alesspozz
Dec 28 2011, 11:51 PM
Effettuando alcune foto in condizioni di bassa luminosit� con la D7000 se si imposta matrix o ponderata centrale viene esposto il tempo di scatto mentre in spot viene subito segnalato low.
Effettuando la foto questa viene eseguita a un tempo di scatto simile a quello indicato in matrix e ponderata centrale, quindi sembrerebbe che il low venga riportato solo in spot. Inoltre mentre sul pannello di controllo (LCD piccolo) pu� succedere che la scritta low si alterni al tempo, nell'oculare del mirino rimane sempre la scritta low.
Chi ha constatato questo problema?
Antonio Canetti
Dec 29 2011, 12:00 AM
potrebbe essere normale, lo spot in quadra una piccola parte delll'immgine inquadrata e potrebbe proprio una parte scura e rispondere low, mentre la stesa inquadratura in matrix pu� risultare pi� lumonosa e non fa apparire low.
Antonio
alesspozz
Dec 29 2011, 12:04 AM
vero infatti la superficie di luce di una porzione di immagine pu� differire molto dal resto dell'immagine per� poi la foto � scattata al tempo simile della indicazione matrix e ponderata centrale, pertanto il tempo dovrebbe venire indicato anche in spot.
decarolisalfredo
Dec 29 2011, 12:05 AM
La misurazione spot bisogna conoscerla molto bene per poterla utilizzare al meglio, visto che misura a luminosit� in una piccola porzione della scena.
Prova a misurarla in un punto pi� chiaro e vedrai che il low scompare.
MrFurlox
Dec 29 2011, 12:06 AM
QUOTE(aless2001it @ Dec 28 2011, 11:51 PM)

Effettuando alcune foto in condizioni di bassa luminosit� con la D7000 se si imposta matrix o ponderata centrale viene esposto il tempo di scatto mentre in spot viene subito segnalato low.
Effettuando la foto questa viene eseguita a un tempo di scatto simile a quello indicato in matrix e ponderata centrale, quindi sembrerebbe che il low venga riportato solo in spot. Inoltre mentre sul pannello di controllo (LCD piccolo) pu� succedere che la scritta low si alterni al tempo, nell'oculare del mirino rimane sempre la scritta low.
Chi ha constatato questo problema?
scusami ma in che modalit� stai scattando ??? e sopratutto sai come funzionano le modalit� di esposizione ?
Marco
alesspozz
Dec 29 2011, 12:20 AM
Modalit� A.
Sembrerebbe che il tutto nasca dalla ovvia differenza di misurazione tra le diverse modalit�.
Il problema mi sembra pi� che altro dovuto al fatto che l'esposimetro interno in condizioni di bassa luminosit� non sia molto sensibile alla misurazione.
certo che se invece di indicare low il software indicasse un valore anche approssimativo di esposizione sarebbe pi� semplice.
MrFurlox
Dec 29 2011, 12:25 AM
QUOTE(aless2001it @ Dec 29 2011, 12:20 AM)

Modalit� A.
Sembrerebbe che il tutto nasca dalla ovvia differenza di misurazione tra le diverse modalit�.
Il problema mi sembra pi� che altro dovuto al fatto che l'esposimetro interno in condizioni di bassa luminosit� non sia molto sensibile alla misurazione.
certo che se invece di indicare low il software indicasse un valore anche approssimativo di esposizione sarebbe pi� semplice.
usando a e inquadrando il nero te lo da un tempo approssimativo >30" quindi o alzi gli iso o metti in bulb e esponi per tempi pi� lunghi ..... il fatto che quando scatti ti dia tempi simili significa che stai inquadrando un soggetto illuminato quindi la misurazione non si discosta molto dalla ponderata centrale ( quanto hai impostato grande il valore ? ) o dal matrix
Marco
alesspozz
Dec 29 2011, 12:28 AM
Ovviamente non � nulla di problematico perch� le misurazioni sono sempre buone solo che quella scritta low la vedo con uno svantaggio poich� in modalit� semiautomatica non si pu� sapere a che tempo verr� scattata la foto e poi star� a chi fotografa giudicare se il tempo pu� andare bene o no.
MrFurlox
Dec 29 2011, 12:31 AM
QUOTE(aless2001it @ Dec 29 2011, 12:28 AM)

Ovviamente non � nulla di problematico perch� le misurazioni sono sempre buone solo che quella scritta low la vedo con uno svantaggio poich� in modalit� semiautomatica non si pu� sapere a che tempo verr� scattata la foto e poi star� a chi fotografa giudicare se il tempo pu� andare bene o no.
allora il concetto delle mod semiautomatiche � molto semplice .... in A io sono interessato solo al diaframma con cui scattare per aver un dato effetto e me ne frego del tempo .... in S l' esatto opposto voglio un tempo preciso e me ne frego dei diaframmi ... se vuoi controllare tutto � semplice metti in M e controlli tutto tu e per l' esposizione ti regoli con l' esposimetro !
Marco
alesspozz
Dec 29 2011, 12:37 AM
indubbiamente la modalit� M serve a risolvere le situazioni particolari.
Tuttavia le modialit� semiautomatiche hanno dei grandi vantaggi quali ad esempio la scelta automatica del tempo o del diaframma. A questo punto mi domano non sarebbe pi� utile far apparire uno stimato tempo di esposizione piuttosto di un low che non d� alcuna stima?
sarebbe interessante sapere se magari i modelli Pro hanno questo low o se invece riportano un valore di esposizione.
MrFurlox
Dec 29 2011, 12:41 AM
QUOTE(aless2001it @ Dec 29 2011, 12:37 AM)

indubbiamente la modalit� M serve a risolvere le situazioni particolari.
Tuttavia le modialit� semiautomatiche hanno dei grandi vantaggi quali ad esempio la scelta automatica del tempo o del diaframma. A questo punto mi domano non sarebbe pi� utile far apparire uno stimato tempo di esposizione piuttosto di un low che non d� alcuna stima?
sarebbe interessante sapere se magari i modelli Pro hanno questo low o se invece riportano un valore di esposizione.
allora mi sa che non hai capito il mio precedente posto .... low sta per basso ... quindi pi� basso di 30 secondi se ora prendi la fotocamera in A e spot e la punti dritta verso il lampadario acceso vedrai che immediatamente ti verranno segnalati i tempi di scatto ! low sta solo ad indicarti che , stando cos� le impostazioni , la foto ti verr� sottoesposta perch� per andare sopra i 30 secondi dovresti usare la modalit� Bulb che la macchina non pu� gestire da solo in quanto � un tempo si esposizione manuale ( premi il pulsante si apre l' otturatore lasci il pulsante si chiude )
Marco
alesspozz
Dec 29 2011, 12:45 AM
la cosa l'ho compresa. se hai la D7000 prova a fare una foto appena appare il low e mi dici per cortesia a che tempo viene scattata usando lo spot?
MrFurlox
Dec 29 2011, 12:53 AM
QUOTE(aless2001it @ Dec 29 2011, 12:45 AM)

la cosa l'ho compresa. se hai la D7000 prova a fare una foto appena appare il low e mi dici per cortesia a che tempo viene scattata usando lo spot?
allora macchina D90 mod A f/2.8 iso 800
esp matrix 1/800
esp ponderata centrale ( 8 ) 1/4000
esp spot 1/4000
il tutto puntando il punto di maf centrale dritto sulla lampadina del lampadario
( io al massimo avevo il problema opposto tempi su HI ma ho risolto abbassando gli iso )
quindi se ti segna low scatter� a 30"
Marco
alesspozz
Dec 29 2011, 12:59 AM
Modalit� A - Spot - Segnalazione LOW - 1/20 sec. (foto esposta perfettamente)
nelle altre modalit� il LOW appare sotto 1"
MrFurlox
Dec 29 2011, 01:00 AM
QUOTE(aless2001it @ Dec 29 2011, 12:59 AM)

Modalit� A - Spot - Segnalazione LOW - 1/20 sec. (foto esposta perfettamente)
nelle altre modalit� il LOW appare sotto 1"
hai provato a resettare la macchina e a riprovare ? questa � una cosa molto strana
Marco
alesspozz
Dec 29 2011, 01:09 AM
alesspozz
Dec 29 2011, 12:56 PM
sarebbe bello e utile se magari nel prossimo aggiornamento firmware mettessero un men� dedicato
1) attivazione low s�/no
2) alternanza low/tempo di scatto s�/no
Paolo Gx
Dec 29 2011, 04:36 PM
QUOTE(aless2001it @ Dec 28 2011, 11:51 PM)

Effettuando alcune foto in condizioni di bassa luminosit� con la D7000 se si imposta matrix o ponderata centrale viene esposto il tempo di scatto mentre in spot viene subito segnalato low.
Chi ha constatato questo problema?
Oltre a tutto quello che gia' ti e' stato detto, considera che in modalita' spot l'esposimetro della D7000 e' due stop meno sensibile rispetto al matrix. Percio' potrebbe non riuscire a leggere la luce che ancora puo' essere misurata in matrix.
sandrofoto
Dec 29 2011, 09:15 PM
QUOTE(Paolo Gx @ Dec 29 2011, 04:36 PM)

Oltre a tutto quello che gia' ti e' stato detto, considera che in modalita' spot l'esposimetro della D7000 e' due stop meno sensibile rispetto al matrix. Percio' potrebbe non riuscire a leggere la luce che ancora puo' essere misurata in matrix.
Il problema � esattamente questo che ha detto Paolo Gx, la sensibilit� dell'esposimetro ha un limite che con lo spot diventa pi� corto, cio� meno sensibile, quindi low st� per "luce troppo bassa per una lettura corretta dell'esposizione".
Tutto assolutamente normale!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.