Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoa64
Ciao a tutti,ho un dubbio,con la D7000 � possibile scattare con il flash fino a 1/320 attivando l'auto fp ma sul display del SB800 compare la scritta anche con tempi pi� lunghi di 1/200.Il mio dubbio � che il flash scatta in modalit� fp con qualsiasi tempo con perdita di potenza,anche con la D80 era possibile attivarlo fino a 1/250 ma,dovendo compensare in partenza per il noto difetto a +0,7 ,non ho mai rischiato.
fare prove non � molto semplice e ci vuole molto tempo per essere sicuri,il manuale della 7000 cos� come quello della D80 non � molto chiaro se l'auto fp si attiva solo dopo 1/200 o sempre.
Marco
Antonio Canetti
QUOTE(marcoa64 @ Dec 29 2011, 08:24 AM) *
non � molto chiaro se l'auto fp si attiva solo dopo 1/200 o sempre.
Marco



si attiva dopo 1/200

perche per assurdo deve allungare la durata del lampo per tutto il tempo che le tendine scorrono che � molto pi� lungo proprio tempo d'esopisizione

il tempo di scorrimento delle tendine dell' otturatore � maggiore del tempo di esposizione, questo � determinato dallo spazio (in millimetri) che c'� tra la prima � la seconda tendina.


Antonio
marcoa64
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 29 2011, 08:47 AM) *
si attiva dopo 1/200

perche per assurdo deve allungare la durata del lampo per tutto il tempo che le tendine scorrono che � molto pi� lungo proprio tempo d'esopisizione

il tempo di scorrimento delle tendine dell' otturatore � maggiore del tempo di esposizione, questo � determinato dallo spazio (in millimetri) che c'� tra la prima � la seconda tendina.
Antonio

i miei dubbi rimangono,nel men� di sincro flash si arriva a 250 standard,poi 250 e 320 auto fp,perch� mettere 250 normale e fp,quali sono i vantaggi e svantaggi.
sandrofoto
QUOTE(marcoa64 @ Dec 29 2011, 05:17 PM) *
i miei dubbi rimangono,nel men� di sincro flash si arriva a 250 standard,poi 250 e 320 auto fp,perch� mettere 250 normale e fp,quali sono i vantaggi e svantaggi.


Sincro 1/250 normale il sincro � fisso cio� non si attiva l'FP quindi per schiarire ad esempio in un ritratto le ombre in forte luce ambiente si dovr� chiudere il diaframma.
Sincro 1/250 FP superato il tempo di scatto di 1/250 si attiva automaticamente il sincro veloce.
La differenza ed il relativo vantaggio st� nel poter tenere un diaframma aperto per sfocare lo sfondo, molto utile nel ritratto ma non solo, mentre senza la sincronizzazione veloce questo non si pu� fare, specie se bisogna schiarire le ombre di giorno in pieno sole.
Seppur sia vero che con sincro veloce si abbassa la portata del flash, in un certo senso lo stesso discorso vale se si � costretti a chiudere il diaframma per un esposizione corretta sia dello sfondo che del soggetto.
Comunque la scelta � in base al risultato che vuoi ottenere.
marcoa64
QUOTE(sandrofoto @ Dec 29 2011, 08:57 PM) *
Sincro 1/250 normale il sincro � fisso cio� non si attiva l'FP quindi per schiarire ad esempio in un ritratto le ombre in forte luce ambiente si dovr� chiudere il diaframma.
Sincro 1/250 FP superato il tempo di scatto di 1/250 si attiva automaticamente il sincro veloce.
La differenza ed il relativo vantaggio st� nel poter tenere un diaframma aperto per sfocare lo sfondo, molto utile nel ritratto ma non solo, mentre senza la sincronizzazione veloce questo non si pu� fare, specie se bisogna schiarire le ombre di giorno in pieno sole.
Seppur sia vero che con sincro veloce si abbassa la portata del flash, in un certo senso lo stesso discorso vale se si � costretti a chiudere il diaframma per un esposizione corretta sia dello sfondo che del soggetto.
Comunque la scelta � in base al risultato che vuoi ottenere.

grazie della risposta,ho fatto anche una piccola ricerca nel web,alla fine ho deciso di tenerlo disabilitato perch� il flash si comporta come una lampadina.
marcoa64
la 7000 � un piccolo gioiellino, pur avendo letto pi� volte il manuale mi era "scappata" la pagina 223,settando il sincroflash a 1/320 e 1/250 � il limite del flash della fotocamera,oltre funziona solo quello sulla slitta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.