Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
irkusk
Scusate se disturbo ... Vorrei, da chi se ne intende, due dritte sul piccolo flash della D50. Nei prox giorni avr� da fare alcuni scatti con luce ambiente scarsa e ad una certa distanza dal soggetto (verosimilmente circa 8/10 metri). Oggi ho fatto alcune prove con il flash incorporato della D50 in automatico e quello che ne risulta � stato che (in raw) gli iso non scendono mai sotto gli 800/900. Come ottica ho usato il 18/55 del kit ed un "vecchio" 70/210 Nikkor autofocus. Le domande sono 2:
- gli iso, se li imposto a 200 (il minimo) mi condizioneranno la portata del flash? (ovvero al posto dei 4/5 metri mi dovr� accontentare di 2/3);
- il problema � risolvibile con un Metz dedicato (il 44 ...)?
Grazie a chi mi vorr� rispondere.
P.s. : per me il flash � "cirillico" ed "arabo" insieme.
carlmor
Ciao
provo a risponderti:
1) il flash della d50 ha un numero guida pari a 17 a 200 iso, se aumenti gli iso aumenta di pari passo anche il numero guida e quindi la "potenza" del flash: a 400 iso � (se non ho sbagliato i conti) 24, a 800 iso 34 e a 1600 iso 48.
Dividendo il numero guida per il diaframma utilizzato hai un valore indicativo della distanza massima alla quale pu� arrivare il flash. Quindi se fotografi a 200 iso con f/4: 17/4 = 4,25 m; se aumenti gli iso a 800 sempre con f/4: 34/4 = 8,5 m ...
2) un flash esterno � sicuramente pi� potente del flash integrato della d50 e permette di coprire distanze maggiori, non conosco il metz, ma se � compatibile in ttl con le digitali nikon pu� risolverti sicuramente molti problemi. In casa nikon fanno al tuo caso l'sb600 o l'sb800, se cerchi un po' nel forum trovi molte discussioni su questi due flash.

Carlo
photoflavio
Ciao!

Si, ridurre gli iso riduce la portata del flash

Si, utilizzare il Metz ti aiuterebbe per la portata, ma perderesti il TTL

Il calcolo � questo: Distanza max ad un certo diaframma = numero guida del flash: diaframma che vorrai utilizzare.
Questo � per� influenzato dagli ISO. Se alzi gli ISO, aumenti la portata secondo una formuletta

Il tuo flash ha un certo numero guida a 100 ISO. Per sapere il numero guida impostando ISO diversi dovrai moltiplicare il NG dichiarato a 100 ISO per un numero secondo lo schema:

Iso 100 -> 1
Iso 200 -> 1,4
Iso 400 -> 2
Iso 800 -> 2,8
Iso 1600 -> 4

Una volta ottenuto il NG del tuo flash (relativo agli ISO che imposterai), calcolerai la distanza massima che pu� coprire con la formula D=NG/f
in cui:
D � la distanza
NG � il numero guida del tuo flash calcolato precedentemente per gli ISO impostati
f � il diaframma che vorrai impostare.

Esempio: il tuo Flash ha NG 15 a 100 ISO
Imposti 400 ISO, per cui NG(400) = 15*2 = 30

Utilizzerai il diaframma f2
La portata sar�: 30/2 = 15 mt

Utilizzarai il diaframma f5.6
La portata sar� 30/6.5 = 5 mt

Spero di non averti scritto troppe ca...volate, vado di fretta.

Ciao,
Flavio


PS: se vai qui troverai molte risposte... wink.gif
irkusk
Tanto per cominciare grazie a tutti! Per Flavio: il Metz in questione dovrebbe essere il 44AF-4iN e, se non erro, dovrebbe essere compatibile al 100% con la D70 (quindi anche con la D50). Per quello che riguarda il mio problema sugli iso, mi pare di capire che con l'aumentare della distanza il flashetto della mia Nikon non riuscendo ad arrivarci si "appella" agli iso per un aiutino. Giusto?
Grazie ancora a tutti.
Ciao.
carlmor
QUOTE(irkusk @ Dec 1 2005, 08:46 PM)
...
Per quello che riguarda il mio problema sugli iso, mi pare di capire che con l'aumentare della distanza il flashetto della mia Nikon non riuscendo ad arrivarci si "appella" agli iso per un aiutino. Giusto?
...
*


Giusto, puoi comunque aiutarlo aprendo di pi� il diaframma se � possibile ...
photoflavio
Non avevo letto a quale motivo di Metz ti riferivi... lo vedo adesso.

Si, la considerazione che hai fatto in relazione al fatto che la fotocamera alza gli iso per sopperire alla carenza del flash � esatta wink.gif
Se hai l'ottica standard, diaframma max intorno ad f4... ma non ricordo, non fai molta strada a 200ISO... Non conosco il tuo Metz, ma se il 44 si riferisce al NG come penso, ti converrebbe fare qualche prova a casa per prendere confidenza ed utilizzare quello, visto che parlavi di distanze sulla decina di metri.
Alzare gli ISO � una cosa che farei solo se costretto...

Ciao,
Flavio
photoflavio
Vedo qui le caratteristiche del tuo Metz. Con parabola a 50mm ed ISO 100 ha NG = 34.

Con i 200 ISO avrai un NG di 47.6 che ti permetter�, a diaframma 4, di andare ad una distanza di oltre 11mt a 50mm

Eh si, mi sa tanto che ti conviene lasciare il flashettino incorporato a testa china ed utilizzare il Metz... (mi raccomando, fai prima qualche prova se non hai molta confidenza...)

Buoni scatti (che poi ci farai vedere)
Flavio

PS: battesimo, matrimonio, evento aziendale, recita bimbo? Semplice curiosit�...

irkusk
Il Metz credo che lo dovr� prendere (visto la potenza del flash incorporato), ma ancora non ce l'ho. Per quanto riguarda il diaframma, direi che 4 � la media pi� azzeccata. Credo di non avere altra scely�ta. Grazie a Flavio e a Carlmor wink.gif .
Ciao.
irkusk
QUOTE(photoflavio @ Dec 1 2005, 09:03 PM)
Vedo qui le caratteristiche del tuo Metz. Con parabola a 50mm ed ISO 100 ha NG = 34.

Con i 200 ISO avrai un NG di 47.6 che ti permetter�, a diaframma 4, di andare ad una distanza di oltre 11mt a 50mm

Eh si, mi sa tanto che ti conviene lasciare il flashettino incorporato a testa china ed utilizzare il Metz... (mi raccomando, fai prima qualche prova se non hai molta confidenza...)

Buoni scatti (che poi ci farai vedere)
Flavio

PS: battesimo, matrimonio, evento aziendale, recita bimbo? Semplice curiosit�...
*


Caro Flavio ... l'evento tu lo conosci molto bene, anche se ancora non hai capito chi sono (ero convinto di si). E' un centenario e qualche collega mi ha affibbiato l'ingrato compito di scattare (in questa occasione non � che mi faccia impazzire, per� lo prendo come un buon esercizio di palestra fotografica). Grazie ancora, vorr� dire che qualche giorno dopo ti porter� il cd e lo guarderemo insieme! Ciao.
photoflavio
QUOTE(irkusk @ Dec 1 2005, 09:09 PM)
Caro Flavio ... l'evento tu lo conosci molto bene, anche se ancora non hai capito chi sono (ero convinto di si). E' un centenario e qualche collega mi ha affibbiato l'ingrato compito di scattare (in questa occasione non � che mi faccia impazzire, per� lo prendo come un buon esercizio di palestra fotografica). Grazie ancora, vorr� dire che qualche giorno dopo ti porter� il cd e lo guarderemo insieme! Ciao.
*


L'ho capito, l'ho capito... pensavi che l'opzione evento aziendale l'avessi inserita a caso? Caspita... hai firmato con nome e cognome la prima foto che hai inserito sul forum wink.gif

Ciao e buon fine settimana (di prove fotografiche con il flash)
Flavio

irkusk
QUOTE(photoflavio @ Dec 1 2005, 09:21 PM)
L'ho capito, l'ho capito... pensavi che l'opzione evento aziendale l'avessi inserita a caso? Caspita... hai firmato con nome e cognome la prima foto che hai inserito sul forum  wink.gif

Ciao e buon fine settimana (di prove fotografiche con il flash)
Flavio
*



Sei subdolo allora laugh.gif . Ebbene si. Domani sono a Roma (tu sai per cosa), luned� vengo a trovarti e chiacchieriamo un po' ... . Il flash lo prender� sabato (credo). Poi ho disponibilit� il 7 di provare "l'attrezzatura" in stabilimento. Qualche scatto (magari col flash) lo far� anche luned�. Gradirei la tua presenza e quindi qualche consiglio wink.gif .
Ciao.
joshid
Ciao a tutti,
anche io vorrei regalarmi per natale un flash esterno, soprattutto perch� vorrei fare foto sportive (Kick boxing, savate ke solitamente si svolgono in palestre o simili con scarsa luce)...ovviamente i primi che ho visto sono stati l'sb600/800 ma i prezzi sono un po' proibitivi per le mie tasche ph34r.gif

Cos� leggendo qua e l� sono usciti fuori il Metz 44 AF 4 iN e il Sigma EF-500 DG ST, testati su D70 ma nessuno con D50.

Qualcuno ha provato uno dei due con D50?


Grazie a tutti,
un saluto
..::JOSHI::..
cillavs
Rispondo a Joshi.
Ho provato personalmente il il Metz 44 con la D50 ed ho constatatoche non � compatibile in TTL. L'ho riportata al negoziante ed abbiamo fatto delle prove sia con la D50 che con la D70. Mentre con la D70 le immagini erano perfette con la D50 venivano tutte sottoesposte in qualsiasi modalit� di scatto. Io ho preferito aggiungere qualche euro e prendere il Nikon SB600 di cui sono al momento completamente soddisfatto. Vedere l'immagine del Motor Show.

Saluti e Buone Feste
Paolo Cilluffo (Cillo)
joshid
Ciao Paolo,
grazie per la risposta.
Sai anche io ero partito in quinta per l'SB600 ma quando ho visto il prezzo ho frenato altrettanto di fretta...il fatto � che per quanto lo utilizzi (e per quanto poco riuscirei ad apprezzare le performance dell'SB600) la spesa � un po' elevata, se poi consideri che sono un amatore e che ho iniziato da poco...capirai che qualche eurino � gi� uscito ph34r.gif
Spero che qualcuno mi dia notizie positive per quel che riguarda il Sigma.


[Sigma]Dal sito ufficiale lo danno come compatibile per� non riportano nessuna informazione per lo Slow-Sync e seconda tendina wink.gif



Grazie 1K per le iNfo.
un saluto
..::JOSHI::..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.