QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 2 2012, 01:38 PM)

Si in effetti dovresti vergognarti per la tua poca educazione, più che per l'ignoranza.

Photoshop permette infatti anche la fusione fra più immagini. Chiaramente poi con molte macchine sia digitali che analogiche è permesso sullo stesso frame scattare sovrapposte più immagini.
Se qui c’è uno che si deve vergognare per la poca educazione e per l’ignoranza (e mi limito perché non voglio essere volgare su un forum civile come questo), quello sei proprio te!
Sei poco educato e molto ignorante perché alla mia semplice domanda di sapere con quali software fosse possibile la sovrapposizione dei fotogrammi, hai risposto spocchiosamente “hai mai sentito parlare di Photoshop?”.
E inoltre hai aggiunto, con ironia gratuita e da strapazzo…”NPA”?.
Sappi che la sigla NPA non l’ho chiesta, mi è stata data “d’ufficio” per l’attrezzatura Nital che ho registrato e l’essere in possesso di una certa attrezzatura non comporta automaticamente essere a conoscenza di tutti i software per fotoritocco esistenti in commercio, né tantomeno conoscere al 100% Photoshop, malgrado sia il software per fotoritocco per eccellenza.
Infine, in questo tuo ultimo post, continui a dimostrare la tua poca attenzione a quello che si domanda, hai fatto accenno alla possibilità di eseguire doppie esposizioni anche in macchina (digitale/analogica); ma chi te l’ha chiesto? la domanda era “con quale software…”.
E poi, insisti nel dire che Photoshop permette la fusione fra più immagini, nonostante ti abbia detto che non lo uso; ma oltre ad essere poco educato ed ignorante, mica sarai pure di coccio!
Ciao e buon anno