Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
borntorun
Ciao a tutti,
sono qui per esporre il problema di una collega che, provenendo da una D700 ha voluto fare il passo verso l'alto e prendere una D3s. incredibilmente ottiene dei file con rumore, anche a iso relativamente bassi (considerando la nomea di questa macchina) 1600-2500 iso. da quello che ho visto effettivamente il problema c'�, e a parit� di impostazioni afferma che non aveva questo risultato con la macchina precedente. vi chiedo pertanto se a qualcuno � mai capitato ci�, se le impostazioni tra le 2 macchine sono cos� diverse da poter creare questo problema e se secondo voi � il caso di mandarla in assistenza. se poi qualcuno volesse vedere qualche file potrebbe inviarlo anche privatamente per avere qualche consiglio.
grazie a tutti per le risposte che verranno.
Elvira
Marco Senn
Per iniziare sarebbe forse pi� sensato che fornissi tu un NEF incriminato in modo da darci uno sguardo...
monteoro
Direi che la coa migliore da fare � che il tuo collega posti un file NEF in modo che lo si possa esaminare; che la D3s faccia scatti con rumore con iso a 2500 mi sembra cosa stranissima, direi quasi incredibile.
Franco
borntorun
QUOTE(Marco Senn @ Dec 30 2011, 11:42 AM) *
Per iniziare sarebbe forse pi� sensato che fornissi tu un NEF incriminato in modo da darci uno sguardo...



grazie per la risposta, posso caricarlo qui ?
sitera
QUOTE(borntorun @ Dec 30 2011, 11:40 AM) *
Ciao a tutti,
sono qui per esporre il problema di una collega che, provenendo da una D700 ha voluto fare il passo verso l'alto e prendere una D3s. incredibilmente ottiene dei file con rumore, anche a iso relativamente bassi (considerando la nomea di questa macchina) 1600-2500 iso. da quello che ho visto effettivamente il problema c'�, e a parit� di impostazioni afferma che non aveva questo risultato con la macchina precedente. vi chiedo pertanto se a qualcuno � mai capitato ci�, se le impostazioni tra le 2 macchine sono cos� diverse da poter creare questo problema e se secondo voi � il caso di mandarla in assistenza. se poi qualcuno volesse vedere qualche file potrebbe inviarlo anche privatamente per avere qualche consiglio.
grazie a tutti per le risposte che verranno.
Elvira


Stranissimo,almeno da quelle che ho visto, � da quanto ho letto sulla D3s,
io rimarrei qui..come dire,in diretta.Ci sono diversi amici possessori della D3s
pertanto,sono certo che si staranno gi� muovendo x tutte le possibili spiegazioni.
Io ho delle D700,che per quanto rispondano molto bene agli alti iso..dalla D3s...
chiaro...ci si aspetta di pi�.In attesa di certi riscontri...e spero soluzioni...

Ti faccio tanti auguri di Buon Anno

borntorun
QUOTE(monteoro @ Dec 30 2011, 11:46 AM) *
Direi che la coa migliore da fare � che il tuo collega posti un file NEF in modo che lo si possa esaminare; che la D3s faccia scatti con rumore con iso a 2500 mi sembra cosa stranissima, direi quasi incredibile.
Franco


oggi me ne far� mandare uno di quelli che ritiene probanti e lo poster�.
borntorun
QUOTE(borntorun @ Dec 30 2011, 11:53 AM) *
oggi me ne far� mandare uno di quelli che ritiene probanti e lo poster�.



come caricare un nef ? mi da "impossibile caricare questo tipo di file.
marce956
Confermo che con D3s a 3.200 ISO vai che � una meraviglia ...
Puoi caricare se non riesci a fare con i NEF file JPEG, purch� siano leggibili i dati di EXIF
maurizio angelin
Questi due scatti sono a 12800 ISO

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 437.6 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 536.8 KB

Entrambi sono crop.
Sono curioso di vedere i NEF e i settaggi che usi.
Ciao

Maurizio
monteoro
QUOTE(borntorun @ Dec 30 2011, 12:20 PM) *
come caricare un nef ? mi da "impossibile caricare questo tipo di file.


Puoi usare uno stratagemma.... Cambia il nome del fil da XXXXX.NEF in XXXXXX.JPG e postalo avvertendo che deve essere rinominato in XXXXXX.NEF ed il gioco � fatto.
Con il nef si possono rilevare tutti i settaggi fatti on camera, dai file JPG spesso non si riesce a vederli tutti.
ciao
Franco
borntorun
questo � un jpeg , 1250 iso, non modificato � fedelmente riprodotto ci� che si visualizza aprendo il nef. magari i settaggi saranno pure sballati, ma mi pare troppo perch� dipenda solo da quelli
sarogriso
Scusa se mi intrometto ma se vuoi mettere in analisi questo problema credo serva un nef, che sia a fuoco e con una esposizione entro certi limiti,
il nef � semplicissimo postarlo,controlli che non sia superiore a 24 mb,nel caso lo riduci quel tanto che basta,lo zippi e lo posti come hai fatto con il jpg.

saro
borntorun
QUOTE(sarogriso @ Dec 30 2011, 01:28 PM) *
Scusa se mi intrometto ma se vuoi mettere in analisi questo problema credo serva un nef, che sia a fuoco e con una esposizione entro certi limiti,
il nef � semplicissimo postarlo,controlli che non sia superiore a 24 mb,nel caso lo riduci quel tanto che basta,lo zippi e lo posti come hai fatto con il jpg.

saro



giro quello che mi mandano, prover� a fare in modo che si iscriva di persona. il pc non � il mio forte...
Marco Carotenuto
la foto soffre anche molto di esposizione sballata e poca luce...e quindi probabilmente molto dipende anche da quello!
ad ogni modo serve sempre il nef!
borntorun
QUOTE(Marco Carotenuto @ Dec 30 2011, 02:03 PM) *
la foto soffre anche molto di esposizione sballata e poca luce...e quindi probabilmente molto dipende anche da quello!
ad ogni modo serve sempre il nef!


esposizione sballata... come avresti esposto in linea di massima? � solo una qustione di manico insomma oppure a 1250 iso � lecito comunque aspettarsi di pi�?
Marco Senn
QUOTE(borntorun @ Dec 30 2011, 11:48 AM) *
grazie per la risposta, posso caricarlo qui ?


Si lo "zippi" e lo carichi come allegato
Mattia BKT
Solo il NEF chiarisce la cosa.
Ad ogni modo nel file che hai postato noto strani artefeatti nelle zone d'ombra fuori fuoco (ad esempio in basso a destra) che mi lasciano pensare a qualche impostazione on-camera attivata e/o conversione software non ottimale.

Avevo la D3s, e non mi ha mai generato QUEL TIPO di rumore... la "grana" era finissima, mai visti quegli artefatti, se non a 102.000 ISO, forse.
Marco Senn
QUOTE(borntorun @ Dec 30 2011, 02:11 PM) *
esposizione sballata... come avresti esposto in linea di massima? � solo una qustione di manico insomma oppure a 1250 iso � lecito comunque aspettarsi di pi�?


Si � lecito aspettarsi di pi�. La mia D700 fa di pi�... Per� queste condizioni di luce sono molto particolari.
marce956
Da cio' che si ricava con Opanda hai scattato a 1.250 ISO, con un 50mm., in manuale a f1.8 ed 1/125; puoi cortesemente riperere lo stesso scatto a 6.400 ISO, impostazione sui tempi ad 1/125 e vedere che ne esce?
massimhokuto
ogni condizione di luce differente genere rumore elettronico pi� o meno evidente a parit� di iso, il rumore non � un valore assoluto, tuttavia, posso dire, e ripetere che la d3s e la d3 fino a 3200 iso sono identiche idem per la d700.
la marcia in pi� l'abbiamo a 6400/12800 iso. ma senza gridare al miracolo. la d3s � stata una trovata commerciale MOLTO furba per ricominciare a vendere l'ammiraglia troppo penalizzata dalla d700.

la d3s � una macchina fantastica ovviamente, attualmente la reflex con minor disturbo al mondo, tuttavia per chi proviene dalla d700 e s'aspetta un salto di qualit� ad iso medio-alti potrebbe rimanerne deluso.
borntorun
QUOTE(marce956 @ Dec 30 2011, 02:21 PM) *
Da cio' che si ricava con Opanda hai scattato a 1.250 ISO, con un 50mm., in manuale a f1.8 ed 1/125; puoi cortesemente riperere lo stesso scatto a 6.400 ISO, impostazione sui tempi ad 1/125 e vedere che ne esce?



far� fare questa prova
Franco_
Dal jpg si capisce poco, per� una certa responsabilit� la darei al D-Lighting attivo che nel caso di soggetti sottoesposti fa pi� danni che guadagni.

Io riferei lo stesso scatto senza D-Lighting attivo (DLA) e poi un paio di scatti (un con e uno senza DLA) ma esposti correttamente.
dileo
QUOTE(borntorun @ Dec 30 2011, 01:16 PM) *
questo � un jpeg , 1250 iso, non modificato � fedelmente riprodotto ci� che si visualizza aprendo il nef. magari i settaggi saranno pure sballati, ma mi pare troppo perch� dipenda solo da quelli


Da quel poco che si pu� capire da un jpg pure ridimensionato, non vedo nulla di strano tenuto conto dell'esposizione "scelta" e del dlighting attivo.

La d3s sar� pure la migliore reflex ad alti iso ma se si sottoespone c'� poco da fare anche per lei. Se poi il tuo amico veniva dalla d700 spero si sar� gi� reso conto che tutta questa differenza non c'� sotto i 3200iso e che avrebbe ottenuto lo stesso risultato. Se si aspettava un miglioramento a quelle sensibilit� si � sbagliato, come ho scritto in un altro post (ho sia d700 che d3s) le differenze si vedono ben pi� in alto con gli iso e soprattutto se si azzera il NR che su d700 viene applicato uno stop prima ed in misura sempre maggiore tale da pareggiare apparentemente la resa con la d3s anche ai 12800 per poi cedere solo dopo i 25600. In realt� il distacco a favore della d3s (per i maniaci del 100% a schermo) inizia prima ma fino a 6400 iso � irrilevante ai fini pratici se si espone bene, se si espone male invece la d3s � leggerissimamente pi� "permissiva" ma non pu� fare il miracolo.

Diego
borntorun
QUOTE(dileo @ Dec 30 2011, 07:42 PM) *
Da quel poco che si pu� capire da un jpg pure ridimensionato, non vedo nulla di strano tenuto conto dell'esposizione "scelta" e del dlighting attivo.

La d3s sar� pure la migliore reflex ad alti iso ma se si sottoespone c'� poco da fare anche per lei. Se poi il tuo amico veniva dalla d700 spero si sar� gi� reso conto che tutta questa differenza non c'� sotto i 3200iso e che avrebbe ottenuto lo stesso risultato. Se si aspettava un miglioramento a quelle sensibilit� si � sbagliato, come ho scritto in un altro post (ho sia d700 che d3s) le differenze si vedono ben pi� in alto con gli iso e soprattutto se si azzera il NR che su d700 viene applicato uno stop prima ed in misura sempre maggiore tale da pareggiare apparentemente la resa con la d3s anche ai 12800 per poi cedere solo dopo i 25600. In realt� il distacco a favore della d3s (per i maniaci del 100% a schermo) inizia prima ma fino a 6400 iso � irrilevante ai fini pratici se si espone bene, se si espone male invece la d3s � leggerissimamente pi� "permissiva" ma non pu� fare il miracolo.

Diego


i vostri post hanno dato una mano indubbiamente ulteriori prove fatte, hanno fatto registrare netti passi in avanti nel conoscere la macchina. il mio augurio � quello che la mia collega possa prima o poi iscriversi e confrontarsi personalmente, qui c'� davvero tanto da imparare. grazie a tutti.
carlo (giangi64)
QUOTE(massimhokuto @ Dec 30 2011, 02:30 PM) *
ogni condizione di luce differente genere rumore elettronico pi� o meno evidente a parit� di iso, il rumore non � un valore assoluto, tuttavia, posso dire, e ripetere che la d3s e la d3 fino a 3200 iso sono identiche idem per la d700.
la marcia in pi� l'abbiamo a 6400/12800 iso. ma senza gridare al miracolo. la d3s � stata una trovata commerciale MOLTO furba per ricominciare a vendere l'ammiraglia troppo penalizzata dalla d700.

la d3s � una macchina fantastica ovviamente, attualmente la reflex con minor disturbo al mondo, tuttavia per chi proviene dalla d700 e s'aspetta un salto di qualit� ad iso medio-alti potrebbe rimanerne deluso.

Il problema e' proprio questo, la D700 e' una machina ben progettata e stranamente commercializata, un errore in positivo, troppo performante e per chi come me si attendeva di pi�, rimane deluso passando a D3s, altra cosa, la macchina non fa miracoli, se si scatta con sfondi poco illuminati, il rumore e' molto pi� presente, gestire il rumore, vuol dire conoscere la propria attrezzatura e gestirla al meglio, gli scatti di Maurizio ne sono una prova.
Marco Senn
Questo � un 1600 ISO gi� ben recuperato in post nelle zone d'ombra della D700. E' un 1500px di lato per cui gi� apprezzabile per il rumore. La D3S non pu� fare di peggio. Non � detto che faccia meglio ma di certo non di peggio... per la cronaca � fatta con un 35/2 pre AI del '73...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 883.3 KB
pes084k1
QUOTE(borntorun @ Dec 30 2011, 11:40 AM) *
Ciao a tutti,
sono qui per esporre il problema di una collega che, provenendo da una D700 ha voluto fare il passo verso l'alto e prendere una D3s. incredibilmente ottiene dei file con rumore, anche a iso relativamente bassi (considerando la nomea di questa macchina) 1600-2500 iso. da quello che ho visto effettivamente il problema c'�, e a parit� di impostazioni afferma che non aveva questo risultato con la macchina precedente. vi chiedo pertanto se a qualcuno � mai capitato ci�, se le impostazioni tra le 2 macchine sono cos� diverse da poter creare questo problema e se secondo voi � il caso di mandarla in assistenza. se poi qualcuno volesse vedere qualche file potrebbe inviarlo anche privatamente per avere qualche consiglio.
grazie a tutti per le risposte che verranno.
Elvira


Le tarature del filtro antirumore variano da macchina a macchina, anche seguendo le revisioni hardware e firmware. Basta aprire il NEF e misurare lo spettro del rumore con uno sharpening standard. La D3s � leggermente (da 1/2 a 2/3 stop) meno rumorosa della D700 e ha un MTF leggermente inferiore. Con un pp anche aggressivo, di rumore a 2500 ISO ce n'� abbastanza poco anche in luce artificiale su entrambe le macchine. Siamo numericamente ai livelli di una Provia 400X, tanto per dare un'idea.

A presto telefono.gif

Elio

QUOTE(Marco Senn @ Jan 1 2012, 12:08 PM) *
Questo � un 1600 ISO gi� ben recuperato in post nelle zone d'ombra della D700. E' un 1500px di lato per cui gi� apprezzabile per il rumore. La D3S non pu� fare di peggio. Non � detto che faccia meglio ma di certo non di peggio... per la cronaca � fatta con un 35/2 pre AI del '73...

Ingrandimento full detail : 883.3 KB


Osservata alla distanza di test, su questa foto non c'� rumore soggettivamente apprezzabile, come mi aspettavo.

A presto telefono.gif

Elio
maurizio angelin
QUOTE(pes084k1 @ Jan 1 2012, 08:18 PM) *
Le tarature del filtro antirumore variano da macchina a macchina, anche seguendo le revisioni hardware e firmware. Basta aprire il NEF e misurare lo spettro del rumore con uno sharpening standard. La D3s � leggermente (da 1/2 a 2/3 stop) meno rumorosa della D700 e ha un MTF leggermente inferiore. Con un pp anche aggressivo, di rumore a 2500 ISO ce n'� abbastanza poco anche in luce artificiale su entrambe le macchine. Siamo numericamente ai livelli di una Provia 400X, tanto per dare un'idea.

A presto telefono.gif

Elio
Osservata alla distanza di test, su questa foto non c'� rumore soggettivamente apprezzabile, come mi aspettavo.

A presto telefono.gif

Elio



Elio, tu misuri lo spettro del rumore, io invece le stampo rolleyes.gif
Sai, � pi� o meno cos� :

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 178.1 KB

Buon anno (di misure)

Maurizio


Franco_
QUOTE(pes084k1 @ Jan 1 2012, 08:18 PM) *
...
Basta aprire il NEF e misurare lo spettro del rumore con uno sharpening standard.
...


Ad esempio ?

Se volessi farla io la misurazione cosa dovrei fare ?
Mi sono fatto la mia idea sulla diversa "resistenza" al rumore di alcune fotocamere, ma da 1/2 a 2/3 di stop tra D700 e D3s mi sembra poco.

Grazie e buon anno smile.gif
maurizio angelin
QUOTE(Franco_ @ Jan 1 2012, 10:06 PM) *
Mi sono fatto la mia idea sulla diversa "resistenza" al rumore di alcune fotocamere, ma da 1/2 a 2/3 di stop tra D700 e D3s mi sembra poco.


Franco, lascia perdere, ne avevamo gi� parlato qui:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=2686955

e avevo allegato due file a mio avviso eloquenti.
Elio parla di cose che non conosce. E' evidente. E non � certo la prima volta rolleyes.gif

Maurizio
giulio77
aspettavo gennaio x prendere D3s , ma se continuate cosi mi mandate in confusione :(
Mattia BKT
Premetto che ho sempre usato le fotocamere con l'NR disattivato, per quanto mi riguarda ho notato uno stop netto di differenza ad alti ISO tra D3s e D700 Tantopi� che i 12800 della D3s mi sembrano QUASI meglio dei 6400 della D700 nelle medesime condizioni...
Anche a 3200 notavo gi� un leggero vantaggio della D3s... Chiaro ch� � sempre un CMOS FX da 12MP e i miracoli non si fanno, Expeed compreso.

Marco Carotenuto
scusate eh....cenone di capodanno a casa mia...non avevo le batterie del flash cariche..e non so nemmeno se avrebbe ben illuminato tutta la tavolata...quindi...12800iso...e via la paura...a me non sembra che ci sia tutto questo rumore..come dicevo bisogna ben esporre e non sottoesporre se no qualsiasi sensore va in panne! biggrin.gif



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 775.5 KB
dileo
Per soddisfare chi voleva un confronto "reale" ho speso 5 minuti a fotografare ad alti iso con le mie due "fidate" d700 e D3s, purtroppo ho poco tempo da dedicare a questi TEST ma poich� cominciavo a respirare leggendo alcune risposte che potessi essere "sbagliato" per il classico utente "che scrive tanto per farlo o per sentito dire" ho deciso di fare questi scatti, sperando di poter essere d'aiuto a quanti siano indecisi tra D700/D3 e D3s

Soggetti degli scatti, una serie di fascicoli di una nota rivista del settore ed una parte delle mie ottiche che ho anche senza avere il bollino BLU (cosa significava l'ho scoperto solo ieri leggendolo su un altro post....bella trovata commerciale di NITAL ma continuer� a comprarle import o usate, riservando l'acquisto del nuovo NITAL ai soli corpi macchina)
Chi volesse pu� avere i nef originali. Gli scatti sono stati fatti su cavalletto, maf in manuale, picture control NEUTRO, NR disattivato, raw 14bit, Mup e scatto remoto. Convertiti in jpg normale (per non pesare troppo) con viewNX.
Leggera differenza d'inquadratura a parte potete vedere come la D700 abbia un bilanciamento automatico del bianco migliore e come fino ai famigerati 6400 iso le differenze, pur presenti, siano di fatto quelle che io ed altri utenti abbiamo espresso pi� volte.....ognuno tragga le sue conclusioni....

A seguire inserir� anche le immagini sopra i 6400ISO dove le differenze cominciano ad essere chiaramente visibili e dove la linea di confine � rappresentata dai 25.600iso, dove come ho ripetuto pi� volte si vede la vera differenza tra D700/D3 e D3s.

Inutile dire che dovete visualizzare l'immagine Full Detail per vedere le differenze e gli exif.

Ciao
Diego

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB
dileo
Mi scuso se la prima parte del mio post precedente risulta poco comprensibile, mi sono accorto ma in ritardo di averlo inviato con alcune parti del testo mancanti, ed ormai non posso pi� fare modifiche.

Continuo inserendo gli scatti dai 12800iso a salire, in questo caso ho dovuto convertire da CaptureNX2 perch� nella conversione automatica di ViewNX viene inserito automaticamente il NR sopra certe sensibilit� (a 12800iso per la D700 a 25600 per la D3s), invece convertendo da NX2 ho prima disattivato lo stesso, in modo da avere scatti assolutamente confrontabili.

Inutile dire che la D700 tiene anche a 12800 anche se qui la superiorit� della D3s con NR disattivato � evidente raggiungendo quasi uno stop , ma � a 25600 iso che la D3s spicca il volo con una differenza di uno stop "abbondante" tanto che i 51200 della D3s sono migliori dei 25600 della D700.

I 102400iso della D3s appaiono chiaramente peggiori dei 25600 iso della D700.

Avendo convertito i Raw in modo identico � interessante notare come il minor rumore della D3s che genera file JPG pi� piccoli (cosa risaputa in digitale per via del fatto che il rumore viene visto come informazione) ricalchi la differenza in stop che ho riscontrato nella realt� tra le due macchine.

Se infatti a 1600 iso abbiamo file quasi identici: 2,6Mb(D3s) contro 2,8Mb (D700) e di fatto le immagini sono identiche;

a 6400 iso ci ritroviamo con file di 3,5MB(D3s) contro 4,1Mb(D700) che ci dimostrano come la D3s cominci a staccare la sorellina.

Possiamo poi notare come a 12800iso la D3s abbia generato un file di 4,1MB lo stesso valore della D700 a 6400iso ed infatti la resa � quasi la stessa

A 25600 iso abbiamo 4,8MB (d3s) contro 6,4MB (D700) che dimostrano ancora una volta lo stacco netto che avviene proprio a questa sensibilit� e come i 51200iso della D3s pesino solo 5,9MB risultando di fatto migliori dei 25600 iso della D700 (che pesano 6,4MB).

Per finire i 102400 pesano 7,1MB e infatti risultano peggiori dei 25600iso della D700, confermando ancora una volta che la differenza a favore della D3s resta "legata" a quel famoso STOP a partire dai 6400 iso, STOP pi� o meno "abbondante" in base alle sensibilit� prese in esame.

Ciao Diego

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.1 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 5.9 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.1 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.