lmulass
Jan 1 2012, 10:16 AM
Ciao a tutti. � la prima volta che mi succede, giocherellando con i miei obiettivi zoom (18-105 / 70-300) durante lo zoom, ovviamente effettuato a velocit� standard, un soffio d'aria mi arriva dritto dritto nell'occhio. Sinceramente � un po' fastidioso ma, � normale? Non ho esperienze di altre Nikon.
marce956
Jan 1 2012, 11:30 AM
Questa non l'avevo ancora sentita
pvensi
Jan 1 2012, 11:35 AM
QUOTE(lmulass @ Jan 1 2012, 10:16 AM)

Ciao a tutti. � la prima volta che mi succede, giocherellando con i miei obiettivi zoom (18-105 / 70-300) durante lo zoom, ovviamente effettuato a velocit� standard, un soffio d'aria mi arriva dritto dritto nell'occhio. Sinceramente � un po' fastidioso ma, � normale? Non ho esperienze di altre Nikon.
Se ne sentono sempre di nuove
No, comunque non credo sia normale....
ale80simo83
Jan 1 2012, 12:03 PM
QUOTE(lmulass @ Jan 1 2012, 10:16 AM)

Ciao a tutti. � la prima volta che mi succede, giocherellando con i miei obiettivi zoom (18-105 / 70-300) durante lo zoom, ovviamente effettuato a velocit� standard, un soffio d'aria mi arriva dritto dritto nell'occhio. Sinceramente � un po' fastidioso ma, � normale? Non ho esperienze di altre Nikon.
Carnevale � tra un mese e mezzo a conti fatti
C'e qualcosa che non va...c'e qualche spiffero nel mirino e non � bello..anche perch� ti si riempe di polvere poi mirino dentro,sensore e pentaspecchio
andre.a
Jan 1 2012, 02:39 PM
Ciao...
Hai sicuramente una parte della fotocamera che lascia passare l'aria e lo zoom
emula lo stantuffo di una siringa...
non credo sia una cosa gravissima ma non ci dormirei sopra...
come soffia pu� anche aspirare e sicuramente polvere e ogni genere di porcheria...
...non ti resta che l'assistenza...
...o un tappo......
Andrea...
lmulass
Jan 1 2012, 04:26 PM
QUOTE(andre.a @ Jan 1 2012, 02:39 PM)

Ciao...
Hai sicuramente una parte della fotocamera che lascia passare l'aria e lo zoom
emula lo stantuffo di una siringa...
non credo sia una cosa gravissima ma non ci dormirei sopra...
come soffia pu� anche aspirare e sicuramente polvere e ogni genere di porcheria...
...non ti resta che l'assistenza...
...o un tappo......
Andrea...
Grazie a tutti, ho scritto all'assistenza Nikon, in attesa di risposta.... speriamo!
dariorubeo
Jan 1 2012, 04:33 PM
QUOTE(lmulass @ Jan 1 2012, 04:26 PM)

Grazie a tutti, ho scritto all'assistenza Nikon, in attesa di risposta.... speriamo!
� una cosa che ho notato anche nella mia d3100 zoommando pensavo fosse normale....no..?
fammi sapere che ti dicono
ciao e grazie
sarogriso
Jan 1 2012, 05:55 PM
QUOTE(pvensi @ Jan 1 2012, 11:35 AM)

Se ne sentono sempre di nuove
No, comunque non credo sia normale....
Altro che D4-D800-D400,
sono queste le novit�,il romba incorporato che funziona anche a pile scariche.
leo96
Jan 1 2012, 06:11 PM
Auguri a tutti di buon anno.
C'� poco da meravigliarsi anche la mia D3 lo fa proprio vicino al mirino e quando "zummo" con il 14-24,
ne avevo parlato in un altro post tempo fa che riguardava la tropicalizzazione delle macchine che molti confondono con impermeabilizzazione, perci� occhio all'acqua e polvere fine quando si muove lo zoom in condizioni critiche, perch� come esce pu� anche entrare l'aria, polvere ecc..
Dimenticavo, daltronde se muovi un 70-300 o 70-200 muovi una massa non indifferente di aria che da qualche parte deve andare, a meno che(e non mi risulta) all'interno delle macchine non ci siano dei serbatoi tipo compressore...
sarogriso
Jan 1 2012, 06:32 PM
QUOTE(leo96 @ Jan 1 2012, 06:11 PM)

Auguri a tutti di buon anno.
C'� poco da meravigliarsi anche la mia D3 lo fa proprio vicino al mirino e quando "zummo" con il 14-24,......
Dimenticavo, daltronde se muovi un 70-300 o 70-200 muovi una massa non indifferente di aria che da qualche parte deve andare,.....
Non so se parliamo della stessa cosa,ho sia D3 che 70/200 e di soffi dal mirino manco l'ombra,aggiungo che il vetrino di maf non � li a penzoloni ma fissato in modo stabile e isolato,
trovo poi impossibile che un movimento delle lenti possa creare delle pressioni al bocchettone,su un 70/200 poi che la prima lente � fissa.
saro
LorenziLuca
Jan 1 2012, 07:10 PM
Confermo stesso obiettivo montato sulla alla D3100 di mia moglie stesso comportamento.
Sulla D3s non si percepise nulla,molto probabilmente la maggiore dimensione del corpo
attutise il soffio che fuoriesce.
Ciao
Luca
leo96
Jan 1 2012, 07:23 PM
Se avete il 14-24 e una D3 o s che sia provate a passare da 14 a 24 o viceversa si sente un leggerissimo soffio tra la parte in plastica del mirino(quella tenuta da due vitine laterali) e il monitor, questo lo sentito solo con il 14-24 forse perch� la lente frontale essendo molto grande si muove di molto e quando si passa dalla focale minima alla massima sposta una massa d'aria notevole, e del tutto normale altrimenti dove la mette?
WalterB61
Jan 1 2012, 07:28 PM
Ovvai!!! Questa ci mancava nel forum.
Via con il tormentone 2012!!
leo96
Jan 1 2012, 07:29 PM
Se si vede dallo spaccato si pu� notare che la guarnizione non � intera.
Clicca per vedere gli allegati
marcoa64
Jan 1 2012, 09:48 PM
anche la mia 3100 con il 18-105 e il 70-300 spiffera, non sono andato a vedere dove perch� lo reputo normale date le dimensioni,con la 7000 non si sente nulla.
marce956
Jan 1 2012, 09:51 PM
sarogriso
Jan 1 2012, 10:08 PM
QUOTE(marce956 @ Jan 1 2012, 09:51 PM)

Ma no!!Un bel bagno caldo e passa tutto.
Nessuna consumer o pro con problemi di incontinenza notturna?
Ancora un paio di giorni e compariranno i primi post per gli elicoidi frantumati a furia di girare le ghiere a manetta per sentire lo spiffero del 2012.
leo96
Jan 1 2012, 10:18 PM
Tutti sti problemi sono venuti fuori da quando � venuto fuori il digitale, prima con la pellicola si badava a niente o quasi..
Non abbiamo dei sommergibili ma delle semplici macchine fotografiche con qualche guarnizione, non sono a norme mil.
giovannix86
Jan 1 2012, 11:33 PM
eppure una reflex progettata proprio con questa particolarit� � la d60! ovvero � dotata di un convogliatore d'aria che butta fuori (aim� quindi f� anche il contrario) l'aria proprio quando uno zoom la sposta, difatti la d60 � soprannominata "soffietto" proprio per questo
Paolosil
Jan 1 2012, 11:41 PM
In caso di emergenza la puoi usare per gonfiare la bicicletta, visto che le pompe se le fregano tutte....
buzz
Jan 2 2012, 12:14 AM
E' una cosa perfettamente normale, e a me succedeva anche con la D100 e la F80.
Lo zoom ha delle parti in movimento, e per muoversi, dato che non sono sottovuoto, � normale che spostino aria, aria che da qualche parte deve andare a finire, ed ecco che fuoriesce dall'unico spazio che trova.
Ecco perch� quando qualcuno si lamenta della polvere sul sensore, e dice "non ho mai cambiato l'obiettivo" io ci rido un po' sopra.
Manuel_MKII
Jan 2 2012, 07:37 AM
Leggendo le risposte mi e' venuto il dubbio che probabilmente molti di voi le macchine le usino esclusivamente con i live wiew oppure che non le usino affatto per scattarci foto perche' (con gli zoom su D1, D1x, D2x, D2hs, D70s, D80, D90 e Fuji S3 pro) io ho notato da sempre il "difetto" che dice l'autore del post e mi e' sembrato normalissimo dato che non mi pare che sul libretto delle macchine tra le caratteristiche ci sia scritto che siano "sottovuoto".....semmai saranno "tropicalizzate" ma c'e una bella differenza!!
sarogriso
Jan 2 2012, 11:53 AM
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 2 2012, 07:37 AM)

Leggendo le risposte mi e' venuto il dubbio che probabilmente molti di voi le macchine le usino esclusivamente con i live wiew oppure che non le usino affatto per scattarci foto
Visto che un paio di risposte le messe pure io ritengo di poter essere tra quelli messi in elenco sopra citato.
Inizio con l'augurarmi che tra poco non venga istituito un nuovo gruppo dove la sua adesione sia vincolata da un minimo di scatti giornalieri,
sinceramente anche che sto una settimana o pi� senza fare uno scatto non me ne importa nulla,
il live view lo uso quando serve,l'hanno fatto per quello,
poco fa(per pura e ridicola curiosit�) mi sono preso la briga di provare con i soli due variabili in mio possesso (18/70 - 70/200) su D70s-D200-D3 a girare molto velocemente la ghiera in un modo che mai uso durante un normale cambio di focale,ho pure spiaccicato l'occhio quasi dentro il mirino ma dispiace tanto di soffi io non ne sento,sar� immune e chieder� al mio dottore se � grave.
......non � che per caso che chi non usa le macchine per fare le foto sono altri????????
controllate la cinghia tracolla che sia stata tramata bene,potrebbe sballarvi il WB.
saro
leo96
Jan 2 2012, 12:38 PM
Se non senti niente dovresti provare come si fa con i pneumatici, devi metterla sotto acqua e provare a muovere l'obiettivo, dovresti vedere delle bollicine...
sarogriso
Jan 2 2012, 12:54 PM
QUOTE(leo96 @ Jan 2 2012, 12:38 PM)

Se non senti niente dovresti provare come si fa con i pneumatici, devi metterla sotto acqua e provare a muovere l'obiettivo, dovresti vedere delle bollicine...
Come l'affetti la volpe prima di preparati il panino,sottile o a tocchetti????????????
Manuel_MKII
Jan 2 2012, 01:11 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 2 2012, 11:53 AM)

Visto che un paio di risposte le messe pure io ritengo di poter essere tra quelli messi in elenco sopra citato.
Inizio con l'augurarmi che tra poco non venga istituito un nuovo gruppo dove la sua adesione sia vincolata da un minimo di scatti giornalieri,
sinceramente anche che sto una settimana o pi� senza fare uno scatto non me ne importa nulla,
il live view lo uso quando serve,l'hanno fatto per quello,
poco fa(per pura e ridicola curiosit�) mi sono preso la briga di provare con i soli due variabili in mio possesso (18/70 - 70/200) su D70s-D200-D3 a girare molto velocemente la ghiera in un modo che mai uso durante un normale cambio di focale,ho pure spiaccicato l'occhio quasi dentro il mirino ma dispiace tanto di soffi io non ne sento,sar� immune e chieder� al mio dottore se � grave.
......non � che per caso che chi non usa le macchine per fare le foto sono altri????????
controllate la cinghia tracolla che sia stata tramata bene,potrebbe sballarvi il WB.
saro
Ciao mr. sarogriso,
vorrei sottolineare che nella mia frase ho scritto testuali parole: "probabilmente molti di voi"
Dal momento che ti sei sentito chiamato in causa, chiedo se sei:
Permaloso?
Polemico?
Ironico??
Ma no, penso di no.
Evidentemente hai la fortuna di possedere modelli di fotocamere e ottiche "fabbricate" in maniera molto diversa da quelle mie e di Buzz, o magari io e lui abbiamo occhi particolarmente sensibili all'aria, ma essendo io un Byker (H.D. since 1997) che in questi giorni sta girando con casco Jet e senza occhiali escluderei questa probabilita'.
Buon anno e buona vita mr. sarogriso (NPA)
P.S. - Chi ha mai parlato di un minimo di scatti giornalieri??
E trovo oltretutto poco interessante ai fini del thread, il fatto che tu possa stare bene anche piu' di una settimana senza scattare foto o usare il live view quando e per cosa ti pare.
Sei libero di fare cio' che ritieni piu' o meno giusto senza obbligatoriamente farne partecipi anche noi.
P.S. 2 - Non uso cinghie a tracolla sulle mie attuali macchine, preferisco usare le hand grip, inoltre il bilanciamento del bianco solitamente lo faccio su cartoncino grigio al 18% proprio per la precisione che da.
sarogriso
Jan 2 2012, 02:16 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 2 2012, 01:11 PM)

Ciao............................................................................
................................................................................
................................................................................
................................................................................
............ da.
Indubbiamente trovo tutto questo mooooooooooooooolto interessante,
e farlo prima no????
il bello dell'inverno � che non ci sono i moscerini.......ma i passeri si.
P.S. se ti serve il bollino NPA da applicare sul casco te lo cedo volentieri visto che la mia appartenenza la trovi giustamente dubbia.
buon 2012
kappona
Jan 2 2012, 04:21 PM
Direi che il 2012 lo abbiamo iniziato bene! Mi sto divertendo un mondo a leggere questo Post!
Pero' non mi sembra il caso che vi appiccichiate per cos� poco! Non vi sembra?
Buon Anno a tutti quanti...e buone foto a tutti!...soffio o no!
Kappona
Manuel_MKII
Jan 2 2012, 06:39 PM
QUOTE(kappona @ Jan 2 2012, 04:21 PM)

Direi che il 2012 lo abbiamo iniziato bene! Mi sto divertendo un mondo a leggere questo Post!
Pero' non mi sembra il caso che vi appiccichiate per cos� poco! Non vi sembra?
Buon Anno a tutti quanti...e buone foto a tutti!...soffio o no!
Kappona
Guarda mi sto' divertendo anch'io credimi!
Manuel_MKII
Jan 2 2012, 06:51 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 2 2012, 02:16 PM)

Indubbiamente trovo tutto questo mooooooooooooooolto interessante,
e farlo prima no????
il bello dell'inverno � che non ci sono i moscerini.......ma i passeri si.
P.S. se ti serve il bollino NPA da applicare sul casco te lo cedo volentieri visto che la mia appartenenza la trovi giustamente dubbia.
buon 2012
Caro mr. sarogriso,
non trovo dubbia nessuna appartenenza, come al solito fai tutto da solo.
Buon anno e buona vita mr. sarogriso (NPA)
sarogriso
Jan 2 2012, 07:17 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 2 2012, 06:51 PM)

Buon anno e buona vita mr. sarogriso (NPA)
Contraccambio caldamente, mr. Manuel Byker (H.D. since 1997).....................
ale80simo83
Jan 2 2012, 07:18 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 2 2012, 07:37 AM)

Leggendo le risposte mi e' venuto il dubbio che probabilmente molti di voi le macchine le usino esclusivamente con i live wiew oppure che non le usino affatto per scattarci foto perche' (con gli zoom su D1, D1x, D2x, D2hs, D70s, D80, D90 e Fuji S3 pro) io ho notato da sempre il "difetto" che dice l'autore del post e mi e' sembrato normalissimo dato che non mi pare che sul libretto delle macchine tra le caratteristiche ci sia scritto che siano "sottovuoto".....semmai saranno "tropicalizzate" ma c'e una bella differenza!!
Non per creare polemica,l'importante � poi lo scambio di opinioni purch� il tutto avviene sempre in modalit� pacifica.
Nel tuo topic vedo chiamata in causa la D90.Sinceramente,� un anno solare che la possiedo e durante la settimana la prendo in mano 4 giorni su 7 (sono appena diventato pap� da qualche mese lo scopo torna utile)ma non mi sono mai accorto di spifferi eventuali durante la chiusura dell'otturatore nel dal mirino,n� da nessun altra parte (per il momento).Eppure la mani ce l ho grandi (no come king kong) per� manipolandolo il dorso dovrei accorgermene no mentre scatto?
Ma se ci fosse e se me ne accorger� allora vorr� dire che sono io a essere poco attento...
buzz
Jan 2 2012, 09:14 PM
l'aria non esce a causa del movimento dell'otturatore ma a causa del movimento del blocco interno (barilotto) delle lenti zoom.
Nel momento in cui lo zoom si accorcia, il barilotto si sposta verso dietro, comprimendo l'aria, che da qualche parte dovr� pur uscire. Se non esce dall'oculare, uscir� da qualche altra parte. se non lo facesse lo zoom non si muoverebbe!
Diego_arge
Jan 2 2012, 09:43 PM
QUOTE(buzz @ Jan 2 2012, 09:14 PM)

l'aria non esce a causa del movimento dell'otturatore ma a causa del movimento del blocco interno (barilotto) delle lenti zoom.
Nel momento in cui lo zoom si accorcia, il barilotto si sposta verso dietro, comprimendo l'aria, che da qualche parte dovr� pur uscire. Se non esce dall'oculare, uscir� da qualche altra parte. se non lo facesse lo zoom non si muoverebbe!
Tutto molto sensato,
sono pienamente d'accordo
Paolo56
Jan 2 2012, 10:49 PM
QUOTE(ale80simo83 @ Jan 2 2012, 07:18 PM)

Cut..........................
Ma se ci fosse e se me ne accorger� allora vorr� dire
che sono io a essere poco attento...

Esattamente, un p� pi� di attenzione nel leggere i post non guasterebbe, si sta parlando di aria mossa dallo spostamento dei gruppi ottici degli zoom, l'otturatore non � mai stato nominato e non potrebbe essere diversamente.
sarogriso
Jan 2 2012, 11:26 PM
QUOTE(Diego_arge @ Jan 2 2012, 09:43 PM)

Tutto molto sensato,
sono pienamente d'accordo

Chiaro che la precisazione di buzz a livello fisico � pi� che logica, ma non tutte le ottiche sono costruite allo stesso modo,sia variabili che fisse,non tutti i barilotti si allungano e non tutti i gruppi ottici si muovono alla stessa maniera sia nel cambio focale che nella messa a fuoco, forse questo pu� differenziare il modo di compensazione dell'aria al'interno delle stesse.
Chi conosce meglio di m� la costruzione delle ottiche ci potr� dire qualche cosa in merito.
saro
buzz
Jan 2 2012, 11:52 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 2 2012, 11:26 PM)

Chiaro che la precisazione di buzz a livello fisico � pi� che logica, ma non tutte le ottiche sono costruite allo stesso modo,sia variabili che fisse,non tutti i barilotti si allungano e non tutti i gruppi ottici si muovono alla stessa maniera sia nel cambio focale che nella messa a fuoco, forse questo pu� differenziare il modo di compensazione dell'aria al'interno delle stesse.
Chi conosce meglio di m� la costruzione delle ottiche ci potr� dire qualche cosa in merito.
saro
ah su questo non ci piove!
non tutte le macchine sfogano sull'oculare e non tutti gli zoom hanno un movimento cos� esagerato che provocano questo turbine.
Poi influisce anche il modo di usarle. Io sono molto rapido nello spostare lo zoom e a volte mi si chiudeva persino l'occhio dal fastidio e lo dovevo allontanare conseguentemente. Magari con la stessa apparecchiatura un altro non se ne sarebbe mai accorto.
sarogriso
Jan 3 2012, 11:14 AM
QUOTE(buzz @ Jan 2 2012, 11:52 PM)

ah su questo non ci piove!
non tutte le macchine sfogano sull'oculare e non tutti gli zoom hanno un movimento cos� esagerato che provocano questo turbine.
Poi influisce anche il modo di usarle. Io sono molto rapido nello spostare lo zoom e a volte mi si chiudeva persino l'occhio dal fastidio e lo dovevo allontanare conseguentemente. Magari con la stessa apparecchiatura un altro non se ne sarebbe mai accorto.
Questo � sicuramente il miglior sistema per esprimere il concetto,in modo pacifico e razionale.
(mi dovrei adeguare pure io

)
saro
Manuel_MKII
Jan 3 2012, 01:01 PM
QUOTE(sarogriso @ Jan 3 2012, 11:14 AM)

Questo � sicuramente il miglior sistema per esprimere il concetto,in modo pacifico e razionale.
(mi dovrei adeguare pure io

)
saro
Ciao saro,
non e' questione di adeguarsi, e' che spesso lo scrivere su un forum puo' far interpretare diversamente il tono delle risposte e magari, complici altre situazioni accessorie al momento stesso in cui si scrive, le cose vengono anche sovradimensionate senza un reale motivo logico.
Il web purtroppo o per fortuna, e' fatto cosi'; nella vita di tutti i giorni situazioni analoghe non succedono praticamente mai e alla fine di ogni discorso (specie su fedi calcistiche dove spesso gli animi si accendono non poco) tra persone adulte, c'e sempre modo di trovare il tempo anche per un caffe' che nel concetto della nostra vita occidentale a volte mi fa anche pensare a una sorta di calumet della pace.
Di norma non sono mai polemico, ma a volte e' capitato che sia stato frainteso nei toni di risposta e forse e' stato il nostro caso, quindi in termini piu' pratici, se sei risentito in qualche maniera del nostro scambio di opinioni riguardo a questo thread, vorrei che considerassi le mie scuse.
Il forum e' fatto per crescere rispetto a questa che puo' essere una professione o una semplice passione e spesso si ha motivo di crescere anche quando capitano situazioni analoghe perche' un confronto e' sempre una spinta a migliorarsi sotto ogni aspetto.
sarogriso
Jan 3 2012, 02:15 PM
QUOTE(Manuel_MKII @ Jan 3 2012, 01:01 PM)

Ciao saro,
non e' questione di adeguarsi,................
....................confronto e' sempre una spinta a migliorarsi sotto ogni aspetto.
Mi sa che la stai prendendo troppo seria,
niente scuse,sentirsi offesi o risentiti mi sembra proprio fuori luogo,
in confidenza ti posso dire che discussioni come queste fanno ghignare di gusto

,non devono mai mancare.
ciao
saro
ale80simo83
Jan 3 2012, 09:52 PM
QUOTE(Paolo56 @ Jan 2 2012, 10:49 PM)

Esattamente, un p� pi� di attenzione nel leggere i post non guasterebbe, si sta parlando di aria mossa dallo spostamento dei gruppi ottici degli zoom, l'otturatore non � mai stato nominato e non potrebbe essere diversamente.

ma che cacchio ho letto???
Scusate...
happyhippo
Mar 28 2013, 09:42 AM
Rispolvero questo post per comunicare che la mia Nikon D5100 con obiettivo 18-105 VR in fase di riduzione dello zoom (ad es da 105 a 55) pompa aria dal mirino, la quale finisce direttamente nel mio occhio, tanto da farlo lacrimare! L'aria sembra uscire proprio dal vetro del mirino. Ponendo infatti un oggetto (anche un pezzetto di carta) in corrispondenza del vetro, il fastidioso spiffero sparisce.
Tale fenomeno non accadeva n� con la D5000 che avevo in precedenza, e nemmeno con l'altra D5100 che ho riportato dal venditore prima di avere questa in sostituzione (per un altro difetto relativo alla visualizzazione dell'immagine nel mirino dopo lo scatto). Temo che ci sia qualche problema con una guarnizione del mirino (lo spiffero � davvero fastidioso!)
Mi chiedo: dato poi che � il secondo modello che presenta qualche anomalia... non � che sono incappato in una partita di D5100 difettose??
Fatto st� che devo tornare per la seconda volta dal rivenditore, che non sta manco vicino casa, e sto cominciando ad avvilirmi.
buzz
Mar 28 2013, 09:57 AM
nella D100 mi succedeva con qualsiasi zoom.
in effetti un po' fastidioso era ma bastava farci l'abitudine.
Ma se lo avevano risolto in altri modelli, allora vuol dire che la tua � nata senza guarnizione, o con qualche falla da turare!
happyhippo
Mar 28 2013, 01:19 PM
QUOTE(buzz @ Mar 28 2013, 09:57 AM)

nella D100 mi succedeva con qualsiasi zoom.
in effetti un po' fastidioso era ma bastava farci l'abitudine.
Ma se lo avevano risolto in altri modelli, allora vuol dire che la tua � nata senza guarnizione, o con qualche falla da turare!
Ho trovato sulla rete varie lamentele su questo problema. Alcuni proprio sulla D5100. C'� chi dice che la cosa sia normale, chi invece no. Di sicuro gli obiettivi "zoom" agiscono come una pompa nei confronti dell'aria. E l'aria da qualche parte deve pure uscire. Mi sembra assurdo per� che esca proprio dal mirino!! Come sempre, devo provare con un altro "esemplare" uguale per vedere se la cosa riguarda solo la mia macchina oppure � comune anche ad altri modelli.
buzz
Mar 28 2013, 02:15 PM
Ai tempi mi sono fato la stessa domanda, ma non sono riuscito a pensare ad un altro posto da dove l'aria potesse uscire!
O fanno un foro di sfiato apposito, o mi sa che non esistono altre aperture
happyhippo
Mar 28 2013, 02:38 PM
QUOTE(buzz @ Mar 28 2013, 02:15 PM)

Ai tempi mi sono fato la stessa domanda, ma non sono riuscito a pensare ad un altro posto da dove l'aria potesse uscire!
O fanno un foro di sfiato apposito, o mi sa che non esistono altre aperture
Ma il mirino non dovrebbe essere sigillato in qualche modo?
buzz
Mar 28 2013, 03:21 PM
niente � sigillato, altrimenti sarebbe una macchina subacquea
happyhippo
Mar 29 2013, 08:22 AM
Oggi la riporto dal venditore. O me la sostituisce (per la seconda volta!!) o la spedisce a Torino per la riparazione. Il getto d'aria arriva dalla parte di vetro (se fosse dalla cornice sarebbe anche accettabile) ed � davvero fastidioso. Mica posso prendermi una congiuntivite per fare due foto???
buzz
Mar 29 2013, 09:40 AM
ma infatti non � che sia una cosa accettabile, io ho detto solo che da qualche parte l'aria deve sfogare, e probabilmente nel costruire questo modello, hanno "dimenticato" le guarnizioni in gomma sull'oculare!
torellonikon
Mar 29 2013, 11:07 AM
QUOTE(buzz @ Mar 29 2013, 09:40 AM)

ma infatti non � che sia una cosa accettabile, io ho detto solo che da qualche parte l'aria deve sfogare, e probabilmente nel costruire questo modello, hanno "dimenticato" le guarnizioni in gomma sull'oculare!
� tutto nella norma pure io ho lo stesso problema ma non da tutto sto fastidio! d3100 lo f� d 3000 pure e tante altre che ho provato! nital dice che � normale, da qualche parte dovr� pur uscire l' aria!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.