Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
aldosartori
Nuovamente qui, sono scatti di prova in notturna per vedere che esce. Nono sono stati toccati in PP ad eccezione delle crop per raddrizzare. C/C graditi su ci� che riguarda la tecnica. Ho "giocato" in entrambe le modalit�, ovvero "A" ed "S" quindi aperture e tempi in base a cosa trovato in giro per la rete. So anche io che la qualit� non � eccelsa e la comp � sempre la stessa dato che mi sono concentrato sullo stesso soggetto, il castello di Racconigi.
Grazie come sempre.
Aldo

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 918.3 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 640.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 694.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 864 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 390.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 708.6 KB
Mauro Va
non male Aldo, forse un p� storte, o forse sono le linee cadenti,
neanche un p� di MdC?
L'ultima, un p� in ombra la testa, ma piace molto

ciao Mauro
aldosartori
Ciao Mauro, no assolutamente nulla, sono cos� come la ha tirate fuori la reflex.
E dire che le ho gi� raddrizzate 'na volta...ero messo in piazza col tripod, ricontrollando la messa in bolla, effettivamente erani uscite "storte" ma ho croppato dopo. Ero in diagonale rispetto al castello. Il busto anche a me piaceva molto e MAF su di lui, la zona li sotto � retroilluminata e infatti il secondo busto l'ho tralasciato perch� l'ho ciccato in pieno!
Grazie Mauro del passaggio!
Aldo

P.S. Utilizzando il tripod a volte ho la sensazione che gi� la macchina messa sopra dia storta di suo, possibile????
Fabio Chiappara
Non male, la seconda e la terza sono leggermente storte... la seconda sicuro e la terza non ne sono molto convinto smile.gif forse � la mia impressione. Per il resto bravo Aldo.

Fabio
aldosartori
QUOTE(Fabio Chiappara @ Dec 29 2011, 11:19 AM) *
Non male, la seconda e la terza sono leggermente storte... la seconda sicuro e la terza non ne sono molto convinto smile.gif forse � la mia impressione. Per il resto bravo Aldo.

Fabio

Grazie Fabio come sempre...ora...o ero stanco ieri sera quando le ho riviste e "corrette" o devo farmi vedere da uno bravo per quanto riguarda le raddrizzate!!!!
smile.gif
Aldo
Fabio Chiappara
QUOTE(aldo73 @ Dec 29 2011, 11:25 AM) *
o devo farmi vedere da uno bravo per quanto riguarda le raddrizzate!!!!
smile.gif
Aldo


Non da me, perch� predico bene ma razzolo male smile.gif
matrizPZ
ciao aldo, oltre a quanto detto da chi mi ha preceduto ho visto che hai scattato a iso 800, nelle notturne ma in tutti quei scatti dove e' possibile usare il tripod e con soggetti statici e' sempre consigliato iso 100 per non avere rumore. Chiaramente si alzano i tempi ma essendo con il tripod non hai di che preoccuparti. Come hai detto non e' stata fatta pp e chiaramente i risultati si vedono, manca nitidezza e manca contrasto, proprio come tutti i file raw che escono direttamente dalla macchina. spero che la prova ti abbia fatto capire l'importanza non della pp spinta ma perlomeno quella base: livelli, curve e mdc. ( che in altri programmi possiamo traddure anche con contrasto, regolazione di esposizione e luminosita' e nitidezza ed aggiungiamo anche BW). altra accortezza, quando fai linee verticale cerca, se ti e' possibile, di tenere la macchina in parallelo in modo di non avere le linee cadenti, hai scattato anche a 55mm ma avresti potuto farlo tranquillamente anche a 18mm e ti avrebbe dato la possibilita' di riprendere comunque fino in cima ma abbassando il punto di ripresa. Ciao Massimo
enrico_79
Aldo, imparando si impara... io sto imparando di continuo e non sono ancora soddisfatto dei risultati.

In notturna � sempre raccomandabile l'utilizzo di valore ISO nativi, quindi bassi, diaframmi mediamente chiusi come un f8, f/11 e tempi che cambiano a seconda dell'illuminazione.

Avendo a disposizione lo stativo, ti consiglio di evitare come la peste le modalit� semi automatiche A e S e di concentrarti sulla modalit� regina M. fai affidamento sull'esposimetro e sappi che di notte il sensore � famelico di luce quindi sottoesponi rispetto alle aindicazioni esposimetriche di uno stop o a terzi di stop, visualizza sullo schermo e compara il risultato con ci� che hai di fronte.

Il cavalletto ti consente di studiare l'inquadratura e correggere eventualmente la composizione finale.

Buoni scatti in notturna! il miglior modo di conoscere il proprio esposimetro.

la prox volta utilizza il BW con luce incandescenza e visualizza i risultati, oppure pre-misura il bianco su di un foglio di carta BIANCO.

ps. matrizPz... giuro non l'ho fatto di proposito tongue.gif
aldosartori
Enrico e Massimo grazie mille per passaggio e suggerimenti!
Come detto e fatto sono prove che verranno ripetute finoa quando non si otterr� almeno la decenza smile.gif
ringrazio nuovamenet tutti del passaggio!!!!
Aldo
smile.gif

aggiungo solo che lo zoom � dato anche dal fatto che la piazza non era "libera" rispetto al punto in cui ero, quindi il frame veramente con elemti di disturbo smile.gif
matrizPZ
QUOTE(enrico_79 @ Dec 29 2011, 12:07 PM) *
ps. matrizPz... giuro non l'ho fatto di proposito tongue.gif

enrico, dicevo bene che mi perseguiti!!! scherzo smile.gif come detto il forum e' piccolo e ci saremmo rincontrati Ciao Massimo
andre.a
Ciao...
Quoto Mauro per la prima e per la testa (peccato sia un po' in ombra...)

Come ti diceva Massimo se hai il cavalletto sfrutta gli ISO pi� bassi che puoi, tempi lunghi diaframmi chiusi e scatta naturalmente in M...
risultati garantiti....
attenzione al bilanciamento del bianco ma ti hanno gi� spiegato tutto perfettamente...

Andrea
aldosartori
ok ci riprovo riaggiustando il tiro...solo che fa un freddo cane eheheheh
il bilanciamento del bianco non era comunque su AUTO, ma avendo un'illuminazione "finta" l'ho regolato...
ripeter� gli scatti smile.gif
grazie ancora a tutti
Aldo
smile.gif
!valentine!
QUOTE(matrizPZ @ Dec 29 2011, 12:02 PM) *
ciao aldo, oltre a quanto detto da chi mi ha preceduto ho visto che hai scattato a iso 800, nelle notturne ma in tutti quei scatti dove e' possibile usare il tripod e con soggetti statici e' sempre consigliato iso 100 per non avere rumore. Chiaramente si alzano i tempi ma essendo con il tripod non hai di che preoccuparti. Come hai detto non e' stata fatta pp e chiaramente i risultati si vedono, manca nitidezza e manca contrasto, proprio come tutti i file raw che escono direttamente dalla macchina. spero che la prova ti abbia fatto capire l'importanza non della pp spinta ma perlomeno quella base: livelli, curve e mdc. ( che in altri programmi possiamo traddure anche con contrasto, regolazione di esposizione e luminosita' e nitidezza ed aggiungiamo anche BW). altra accortezza, quando fai linee verticale cerca, se ti e' possibile, di tenere la macchina in parallelo in modo di non avere le linee cadenti, hai scattato anche a 55mm ma avresti potuto farlo tranquillamente anche a 18mm e ti avrebbe dato la possibilita' di riprendere comunque fino in cima ma abbassando il punto di ripresa. Ciao Massimo



leggendo si impara....credevo di sbagliare..anch'io le mie notturne su cavalletto le ho fatte a iso 100...perch� avevo fatto anch'io la stessa prova a iso 800 e mi era stato dato lo stesso consiglio...vedrai che te ne ricorderai di questa cosa aldo!!!

QUOTE(aldo73 @ Dec 29 2011, 01:27 PM) *
ok ci riprovo riaggiustando il tiro...solo che fa un freddo cane eheheheh
il bilanciamento del bianco non era comunque su AUTO, ma avendo un'illuminazione "finta" l'ho regolato...
ripeter� gli scatti smile.gif
grazie ancora a tutti
Aldo
smile.gif



aldo come ti capisco...freddo cane...a un certo punto di la verit� che avevi anche tu la mano viola dal freddo!!!! P.s. ma quando arriva l'estate??? rolleyes.gif
aldosartori
QUOTE(!valentine! @ Dec 29 2011, 04:26 PM) *
leggendo si impara....credevo di sbagliare..anch'io le mie notturne su cavalletto le ho fatte a iso 100...perch� avevo fatto anch'io la stessa prova a iso 800 e mi era stato dato lo stesso consiglio...vedrai che te ne ricorderai di questa cosa aldo!!!

ci puoi scommettere...in notturna mai cimentato fino a ieri, mi tritengo comunque soddisfatto delle reazioni, le quali ovviamente non faranno altro che insegnarmi ancora di pi� smile.gif
Ancora grazie del passaggio
Aldo
smile.gif
!valentine!
QUOTE(aldo73 @ Dec 29 2011, 04:29 PM) *
ci puoi scommettere...in notturna mai cimentato fino a ieri, mi tritengo comunque soddisfatto delle reazioni, le quali ovviamente non faranno altro che insegnarmi ancora di pi� smile.gif
Ancora grazie del passaggio
Aldo
smile.gif


Io invece con il regalo di natale (cavalletto manfrotto) mi sono cimentata da subitissimo...ho subito voluto andarlo a provare..e gi� da subito e con poco sono gi� soddisfazioni...ti rendi conto di tanti risultati...che sicuramente aprrezzi anche se hanno 1000 difetti!!!! Almeno per me!!!
aldosartori
QUOTE(!valentine! @ Dec 29 2011, 04:32 PM) *
Io invece con il regalo di natale (cavalletto manfrotto) mi sono cimentata da subitissimo...ho subito voluto andarlo a provare..e gi� da subito e con poco sono gi� soddisfazioni...ti rendi conto di tanti risultati...che sicuramente aprrezzi anche se hanno 1000 difetti!!!! Almeno per me!!!

l'avevo acquistato per la bridge quest'estate (L120) poi mi � ritornato utilissimo per la Reflex presa a Novembre...ma l'utilizzo effettivo risale praticamente a ieri sera nello specifico e a qualcjhe altro scatto il mese scorso in USA.
!valentine!
QUOTE(aldo73 @ Dec 29 2011, 04:36 PM) *
l'avevo acquistato per la bridge quest'estate (L120) poi mi � ritornato utilissimo per la Reflex presa a Novembre...ma l'utilizzo effettivo risale praticamente a ieri sera nello specifico e a qualcjhe altro scatto il mese scorso in USA.


Come vorrei tornare in Usa con il mio cavalletto e la mia reflex...e fotografare in notturna las vegas!!! Vedrai che adesso lo userai di pi� il tuo cavalletto..d'altronde per le foto in notturna e quasi essenziale!!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.