agliata76
Dec 28 2011, 11:35 PM
Ciao,
ho da poco acquistato una d5100 con 18-55 e vorrei prendere un obbiettivo 18-200.
Ho visto quello della tamron, a 169,00�, che ne pensate?
Grazie per i pareri che vorrete darmi
MrFurlox
Dec 28 2011, 11:38 PM
QUOTE(agliata76 @ Dec 28 2011, 11:35 PM)

Ciao,
ho da poco acquistato una d5100 con 18-55 e vorrei prendere un obbiettivo 18-200.
Ho visto quello della tamron, a 169,00�, che ne pensate?
Grazie per i pareri che vorrete darmi

lascia perdere aggiungi un 55-200 o se puoi spendere un po' di pi� il 55-300 e stai apposto ....
Marco
agliata76
Dec 29 2011, 12:07 AM
QUOTE(MrFurlox @ Dec 28 2011, 11:38 PM)

lascia perdere aggiungi un 55-200 o se puoi spendere un po' di pi� il 55-300 e stai apposto ....
Marco
Ma quindi dici che il tamron non va bene?
a me serve quella misura per evitare di cambiare e scambiare
In generale il tamron come qualit� come si colloca?
MrFurlox
Dec 29 2011, 12:14 AM
QUOTE(agliata76 @ Dec 29 2011, 12:07 AM)

Ma quindi dici che il tamron non va bene?
a me serve quella misura per evitare di cambiare e scambiare
In generale il tamron come qualit� come si colloca?
dipende dagli obiettivi che prendi .... e sia in caso di tamron che di sigma dipende molto anche dall' esemplare che prendi ..... comunque se ti serve un tuttofare prendi in considerazione solo il nikon ( magari usato ) che gi� di per s� non � che sia questo obiettivo da spellarsi le mani ! poi scusami ma non sono molte le situazioni dove si passa dal grandangolo al tele .... se hai ( per esempio ) montato il 55-300 e a 55 sei lungo fai qualche passo indietro ( non vorrai mica utilizzarli al chiuso ?!?!?!? bui come sono ci riesci a tirare fuori poche foto buone ) quindi ribadisco ti conviene "spezzare" con pi� obiettivi da 18 a 200 piuttosto che fare tutto con uno
Marco
agliata76
Dec 29 2011, 12:19 AM
[quote name='MrFurlox' date='Dec 29 2011, 12:14 AM' post='2770023']
dipende dagli obiettivi che prendi .... e sia in caso di tamron che di sigma dipende molto anche dall' esemplare che prendi ..... comunque se ti serve un tuttofare prendi in considerazione solo il nikon ( magari usato ) che gi� di per s� non � che sia questo obiettivo da spellarsi le mani ! poi scusami ma non sono molte le situazioni dove si passa dal grandangolo al tele .... se hai ( per esempio ) montato il 55-300 e a 55 sei lungo fai qualche passo indietro ( non vorrai mica utilizzarli al chiuso ?!?!?!? bui come sono ci riesci a tirare fuori poche foto buone ) quindi ribadisco ti conviene "spezzare" con pi� obiettivi da 18 a 200 piuttosto che fare tutto con uno
Marco
[/quote
Ok Marco, ma prendere un nikon anche usato � molto costoso, il tamron che ho visto �
TAMRON Obiettivo AF 18-200 mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Asferico [IF] MACRO
http://www.ebay.it/itm/TAMRON-Obiettivo-AF...2#ht_600wt_1393Che ne pensi?
MrFurlox
Dec 29 2011, 12:28 AM
QUOTE(agliata76 @ Dec 29 2011, 12:19 AM)

dipende dagli obiettivi che prendi .... e sia in caso di tamron che di sigma dipende molto anche dall' esemplare che prendi ..... comunque se ti serve un tuttofare prendi in considerazione solo il nikon ( magari usato ) che gi� di per s� non � che sia questo obiettivo da spellarsi le mani ! poi scusami ma non sono molte le situazioni dove si passa dal grandangolo al tele .... se hai ( per esempio ) montato il 55-300 e a 55 sei lungo fai qualche passo indietro ( non vorrai mica utilizzarli al chiuso ?!?!?!? bui come sono ci riesci a tirare fuori poche foto buone ) quindi ribadisco ti conviene "spezzare" con pi� obiettivi da 18 a 200 piuttosto che fare tutto con uno
Marco
[/quote
Ok Marco, ma prendere un nikon anche usato � molto costoso, il tamron che ho visto �
TAMRON Obiettivo AF 18-200 mm F/3,5-6,3 XR Di II LD Asferico [IF] MACRO
http://www.ebay.it/itm/TAMRON-Obiettivo-AF...2#ht_600wt_1393Che ne pensi?
si lo conosco ed � il peggiore dei 18-200 ( non che il sigma sia tanto meglio ... ) , di peggio puoi trovare solo i vari 18-270 o 18-250 .... sono specchietti per le allodole .... quindi ribadisco se vuoi avere un minimo di qualit� prendi il 55-200 e con 20-30 euro in pi� hai risultati migliori .... diversamente mi sa che ti conviene passare a una bridge se non vuoi avere problemi di cambio ottica .....
Marco
fpucci
Dec 29 2011, 09:44 AM
Se il problema � quello di cambiare ogni volta l'obiettivo, molto probabilmente la reflex non fa per te. Forse sarebbe stato meglio considerare l'acquisto di una bridge...
Le reflex si scelgono prevalentemente perch� danno la possibilit� di cambiare ottica e perch� forniscono un ivello qualitativo maggiore delle bridge e delle compatte. Questo anche perch� obiettivi con un coefficiente molto elevato (oltre il 3x) generalmente scadono di qualit�, figuriamoci un 18-200 (>10x). Inoltre c'� da dire anche che essi valgono quello che costano. Se il nikon 18-200 VR (stabilizzato) costa a partire dalle 750 caff� e il tamron costa 169 caff�, � facile dedurre di quello che pu� essere la qualit� del tamron (sicuramente non sar� neppure stabilizzato).
La scelta migliore, qualitativamente parlando, sarebbe quella di considerare un 50-200 o un 50-300. In alternativa ci sarebbe il 18-200 di nikkor, ma poi dovresti venderti il 18-55 per non avere dei doppioni di focale, inutilii a qesto livello qualitativo. Certo che se poi si fa u discorso di portafogli, allora va bene anche il tamron, purch� poi non si vada a cercare la qualit� che, a quei prezzi, di solito latita....
marce956
Dec 29 2011, 10:36 AM
Se ti serve un obiettivo tuttofare, piuttosto cercati un Nikkor 18-200 VR usato ...
giovannix86
Dec 29 2011, 11:01 AM
considera che di sera le ottiche come il 18-200 sono poco luminosee di sera specialmente la mancanza del vr si nota tantissimo.. io col mio 18 200 nikkor ho scattato ad 1/6 sec a 200mm a mano libera una sera ed il micromosso � appena percettibile con l'ingrandimento al 100x100 (neanche lo vedi se stampi sotto il formato 20-30cm! considera che il tamron -qualit� a parte che comunque per viaggiare potrebbe anche andare bene- senza stabilizzatore non lo puoi usare di sera a meno di alzare troppo gli iso e a quel punto aggiungeresti la qualit� della lente al rumore del sensore.. UNA GRAN QUALITA'
considera inoltre che tutti quei pixel non strizzano l'occhio ultreiormente al tamron..