Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
elyco
ciao a tutti!!

vi scrivo perchè mi affligge un grosso dilemma....

ero in possesso di una vecchia canon ae1 program con un sacco di obiettivi FD... adesso mi ha abbandonato...

visto che in realtà io sono nikonista dentro (la canon era un regalo "ereditato" da un fotografo) e che sono in possesso della d7000 sto seriamente pensando di vendere gli obiettivi canon (non ci ricaverò molto già lo so) e acquistare un corpo Nikon, per avere compatibilità di obiettivi anche con la d7000...

solo che non ho la più pallida idea di quale corpo nikon prendere e se alla fine convenga!
considerate che lo userei per passione della pellicola e principalmente per foto in bianco e nero...

secondo voi cosa mi conviene fare? e su quale corpo dovrei orientarmi?

grazie
ely
dottor_maku
nella discussione parli di corpo digitale, ma nel topic chiedi di un corpo a pellicola.

in generale,
quanto hai di budget?
che automatismi richiedi?
che lenti intendi montare?
che uso ne devi fare?
elyco
QUOTE(dottor_maku @ Dec 30 2011, 12:48 PM) *
nella discussione parli di corpo digitale, ma nel topic chiedi di un corpo a pellicola.

in generale,
quanto hai di budget?
che automatismi richiedi?
che lenti intendi montare?
che uso ne devi fare?


si scusa per l'incomprensione vorrei prendere un corpo a pellicola.
La canon che avevo era a priorità di tempi e mi trovavo abbastanza bene.
Per le lenti sicuro fisse e luminose, pensavo di prendere un 35 o un 50 per iniziare, e ci affiancherò sicuramente un flash.
Vorrei usarlo principalmente per ritratti in bianco e nero, e per qualche street.

Il budget è di massimo 300 euro con obiettivo.

Grazie
lancer
F 90, la trovi a circa 1/3 di quello che hai stabilito come budget, è perfettamente compatibile con gli SB 600/700/800/900 che utilizza la D7000, con le ottiche AF-S va a meraviglia a patto che non siano DX e, per finire, è veramente un'ottima macchina.

ciao
dottor_maku
oddio, l'aggettivo "ottimo" lo centellinerei un po' meglio. senza nulla togliere a f90 che e' una macchina che le foto le fa.
lancer
QUOTE(dottor_maku @ Dec 30 2011, 04:24 PM) *
oddio, l'aggettivo "ottimo" lo centellinerei un po' meglio. senza nulla togliere a f90 che e' una macchina che le foto le fa.


sempre in funzione del rapporto qualità/prezzo ovviamente, personalmente della F90 lamentavo la rumorosità del sistema AF che però scompare del tutto con le ottiche AF-s, per il resto, sempre secondo me, non le manca nulla.

ciao
Antonio Canetti
QUOTE(lancer @ Dec 30 2011, 02:19 PM) *
F 90, la trovi a circa 1/3 di quello che hai stabilito come budget, è perfettamente compatibile con gli SB 600/700/800/900 che utilizza la D7000,
con le ottiche AF-S va a meraviglia a patto che non siano DX e, per finire, è veramente un'ottima macchina.

ciao



mi sembra che la F90 non supporti il sistema ì-TTL e non può funzionare con i flahs su menzionati.


Antonio
lancer
ad eccezione del SB400 tutti gli altri lavorano perfettamente in ttl
unopari
Salve, l'sb900 sulla f90 funziona solo in automatico. considera che la f90 non ha la ghiera dei diaframmi per cui con le ottice tipo G non puoi scattare in manuale. Per 300 euro puoi acquistare una f100 in ottimo stato e ti ci avanza pure qualcosa. Se sei fortunato a quel prezzo puoi riuscire a trovare anche una f5 (cioè il massimo dell'analogico). Comunque l'sb900 va in atomatico pure con la f100 e la f5.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 30 2011, 02:49 PM) *
mi sembra che la F90 non supporti il sistema ì-TTL e non può funzionare con i flahs su menzionati.
Antonio


L'SB800 supporta in TTL le nikon a pellicola

QUOTE(lancer @ Dec 30 2011, 03:03 PM) *
ad eccezione del SB400 tutti gli altri lavorano perfettamente in ttl


Non credo proprio, so per certo che l'SB900 e l'SB700 funzionano in TTL solo con le digireflex.
lancer
per maggior precisione:
con ottiche tipo G la F90 funziona nei modi P e S (non avendo la seconda ghiera per diaframmi come giustamente detto da unopari)
riguardo i flash io l'ho usata con SB600 ed 800, prima di utilizzarli mi sono informato e, nei vari forum o review, ho letto quanto sopra scritto (ma non ho potuto appurarlo direttamente se non con 800 e 600)
Per il resto sono perfettamente d'accordo, spendendo di più c'è sicuramente di meglio a partire dalla F100 in su.
truciolo56
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 30 2011, 04:05 PM) *
L'SB800 supporta in TTL le nikon a pellicola
Non credo proprio, so per certo che l'SB900 e l'SB700 funzionano in TTL solo con le digireflex.


?!?
L'SB-800 funziona perfettamente in TTL con moltissime Nikon a pellicola (incluse FA, FE2, FG, F, ...) e l'SB-900 no? (l'ho anche verificato dai manuali, quello del mio 800 e quello scaricato del 900: non ci volevo credere...)

E a cosa è dovuta questa "furbizia"?!?

Mah...

Per quel che riguarda la macchina, con qualche fortuna potresti cercare una F3 (ne ho viste con garanzia andare via a 170Euro), ma non disdegnerei la serie F90 (meglio F90X, che aveva aggiornamenti tecnici di rilievo).
Ci sono anche le più "plasticose" e moderne F80-F75: leggere (anche troppo), evolute, ma con l'esposimetro "cieco" se monti obiettivi non AF.
La F100 è bella, forse un po' troppo costosa; ma se ti va l'accoppiata F100 + 50mm f/1,8 rischi di starci dentro e prendere una macchina pressoché definitiva e capace di usare quasi tutti gli obiettivi prodotti in molte decine di anni, dagli AI ai più reventi AF-S VR.

ciao
Marco
cuomonat
QUOTE(elyco @ Dec 30 2011, 12:33 PM) *
ciao a tutti!!

...

solo che non ho la più pallida idea di quale corpo nikon prendere e se alla fine convenga!
considerate che lo userei per passione della pellicola e principalmente per foto in bianco e nero...

secondo voi cosa mi conviene fare? e su quale corpo dovrei orientarmi?

grazie
ely

Per 100€ puoi trovare una FM, meccanica e indistruttibile, monta perfino ottiche pre-AI; se usi la lettura spot e non puoi fare a meno dell'af potresti considerare una F80, sempre sullo stesso prezzo.
Con i 200€ che avanzano ci compri uno scanner Plustek 7400 di cui si parla un gran bene (personalmente l'ho da poco, ne sono più che soddisfatto e ancora non credo di saperlo usare al meglio) per il rapporto qualità prezzo.
elyco
grazie a tutti per i consigli!!

alla fine credo che mi orienterò sulla f100, mi sembra una buona via di mezzo, ne ho trovata una a 200 euro, il prezzo vi sembra onesto?
prendendo la f90 risparmierei 100 euro, ma mi sembra un po troppo plasticosa...


non ho però capito se la f100 è compatibile con i flash o no, io ho un sb600 e sarebbe bello poterlo usare anche sull'analogico..

truciolo56
La F100 è compatibile con SB-600 in modalità TTL, Manuale, BL (Balanced Fill-Flash); questo vale anche per la serie F90 e giù fino a FE2, FA, F3 con adattatore AS-17... (queste ultime non in modalità BL)

La F90 è tutt'altro che plasticosa, è di sostanza, basata su un corpo in lega metallica, la plastica è solo fuori. Per il suo prezzo è un'ottima scelta, ma se riesci a prendere la F100 avrai una macchina più moderna e fatta anche meglio.

Il prezzo di 200Euro per la F100 mi pare buono, non fantastico ma certamente non troppo alto, ammesso che la macchina sia sana.

ciao
Marco
pes084k1
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Dec 30 2011, 04:05 PM) *
L'SB800 supporta in TTL le nikon a pellicola
Non credo proprio, so per certo che l'SB900 e l'SB700 funzionano in TTL solo con le digireflex.


Prendente il Metz 58-AF2N, funziona in TTL su tutte le Nikon a film e digitali ed è superiore in tutte le prestazioni ai Nikon elencati.

A presto telefono.gif

Elio
edate7
QUOTE(elyco @ Dec 30 2011, 12:33 PM) *
ciao a tutti!!

vi scrivo perchè mi affligge un grosso dilemma....

ero in possesso di una vecchia canon ae1 program con un sacco di obiettivi FD... adesso mi ha abbandonato...

visto che in realtà io sono nikonista dentro (la canon era un regalo "ereditato" da un fotografo) e che sono in possesso della d7000 sto seriamente pensando di vendere gli obiettivi canon (non ci ricaverò molto già lo so) e acquistare un corpo Nikon, per avere compatibilità di obiettivi anche con la d7000...

solo che non ho la più pallida idea di quale corpo nikon prendere e se alla fine convenga!
considerate che lo userei per passione della pellicola e principalmente per foto in bianco e nero...

secondo voi cosa mi conviene fare? e su quale corpo dovrei orientarmi?

grazie
ely


Perchè vendere gli obiettivi Canon? Alcuni FD sono veramente ottimi, e vendendoli non ci ricaveresti nulla. Piuttosto, cercherei sulla baia o su qualche sito un corpo Canon con baionetta FD (al limite anche un'altra AE-1) che trovi per un piatto di lenticchie...
Ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.