Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
leoni.andrea
Possiedo una D70. I file, quando li stampo con la ink jet o quando li faccio stampare da un laboratorio, hanno sempre colori diversi da quelli che ho sul mio monitor LCD del portatile. Nello specifico il monitor ha un immagine con un p� meno contrasto e pi� luminosa di quella stampata. Cio mi crea problemi perch� il monitor non mi riesce a dare un'idea di quello che sar� la stampa e quali eventuali interventi in post produzione fare per ottenere la stampa voluta.
Secondo voi devo calibrare il monitor e eventualmente quale termocolorimetro usare?
click69
Ciao e benvenuto nel forum innanzitutto. Se usi la funzione cerca troverai parecchie notizie interessanti circa l'argomento.
Un saluto
Carmine
fmolinari
QUOTE(leoni.andrea @ Dec 2 2005, 11:23 AM)
Possiedo una D70. I file, quando li stampo con la ink jet o quando li faccio stampare da un laboratorio, hanno sempre colori diversi da quelli che ho sul mio monitor LCD del portatile. Nello specifico il monitor ha un immagine con un p� meno contrasto e pi� luminosa di quella stampata. Cio mi crea problemi perch� il monitor non mi riesce a dare un'idea di quello che sar� la stampa e quali eventuali interventi in post produzione fare per ottenere la stampa voluta.
Secondo voi devo calibrare il monitor e eventualmente quale termocolorimetro usare?
*



Ciao, se vai quiMicrosoft color control panel troverai ci� che ti serve. Fabio
Spero di esserti stato utile
zanella-davide@libero.it
Ciao e benvenuto,
intanto io ti consiglierei di attaccare al portatile un buon monitor CRT. Anche io utilizzo un portatile ma non mi azzardo neanche lontanamente a lavorare sull'immagine riportata sull'lcd del portatile. Un bel monitor CRT, una bella calibrazione dello stesso con la tua stampante e vedrai che le cose cambieranno notevolmente. Occhio allo spazio colore che utilizzi con il software e le impostazioni del driver dello stesso con quelle della tua stampante!

Ciao,

Davide
toad
QUOTE(fmolinari @ Dec 2 2005, 12:57 PM)
Ciao, se vai qui[troverai ci� che ti serve. Fabio
Spero di esserti stato utile



Scusa, ma non sono d'accordo. La calibrazione, non perfetta, perch� per definizione non pu� esistere, ma soddisfacente, la ottieni solo con una sonda, o termocolorimetro che dir si voglia. Per la verit� il termocolorimetro � un'altra cosa, serve a misurare la temperatura di colore della luce d'ambiente, comunque il concetto si � capito. Io ho il GretagMacBeth Display One, e, dopo molti tentativi, non lo nascondo, sono riuscito a trovare un risultato soddisfacente, sia nelle stampe in proprio, sia con quelle presso il mio Lab.

Un caro saluto.

Guido
leoni.andrea
QUOTE(fmolinari @ Dec 2 2005, 11:57 AM)
Ciao, se vai quiMicrosoft color control panel troverai ci� che ti serve. Fabio
Spero di esserti stato utile
*



Scarico e installo.
Grazie

leoni.andrea
QUOTE(TOAD @ Dec 2 2005, 12:34 PM)
Scusa, ma non sono d'accordo. La calibrazione, non perfetta, perch� per definizione non pu� esistere, ma soddisfacente, la ottieni solo con una sonda, o termocolorimetro che dir si voglia. Per la verit� il termocolorimetro � un'altra cosa, serve a misurare la temperatura di colore della luce d'ambiente, comunque il concetto si � capito. Io ho il GretagMacBeth Display One, e, dopo molti tentativi, non lo nascondo, sono riuscito a trovare un risultato soddisfacente, sia nelle stampe in proprio, sia con quelle presso il mio Lab.

Un caro saluto.

Guido
*



Se con il Microsoft color control panel con ottenessi i risultati sperati mi procurer� la sonda

Grazie
leoni.andrea
QUOTE(zanella-davide@libero.it @ Dec 2 2005, 12:13 PM)
Ciao e benvenuto,
intanto io ti consiglierei di attaccare al portatile un buon monitor CRT. Anche io utilizzo un portatile ma non mi azzardo neanche lontanamente a lavorare sull'immagine riportata sull'lcd del portatile. Un bel monitor CRT, una bella calibrazione dello stesso con la tua stampante e vedrai che le cose cambieranno notevolmente. Occhio allo spazio colore che utilizzi con il software e le impostazioni del driver dello stesso con quelle della tua stampante!

Ciao,

Davide
*



Sono conscio dei limiti del monitor LCD, ma mi manca lo spazio per per un CTR aggiuntivo.

CIAO
blu_nova
QUOTE(zanella-davide@libero.it @ Dec 2 2005, 12:13 PM)
Ciao e benvenuto,
intanto io ti consiglierei di attaccare al portatile un buon monitor CRT. Anche io utilizzo un portatile ma non mi azzardo neanche lontanamente a lavorare sull'immagine riportata sull'lcd del portatile. Un bel monitor CRT, una bella calibrazione dello stesso con la tua stampante e vedrai che le cose cambieranno notevolmente. Occhio allo spazio colore che utilizzi con il software e le impostazioni del driver dello stesso con quelle della tua stampante!

Ciao,

Davide
*



Ciao Davide ma la domanda nasce spontanea :
perch� mai Apple usa monitor LCD (cinema 20...) per le sue workstation grafiche ?
Rudi75
QUOTE(blu_nova @ Dec 2 2005, 03:41 PM)
Ciao Davide ma la domanda nasce spontanea :
perch� mai Apple usa monitor LCD (cinema 20...) per le sue workstation grafiche ?
*



[...], ma anche perch� la "domanda" ora � prevalentemente per quella tipologia di monitor, in pi�, la Apple ha sempre strizzato l'occhio al design d'arredamento...
blu_nova
QUOTE(Rudi75 @ Dec 2 2005, 03:53 PM)
[...], ma anche perch� la "domanda" ora � prevalentemente per quella tipologia di monitor, in pi�, la Apple ha sempre strizzato l'occhio al design d'arredamento...
*



"la Apple ha sempre strizzato l'occhio al design d'arredamento..."
direi che ha sempre strizzato l'occhio alla qualit� e ai professionisti della grafica e ha sempre dato lezioni agli altri dell'altra "sponda".
Direi come per i CRT ci sono LCD e LCD di qualit� ! Ogni giorno lavoro con la qualit� degli Apple Cinema e ti posso assicurare che si mangiano a colazione parecchi CRT anche quelli + blasonati.
Rudi75
Non scivolerei in O.T. andando a parlare dei computer, piuttosto, restando ai monitor, confermo quello che hai detto: "come per i CRT ci sono LCD e LCD di qualit�!"
Come mai per� qualsiasi commerciante e/o riparatore (che quindi vende e ripara entrambe le tipologie) dice che la qualit� degli LCD non sar� mai confrontabile con quella dei CRT? hmmm.gif sono tutti prevenuti? e se facessimo un piccolissimo sondaggio qui nel forum vorrei vedere che percentuale andrebbe ad assestarsi per ognuna delle due tecnologie.
Si hanno dei vantaggi per un tipo di monitor e vantaggi per l'altro tipo, all'utente decidere quale preferisce e a che prezzo.

Resta il fatto che se potessi mi accontenterei pi� che volentieri anche dell'ottimo Apple cinema 20'' wink.gif
Falcon58
QUOTE(Rudi75 @ Dec 2 2005, 06:18 PM)
Non scivolerei in O.T. andando a parlare dei computer, piuttosto, restando ai monitor, confermo quello che hai detto: "come per i CRT ci sono LCD e LCD di qualit�!"
Come mai per� qualsiasi commerciante e/o riparatore (che quindi vende e ripara entrambe le tipologie) dice che la qualit� degli LCD non sar� mai confrontabile con quella dei CRT? hmmm.gif  sono tutti prevenuti? e se facessimo un piccolissimo sondaggio qui nel forum vorrei vedere che percentuale andrebbe ad assestarsi per ognuna delle due tecnologie.
Si hanno dei vantaggi per un tipo di monitor e vantaggi per l'altro tipo, all'utente decidere quale preferisce e a che prezzo.

Resta il fatto che se potessi mi accontenterei pi� che volentieri anche dell'ottimo Apple cinema 20'' wink.gif
*



Ciao Rudi,

sono daccordo con quanto affermi, solo che al momento � abbastanza difficile riuscire a reperire monitor CRT a meno di non "accontentarsi" in termini di qualit�.
Ho avuto un problema poco tempo fa con il mio vecchio Sony 17" che per fortuna con una cifra ragionevole ho fatto riparare, mi sono guardato attorno nell'eventualit� che la riparazione non fosse economicamente accettabile: ho trovato quasi e solo esclusivamente monitor LCD.
Mi hanno parlato benissimo degli Eizo (che per� non ho visto in funzione), mi hanno garantito che i modelli da 19" dal costo ancora "civile" (per intenderci non quelli espressamente concepiti per la grafica cerotto.gif ) surclasserebbero la quasi totalit� degli attuali CRT da 21".
In effetti case come LaCie (non ho idea della Barco) non producono pi� i loro famosi ed ottimi CRT.
Sar� anche una manovra di mercato, ma di fatto se si necessita di dover cambiare il monitor, le possibilit� di scelta tra CRT o LCD non � praticamente pi� possibile.

Luciano
Matteo Barducci
Anche perch� col Sony 17" non ci hai perso un granch� a mio avviso...
blu_nova
QUOTE(Rudi75 @ Dec 2 2005, 06:18 PM)
Non scivolerei in O.T. andando a parlare dei computer, piuttosto, restando ai monitor, confermo quello che hai detto: "come per i CRT ci sono LCD e LCD di qualit�!"
Come mai per� qualsiasi commerciante e/o riparatore (che quindi vende e ripara entrambe le tipologie) dice che la qualit� degli LCD non sar� mai confrontabile con quella dei CRT? hmmm.gif� sono tutti prevenuti? e se facessimo un piccolissimo sondaggio qui nel forum vorrei vedere che percentuale andrebbe ad assestarsi per ognuna delle due tecnologie.
Si hanno dei vantaggi per un tipo di monitor e vantaggi per l'altro tipo, all'utente decidere quale preferisce e a che prezzo.

Resta il fatto che se potessi mi accontenterei pi� che volentieri anche dell'ottimo Apple cinema 20'' wink.gif
*



ciao Rudi
se innavertitamente sono andato OT chiedo scusa, riguardo ci� che dichiarano i commercianti/riparatori avrei qualche perplessit�. Sicuramente il dot-pitch di un CRT � inferiore (migliore) di un LCD di ottima qualit�, ma a parte questa differenza tecnica bisogna considerare un'aspetto non indifferente : lavorare per ore davanti ad un LCD � assai meno stressante rispetto a un buon CRT.
Oltrettutto bisogna considerare che l'occhio umano � pi� sensibile alle variazioni di luminosit� che alle variazioni cromatiche e quindi � forse pi� "utile" un monitor che abbia un'immagine stabile che cromaticamente ineccepibile (ma poco percepibile).
Alzi la mano chi non ci tiene alla salute dei propri occhietti ! messicano.gif
ciao
Gi�

PS: prova a lavorare 8 ore con un Cinema 20" o + e poi vediamo dove finisco i cari EIZO e compania bella (che oltrettutto stanno migrando all' LCD).
Rudi75
Grazie ragazzi, ottima conversazione; se non si fosse capito, ho il monitor che sta tirando le cuoie (il tubo catodico ha dei problemi come gi� detto anche nella discussione al bar) dry.gif , ed � pi� di un mese che cerco informazioni, vado a negozi e sfoglio caratteristiche tecniche, anche su altri forum, ma alla fine non so ancora bene cosa puntare, sia per quel che riguarda CRT che per gli LCD.

Con l'Apple cinema 20'' ho lavorato (su fotografie) tre ore grazie ad un amico, i colori non mi convincevano proprio, probabilmente era settato male.

Visto che l'autore della discussione ha avuto le risposte che cercava, spero non gli dispiaccia se siamo andati un po' in O.T.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.