invidia nulla alla 5D Mark II , video a parte.
In compenso la Canon invidia parecchie cosette alla Nikon D700....
Autofocus, raffica , esposimetro....sciocchezze insomma!

rolleyes.gif
sorte67
QUOTE(FZFZ @ Dec 27 2011, 01:21 PM) *
La D700 non invidia nulla alla 5D Mark II , video a parte.
In compenso la Canon invidia parecchie cosette alla Nikon D700....
Autofocus, raffica , esposimetro....sciocchezze insomma!

rolleyes.gif


Si forse qualche mp in pi�, forse il doppio? non mi sono pienamente documentato, per� la eos5 credo sia leggermente pi� aggiornata?

marce956
Onestamente ho seri dubbi che tu sappia sfruttare a fondo la tua D90, ho avuto la D300 (stesso sensore), fantastica fino a 1.600 ISO, molto gestibile fino a 3.200, un po' di abilit� e manipolazione oltre (mie impressioni ovviamente ...), � per questo che ti vengono chiesti file con EXIF di confronto, per verificare se come le foto sono state scattate dry.gif ...
Il tuttu per verificare se stai usando al meglio il tuo mezzo prima di dichiararlo "tecnologicamente obsoleto" ed aspettare qualcosa che non serve rolleyes.gif ...
sorte67
QUOTE(marce956 @ Dec 27 2011, 01:35 PM) *
Onestamente ho seri dubbi che tu sappia sfruttare a fondo la tua D90, ho avuto la D300 (stesso sensore), fantastica fino a 1.600 ISO, molto gestibile fino a 3.200, un po' di abilit� e manipolazione oltre (mie impressioni ovviamente ...), � per questo che ti vengono chiesti file con EXIF di confronto, per verificare se come le foto sono state scattate dry.gif ...
Il tuttu per verificare se stai usando al meglio il tuo mezzo prima di dichiararlo "tecnologicamente obsoleto" ed aspettare qualcosa che non serve rolleyes.gif ...


Ecco lo sapevo! non sono capace a sfruttare la D90! sto cercando di caricare i raw anche zippati con blocchi da 5mb e non me li accetta! Se vi fidate di quello che vi sto dicendo li posto in jpeg.
tony_2000
QUOTE(mircob @ Dec 27 2011, 10:29 AM) *
Una cosa � certa: la differenza a livello costruttivo c'� a favore della Nikon e te ne accorgi prendendole in mano entrambe (io l'ho fatto con la canon di mia cognata).
Per il resto non ho ancora comparato le immagini, ma non � solo dagli alti ISO che si giudica.

bisogna vedere se sulla canon e attivo il controllo riduzione del rumore, ho notato che su canon 7d interviene in modo molto spinto e fa sembrare che il rumore non ce ma se analizziamo i file senza il controllo del rumore i file ad alti iso sono peggiori della nikon
sorte67
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 01:53 PM) *
Ecco lo sapevo! non sono capace a sfruttare la D90! sto cercando di caricare i raw anche zippati con blocchi da 5mb e non me li accetta! Se vi fidate di quello che vi sto dicendo li posto in jpeg.



MrFurlox
scusa ma perch� non converti direttamente il raw in jpeg non levando gli exif cos� almeno abbiamo un modo di giudicare
Marco
sorte67
La D90 mostra un alone giallo intorno all'albero, ieri sera con la luce artificiale le macchie erano molto pi� evidenti, mentre sulla 1100 non si notava, i filtri sono esclusi per entrambi, scattate in manual, stessi tempi e diaframmi.
sorte67
QUOTE(FZFZ @ Dec 27 2011, 12:35 PM) *
Il numero di mp non significa nulla.

Qui parliamo di SENSORI (i processori sono altre cose) che proprio l'evoluzione tecnologica ha aiutato ad avere migliori performance.

Il fatto che il sensore della 1100D sia pi� nuovo e con lo stesso numero di pixel � solo un vantaggio, non il contrario.
A parit� di dimensione del pixel (quindi a parit� della dimensione del sensore e del numero dei pixel ) avr� una resa migliore un sensore con una tecnologia pi� recente....
Concetto banalissimo.
Si paga anche la meccanica della macchinetta fotografica.
Il mirino della D90 � tutta un'altra storia , no?
E quello pensi che lo regalino?

Le macchine nuove, rispetto alla tua, sono uscite.
Si chiama D7000, se vuoi rimanere nella stessa fascia.
Potevi aggiornare da ben oltre un anno.... rolleyes.gif


Si ma io mi riferivo pi� che altro alla resa della fotografia, poi sul fatto degli mp lo so che nn centra nulla e giusto per farel'esempio di macchine con lo stesso numero di pixel, anche la D3S a 12mp...il processore per�... Non per difendere la 1100 ma il mirino a 9 punti di messa a fuoco.
La 7000 come ho gi� detto e un ottima macchina, ma sono del parere che se devo fare un passo avanti lo faccio bene, magari con la 400 oppure 800, aspetter� ancora paziente. Intanto per� il processore del plasticone a superato la pi� pesante, robusta D90!
gargasecca
Ciao...a parte l' inutilit� della foto in s�...mi pare che quella della D90 sia addirittura sottoesposta.
Fai una prova + "colorata" e consona al confronto...e poi converti semplicemente il .RAW --> .JPG ridimensionando la dimensione a 2144 pixel qualit� massima con ViewNX_2...e posti direttamente la foto tramite clickon... rolleyes.gif
GabrieleBielli
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 564.4 KB
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 02:47 PM) *
Si ma io mi riferivo pi� che altro alla resa della fotografia, poi sul fatto degli mp lo so che nn centra nulla e giusto per farel'esempio di macchine con lo stesso numero di pixel, anche la D3S a 12mp...il processore per�... Non per difendere la 1100 ma il mirino a 9 punti di messa a fuoco.
La 7000 come ho gi� detto e un ottima macchina, ma sono del parere che se devo fare un passo avanti lo faccio bene, magari con la 400 oppure 800, aspetter� ancora paziente. Intanto per� il processore del plasticone a superato la pi� pesante, robusta D90!



Se mi posso permettere, le acca (H) sono una parte importante della grammatica italiana, ed io vado fiero della mia lingua quindi non storpiamola cos�.

Ad ogni modo, la foto qui sopra � stata scattata, per "gioco", a 3200 iso e, senza nessun ritocco se non lo sviluppo del raw con ViewNx2, direi che � accettabile, no? Anzi, se proprio vogliamo essere obiettivi il problema � la resa cromatica a questi iso, non tanto il rumore. Poi, chiaramente, questa � una foto con poche ombre ma, le poche presenti, non sono rumorose come si vede dalle immagini da te postate. Non mi pare di averlo letto ma a quali iso sono state scattate le foto di prova dell'alberello di Natale?
sorte67
QUOTE(GabrieleBielli @ Dec 27 2011, 03:06 PM) *
Ingrandimento full detail : 564.4 KB
Se mi posso permettere, le acca (H) sono una parte importante della grammatica italiana, ed io vado fiero della mia lingua quindi non storpiamola cos�.

Ad ogni modo, la foto qui sopra � stata scattata, per "gioco", a 3200 iso e, senza nessun ritocco se non lo sviluppo del raw con ViewNx2, direi che � accettabile, no? Anzi, se proprio vogliamo essere obiettivi il problema � la resa cromatica a questi iso, non tanto il rumore. Poi, chiaramente, questa � una foto con poche ombre ma, le poche presenti, non sono rumorose come si vede dalle immagini da te postate. Non mi pare di averlo letto ma a quali iso sono state scattate le foto di prova dell'alberello di Natale?


Io invece vado meno fiero per l'Italia intera, visto lo schifo della politica e la figura che stiamo facendo nel resto dell'Europa, ora per una H!!! maaaaa!!!
Torniamo alla fotografia che e meglio! Il mio discorso vuole solo confermare che ormai un processore di una economicissima e plasticosa macchina da 300 �uro ha superato la D90. Punto! cosa c� di male in questo? Niente! sto solo aspettando i nuovi arrivi per aggiornare il mio corpo macchina.

QUOTE(gargasecca @ Dec 27 2011, 02:54 PM) *
Ciao...a parte l' inutilit� della foto in s�...mi pare che quella della D90 sia addirittura sottoesposta.
Fai una prova + "colorata" e consona al confronto...e poi converti semplicemente il .RAW --> .JPG ridimensionando la dimensione a 2144 pixel qualit� massima con ViewNX_2...e posti direttamente la foto tramite clickon... rolleyes.gif


Eppure ho scattato con lo stesso tempo e diaframma, l'esposimetro di una delle 2 sotto o sovraespone.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 03:21 PM) *
Io invece vado meno fiero per l'Italia intera, visto lo schifo della politica e la figura che stiamo facendo nel resto dell'Europa, ora


...fossi in te passerei a Canon e mi tasferirei in Germania messicano.gif
GabrieleBielli
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 27 2011, 03:23 PM) *
...fossi in te passerei a Canon e mi tasferirei in Germania messicano.gif



Buona questa!

Ma si alla fine la Eos1100D avr� anche superato la D90 e credo che nessuno qui voglia difendere la Nikon a spada tratta ma, immagino, aiutarti eventualmente a migliorare la tua conoscenza della macchina perch�, a mio modo di vedere e senza nessuna critica, si pu� fare di meglio nelle foto che hai postato.


gargasecca
QUOTE(sorte67 @ Dec 27 2011, 03:21 PM) *
Io invece vado meno fiero per l'Italia intera, visto lo schifo della politica e la figura che stiamo facendo nel resto dell'Europa, ora per una H!!! maaaaa!!!
Torniamo alla fotografia che e meglio! Il mio discorso vuole solo confermare che ormai un processore di una economicissima e plasticosa macchina da 300 �uro ha superato la D90. Punto! cosa c� di male in questo? Niente! sto solo aspettando i nuovi arrivi per aggiornare il mio corpo macchina.
Eppure ho scattato con lo stesso tempo e diaframma, l'esposimetro di una delle 2 sotto o sovraespone.



credo sia sottoesposta quella della D90.
Cmq...io l' ho settata un pochino...tipo nitidezza e saturazione...poi la riduzione sugli alti ISO l' ho messa al massimo ecc...non mi pare che la mia restituisca "quel tipo di rumore"... hmmm.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.