alkmenes
Jan 2 2012, 10:16 AM
Buongiorno,
nell'ultima sessione di fotografie scattate con la mia Nikon D90, ho notato che, sia con obiettivo 18-105 del Kit iniziale (originale Nikon), che con uno zoom 70-300 Sigma, appaiono delle piccole righe nere (sempre in corrispondenza del canale VERDE) quando vado a visualizzare le fotografie trasferite sul PC con ViewNX.
Premesso che la macchina non ha avuto problemi fino a questo momento, e che non ha sub�to "danni" da urti eccetera, da cosa potrebbe essere dovuto questo "difetto"?
Si consideri che, nella visualizzazione delle fotografie con ViewNX non noto alcun problema, se non queste onnipresenti piccole righe nere (come se il sensore VERDE fosse "cieco" su alcune lunghezze d'onda?) che, sinceramente, non mi piacciono perch� appaiono come un elemento "nuovo" e desidererei capire se sono il sintomo di un difetto, e nel caso dovuto a cosa.
Grazie a chi vorr� e sapr� aiutarmi nella risoluzione del problema.
Buon Anno a tutti.
buzz
Jan 2 2012, 10:27 AM
Il significato � che mancano completamente livelli di quel colore. Non � un difetto vero e proprio, ma ingigantendo al cosa si potrebbe dire che se scatti una foto ad un muro di colore blu puro, avrai un istogramma del solo blu e nessun altro colore. Allo stesso modo potresti avere in maniera naturale un salto di colori, ovvero la mancanza totale di una parte di essi, dato che non � fatto d'obbligo che in una immagine esistano tutte le tonalit�.
In pratica questo non succede mai, oppure davvero raramente.
Nel tuo caso le strisce nere saranno probabilmente dovute ad una elaborazione della luinosit� effettuata sul jpg.
Quando si parla di perdita....
divud�
Jan 2 2012, 10:45 AM
Noto lo stesso problema anch'io, ci sono alcuni "buchi" sull'istogramma, e altrettanti "picchi" in corrispondenza di singoli livelli di luminosit� (non ho pensato, per�, a controllare se la cosa fosse presente su un canale particolare).
Anch'io ho una D90 comprata neanche una settimana fa... solo che a me il problema lo da anche quando visualizzo i file .NEF
Questo problema per� lo noto solo in ViewNX, se apro lo stesso file ad esempio in RawTherapee gli istogrammi sono regolari.
Mi auguro caldamente che sia un problema di ViewNX!!
alkmenes
Jan 2 2012, 10:51 AM
Probabilmente mi sono spiegato male e chiedo scusa.
Ho preso in esame una foto con tutti i "canali di colore" impegnati, solo che sul canale del verde noto delle bande (sempre presenti anche su altre fotografie) che interrompono la curva dell'istogramma su quel colore.
Da notare, per�, che quando passo alla visualizzazione delle stesse immagini premendo il pulsante "RAW" in alto a sinistra sul programma ViewNX, allora le bande spariscono.
Inoltre le bande NON sono presenti se visualizzo l'immagine RAW con il programma Ufraw.
A questo punto credo (e SPERO) che sia un problema di gestione dell'immagine nella visualizzazione con ViewNX.
Ingrandimento full detail : 30.9 KBInserisco un'immagine per rendere comprensibile quello che suppongo sia un "problema", ma che magari non lo �.
divud�
Jan 2 2012, 10:56 AM
Sei stato chiarissimo... � lo stesso problema che ho io solo che nel caso mio ci sono due differenze:
1) non so se � solo sul verde perch� non ho mai pensato di controllare i canali separatamente
2) oltre alle bande nere, ci sono altrettanti singoli picchi, come se la luminosit� in corrispondenza della banda nera sia stata "trasferita" in un altro punto dell'istogramma
adesso non ho il mio pc con le foto e il software, stasera faccio qualche screenshot e ve lo sottopongo.
mko61
Jan 2 2012, 11:03 AM
QUOTE(alkmenes @ Jan 2 2012, 12:51 PM)

Probabilmente mi sono spiegato male e chiedo scusa.
Ho preso in esame una foto con tutti i "canali di colore" impegnati ...
Non c'� alcun problema, di solito succede ai files che sono sottoposti a importanti operazioni di correzione di curve e livelli, ad esempio applicando un intenso D-Lighting. Gli algoritmi a volte creano "buchi" nei livelli.
alkmenes
Jan 2 2012, 11:09 AM
QUOTE(mko61 @ Jan 2 2012, 11:03 AM)

Non c'� alcun problema, di solito succede ai files che sono sottoposti a importanti operazioni di correzione di curve e livelli, ad esempio applicando un intenso D-Lighting. Gli algoritmi a volte creano "buchi" nei livelli.
Nessun D-lighting, e la visualizzazione delle "bande" nere � presente su TUTTE le fotografie della cartella di ViewNX in questione.
Ho addirittura pensato che potesse essere un problema di obiettivo, ma le vedo su foto scattate con entrambi, e NON si vedono su quelle scattate precedentemente.
Per�, ripeto, se visualizzo le stesse foto con programmi diversi (come Ufraw) o con la visualizzazione "RAW" dello stesso ViewNX, le bandicelle spariscono.
(Per la serie: Vi prego, ditemi che non � un problema della D90!)
divud�
Jan 2 2012, 11:10 AM
QUOTE(mko61 @ Jan 2 2012, 11:03 AM)

Non c'� alcun problema, di solito succede ai files che sono sottoposti a importanti operazioni di correzione di curve e livelli, ad esempio applicando un intenso D-Lighting. Gli algoritmi a volte creano "buchi" nei livelli.
Io ho disattivato sia il D-Lighting che la riduzione rumore on-camera.
rolubich
Jan 2 2012, 11:26 AM
QUOTE(alkmenes @ Jan 2 2012, 11:09 AM)

Per�, ripeto, se visualizzo le stesse foto con programmi diversi (come Ufraw) o con la visualizzazione "RAW" dello stesso ViewNX, le bandicelle spariscono.
(Per la serie: Vi prego, ditemi che non � un problema della D90!)

Se vedi un file .NEF con ViewNX senza attivare la visualizzazione "RAW" in realt� stai vedendo il file JPG di bassa qualit� associato al file .NEF, non mi preoccuperei quindi di quei buchi se spariscono con la visualizzaione "RAW".
alkmenes
Jan 2 2012, 11:32 AM
QUOTE(rolubich @ Jan 2 2012, 11:26 AM)

Se vedi un file .NEF con ViewNX senza attivare la visualizzazione "RAW" in realt� stai vedendo il file JPG di bassa qualit� associato al file .NEF, non mi preoccuperei quindi di quei buchi se spariscono con la visualizzaione "RAW".
Questo mi conforta, e ti ringrazio.
Ma ora mi chiedo: "Perch� prima non lo faceva?"
Comunque si, la visualizzazione RAW � decisamente senza "disturbi", e tutto viene visualizzato perfettamente.
divud�
Jan 2 2012, 11:35 AM
QUOTE(rolubich @ Jan 2 2012, 11:26 AM)

Se vedi un file .NEF con ViewNX senza attivare la visualizzazione "RAW" in realt� stai vedendo il file JPG di bassa qualit� associato al file .NEF
Questo � valido anche per quando si scatta solo in .NEF anzich� .NEF+jpg?
alkmenes
Jan 2 2012, 12:00 PM
Sviluppi!
Credo di aver notato la differenza tra le foto scattate nell'ultima sessione e quelle invece scattate nella sessione precedente.
La differenza, seppur minima, � nel nome del file che inizia con "_" (il trattino basso, o underscore).
Ebbene, questi files sono stati scattati con profilo colore "Adobe RGB" anzich� con il profilo colore stabilito per default dalla macchina.
Appena ho un po' di tempo provo a modificare nuovamente il profilo e vi informer� nel caso dovessero esserci variazioni nella visualizzazione con ViewNX.
Grazie e buon pranzo a tutti.
rolubich
Jan 2 2012, 12:02 PM
QUOTE(divud� @ Jan 2 2012, 11:35 AM)

Questo � valido anche per quando si scatta solo in .NEF anzich� .NEF+jpg?
S�, quello di associare un file JPG al NEF penso sia stato fatto per permettere una visualizzazione dei files NEF (che se non elaborato da un programma non � ancora un'immagine) nei programmi di visualizzazione e nei preview delle cartelle di Windows (scatto solo in NEF ma nelle cartelle di Windows vedo regolarmente l'anteprima).
Anche l'immagine che vedi sul monitor della fotocamera � in realta questo JPG.
divud�
Jan 2 2012, 05:21 PM
Grazie a tutti delle risposte... ho verificato ed effettivamente quando attivo la visualizzazione del RAW il "problema" sparisce.
Ecco un esempio di un istogramma come si presentava "prima"...
alkmenes
Jan 2 2012, 06:00 PM
QUOTE(divud� @ Jan 2 2012, 05:21 PM)

Grazie a tutti delle risposte... ho verificato ed effettivamente quando attivo la visualizzazione del RAW il "problema" sparisce.
Ecco un esempio di un istogramma come si presentava "prima"...
Sembrano le mie, ma in "negativo"... stessa distanza tra loro e stessa posizione.
Il profilo colore che hai selezionato � sRGB o AdobeRGB?
divud�
Jan 2 2012, 06:21 PM
sRGB
alkmenes
Jan 2 2012, 08:08 PM
Allora...
Ho provato come dicevo a ripristinare il formato dello spazio colore come sRGB, e a scattare un paio di foto. L'istogramma torna "normale", senza le bande di cui sopra.
A questo punto, a meno di essere smentito da chi, senza dubbio, ne sa pi� di me, credo che sia un problema dovuto alla gestione del colore da parte del programma.
divud�
Jan 3 2012, 08:40 AM
QUOTE(alkmenes @ Jan 2 2012, 08:08 PM)

A questo punto, a meno di essere smentito da chi, senza dubbio, ne sa pi� di me, credo che sia un problema dovuto alla gestione del colore da parte del programma.
Ho provato ad aprire i .NEF con ogni tipo di programma possibile e immaginabile e gli istogrammi sono tutti sempre regolari... a questo punto l'unica opzione rimasta � un problema del software.
Meno male!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.