Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
federicoparadiso
Salve a tutti! ho acquistato da 2 settimane una d50 nital nuova...nel frattempo la ho usata pochissimo ma ieri ho notato che maneggiandola fa un rumorino interno come se avesse all'interno qualcosa di lasco o un "sassolino"...che voi sappiate � normale? :unsure: grazie Federico _grazie!_
E.A. Juza
S�, tutto OK, � lo strumento che rileva l'orientamento orizzontale o verticale della fotocamera ;-)
@ssembl@tore
QUOTE(federicoparadiso @ Dec 2 2005, 02:53 PM)
Salve a tutti! ho acquistato da 2 settimane una d50 nital nuova...nel frattempo la ho usata pochissimo ma ieri ho notato che maneggiandola fa un rumorino interno come se avesse all'interno qualcosa di lasco o un "sassolino"...che voi sappiate � normale?  unsure.gif grazie Federico  grazie.gif
*


Per il rumorino ti hanno gia risposto... wink.gif
Benvenuto in community. Pollice.gif
Davide_C
A questo punto posso solo darti il benvenuto wink.gif
Pulse
Emanuele e' stato il piu' veloce a rispondere

Benvenuto
federicoparadiso
Wow! me la sono proprio fatta sotto! siete stati tutti gentilissimi ad avermi risposto ed accolto! biggrin.gif grazie.gif
Gino Severini
Grandi ragazzi....ho da due giorni la mia prima macchina fotografica personale, la d-50 ed � un vero gioiellino, cos� sono terribilmente paranoiato per ogni piccola cosa che appaia strana....anche io avevo subito notato quel rumorino e stavo cercando di capire come funzionava il forum per chiedere aiuto, invece ho visto che gi� ci avevate pensato voi...� grandiosa questa cosa, qui si risolvono i problemi ancora pi� semplicemente che andando dal negoziante!
Grazie a tutti ora sono tranquillo, la mia d-50 � una bomba!
Una cosa per�, gi� che ci sono...alcune volte la macchina non scatta, credo di aver capito il motivo, ma datemi una conferma....io credo che non scatti o perch� sta caricando il flash, oppure quando ci sono delle situazioni di difficile messa a fuoco: o troppo buio oppure non riesce a trovare il soggetto da mettere a fuoco, se per esempio c'� foschia , o si fotografa attraverso un vetro appannato (situazioni un po' particolari insomma)...mi sbaglio o � cos�? In questi caso non mi resta che utilizzare il focus manuale?

Ciao a tutti e grazie Gino Severini
Lambretta S
QUOTE(Gino Severini @ Dec 8 2005, 11:54 AM)
...� grandiosa questa cosa, qui si risolvono i problemi ancora pi� semplicemente che andando dal negoziante!


Evviva la semplicit�... grazie.gif e benvenuto sul Forum... wink.gif
Lambretta S
QUOTE(Gino Severini @ Dec 8 2005, 11:54 AM)
Una cosa per�, gi� che ci sono...alcune volte la macchina non scatta, credo di aver capito il motivo, ma datemi una conferma....io credo che non scatti o perch� sta caricando il flash, oppure quando ci sono delle situazioni di difficile messa a fuoco: o troppo buio oppure non riesce a trovare il soggetto da mettere a fuoco, se per esempio c'� foschia , o si fotografa attraverso un vetro appannato (situazioni un po' particolari insomma)...mi sbaglio o � cos�? In questi caso non mi resta che utilizzare il focus manuale?


In effetti con la priorit� di scatto sulla messa a fuoco (S) se il soggetto non � perfettamente a fuoco... la palletta verde del telemetro elettronico accesa all'interno del mirino, conferma l'avvenuta messa a fuoco servoassistita, la DSLR "intelligentemente" non scatta... in questo caso senza passare in manuale si pu� usare la messa a fuoco continua ( C) con priorit� allo scatto e la DSLR scatter� anche in condizioni particolari, resta in questo caso da verificare i risultati... wink.gif
Rugantino
Benvenuto nel forum e scusami per due semplici consigli:
1 - Leggere, anzi studiare bene il libretto di istruzioni della macchina perch�, credimi, c'� tutto sui dubbi che vengono soprattutto a chi � la prima volta che si avvicina a questo mondo.
2 - Per ogni argomento, prima i aprire nuove discussioni, sarebbe bene usare la funzione "cerca" del forum. Anche in questo caso dei principali dubbi di ognuno di noi, sicuramente se ne � gi� parlato e potrai trovare le risposte che cerchi ancora pi� rapidamente.
Detto questo ti auguro di cuore di divertirti tantissimo con la tua macchina e, quando puoi, facci vedere qualche scatto.
Ciao.
Einar Paul
QUOTE(Rugantino @ Dec 8 2005, 02:30 PM)
Benvenuto nel forum e scusami per due semplici consigli:
1 - Leggere, anzi studiare bene il libretto di istruzioni della macchina perch�, credimi, c'� tutto sui dubbi che vengono soprattutto a chi � la prima volta che si avvicina a questo mondo.
2 - Per ogni argomento, prima i aprire nuove discussioni, sarebbe bene usare la funzione "cerca" del forum. Anche in questo caso dei principali dubbi di ognuno di noi, sicuramente se ne � gi� parlato e potrai trovare le risposte che cerchi ancora pi� rapidamente.
Detto questo ti auguro di cuore di divertirti tantissimo con la tua macchina e, quando puoi, facci vedere qualche scatto.
Ciao.
*


D'accordissimo sullo studiare a fondo il manuale della macchina, un po' meno d'accordo sull'invito a servirsi della funzione "cerca" che, per un neofita (prodigo di entusiasmo per il nuovo acquisto, ma scarsamente avvezzo alle dinamiche di un forum), pu� essere un pochino ostica.
Nello specifico, cosa avrebbe dovuto cercare il novello federicoparadiso per avere una risposta al suo quesito?
Ho inserito personalmente varie chiavi nel motore di ricerca (rumori d50, sorprese d50), senza avere alcuna risposta.
Ed io non sono un neofita.
Dopotutto, se bastasse cercare, i nuovi Utenti difficilmente posterebbero quesiti...
|Claudio|
QUOTE(Einar Paul @ Dec 8 2005, 11:51 PM)
D'accordissimo sullo studiare a fondo il manuale della macchina, un po' meno d'accordo sull'invito a servirsi della funzione "cerca" che, per un neofita (prodigo di entusiasmo per il nuovo acquisto, ma scarsamente avvezzo alle dinamiche di un forum), pu� essere un pochino ostica.
Nello specifico, cosa avrebbe dovuto cercare il novello federicoparadiso per avere una risposta al suo quesito?
Ho inserito personalmente varie chiavi nel motore di ricerca (rumori d50, sorprese d50), senza avere alcuna risposta.
Ed io non sono un neofita.
Dopotutto, se bastasse cercare, i nuovi Utenti difficilmente posterebbero quesiti...
*



Hai perfettamente ragione e non aggiungo altro...
ciro207
QUOTE(federicoparadiso @ Dec 2 2005, 01:53 PM)
ieri ho notato che maneggiandola fa un rumorino interno...
*


Provo a spiegarmi... quale sarebbe la domanda di un nuovo utente al sentire il sensore dell'allineamento della macchina muoversi? Sento un rumore oppure sento un rumorino ecc.. Infatti proprio cos� ha posto la domanda federico...

Quindi inserendo nella ricerca "rumore d50" in effetti non si ottengono le cose volute, ma facendo un secondo tentativo con "rumorino" ecco allora che trovi queste discussioni

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7

Solo per dirne qualcuna... wink.gif
Simone Cesana
ciao a tutti..
io non mi sono mai messo a scuotere la d70 come se fosse una maracas e non ho mai sentito il rumore..(sar� sordo!!) comunque praticamente la risposta � sempre la stessa e cio� il rumore � dovuto allo strumento per il verticale/orizzontale..
ciao
simone cesana
Rugantino
QUOTE(Einar Paul @ Dec 8 2005, 11:51 PM)
D'accordissimo sullo studiare a fondo il manuale della macchina, un po' meno d'accordo sull'invito a servirsi della funzione "cerca" che, per un neofita (prodigo di entusiasmo per il nuovo acquisto, ma scarsamente avvezzo alle dinamiche di un forum), pu� essere un pochino ostica.
Nello specifico, cosa avrebbe dovuto cercare il novello federicoparadiso per avere una risposta al suo quesito?
Ho inserito personalmente varie chiavi nel motore di ricerca (rumori d50, sorprese d50), senza avere alcuna risposta.
Ed io non sono un neofita.
Dopotutto, se bastasse cercare, i nuovi Utenti difficilmente posterebbero quesiti...
*


hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
joshid
Posso dire solo che...NON ho acquistato una 350D...ma una D50 biggrin.gif ? Scusate la banalit�...ma l'ho acquistata 8 gg fa e anocra sto impazzendo dalla gioia.
Che spettacolo!!!!

Comunque io non sento rumorini...st� a vedere che ora � rotta la mia... biggrin.gif


Un saluto a tutti.
j
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.