goldrake.78
Dec 29 2011, 09:01 AM
Ciao ragazzi,ho la possibilita' di prendere da un amico la Nikon d7000,con il 16-85 ha 3400 scatti + o -,con garanzia Nital Italia di ancora 2 anni e 4 mesi a 1200 euro.
Ora ho avuto sempre una compattina canon,ma mi annoiavo a fare foto con questa,e l'ho sostituita con un iphone,che uso per tutto.
Ora ho deciso di fare un investimento,mi chiedevo posso cambiare i dati dellla garanzia,siccome � registrata online a nome del mio amico?Poi altra cosa la d7000 non � troppo per un principiante inesperto come me?Volevo solo fare un acquisto sensasto e sicuro.
Come foto amo fare paesaggi ritratti natura architetura,macro insetti e fiori,poco foto sportive (per ora).
Grazie a tutti.
orsettopeloso
Dec 29 2011, 09:38 AM
Ciao per i dati della garanzia penso che non si possano cambiare, ma qualcuno pi� preparato ti pu� rispondere meglio.Sulla D7000 che dire, il top per un neofita e per un amatore evoluto, se la usi in Auto funziona come una compattina, se scopri le modalit� M/S/A/P, ti si apre un mondo......
dctsmn89
Dec 29 2011, 09:56 AM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 09:01 AM)

Ora ho avuto sempre una compattina canon,ma mi annoiavo a fare foto con questa
Per forza � una CANON
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 09:01 AM)

e l'ho sostituita con un iphone,che uso per tutto.
Cavoli ma quanti Mpx ha l'apple?
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 09:01 AM)

Poi altra cosa la d7000 non � troppo per un principiante inesperto come me?Volevo solo fare un acquisto sensasto e sicuro.
Come foto amo fare paesaggi ritratti natura architetura,macro insetti e fiori,poco foto sportive (per ora).
Grazie a tutti.
Beh quello che ti posso dire � che in effetti come ha detto Orsetto, � un corpo macchina abbastanza evoluto, ovvero � il top di gamma DX (inteso come sensore, cio� � quella con sensore pi� nuovo e sistema elaborazione immagini rivisitato) spero che nessuno del forum mi fulmini per questa affermazione

.
Quello che ti posso dire � che io tuttora ho la D3100 come mio primo corpo e mi trovo benissimo anche se ora mi sta un po' stretta poich� non ha tutti i comandi a portata di mano come ha la D7000, solo che io � gi� un anno che
smanetto.
Per quanto riguarda l'ottica invece, ne sono un felice possessore e ti dir� che mi ha molto soddisfatto come ottica tuttofare. Se vuoi dare un'occhiata nelle experience, c'� un articolo che parla proprio del 16-85 =D
Spero di essere stato d'aiuto, non ti parlo di convenieza del prezzo perch� non essendo informato in quel campo non mi sbilancio, magari dicendo castronerie =)
Buona scelta, ma soprattutto buone foto!
Ciao
Simone
GiovanniPiccirilli
Dec 29 2011, 10:06 AM
La Nikon d7000 � senz'altro una macchina fotografica lodevole se paragonata alle precedenti per diverse virt�, ma pagarla 1200 euro usata, assolutamente sconveniente, giacch�, personalmente l'ho veduta esprosta in vetrina a 1169,00 euro kit 18-\105 mi pare, Nital.
guapio
Dec 29 2011, 10:13 AM
vai dritto sulla D7000 anch'io sono partito con quella e non mi sono pentito!!
Io ho avuto la fortuna di avere un amico che mi ha spiegato un p� di cose sulla fotografia e mi faceva provare la sua macchina.. ma il resto l'ho imparato da solo dopo avere acquistato la macchina e seguendo anche il nikon club!! che � ultilissimo.. e poi su internet qua e l�...
Ti dico se ti piace fare fografie fai presto ad imparare ad usare la macchina (certo non diventi un fotografo professionista in poco tempo) se la compri pi� per uno sfizio che per altro allora accontentati di una macchina pi� semplice..
la d7000 ha la doppia ghiera, cosa che non ha la d3100 ed altre macchine consumer, penso che sia veramente fondamentale e che nn se ne possa fare a meno!
Penso che i dati Nital non si possano modificare, anche se effettivamente � stupida come cosa...
goldrake.78
Dec 29 2011, 10:31 AM
QUOTE(guapio @ Dec 29 2011, 10:13 AM)

vai dritto sulla D7000 anch'io sono partito con quella e non mi sono pentito!!
Io ho avuto la fortuna di avere un amico che mi ha spiegato un p� di cose sulla fotografia e mi faceva provare la sua macchina.. ma il resto l'ho imparato da solo dopo avere acquistato la macchina e seguendo anche il nikon club!! che � ultilissimo.. e poi su internet qua e l�...
Ti dico se ti piace fare fografie fai presto ad imparare ad usare la macchina (certo non diventi un fotografo professionista in poco tempo) se la compri pi� per uno sfizio che per altro allora accontentati di una macchina pi� semplice..
la d7000 ha la doppia ghiera, cosa che non ha la d3100 ed altre macchine consumer, penso che sia veramente fondamentale e che nn se ne possa fare a meno!
Penso che i dati Nital non si possano modificare, anche se effettivamente � stupida come cosa...
Grazie a tutti per i consigli,ho avuto in mano una d90 e una d3100,amore a prima vista x la d90,mentre la d3100 mi da l'aria di compatta.Non voglio fare le foto in automatico,magari all'inizio,ma poi vorrei fare tutte in manuale.Sto' frequentando videocorsi su youtube,sto' imparando molto,e leggo nei vari siti internet e mi documento in materia.Ed � per quello che ho scelto la d7000.
^_____^
marce956
Dec 29 2011, 10:31 AM
Il kit che ti hanno propostolo trovi nuovo Nital in rete a poco meno di 1.600, sempre nuovo import a poco piu' di 1.400, quindi 1.200 forse � un po' da trattare (1.000 mi sembrerebbe piu' equo); il nome del proprietario sul sito Nital si puo' cambiare, ma perdi l'estensione di garanzia che � riservata al primo proprietario ...
goldrake.78
Dec 29 2011, 10:44 AM
QUOTE(marce956 @ Dec 29 2011, 10:31 AM)

Il kit che ti hanno propostolo trovi nuovo Nital in rete a poco meno di 1.600, sempre nuovo import a poco piu' di 1.400, quindi 1.200 forse � un po' da trattare (1.000 mi sembrerebbe piu' equo); il nome del proprietario sul sito Nital si puo' cambiare, ma perdi l'estensione di garanzia che � riservata al primo proprietario ...
Se la perdo di quanto?
Cosi' tratto il prezzo?
Nel caso la tenessi intestata a lui,in caso di riparazione,posso andare io con una sua delega?
Grazie
Horva
Dec 29 2011, 10:50 AM
Il discorso � semplice (ti riporto quello che han spiegato a me... che dovrei aver capito

)
perdi 1 anno sul corpo macchina e 2 anni sull'ottica
ma c'� la possibilit� anche di non perdere l'estensione, basta non registrare a tuo nome la macchina... tanto quando la mandi in assistenza serve la Nital Card e lo scontrino... non il documento
e la registri una volta scaduta la garanzia
goldrake.78
Dec 29 2011, 10:58 AM
QUOTE(Horva @ Dec 29 2011, 10:50 AM)

Il discorso � semplice (ti riporto quello che han spiegato a me... che dovrei aver capito

)
perdi 1 anno sul corpo macchina e 2 anni sull'ottica
ma c'� la possibilit� anche di non perdere l'estensione, basta non registrare a tuo nome la macchina... tanto quando la mandi in assistenza serve la Nital Card e lo scontrino... non il documento
e la registri una volta scaduta la garanzia
Ok ma la nital card � intestata al mio amico che abita a verona,e io da Como vado in treno apposta x ritirarla.Se mi chiedessero i documenti di dentita x una fantomatica riparazione un domani che faccio?
Grazie,ma non vorrei prendere fregature x la garanzia.
Horva
Dec 29 2011, 11:08 AM
ti rimando a questo che � uno dei primi che ho trovato sull'argomento, spesso dibattuto, sull'estensione della garanzia e registrazione prodotto...
spero possa esserti utile
http://www.nikonclub.it/forum/Usato_Nital_...ia-t248750.htmlcomunque se fai un passaggio veloce tra i vari tread ne troverai a bizzeffe
goldrake.78
Dec 29 2011, 11:23 AM
Grazie ma non � chiaro,ho letto il link.
Se la registro a mio nome perdo l'anno,la macchina ha 2 anni e 4 mesi,me ne diventano 2 anni,oppure un anno e 4 mesi.
Con apple non � cosi',se io vendo un mio prodotto,in garanzia fa fede il n di serie e la registrazione della garanzia,e poi cabio intestatario.Molto facile e comoda la cosa,con Nikon mi sembra complicato.
marce956
Dec 29 2011, 11:24 AM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 10:44 AM)

Se la perdo di quanto?
Cosi' tratto il prezzo?
Nel caso la tenessi intestata a lui,in caso di riparazione,posso andare io con una sua delega?
Grazie
Su quanto perdi ti hanno risposto, s� il prezzo potresti cercare di trattarlo, io in un caso analogo (acquistai un obiettivo usato) mi misi d'accordo con il venditore che in caso di guasto l'avrei spedita a suo nome, ovviamente nessuna garanzia se non la fiducia nel venditore ...
Per fortuna comunque non ho mai dovuto ricorrere all'assistenza

...
enrico_79
Dec 29 2011, 11:26 AM
come prima epserienza approfitterei del momento e porterei a casa una D90 ad un prezzo irisorio.
poi scegli in base alle tue esigenze e i consigli ascoltali ma non prenderli come assiomi.
Horva
Dec 29 2011, 11:30 AM
la macchina esce con:
- 2 anni di garanzia sul corpo
- 2 anni di garanzia sull'obiettivo
se il primo proprietario attiva la Nital Card diventa:
- 3 anni il corpo
- 4 anni l'obiettivo
se fai il "passaggio di propriet�", la Nital non � pi� valita perch� � legata (e qui sono d'accordissimo con te e con tutti quelli che dicono che � una caxxata) al primo proprietario e non all'oggetto... quindi torna ad essere:
- 2 anni corpo
- 2 anni obiettivo
nel tuo caso, se la macchina ha 2 anni e 4 mesi... se la registri non hai pi� garanzia n� sul corpo, n� sull'obiettivo
guapio
Dec 29 2011, 11:32 AM
QUOTE(enrico_79 @ Dec 29 2011, 11:26 AM)

come prima epserienza approfitterei del momento e porterei a casa una D90 ad un prezzo irisorio.
poi scegli in base alle tue esigenze e i consigli ascoltali ma non prenderli come assiomi.
la d90 costa meno perch� inferiore alla d7000, ed � ormai alla fine del suo ciclo vitale..
Luigi_FZA
Dec 29 2011, 11:32 AM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 11:23 AM)

Grazie ma non � chiaro,ho letto il link.
Se la registro a mio nome perdo l'anno,la macchina ha 2 anni e 4 mesi,me ne diventano 2 anni,oppure un anno e 4 mesi.
Con apple non � cosi',se io vendo un mio prodotto,in garanzia fa fede il n di serie e la registrazione della garanzia,e poi cabio intestatario.Molto facile e comoda la cosa,con Nikon mi sembra complicato.
Se la macchina ha gia due anni e quattro mesi, rimangono otto mesi di estensione di garanzia che offre
Nital ma che sono fruibili solo dal primo acquirente, nota che si tratta di una politica di Nital e non di NIKON, (Nital e' l'importatore ufficiale per l'Italia dei prodotti NIKON).
Quindi se si tratta di prodotto NIKON importato da Nital, (controlla che si apresente il bollone sullo scatolo e, cosa ancora piu' importante, che si sia la Nital Card - e che sia di quel corpo macchina!) ma con ormai solo otto mesi d'assistenza residui e formalmente fruibili dal primo acquirente, tira sul prezzo.
Buon acquisto,
L.
goldrake.78
Dec 29 2011, 11:39 AM
Perfetto ho chiamato il Negozio Nikon ufficiale della mia citta' a Como che sta' ad Erba,mi ha detto che loro riparano e vendono e serve la nital card e lo scontrino,non chiedono documento d'identita'.
In caso di riparazione.
La macchina ha 6 mesi scusate,quindi rimangono 2 anni e 4 mesi di garanzia Nital italia con card nital e scontrino.Mi sono espresso male
enrico_79
Dec 29 2011, 11:47 AM
QUOTE(guapio @ Dec 29 2011, 11:32 AM)

la d90 costa meno perch� inferiore alla d7000, ed � ormai alla fine del suo ciclo vitale..
Ciclo vitale dettato dalla tecnologia, sono daccordo, eppure le fotografie se vengono male non � colpa del mezzo ma di chi lo utilizza

Di sicuro la D90 gode di uno stop in meno rispetto alla D7000 ed un range dinamico di poco inferiore... vale la differenza di 800 euro??
Sono dell'idea (maturata col tempo) che non abbia senso acquistare una DX all'avanguardia quando a breve la D700 (inferiore di certo a molte altre) verr� venduta, mi auguro, ad un prezzo per me umano
latian
Dec 29 2011, 11:49 AM
QUOTE(Horva @ Dec 29 2011, 11:30 AM)

la macchina esce con:
- 2 anni di garanzia sul corpo
- 2 anni di garanzia sull'obiettivo
se il primo proprietario attiva la Nital Card diventa:
- 3 anni il corpo
- 4 anni l'obiettivo
se fai il "passaggio di propriet�", la Nital non � pi� valita perch� � legata (e qui sono d'accordissimo con te e con tutti quelli che dicono che � una caxxata) al primo proprietario e non all'oggetto... quindi torna ad essere:
- 2 anni corpo
- 2 anni obiettivo
nel tuo caso, se la macchina ha 2 anni e 4 mesi... se la registri non hai pi� garanzia n� sul corpo, n� sull'obiettivo
Il riassunto che hai fatto � giusto ma hai letto male (anche perch� la 7000 � uscita a Ottobre 2010) , dice che rimangono 2 anni e 4 mesi di garanzia ma non abbiamo capito effettivamente quando � stata acquistata, che � la cosa pi� importante per non fare confusione.
marce956
Dec 29 2011, 11:52 AM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 11:39 AM)

Perfetto ho chiamato il Negozio Nikon ufficiale della mia citta' a Como che sta' ad Erba,mi ha detto che loro riparano e vendono e serve la nital card e lo scontrino,non chiedono documento d'identita'.
In caso di riparazione.
La macchina ha 6 mesi scusate,quindi rimangono 2 anni e 4 mesi di garanzia Nital italia con card nital e scontrino.Mi sono espresso male
Vabb� d�i, quindi se ti interessa tira un po' sul prezzo

...
latian
Dec 29 2011, 11:52 AM
QUOTE(latian @ Dec 29 2011, 11:49 AM)

Il riassunto che hai fatto � giusto ma hai letto male (anche perch� la 7000 � uscita a Ottobre 2010) , dice che rimangono 2 anni e 4 mesi di garanzia ma non abbiamo capito effettivamente quando � stata acquistata, che � la cosa pi� importante per non fare confusione.
Mentre avevo iniziato a scrivere aveva gi� chiarito questa cosa, dunque problema risolto.
Horva
Dec 29 2011, 11:53 AM
urca... � vero... sorry... mi sembrava strano in effetti che fosse cos� datata... O_o
goldrake.78
Dec 29 2011, 11:57 AM
La data di acquisto precisa nn la so',mi deve ancora mandare tutte le foto precise il mio amico,mi ha detto che ha solo 6 mesi di vita,e 3400 scatti,la vende percche haa una 300ds come macchina.
Quanto potrei trattare secondo voi?
Luigi_FZA
Dec 29 2011, 12:26 PM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 11:57 AM)

..........ha solo 6 mesi di vita,e 3400 scatti..................
Se io fossi il tuo amico, non la venderei per meno di 1100, e secondo me l'avresti ad un buon prezzo se ben tenuta e con gli scatti dichiarati.
Ovvio che e' un'opinione personale, dettata dal fatto che un anno fa ho venduto la D90 con 16 85 a 900 - 950 euro; la D90 aveva poco piu' di 4500 scatti ed un anno di vita, ed era Nital.
L.
Vincenzo Ianniciello
Dec 29 2011, 01:13 PM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 10:31 AM)

Grazie a tutti per i consigli,ho avuto in mano una d90 e una d3100,amore a prima vista x la d90,mentre la d3100 mi da l'aria di compatta.Non voglio fare le foto in automatico,magari all'inizio,ma poi vorrei fare tutte in manuale.Sto' frequentando videocorsi su youtube,sto' imparando molto,e leggo nei vari siti internet e mi documento in materia.Ed � per quello che ho scelto la d7000.
^_____^
...in questo tuo post c'� l'essenza di tutta la discussione...
...spendere ora 1200 euro (mi sembran troppi per un usato, seppur ottimo) non la vedo una cosa sensata...
...� come quello che si deve ancora iscrivere alla scuola guida ma intanto ha gi� comprato una mercedes...
...io direi di comiunciare con una D90 che � da tempo al top di gamma (la d7000 � venuta dopo e non credo tu sia in grado di apprezzarne le differenze...senza offesa) e di cui nessuno di potr� mai parlare male...avrai un corpo robusto e ben strutturato che di sapr� accompagnare in questo cammino verso un uso pi� "professionale" dei una reflex...
...quello che risparmi lo metti in un salvadanaio cos� quando ti sentirai pronto avrei gi� un buon punto di partenza...
...la D90, fossi in te, la prenderei nuova import...
andre@x
Dec 29 2011, 01:21 PM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 09:01 AM)

Ciao ragazzi,ho la possibilita' di prendere da un amico la Nikon d7000,con il 16-85 ha 3400 scatti + o -,con garanzia Nital Italia di ancora 2 anni e 4 mesi a 1200 euro.
Ora ho avuto sempre una compattina canon,ma mi annoiavo a fare foto con questa,e l'ho sostituita con un iphone,che uso per tutto.
Ora ho deciso di fare un investimento,mi chiedevo posso cambiare i dati dellla garanzia,siccome � registrata online a nome del mio amico?Poi altra cosa la d7000 non � troppo per un principiante inesperto come me?Volevo solo fare un acquisto sensasto e sicuro.
Come foto amo fare paesaggi ritratti natura architetura,macro insetti e fiori,poco foto sportive (per ora).
Grazie a tutti.
Ciao, ti porto il mio esempio sperando di esserti utile.
io sono alla prima reflex ed ho preso la d7000. ti devo dire che sicuramente � una fotocamera con tante regolazioni che pero ti permette di sperimentare.
Con questo voglio dire che grazie ai tanti tasti presenti sul corpo puoi cambiare impostazioni pi� velocemente e senza perdere la voglia.
Poi con la pratica si impara velocemente. Diversamente, con un'altra fotocamera dovresti passare di pi� per il menu e diventa disincentivante, almeno secondo me (� un'opinione personale).
Un'altra cosa fondamentale � il motore af incorporato. Questo ti permette di risparmiare tanto sulle ottiche perch� puoi prenderle senza af interno. Non � poco.
Per cui se io dovessi comprare una reflex oggi ricomprerei la d7000 oppure la d90 per la medesima ragione.
Ciao
A presto
Andrea
goldrake.78
Dec 29 2011, 01:41 PM
QUOTE(andrex831 @ Dec 29 2011, 01:21 PM)

Ciao, ti porto il mio esempio sperando di esserti utile.
io sono alla prima reflex ed ho preso la d7000. ti devo dire che sicuramente � una fotocamera con tante regolazioni che pero ti permette di sperimentare.
Con questo voglio dire che grazie ai tanti tasti presenti sul corpo puoi cambiare impostazioni pi� velocemente e senza perdere la voglia.
Poi con la pratica si impara velocemente. Diversamente, con un'altra fotocamera dovresti passare di pi� per il menu e diventa disincentivante, almeno secondo me (� un'opinione personale).
Un'altra cosa fondamentale � il motore af incorporato. Questo ti permette di risparmiare tanto sulle ottiche perch� puoi prenderle senza af interno. Non � poco.
Per cui se io dovessi comprare una reflex oggi ricomprerei la d7000 oppure la d90 per la medesima ragione.
Ciao
A presto
Andrea
anche io l'ho valutata x il tuo stesso motivo,e poi all'inizio ero x la d90.
QUOTE(Ianniciello Vincenzo @ Dec 29 2011, 01:13 PM)

...in questo tuo post c'� l'essenza di tutta la discussione...
...spendere ora 1200 euro (mi sembran troppi per un usato, seppur ottimo) non la vedo una cosa sensata...
...� come quello che si deve ancora iscrivere alla scuola guida ma intanto ha gi� comprato una mercedes...
...io direi di comiunciare con una D90 che � da tempo al top di gamma (la d7000 � venuta dopo e non credo tu sia in grado di apprezzarne le differenze...senza offesa) e di cui nessuno di potr� mai parlare male...avrai un corpo robusto e ben strutturato che di sapr� accompagnare in questo cammino verso un uso pi� "professionale" dei una reflex...
...quello che risparmi lo metti in un salvadanaio cos� quando ti sentirai pronto avrei gi� un buon punto di partenza...
...la D90, fossi in te, la prenderei nuova import...
Non mi voglio pentire dell'acquisto,ora ho i cash,risparmiati e sudati,un domani boh.
megthebest
Dec 29 2011, 03:47 PM
QUOTE(andrex831 @ Dec 29 2011, 01:21 PM)

Ciao, ti porto il mio esempio sperando di esserti utile.
io sono alla prima reflex ed ho preso la d7000. ti devo dire che sicuramente � una fotocamera con tante regolazioni che pero ti permette di sperimentare.
Con questo voglio dire che grazie ai tanti tasti presenti sul corpo puoi cambiare impostazioni pi� velocemente e senza perdere la voglia.
Poi con la pratica si impara velocemente. Diversamente, con un'altra fotocamera dovresti passare di pi� per il menu e diventa disincentivante, almeno secondo me (� un'opinione personale).
Un'altra cosa fondamentale � il motore af incorporato. Questo ti permette di risparmiare tanto sulle ottiche perch� puoi prenderle senza af interno. Non � poco.
Per cui se io dovessi comprare una reflex oggi ricomprerei la d7000 oppure la d90 per la medesima ragione.
Ciao
A presto
Andrea
idem con patate... provenivo da una bridge Fuji ma con gi� le basi e la voglia di imparare... la d7000 � stato con il senno di poi uno degli acquisti pi� azzeccati (sopratutto perch� nuova con 18-105 Nital l'ho pagata 1100� ad agosto 2011!!!
Max
andre@x
Dec 29 2011, 04:02 PM
QUOTE(megthebest @ Dec 29 2011, 03:47 PM)

idem con patate... provenivo da una bridge Fuji ma con gi� le basi e la voglia di imparare... la d7000 � stato con il senno di poi uno degli acquisti pi� azzeccati (sopratutto perch� nuova con 18-105 Nital l'ho pagata 1100� ad agosto 2011!!!
Max
L'Ho presa anche io nello stesso mese e pagata praticamente lo stesso. 20 eur meno mi pare di ricordare.
Anche io visivo da una bridge, la p500 per esattezza.
Vedrai che d90 o d7000 non ti pentirai ne dell'una ne dell'altra... Ti pentiresti per� di una fotocamera senza motore af interno.
Ciao
Andrea
marcorlandino
Dec 29 2011, 04:03 PM
QUOTE(GiovanniPiccirilli @ Dec 29 2011, 10:06 AM)

La Nikon d7000 � senz'altro una macchina fotografica lodevole se paragonata alle precedenti per diverse virt�, ma pagarla 1200 euro usata, assolutamente sconveniente, giacch�, personalmente l'ho veduta esprosta in vetrina a 1169,00 euro kit 18-\105 mi pare, Nital.
Concordo pienamente, l'ho presa oltre sei mesi fa anche ad un prezzo leggermente inferiore, sempre Nital. Poi il 18-105 � un ottica validissima per la sua destinazione d'uso, poco inferiore al 16-85 come qualit�. Pertanto Lascerei perdere l'usato a quella cifra e punterei sul nuovo.
mbbruno
Dec 29 2011, 04:04 PM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 09:01 AM)

Ciao ragazzi,ho la possibilita' di prendere da un amico la Nikon d7000,con il 16-85 ha 3400 scatti + o -,con garanzia Nital Italia di ancora 2 anni e 4 mesi a 1200 euro.
Ora ho avuto sempre una compattina canon,ma mi annoiavo a fare foto con questa,e l'ho sostituita con un iphone,che uso per tutto.
Ora ho deciso di fare un investimento,mi chiedevo posso cambiare i dati dellla garanzia,siccome � registrata online a nome del mio amico?Poi altra cosa la d7000 non � troppo per un principiante inesperto come me?Volevo solo fare un acquisto sensasto e sicuro.
Come foto amo fare paesaggi ritratti natura architetura,macro insetti e fiori,poco foto sportive (per ora).
Grazie a tutti.
in altri paesi la d7000 � considerata professionale fai te
mariomarcotullio
Dec 29 2011, 04:12 PM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 09:01 AM)

Ciao ragazzi,ho la possibilita' di prendere da un amico la Nikon d7000,con il 16-85 ha 3400 scatti + o -,con garanzia Nital Italia di ancora 2 anni e 4 mesi a 1200 euro.
Ora ho avuto sempre una compattina canon,ma mi annoiavo a fare foto con questa,e l'ho sostituita con un iphone,che uso per tutto.
Ora ho deciso di fare un investimento,mi chiedevo posso cambiare i dati dellla garanzia,siccome � registrata online a nome del mio amico?Poi altra cosa la d7000 non � troppo per un principiante inesperto come me?Volevo solo fare un acquisto sensasto e sicuro.
Come foto amo fare paesaggi ritratti natura architetura,macro insetti e fiori,poco foto sportive (per ora).
Grazie a tutti.
La D7000 � perfettamente adatta ad un principiante in quanto ha sia la modalit� "AUTO" che "SCENE". Poi, mano a mano che ti evolvi ha tutte le impostazioni e funzioni delle macchine PRO, compreso il corpo in magnesio: una macchina completa. A dirla tutta (IMHO) se non avesse avuto le modalit� AUTO/SCENE (offesa mortale per gli ortodossi del forum) e l'avessero chiamata D400 staremo parlando della sostituta della D300s. Premesso ci� 1200 euri mi sembrano un p� troppi.
mariomarcotullio
Dec 29 2011, 04:28 PM
QUOTE(enrico_79 @ Dec 29 2011, 11:47 AM)

Ciclo vitale dettato dalla tecnologia, sono daccordo, eppure le fotografie se vengono male non � colpa del mezzo ma di chi lo utilizza

Di sicuro la D90 gode di uno stop in meno rispetto alla D7000 ed un range dinamico di poco inferiore... vale la differenza di 800 euro??
Sono dell'idea (maturata col tempo) che non abbia senso acquistare una DX all'avanguardia quando a breve la D700 (inferiore di certo a molte altre) verr� venduta, mi auguro, ad un prezzo per me umano

Se, come ho letto (opinione di membri di questo forum), la futura D800, o come si chiamer�, star� intorno ai 2,7 k�, dubito che il prezzo della 700 scender�. Forse si presenteranno molte opportunit� sull'usato dato che parecchi si scapicolleranno sulla macchina nuova.
guapio
Dec 29 2011, 04:55 PM
cmq la pagherebbe 1200 ma con il 16-85!!! che usato pari al nuovo ed in garazia si trova sulle 400 euro quindi il corpo lo pagherebbe 800 in garanzia nital.. e con pochissimi scatti.. tutto sommato va anche bene il prezzo, sempre che sia tutto funzionante al 100% e senza difetti!!
certo dato che il venditore � un amico un centone meno potrebbe anche fartelo... poi tutto dipende..
goldrake.78
Dec 29 2011, 05:41 PM
QUOTE(guapio @ Dec 29 2011, 04:55 PM)

cmq la pagherebbe 1200 ma con il 16-85!!! che usato pari al nuovo ed in garazia si trova sulle 400 euro quindi il corpo lo pagherebbe 800 in garanzia nital.. e con pochissimi scatti.. tutto sommato va anche bene il prezzo, sempre che sia tutto funzionante al 100% e senza difetti!!
certo dato che il venditore � un amico un centone meno potrebbe anche fartelo... poi tutto dipende..
Grazie 1000 a tutti,faro' leggere il mio post all'amico,che se vorra' mi tirera' giu' un centone,o almeno spero anche 50 euro,x coprirmi il viaggio.Dato che vengo da Como.
QUOTE(Luigi_FZA @ Dec 29 2011, 12:26 PM)

Se io fossi il tuo amico, non la venderei per meno di 1100, e secondo me l'avresti ad un buon prezzo se ben tenuta e con gli scatti dichiarati.
Ovvio che e' un'opinione personale, dettata dal fatto che un anno fa ho venduto la D90 con 16 85 a 900 - 950 euro; la D90 aveva poco piu' di 4500 scatti ed un anno di vita, ed era Nital.
L.
Il mio amico la vende infatti a 1200.,spero solo a 1150,cosi' mi copro la spesa del viaggio.
Vincenzo Ianniciello
Dec 29 2011, 05:45 PM
QUOTE(mbbruno @ Dec 29 2011, 04:04 PM)

in altri paesi la d7000 � considerata professionale fai te
...la classificazione delle reflex la fa Nikon e non i forum o i governi di altri paesi...
...le "pro" partono dalla d300 alla d3...il resto sono "consumer" e "entry level"...
Manuel_MKII
Dec 29 2011, 05:52 PM
Come ti hanno gia' detto anche il 18-105 e' un'ottica molto valida (e il fatto che renda benissimo sulla D7000 che ha un sensore che non perdona le ottiche poco risolute ne e' la prova) quindi la bilancia nuovo/usato si attesta sulla medesima cifra e dovresti puntare su questo per avere quel centone di sconto che comunque penso che otterai.
Inoltre al tuo amico devi spiegare una cosa assolutamente importante e di VITALE IMPORTANZA (

) acquistando un prodotto nuovo e registrato a tuo nome avresti "l'IMPORTANTISSIMO" logo giallo da NIKONISTA al posto di quell'anonimo logo verde da semplice "user".
P.S. - L'ultima frase era una caxxxxta.....non e' che la prendi per buona vero????
goldrake.78
Dec 29 2011, 05:56 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Dec 29 2011, 05:52 PM)

Come ti hanno gia' detto anche il 18-105 e' un'ottica molto valida (e il fatto che renda benissimo sulla D7000 che ha un sensore che non perdona le ottiche poco risolute ne e' la prova) quindi la bilancia nuovo/usato si attesta sulla medesima cifra e dovresti puntare su questo per avere quel centone di sconto che comunque penso che otterai.
Inoltre al tuo amico devi spiegare una cosa assolutamente importante e di VITALE IMPORTANZA (

) acquistando un prodotto nuovo e registrato a tuo nome avresti "l'IMPORTANTISSIMO" logo giallo da NIKONISTA al posto di quell'anonimo logo verde da semplice "user".
P.S. - L'ultima frase era una caxxxxta.....non e' che la prendi per buona vero????
ahhaha ^______^
vedo che il mio post ha avuto un sucessone.
Ps a me del 18-105 frega nulla,infatti la ho con il 16-85,a cui sucessivamente aggiungero' un 70-300 e un 100 mm tokina e stop^_^
djdiegom
Dec 29 2011, 06:00 PM
Si pu� partire con la D7000/D90...ma anche nel caso di una entry � meglio avere gi� ben chiaro tutto, oltre alle triplette di ogni scatto, il funzionamento dell'AF.
Io ho cominciato un annetto prima a documentarmi, forse ho esagerato, ma sono soddisfatissimo del percorso.
goldrake.78
Dec 29 2011, 06:01 PM
QUOTE(djdiegom @ Dec 29 2011, 06:00 PM)

Si pu� partire con la D70007/D90...ma anche nel caso di una entry � meglio avere gi� ben chiaro tutto, oltre alle triplette di ogni scatto, il funzionamento dell'AF.
Io ho cominciato un annetto prima a documentarmi, forse ho esagerato, ma sono soddisfatissimo del percorso.
Io son 4 mesi che sto' studiando la teoria.Penso di essere a buon punto.
gagliardipaolo1
Dec 29 2011, 06:46 PM
Indubbiamente � un ottimo affare con il 16/85 ma come � gi� stato detto tira il prezzo, perch� ci potresti comprare il kit 18/105, che anche se di qualit� inferiore, ti ritrovi tra le mani una macchina nuova.
Per il resto � una macchina che ti mette tutto a portata di mano.
Saluti
goldrake.78
Dec 29 2011, 06:55 PM
QUOTE(gagliardipaolo1 @ Dec 29 2011, 06:46 PM)

Indubbiamente � un ottimo affare con il 16/85 ma come � gi� stato detto tira il prezzo, perch� ci potresti comprare il kit 18/105, che anche se di qualit� inferiore, ti ritrovi tra le mani una macchina nuova.
Per il resto � una macchina che ti mette tutto a portata di mano.
Saluti
Vero devo valutare anche questo e il 18-105 macchina nuova nital non � male 3 anni pieni e 4 di obiettivo.
Con il 105 online a 1200 nital la trovo,domanda ma online ti danno fattura ai privati e non scontrino,come mi devo comportare x la registrazione al sito?
dctsmn89
Dec 29 2011, 07:00 PM
QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 29 2011, 04:12 PM)

A dirla tutta (IMHO) se non avesse avuto le modalit� AUTO/SCENE (offesa mortale per gli ortodossi del forum) e l'avessero chiamata D400 staremo parlando della sostituta della D300s.
E' una mia valutazione, ma secondo me non � esatto chiamarla "sostituta della D300s"... Infatti il bracketing sulla D7000 � di solo 3 fotogrammi (nella D300s � di ben 9) e gli slot di memoria non comprendono la CF... Secondo me se fosse l'upgrade, non penso avrebbero tolto queste caratteristiche visto che la D300s � l'ammiraglia di Nikon in campo DX...
Non voglio sembrare aggressivo, ma siccome stavo valutando il passaggio ad un corpo PRO, questi piccoli (che sembrano piccoli, ma in realt� sono enormi) dettagli, fanno la differenza

In ogni caso Buone Foto =)
Simone
goldrake.78
Dec 29 2011, 07:50 PM
QUOTE(dctsmn89 @ Dec 29 2011, 07:00 PM)

E' una mia valutazione, ma secondo me non � esatto chiamarla "sostituta della D300s"... Infatti il bracketing sulla D7000 � di solo 3 fotogrammi (nella D300s � di ben 9) e gli slot di memoria non comprendono la CF... Secondo me se fosse l'upgrade, non penso avrebbero tolto queste caratteristiche visto che la D300s � l'ammiraglia di Nikon in campo DX...
Non voglio sembrare aggressivo, ma siccome stavo valutando il passaggio ad un corpo PRO, questi piccoli (che sembrano piccoli, ma in realt� sono enormi) dettagli, fanno la differenza

In ogni caso Buone Foto =)
Simone
Domanda se volessi prendere un cavalletto da non spendere troppo 50-70 euro che abbia anche una staffa x sorreggere il 70-300 di un amico e pure il 105 mm,che mi consigliate?Dato che non voglio lasciarli a penzoloni causa vibrazioni lievi.
Grazie
marce956
Dec 29 2011, 07:56 PM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 06:55 PM)

Vero devo valutare anche questo e il 18-105 macchina nuova nital non � male 3 anni pieni e 4 di obiettivo.
Con il 105 online a 1200 nital la trovo,domanda ma online ti danno fattura ai privati e non scontrino,come mi devo comportare x la registrazione al sito?
Con Nital card e documento di acquisto (va bene sia fattura che lo scontrino) fai la registrazione, non serve altro

...
dctsmn89
Dec 29 2011, 07:58 PM
QUOTE(goldrake.78 @ Dec 29 2011, 07:50 PM)

Domanda se volessi prendere un cavalletto da non spendere troppo 50-70 euro che abbia anche una staffa x sorreggere il 70-300 di un amico e pure il 105 mm,che mi consigliate?Dato che non voglio lasciarli a penzoloni causa vibrazioni lievi.
Grazie
Io personalmente posseggo un manfrotto di fascia base, ma con la testa a vite e non a sfera. Infatti quelli a vite sopportano pesi maggiori e quindi sarebbe sufficiente per il corredo descritto... Per� mi pare di averlo pagato intorno ai 90 eurini, ma penso che sia un investimento anche per il futuro, in quanto anche a maneggevolezza e trasporto � molto valido...
goldrake.78
Dec 29 2011, 07:58 PM
QUOTE(marce956 @ Dec 29 2011, 07:56 PM)

Con Nital card e documento di acquisto (va bene sia fattura che lo scontrino) fai la registrazione, non serve altro

...
Grazie comunque ho deciso 16-85 e via.
mariomarcotullio
Dec 30 2011, 09:45 AM
QUOTE(dctsmn89 @ Dec 29 2011, 07:00 PM)

E' una mia valutazione, ma secondo me non � esatto chiamarla "sostituta della D300s"... Infatti il bracketing sulla D7000 � di solo 3 fotogrammi (nella D300s � di ben 9) e gli slot di memoria non comprendono la CF... Secondo me se fosse l'upgrade, non penso avrebbero tolto queste caratteristiche visto che la D300s � l'ammiraglia di Nikon in campo DX...
Non voglio sembrare aggressivo, ma siccome stavo valutando il passaggio ad un corpo PRO, questi piccoli (che sembrano piccoli, ma in realt� sono enormi) dettagli, fanno la differenza

In ogni caso Buone Foto =)
Simone
Oltre alle differenze che hai citato, la D300s ha anche gli 8 fps contro i 6 della D7k e i 51 punti die MF contro i 39, ma mi cheto quanto queste differenze siano dovute ad una reale differenza di fabbricazione (componenti pi� costosi e difficili da assemblare) e quanto ad una semplice differenza nel software; differenza creata ad hoc per giustificare la differenza di prezzo. Per fare un paragone, spesso si vendono 2 versioni diverse della stessa automobile una con pi� potenza dell'altra ottenuta semplicemente con una diversa mappatura della centralina.
dctsmn89
Dec 30 2011, 10:39 AM
QUOTE(mariomarcotullio @ Dec 30 2011, 09:45 AM)

Oltre alle differenze che hai citato, la D300s ha anche gli 8 fps contro i 6 della D7k e i 51 punti die MF contro i 39, ma mi cheto quanto queste differenze siano dovute ad una reale differenza di fabbricazione (componenti pi� costosie difficili da assemblare) e quanto ad una semplice differenza nel software; differenza creata ad hoc per giustificare la differenza di prezzo. Per fare un paragone, spesso si vendono 2 versioni diverse della stessa automobile una con pi� potenza dell'altra ottenuta semplicemente con una diversa mappatura della centralina.
S� hai ragione nel paragone delle automobili, ma penso che, parlando delle fotocamere, e in particolare della messa a fuoco con pi� punti, sia proprio diverso lo schermo di messa a fuoco, che avendo pi� sensori, ovviamente ha un altro costo...
Per� non essendo un ingegnere Nikon o un addetto al Marketing, non si pu� mai sapere cosa ci sia veramente dietro alle logiche di mercato... So solo che ci sono s� e no (parlo di prezzi on-line sulla baia) 150-200 euro di differenza.... E che secondo me anche se probabilmente come software e sensore la D7000 sia pi� avanzata, la D300s come ergonomia di utilizzo (intendo il fatto di avere i comandi pi� a portata di mano [WB, ISO et al.]) sia un corpo macchina PRO, rispetto alla D7000 che sicuramente non disdegno (anzi se qualcuno vuole fare cambio con la mia D3100 ben venga

).
Per cui Mario la mia considerazione era solo per dire che, se un giorno volessi fare il "salto di qualit�" perch� il corpo macchina attuale mi sta stretto, e volessi prendere il top di gamma DX, beh credo che la scelta sia ancora sulla D300s (o magari su una possibile D400 se le profezie si avvereranno

)
Questa rimane comunque sempre la mia opinabilissima opinione personale
Errare umanum est
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.