Massimo Pasinato
Mar 27 2004, 03:31 PM
Salve a tutti!
chiedevo se il lampeggiatore SB80DX riesce a tener testa agli 8 fotogrammi al secondo della D2h o se necessita per forza del SB800DX.
Saluti Max
nicesmile
Mar 29 2004, 08:32 AM
Non ce la fa !
Giuseppe Maio
Mar 29 2004, 08:52 AM
L'SB-800,
si distingue anche per la maggior velocit� di carica oltre che dal nuovo sistema di misurazione iTTL supportato, ovviamente, anche dalla D2h.
L'SB-80DX potr� pertanto tener "testa" alla sequenza elevata solo a potenze frazionate. Ma ci� vale anche per l'SB-800. In pratica non si potr� disporre di 8 fotogrammi consecutivi alla piena potenza.
Se dunque il soggetto non � distante e l'automatismo utilizzer� una porzione di potenza, si potr� disporre di pi� lampi in sequenza. La sequenza di lampi disponibili in sequenza sar� dunque inversamente proporzionalalla potenza impiegata.
L'SB-800 sar� dunque analogo, da questo punto di vista, all' SB-80DX ma leggermente pi� performante grazie alla quinta batteria in serie impiegabile.
Per entrambi si potr� far uso dell'alimentatore esterno SD8 A che conferisce maggiore autonomia di alimentazione ma anche un circuito di oscillazione che operer� in parallelo a quello incorporato.
Giuseppe Maio
www.nital.it
Mario76
Mar 29 2004, 09:00 AM
Bh�, dipender� dalla potenza del lampo e dal numero di lampi in rapida successione che si intende scattare.
comunque 8 fps sono davvero tanti! Significa che il flash ha poco pi� di un decimo di secondo per ricaricarsi... un po' pochino...
E' quasi l'ordine di grandezza di una raffica "strobo".
Forse lavorando in manuale a 1/64 o 1/128 della potenza potrebbe farcela ma il NG in questo caso � proprio basso e credo non serva allo scopo.
Buone foto.
Ciao
Mario76
Mar 29 2004, 09:03 AM
Ho postato il mio intervento troppo tardi!
Non mi ero accorto che Giuseppe Maio aveva gi� spiegato nel dettaglio il funzionamento dei lampeggiatori serie SB.
Spero di non avero detto cose non corrette!
Ciao a tutti
Mario
Massimo Pasinato
Mar 29 2004, 10:44 AM
Grazie per le risposte e per l' intervento dell' Ing.Maio.
Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.